PDA

Visualizza Versione Completa : Qui, si costruiscono ancora Vespe!



Fricicchia
02-10-08, 12:43
Raga mi sono emozionato nel vedere questo articolo sulla catena di montaggio LML.
THE LAST REAL SCOOTER FACTORY ON EARTH!
Forse anche la mia bimba è nata lì.
http://www.eddybullet.com/page10.html
:ciao:

ringhio
02-10-08, 12:51
Caspita!ci sono anche telai PK!Che bel vedere un posto così! :sbav:

ricmusic
02-10-08, 12:54
Fantastico !!!

toio tergeste
02-10-08, 12:56
http://www.vespaforever.net/nonproprio.htm :mah:

ma scusate se ve lochiedo, ma non sono originali e di che marca sono??

semiscopremiamoglie
02-10-08, 12:58
Credo si trovino in India, a giudicare dagli uomini che lavorano all'interno della fabbrica... comunque una bellissima segnalazione, grazie davvero!

ZioRico
02-10-08, 12:58
non male!
sarebbe bello fosse come al supermercato. passi col carrello...uno di questi, due di questi, anzi meglio tre...ah dimenticavo questo e questo! ok!
carta di credito?
no! bancomat!

paskoth
02-10-08, 12:59
...ke spettacolo.....ma anke che amarezza!!!

Verkaufer
02-10-08, 13:09
spettacolo...ma vi immaginate se la piaggio facesse come fece nel '91con lo special, una serie numerata di vespe revival, magari un revival del p200e o un revival di un GTR , quanti cavolo di esemplari venderebbe?????

Ale15
02-10-08, 13:13
Gira e rigira il dito finisce sempre nella piaga :doh:


Ma cosa cavolo gli costa alla Piaggio non lo so! Hanno gli stampi, modificano un motore stracollaudato per le nuove normative e risollevano le vendite.... :boh: Politiche di DIS organizzazione aziendale....

Ale15
02-10-08, 13:15
Tra parentesi il vantaggio sarebbe doppio....... con PX nuovi di pacca calerebbero le quotazioni dell' usato, non d' epoca fino ai '70.... ma Vespe dall' 80 in su le "tirerebbero dietro" come qualche anno fà..... :-(

marcorelli
02-10-08, 13:27
Cacchio che Bello!!!
Grande segnalazione.
Glieli avrei affittati io due Capannoni alla piaggio se le avesse mantenute in italia quelle presse!!!

orcad83
02-10-08, 13:36
Che spettacolo!!!

tommyramone
02-10-08, 13:50
:doh: ...mi piange il cuore....

Marben
02-10-08, 13:52
http://www.vespaforever.net/nonproprio.htm :mah:

ma scusate se ve lochiedo, ma non sono originali e di che marca sono??

Sono aziende un tempo licenziatarie Piaggio. La Piaggio, già pochi anni dopo la commercializzazione della Vespa, si mise a cercare dei partner industriali per costruire il suo scooter anche al di fuori dei confini italiani. Inizialmente trovo dei collaboratori nel vecchio continente: così la Vespa fu prodotta anche in Inghilterra (Douglas), in Francia (ACMA), in Germania (Hoffman e Messerschmitt), in Spagna (Motovespa). All'inizio degli anni '60 sbarcò anche in India, dove finanziò un'azienda locale (la Bajaj) nata anni prima come società di importazione di motoveicoli di origine occidentale. Così dagli stabilimenti di Kanpur uscirono per alcuni anni delle Vespa marchiate Piaggio (modelli VBB, Sprint, Super). Nel 1971 la collaborazione si interruppe bruscamente e Bajaj proseguì la produzione di scooter a proprio marchio, conservando il progetto di base, rivisto parzialmente nel corso degli anni.
Passò un decennio e la Piaggio tentò nuovamente di stabilirsi in India, e procedette alla riconversione di un'azienda di macchinari tessili (!!), la Lohia Machinery Limited (LML). Con ques'altra licenziataria, la collaborazione durò più a lungo: dal 1983 al 1999. Inesorabilmente anche in questo caso i rapporti si incrinarono, e la LML proseguì la produzione sotto al solo marchio indiano (precedentemente, sullo scudo delle Vespa campeggiavano entrambi i marchi, Piaggio e LML). LML produsse su licenza diversi modelli Vespa: PX (Star o NV), T5 (la Select, ma con motore PX 3 travasi), la Sensation (PK - HP), la Supremo (Cosa 2) e la Clip (ET4). La produzione della PX prosegue ancora oggi, il resto è storia abbastanza nota.
Nel globo la Piaggio ha stretto accordi anche con altre licenziatarie: PGO e Paijifa a Taiwan (e pare che collaborassero attivamente con le Indiane, essendovi molte soluzioni in comune) e Motovespa do Brasil in America Latina.

