Accedi

Visualizza Versione Completa : impossibile conseguire la patente A guidando un PX150?!!



px150blu
01-10-08, 20:00
impho comprato un PX150 ultima serie. sono andato alla motorizzazione è ho chiesto di ottenere la patente A2 necessaria per la sua guida. mi hanno dato il foglio rosa. Ma....quando ho prenotato l'esame di guida indicando che l'avrei svolto con la mia VESPA PX150 mi hanno risposto che per legge il mezzo con cui si fa l'esame deve avere una velocità massima di almeno 100KM/H e siccomme la mia vespa arriva solo sino a 95KM/H non va bene.
MI VIENE VOGLIA DI IMPRECARE! LA LEGGE ITALIANA NON HA NESSUNA LOGICA!!!! SE PER GUIDARE LA VESPA PX150 OCCORRE LA PATENTE A2 PERCHE' LA VESPA PX150 NON E' UN MEZZO IDONEO PER SVOLGERE L'ESAME DI GUIDA E CONSEGUIRE LA PATENTE?????

NESSUNA LOGICA!!!!! NESSUNA!!!!!
VORREI CAMBIARE CITTADINANZA!!!!!!!

(ragazzi vi chiedo scusa per lo sfogo. Ma sono davvero inca...to!)

lospecial
01-10-08, 20:03
Ti hanno detto una grande st......ta l'esame lo puoi fare benissimo, non sei tenuto a dire se sia una vespa o una moto l'importante è che è valido per quella categoria e il px 150 per la A2 va benissimo!!!

Lo ha fatto anche un mio amico un pò di tempo fa!!!

Benvenuto a bordo!!1

Verkaufer
01-10-08, 20:10
io l'ho fatto col px 125!

Marben
01-10-08, 20:37
Una delle tante leggi assurde... E se ti dico che con la T5 puoi sostenere quell'esame, probabilmente ti arrabbierai ancora di più, ma è così. Sì, perchè la T5 supera i 100km/h, per cui è idonea. E pensare che quella si guida anche con la A1!

lospecial
01-10-08, 20:40
Mah, un mio amico lo ha fatto con il PX 150 e nessuno ha detto nulla!!!

Marben
01-10-08, 20:41
Mah, un mio amico lo ha fatto con il PX 150 e nessuno ha detto nulla!!!

In teoria il mezzo deve superare i 100 km/h, ovviamente da dati dichiarati...

Alemilan
01-10-08, 20:42
Io l'ho fatto con il rally 200 ho anche un px ma mi hanno detto che non faceva i 100 e quindi niente...

SStartaruga
01-10-08, 21:12
per la legge il mezzo dell'esame deve aver superato i 100km/h durante la prova di omologazione


ho avuto anch'io questo problema il giorno dell esame con il 180SS di mio papà, per la motorizzazione faceva i 96km/h....


dopo una breve discussione con l'ing. di turno, a cui scappa un "durante la prova non si superano i 50 perchè è in centro abitato" mio papà gli ha fatto capire che se le leggi sono stupide è ancor più stupido volerle applicare....... esame fatto con l'SS ;-) :D


quel giorno c'è stato anche un altro problema, avevo 18 anni e 3 giorni, quindi il foglio rosa l'avevo fatto a 17 anni....l'ing. voleva che facessi l'esame con un 125, e appena fatto l'esame avrei guidato qualsiasi moto fino i 34cv ...... anche quì per non passare da idiota dopo la discussione di cui sopra ha sorvolato


prenota l'esame e fatti sentire

verel
01-10-08, 21:54
Esame fatto con una 150 il 7 agosto!!! Nessun problema solo sguardo di stupore dell'esaminatore vedendo spuntare da una ventina di moto una vespa
:ciao:

Scighera
01-10-08, 23:19
Beh è veramente una legge assurda ... da noi c'è solo un limite ... L'esame non si può fare con una moto automatica !!! Quindi niente frullatori ... :D

DeXoLo
01-10-08, 23:23
io l'ho fatto con un gs (bmw) e vi ho fregati tutti, tiè :mrgreen: :mavieni: :mavieni: :ciapet: :ciapet:

Gioweb
01-10-08, 23:23
Ma poi l'esame te lo fanno fare a 100 all'ora :rulez:
Ma che legge del c....o ci sono in italia...:orrore:

fonzie86
01-10-08, 23:37
io l'esame di guida per la patente A2 (sostenuto 2 anni fa) lo feci con la vespa t5 della scuola guida.

adesso ho la patente A3 senza limitazioni.

