Visualizza Versione Completa : Mi sono innamorato..........!?
Fricicchia
01-10-08, 14:47
Ciao ieri pomeriggio con il morale a terra, dopo essere stato dal dentista,
vedo buttata contro un muro questa bellezza, Guzzi 400,
forse una volta era veramente una bellezza.
Premetto che non ho chiesto il prezzo, ma ne varrà la pena? Non so neanche che moto è.
Che ne dite?
:ciao:
marcorelli
01-10-08, 14:54
WOW a me piace...
però ci sono gli 850 t5 in perfette condizioni che stanno anche sotto i 3 mila...
quindi questa non dovrebbe a costare molto... chiedere.... non costa nulla
prendi questa che è meglio, va....
http://cgi.ebay.it/MOTO--GUZZI---400-GTS_W0QQitemZ150293993133QQcmdZViewItemQQimsxZ2008 0913?IMSfp=TL080913122001r7788
...Guzzi 400...
praticamente un "clone" della Benelli (anch'essa a quei tempi di proprietà di De Tomaso...), il cui motore praticamente altro non era che una "copia" del "four" della Honda :roll:
il cui motore praticamenta altro non era che una "copia" del "four" della Honda
si, solo che si rompeva un giorno si e....uno anche :Lol_5:
Fricicchia
02-10-08, 07:52
Infatti.
Ne parlavo proprio ieri con un collega che l'ha vista ed in passato ne possedeva la gemella della Benelli , della quale questa Guzzi porta anche i colori verde e oro.
Anche lui non ne ha parlato proprio bene.
:ciao:
signorhood
02-10-08, 08:40
Le guzzi devono essere con un bicilindrico a v.
Se poi vuoi affumicare il tuo quartiere prendila.
Questo modello è una copia di una copia identico al benelli e mi pare al motobi per contrastare il fenomeno honda 400 four.
Della guzzi porta solo la targhetta, a sto punto meglio prendere il benelli.
mario_marzoro
02-10-08, 09:56
Sono anni strani quelli, l'industria italiana si trovava in una specie di sudditanza psicologica verso i giapponesi e così si buttava in progetti difficili, impossibili da realizzare. Nell'ottica industriale a mio avviso un'esempio di totale sbaglio. Tecnicamente il motore è difficile da fare, necessita di lavorazioni più compelsse rispetto alla produzione italiana dell'epoca (mono e bicilindrici), le tolleranze tra gli accoppiamenti dovevano essere precise, l'industria italiana non era in grado all'epoca di mantenerle per la grande serie a basso costo, era stata inolte pensata come moto da grandi numeri, a basso prezzo. Una miscela impossibile da realizzare, ma nell'ottica dell'oggi assume, a mio avviso, anche un alone romantico come momento di una battaglia industriale in cui alcune case motociclistiche si giocavano la sopravvivienza e comunque un'esercizio di tecnica, il 4 in linea era lo stato dell'arte della tecnica motoristica dell'epoca, fino ad allora patrimonio di moto di tutt'altro livello e costo (MV Agusta). La guzzi non ci ha tirato fuori niente da quei quattro in linea, la benelli mi pare che oggi dicano la loro nella gare per mezzi d'epoca cotro le four honda, ma chissà quanto di benelli o guzzi c'è davvero in quei motori. Mi pacerebbe sapere come si compotano come telai, non ho mai conosciuto nessuno che le abbia possedute.
Ti dico la mia circa quella moto in foto. Sembra molto malmessa, un mezzo a posto già di suo non vale granchè nè credo che granchè possa mai valere. Posto questo, il prezzo di vendita se non è un regalo deve essere poco distante dal regalo (poche centinaio di euri), altrimenti la sua fine sarà essere schiacciata. Io se avessi capacità, disponibilità economica, spazio e tempo a disposizione, la prenderei per farne una bella cafe race, anche modificandola pesantemente (serbatoio, fianchetti, sella, scarichi) senza alcuno scrupolo, che magari avrei dovessi operare su un four honda, o altrimenti un race replica dell'epoca (carenatura e sella singola).