Marben
02-10-08, 13:58
http://www.eddybullet.com/_wp_generated/wp3ec75176_0f.jpg

Questa immagine è fantastica!

semiscopremiamoglie
02-10-08, 14:09
http://www.eddybullet.com/_wp_generated/wp69d76bf9_0f.jpg


ma chi l'ha vestita?

Marben
02-10-08, 14:17
http://www.eddybullet.com/_wp_generated/wp69d76bf9_0f.jpg


ma chi l'ha vestita?

Le conciano così per far concentrare l'attenzione sulla LML 8)

semiscopremiamoglie
02-10-08, 14:25
ok, comprendo le strategie aziendali...... così come la maglia in lana infeltrita e sbilencata, ma lo stivaletta alla "d'artagnan ei moschettiri del re" è davvero troppo !!!

ilovevespa
02-10-08, 14:39
Stupendo...

Oizirbaf
02-10-08, 14:52
Quindi la LML costruisce anche i vespini PK. Sarebbe bello importare anche questi. Quasi quasi quando mi licenzieranno mi metterò a fare l'importatore LML. Ma in fondo perchè potrei esportare me stesso in India. Comunque è bello veder costruire ancora le Vespe per giunta gli indiani hanno fama di essere gente precisa se messa in condizione di poter fare le cose per bene.

Simpatico 'sto Edoardo er proiettile

verel
02-10-08, 14:54
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

vader.t7
02-10-08, 15:06
ok, comprendo le strategie aziendali...... così come la maglia in lana infeltrita e sbilencata, ma lo stivaletta alla "d'artagnan ei moschettiri del re" è davvero troppo !!!

blasemi, quello è lo stile mod anni 60!

barroi
02-10-08, 15:20
se vi dico che mi sono eccitato vi fa schifo?

Neropongo
02-10-08, 15:21
Cosa? Per la fabbrica della LML o per il vestitino della donzella?

signorhood
02-10-08, 15:21
Quei culetti di T5 li avete visti?
Chissà se su ordinazione e per un certo numero di pezzi non stampano un bel telaio di GS o di RALLY . . .

Bisognerebbe proporglielo, poi li omologassero come "replica" .

signorhood
02-10-08, 15:22
http://www.eddybullet.com/_wp_generated/wp69d76bf9_0f.jpg


ma chi l'ha vestita?

La carciofa è ingardabile, mod o non mod!!!

GiPiRat
02-10-08, 16:57
Quei culetti di T5 li avete visti?
Chissà se su ordinazione e per un certo numero di pezzi non stampano un bel telaio di GS o di RALLY . . .

Bisognerebbe proporglielo, poi li omologassero come "replica" .

Sì, li ho notati ma, visto che non mi pare si produca nessun modello simile alla T5, pensi che lo facciano come "pezzo di ricambio" per qualche grossista europeo? :mah:

Ciao, Gino

Lorenzo205
02-10-08, 17:49
Gira e rigira il dito finisce sempre nella piaga :doh:


Ma cosa cavolo gli costa alla Piaggio non lo so! Hanno gli stampi, modificano un motore stracollaudato per le nuove normative e risollevano le vendite.... :boh: Politiche di DIS organizzazione aziendale....

...per me si sono venduti direttamente tutta la linea di produzione....

guabixx
02-10-08, 20:52
Gira e rigira il dito finisce sempre nella piaga :doh:


Ma cosa cavolo gli costa alla Piaggio non lo so! Hanno gli stampi, modificano un motore stracollaudato per le nuove normative e risollevano le vendite.... :boh: Politiche di DIS organizzazione aziendale....

...per me si sono venduti direttamente tutta la linea di produzione....

E a me sa che le hanno cedute BEN PRIMA di smettere di commercializzare il PX ....
Non dio altro ....

CIAO
GUABIX

Marben
02-10-08, 21:06
Sì, li ho notati ma, visto che non mi pare si produca nessun modello simile alla T5, pensi che lo facciano come "pezzo di ricambio" per qualche grossista europeo? :mah:

Ciao, Gino

No, LML ha prodotto (e presumo continui a produrre) la Select, una T5 motorizzata col classico tre travasi del PX. Il telaio è praticamente lo stesso, cambiano le sedi delle frecce anteriori, rimpiazzate da 4 sedi circolari (ha una maschera in plastica tipo Bajaj che integra anche due luci di posizione). E' lo stesso telaio che vende SIP.