Marben
01-10-08, 23:56
Beh è veramente una legge assurda ... da noi c'è solo un limite ... L'esame non si può fare con una moto automatica !!! Quindi niente frullatori ... :D

Da noi si può fare con una moto automatica, ma poi la patente è valida solo per mezzi automatici. Il che è cosa buona e giusta. :mrgreen:

Scighera
02-10-08, 15:35
Beh da noi niente automatici ... pensate che neanche vengono considerati come le moto ... e quando avevo chiesto : e cosa sono allora scusami ?? Ho ottenuto la risposta : BOHHH :boh: :boh: :boh:

GiPiRat
02-10-08, 17:25
Sì, la legge non è coerente, ma quella è. Qualcuno chiude un occhio, e qualcun altro non sa neanche del limite o non gli frega. :boh: Ma se trovi quello che si impunta che fai, torni indietro? Se lo sai, eviti il problema e ti presenti con una moto o una vespa che supera i 100 km/h.

SStartaruga, sei sicuro della velocità massima? A me risulta che per il 180SS fosse di 105 km/h. Non è che hai la scheda tecnica omologativa per controllare?

Ciao, Gino

Emanuele80
05-12-08, 22:16
Ti do io la soluzione :mrgreen: monta un bel cilindro M1X con espa quattrini e passa davanti alla motorizzazione a manetta :mrgreen:
Vediamo se non supera i 95..... :quote:


scusate non ho saputo trattenermi....

ricmusic
05-12-08, 22:28
...porca miseria e io che non ho neanche fatto l'esame per la moto e continuo a guidare solo con la B che devo fare ?
Mi arresteranno ? Ah dimenticavo...la B l'ho presa nel 1980 :mrgreen:

:ciao: Riccardo

Vespalife
05-12-08, 22:30
Ti do io la soluzione :mrgreen: monta un bel cilindro M1X con espa quattrini e passa davanti alla motorizzazione a manetta :mrgreen:
Vediamo se non supera i 95..... :quote:


scusate non ho saputo trattenermi....


:mrgreen:

Vesponauta
05-12-08, 22:33
...porca miseria e io che non ho neanche fatto l'esame per la moto e continuo a guidare solo con la B che devo fare ?
Mi arresteranno ? Ah dimenticavo...la B l'ho presa nel 1980 :mrgreen:
:ciao: Riccardo
Non hai problemi perchè la tua patente è antecedente al 26 aprile 1986. ;-)

alfred
05-12-08, 22:50
...porca miseria e io che non ho neanche fatto l'esame per la moto e continuo a guidare solo con la B che devo fare ?
Mi arresteranno ? Ah dimenticavo...la B l'ho presa nel 1980 :mrgreen:

:ciao: Riccardo


che dirti ricmusic .....
patente conseguita nel 1980 - 18 (minimo) = ormai 50 primavere

e non fraintendere "50/primavere" non è una rarissima vespa .... ritrovata in argentina ...... è che sei vecchio...


ok mi frusto da solo
:frustate: :frustate:



p.s. è che io sono +...... ops - giovane di te .. :mrgreen: :mrgreen:

ciao... vecchio

ricmusic
05-12-08, 22:53
aspetta un minuto...intanto le primavere sono "ancora" 46 e non 50....
E poi ricordati che gli uomini maturano....i boccia invecchiano :mrgreen:

:ciao: Riccardo

alfred
05-12-08, 22:56
... touchè .....

cmq ho 1 primavera in +
:ciao:

GustaV
05-12-08, 22:57
...porca miseria e io che non ho neanche fatto l'esame per la moto e continuo a guidare solo con la B che devo fare ?
Mi arresteranno ? Ah dimenticavo...la B l'ho presa nel 1980 :mrgreen:
:ciao: Riccardo
Non hai problemi perchè la tua patente è antecedente al 26 aprile 1986. ;-)

Curioso, il 26 Aprile 1986 è lo stesso giorno in cui avvenne il tragico incidente di Chernobyl...

DeXoLo
05-12-08, 23:02
cazpio sono già passati 22 anni....

ricmusic
05-12-08, 23:10
mo ti ci metti pure tu a ricordarlo ? :rabbia:
Va che mi basta guardare le mie figlie tutti i giorni per accorgermi che il tempo passa....