Spero di averti dato uno spunto
Un saluto
Mario
IO so che non è difficile innamorarsi di una Guzzi ( almeno per me è così ) , ma come ti hanno detto anche gli altri , questa non è una Vera Guzzi ... il bello delle Guzzi sono proprio i famosi motori e cardano ... L'unica cosa che la rende una Guzzi è proprio la targhetta ... sempre se la rende ... :D
Prenditi una V7 Sport ... :D
....il motore è una copia esatta del motore della serie honda four....molti pezzi sono addirittura intercambiabili!E allora perchè, si penserà, mentre l'honda four è un'ottima moto, questa viene considerata una ciofeca?Perchè il De Tomaso, per affrettare i tempi, raffazzonò diversi particolari, perchè l'estetica è bruttina e perchè ha il cambio più fragile dell'honda four.....ma basta sostituire le forchette con quelle Honda(come fece il sottoscritto, circa vent'anni fa su un 350 rs di un amico...)che il cambio diventa eccelso.....addirittura pare che il basamento sia più robusto, perchè c'è più materiale rispetto ai motori Honda, infatti questi motori sono ricercati dai preparatori di dragster perchè sostengono maggiorazioni più elevate rispetto ai basamenti Honda.....infatti, saranno sempre più ricercate non per la moto in sè, ma perchè rappresentano un'ottima base di partenza per realizzare una 4 cilindri pepata con cui partecipare alle gare delle classiche........
la risposta è semplice ... la GUZZI viene apprezzata per le cose che questa moto non ha ... la Guzzi si compra perché sia particolare , diversa delle altre ...capisci ora ???
SStartaruga
02-10-08, 11:00
non sapevo quel che ha detto mrOizo .... se è così prendila!
Fricicchia
02-10-08, 11:18
Grazie ragazzi, come al solito mi avete aiutato a chiarirmi le idee. :D
Comunque, anche se il motivo verde- oro e il fianchetto mi fanno impazzire non penso che la comprerò.
Questo perchè sarebbe il mio primo restauro motociclistico, mi richiederebbe tanto tempo, denaro ed impegno e non mi va di investirli per una moto che seppur bella non è nè carne nè pesce.
Ciao :ciao:
mario_marzoro
03-10-08, 07:52
Complimenti mrOzio, ne sai davero tanto.
... la GUZZI viene apprezzata per le cose che questa moto non ha ...
si, se poi avesse anche un prezzo "adeguato" a questa austerità (e al numero di cavalli che dà).....sarebbe ancora meglio (avete visto quanto costa il v7 classic? che si vergognino!la solita minestra riscaldata a più di 8000 euro....) :ciao:
ps.colaninno dovrebbe aver capito che se una scritta "vespa" non fa "primavera" (!), un'aquila sul serbatoio non fa 'na moto vera!
ps.colaninno dovrebbe aver capito che
oops mi rispondo da solo...ovviamente ha capito benissimo, infatti recentemente sembra aver trovato una nuova gallina da spennare..
Io sono sempre affascinato dal Benelli 354, mi preoccupa la reperibilità dei ricambi, sopratutto del motore.....
Li cerco e li ricerco ma non ho mai il coraggio di valutarne l'acquisto. Costo decisamente abbordabile, ma non vorrei comprare un problema!!!!!
:ciao:
signorhood
03-10-08, 10:42
Costo decisamente abbordabile, ma non vorrei comprare un problema!!!!!
:ciao:
Hai centrato il "problema"! ;-)
Fricicchia
03-10-08, 12:56
Certo, se vi interessa, vado a chiederne il prezzo.
Si trova sulla Statale Adriatica alle porte di Pesaro, frazione Siligata.
:ciao:
vado a chiederne il prezzo.
cioè quanto ci offre se ce la portiamo via? :mrgreen:
Fricicchia
03-10-08, 19:34
Sì infatti, ho saputo che è un anzianotto piuttosto trafficone,
ha sempre qualche mezzo variamente arrugginito davanti casa con il cartello vendesi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.