Se ricordate, qualche tempo fa su Ebay giravano dei contachilometri per LML Select, dati per compatibili con la T5. Avevano una grafica piuttosto discutibile e mancavano, ovviamente, del contagiri.



Quei culetti di T5 li avete visti?
Chissà se su ordinazione e per un certo numero di pezzi non stampano un bel telaio di GS o di RALLY . . .

Bisognerebbe proporglielo, poi li omologassero come "replica" .

Difficile, LML non ha quegli stampi, poichè la produzione su licenza è iniziata in piena epoca PX. Gli unici pezzi più vecchi sono forcelle, cerchi e tamburi Super, ma non perchè la LML producesse la Super, ma perchè quei componenti erano impiegati sulla P150S.
Bajaj ha invece qualche stampo Sprint e VBB... Infatti i parafanghi ed i cofani VNB-VBB che trovate su SIP e da Scanpa sono di produzione Bajaj.

Scighera
02-10-08, 22:09
Quindi la LML costruisce anche i vespini PK. Sarebbe bello importare anche questi. Quasi quasi quando mi licenzieranno mi metterò a fare l'importatore LML. Ma in fondo perchè potrei esportare me stesso in India. Comunque è bello veder costruire ancora le Vespe per giunta gli indiani hanno fama di essere gente precisa se messa in condizione di poter fare le cose per bene.

Simpatico 'sto Edoardo er proiettile

No , non le produce , perché non ha riscontrato il successo nel mercato , visto che la comprendevano troppo piccola ... quelli sono residui dei telai ;-)

Comunque è molto bello vedere la produzione della PX ...

Comunque come possiamo vedere sono in procinto di realizzare i motori 4T ... quindi vuol dire che è arrivata veramente la fine di quei mitici motori !!! Non si possono adattare alle normative EURO4 , come lo sospettavo ... a loro conviene produre un motore così , ma alla piaggio non converebbe per le economie di scala ... sapevo io che non l'hanno abbandonata per caso , anche se sicuramente a malincuore ... chissà che altri ragioni ci sono ... e chissà come sarà la LML con quel nuovo motore ... purtroppo il tempo ...

MarcoPau
03-10-08, 00:00
Mi intrometto da ignorante, forse ne avete già parlato... ma il 4T sarebbe un semplice aste e bilanceri raffreddato ad aria e alimentato a carburatore oppure qualcosa di più complesso?

MrOizo
03-10-08, 07:42
...dalle poche info dell'articolo parrebbe avere catena laterale e distribuzione a due valvole in testa, utilizzando per quello che è possibile quanto più pezzi simili al vecchio 2t.........

GiPiRat
03-10-08, 09:44
Però potrebbero produrre i telai per Rally e TS, non mi pare siano molto diversi da quelli del PX.

Ciao, Gino

Marben
03-10-08, 10:19
Comunque come possiamo vedere sono in procinto di realizzare i motori 4T ... quindi vuol dire che è arrivata veramente la fine di quei mitici motori !!! Non si possono adattare alle normative EURO4 , come lo sospettavo ... a loro conviene produre un motore così , ma alla piaggio non converebbe per le economie di scala ... sapevo io che non l'hanno abbandonata per caso , anche se sicuramente a malincuore ... chissà che altri ragioni ci sono ... e chissà come sarà la LML con quel nuovo motore ... purtroppo il tempo ...

Perdonami, ma Piaggio ha pensionato il PX quando con minime modifiche la LML ne ha prolungato l'esistenza. Da qui a costruire tesi a favore delle scelte della Piaggio ce ne passa e non mi stancherò mai di dirlo, trattasi di evidenza dei fatti!

"A malincuore" non va a braccetto con le fame di profitto.. o meglio l'unico malincuore è che non si faccian soldi.

La Piaggio ha fatto delle scelte, non le condivido e con me una larga parte della potenziale utenza; che poi con pubblicità ed uso furbo e spregiudicato di marchi e storia riescono a fare numeri buon per loro. Ma senza dubbio hanno perso dei clienti.

Quanto al motore, è facile che il 2 tempi sopravviverà in quei mercati non vincolati da rigide normative antinquinamento. Per gli altri mercati LML sta ragionevolmente correndo ai ripari con scelte sagge. Come saggia è la decisione di mettere a punto un 4 tempi semplice e minimale. Meglio quello, per intenderci, che un due tempi con sistemi d'iniezione troppo sofisticati: la semplicità anzitutto rappresenta bene l'idea Vespa.

supergian
03-10-08, 11:12
Che belle ragazzi... non mi capacito ancora del perchè la PIAGGIO abbia smesso di produrle..... FANTASTICHEEEEE!!