CINCI84 non ti preoccupare....mi dicono che tanto con gli anni non cambia niente...anzi alla peggio....migliora :-)

:ciao: Riccardo

carbone
05-12-08, 23:27
anche a me hanno detto così
e mi son fatto prestare un px 200 da un amico...
cmq dipende dalle motorizzazioni...
il problema secondo me (senza togliere niente a essuno eh..)
è che la legge è una, ma dipende da come è interpretata e da quanto le motorizzazioni sono fiscali...
all'esame di guida (motorizzazione civile di milano) ho visto l'ing che ci doveva patentare che se l'è presa così tanto con un tipo cinese
che ha richiesto i dati di immatricolazione del veicolo con il quale doveva fare la patente e alla fine l'ha spedito a casa senza patente
dicendogli che la moto non andava bene...
e il cinese giustamente incazzato gli ha detto che se alla prenotazione dell'esame non gli han detto niente lui l'esame lo faceva...
bhe alla fine ha vinto il tipo della motorizzazione...
sempre lo stesso tizio ha fatto fare x tre volte di fila a un ragazzo la prova dell'8 dopo che per 2 volte ha toccato con il piede x terra...
che dire...è così e ce la teniamo così...
ciao

ANto

ricmusic
05-12-08, 23:48
Siamo il paese delle banane....
Le leggi esistono (giuste/coerenti che siano) poi ognuno le applica come gli pare....
Non ti crucciare...quelli ti vogliono costringere a passare dalla scuola guida....indovina perchè ?
Trovati un qualunque 2 ruote immatricolato per + di 100 km/h e sei tranquillo.

:ciao: Riccardo

James62
07-12-08, 12:52
solo con la T5 è possibile conseguire la patente A , Danilo si è patentato due giorni fà guidando la T5 della scuola e mi sà che è l'unica vespa abilitata a farlo

Marben
07-12-08, 12:54
La T5 è l'unica Vespa idonea sia per conseguire la A1, sia per la A2.
Per la prima, perchè non supera i 125cc; per la seconda, perchè supera i 100 km/h.

Sprinter
07-12-08, 15:15
io con la sprint non potevo farlo. l'ho fatto con quella dell'autoscuola che avevo guidato la prima volta solo 2 giorni prima: una kawasaki el500.
in confronto alla vespa è un bisonte

ranapazza
07-12-08, 18:24
A Novara mi hanno detto che posso fare l'esame con il PX 200...niente da fare con 125 e 150...io volevo andare con la mia Primavera e mi hanno detto che non si può.
Come leggo, siamo in Italia ma ogni regione fa un pò quello che vuole...

GiPiRat
07-12-08, 18:37
A Novara non hanno fatto altro che applicare la legge. Se gli dicevi che andavi con una vespa T5, dicevano che andava bene lo stesso.

Ciao, Gino

ranapazza
07-12-08, 18:41
Beh, però vedo che la legge non la applicano dappertutto in modo uguale...io comunque ho solo scritto la mia esperienza visto che qui ognuno ha scritto la sua...

leopoldo
07-12-08, 19:00
mio fratello l'ha fatto col cammeo

DeXoLo
07-12-08, 19:12
io lo feci con un 600, così mi sono tolto tutti i problemi :mrgreen:

catta87
08-12-08, 00:57
ma se io mi facessi prestare la vespa da un amico per farla che sbattimenti burocratici dovrei fare?!?(intendo a livello di assicurazione per 1 giorno & co.)....
grazie 1000...
cia ociao

carbone
09-12-08, 00:25
se lui è:
assicurato
revisionato
e bollato...
nessuno a parte una scartoffia di delega che ti deve firmare...
se lui non è:
assicurato
bollato
e revisionato...
lascia perdereperchè devi sistemare tutte e tre le cose + delega
ma non credo esista un assicurazione x un giorno...
e se hai fatto tutt lo sbatti da privatista x risparmiare...bhe l'unico consiglio che posso darti trovati un altro amico...
cmq se vuoi conseguire la A2(se sei tra i 18 e i 21anni ...si trasforma in A3 dopo 2 anni dal conseguimento)
puoi usare qualsiasi moto a marce fino a 35 KW che sviluppi almeno 100 Km/h da dati di immatricolazione
se vuoi conseguire la A3(solo se hai gia compito 21 anni) ti serve una moto superiore ai 35 KW!


Ciao

ANto

vespista1989
09-12-08, 02:08
anche io la volevo fare con la mia Px125e ma poi l' ho dovuta fare con il T5 della scuola guida!!!!!!!

morgana_strass
09-12-08, 11:21
Al tempo, quando feci la patente io a Milano oramai 12 anni fa...
Io avevo allora una AF1 Aprilia, e l'esaminatore di disse:"Con questa moto è difficile fare l'8, se vuoi puoi usare una PX 125..." Io la mia moto la conoscevo a menadito e l'8 era una bazzecola :mrgreen: