PDA

Visualizza Versione Completa : montaggio nuovo kit freno a disco SCOOTRS



danerac
02-10-08, 14:23
Salve a tutti voi
sono entrato oggi in possesso del mio kit freno a disco scootrs ma non mi hanno mandato le istruzioni per il montaggio.
C'è fra di voi che lo ha già montato?
Appena posso inserisco le foto del kit veramente bello oltre che dare la senzazione di essere molto ben fatto.
Grazie

Terrò aggiornato il post con le foto di tutto il processo di installazione che potrebbe essere utile per altri utenti.
Ciao. Andrea

Marben
02-10-08, 14:40
Immagino sia simile al Grimeca semidraulico, no? In tal caso, il montaggio è relativamente semplice.
Devi smontare il tamburo, allentando il bullone sull'asse ruota. Stacca il cavo del freno e la trasmissione del contachilometri. Togli anche le viti che fissano l'ammortizzatore anteriore al piatto porta ganasce.
Procurati una pinza per seeger e rimuovi l'anello che ferma il piatto porta gansce. Fatto questo puoi sfilare il suddetto piatto, senza smontare altre parti.

Ti troverai davanti l'asse ruota, quello fissato nel biscotto oscillante della forcella.
A questo punto devi vedere cosa c'è nel kit. Verosimilmente avrai un supporto da infilare sull'asse ruota, tale supporto funge sia da attacco per l'ammortizzatore che da sostegno per la pinza freno.

Verifica che i due astucci a rulli siano già in sede, altrimenti collocali tu. Ingrassali a dovere.
Posiziona il supporto e fermalo con il solito anello seeger. Verifica di non aver dimenticato quache rasamento, se previso. Puoi avvalerti degli schemi che trovi nella sezione download di questo sito, il tuo kit non dovrebbe essere poi particolarmente diverso dai pezzi originali del PX con freno a disco.

Puoi dunque montare anche il mozzo o finto tamburo che sia. In questo pezzo devono essere inseriti un cuscinetto a sfere ed un altro astuccio a rulli, verifica che ci siano e ingrassa. Ovviamente su questo pezzo deve essere montato anche il disco.
Avvita il dado e posiziona la coppiglia. Se è un kit per asse ruota da 16mm, ci vuole il dado cianfrinato, possiilmente nuovo, sul quale va praticata un'incisione.

A questo punto puoi installare la pinza, se le pastiglie sono già montate. Di norma è fissata con due viti a brugola.
Se il tuo kit comprende una pompa da installare sul tubo della forcella, essa va montata appena sotto al parafango, la pinza dovrebbe integrare due collari che servono proprio per abbracciare il tubo sterzo.

Presumo che dovrai rabboccare la pompa ed il circuito con il liquido apposito, di questo non sono molto ferrato, per facciamo un passo alla volta e sentiamo se qualcun'altro ci aiuta.
Tu, nel frattempo, aiutaci con qualche foto :ciao:

luca70
02-10-08, 14:54
no...è un nissin full-hydraulic a 4 pistoncini...altro che grimeca semi...il disco dell'sh honda per intenderci!

danerac
02-10-08, 14:56
ok il kit è simile al grimeca solo per la parte a ruota ovvero tamburo, disco e pinza per la pompa questa ha una staffa che va fissata sul manubrio che dovrà essere adeguatamente modificato. trattasi di un idraulico e non semi idraulico come il grimeca.

P.S. come posso inserire delle immagin?i mi sapete dire quale server pubblico posso usare? ho già le foto di tutti i pezzi e ve li vorrei far vedere per sapere che ne pensate.

Grazie

danerac
02-10-08, 14:56
per ki lo desidera posso inviare via mail

danerac
02-10-08, 14:58
Il problema più grande è come modificare il manubrio senza fare grossi danni e apportare le modifiche minime iondispensabili. Non vorrei tagliare quello che invece non va tagliato!!!!! :orrore:

vader.t7
02-10-08, 15:05
le immagini le puoi caricare qui, poi fai la copia della stringa html nel forum

http://www.imageshack.us/


ciao

danerac
02-10-08, 15:19
ok ora provo
http://img152.imageshack.us/img152/7017/p1010089pi3.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p1010089pi3.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

danerac
02-10-08, 15:26
ecco il particolare per il montaggio pompa al manubriohttp://img205.imageshack.us/img205/9128/p1010084wq6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=p1010084wq6.jpg)http://img205.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img152.imageshack.us/img152/4708/p1010081tw1.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p1010081tw1.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img152.imageshack.us/img152/2488/p1010082br8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p1010082br8.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
come vedete la piastra entra nella sede della vecchia leva freno
http://img152.imageshack.us/img152/9311/p1010079xs9.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p1010079xs9.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

danerac
02-10-08, 15:30
ok spero ci sia riuscito.
Secondo quanto possa intuire devo fare uno scasso per consentire alla piastra di entrare completamente fra i due spallamenti di forma triangolare che rimmarranno sopra e sotto alla piastra.
Il foro della vecchia leva insieme all'altro da realizzare saranno quelli che supporteranno il tutto.

Aspetto suggerimenti.

P.S.
Per vader.t7
io ho inserito le immagine in upload ma mi viuene un dubbio questo sito/server necessita di iscrizione ? è gratuito? fammi sapere grazie mille. Ciao

vader.t7
02-10-08, 15:31
Le immagini si vedono perfettamente e il server che ti ho indicato è completamente gratuito.

:ciao:

danerac
02-10-08, 15:34
Le immagini si vedono perfettamente e il server che ti ho indicato è completamente gratuito.

:ciao:

Perfetto Grazie quindi anche senza registrazione tutto OK.

damdam
02-10-08, 15:51
il kit Nissin esiste anche per Lambretta, in Inghilterra è utilizzatissimo , segno di qualità. Tra l'altro la Nissin equipaggia moto come Triumph, Yamaha, ecc ecc ... quindi non si parla di robetta, ma di un prodotto serio e di qualità .

danerac ti mando via MP il link di un forum in cui un ragazzo descrive il kit, le sue impressioni e come l'ha montato. Volendo puoi metterti in contatto con lui e farti spiegare come si fa o farti inviare via mail le istruzioni

ciao

Dam

vader.t7
02-10-08, 15:56
beh potrebbe essere utile anche qui il link, magari qualcun'altro vuole cimentarsi con un lavoro del genere ;-)

luca70
02-10-08, 17:11
io ce 'ho e questo inverno lo andrò a montare, ma il mio ha un pippolo che impedisce all'ammo di agganciarsi...nel tuo non lo vedo...ma che cacchio mi hanno spedito???domani posto foto e confrontiamo...
Dam, il ragazzo chie è ...Pozzy??

damdam
02-10-08, 18:19
yes , è Pozzy , il link lo posto anche , ma (non chiedetemi il perchè, io non l'ho mai capito) so che c'è dell'attrito tra VR e il sito in questione , quindi non so se posso farlo... :-(

vader.t7
02-10-08, 18:25
postalo postalo, qui ci sono tanti utenti che frequentano entrambi i forum.

danerac
02-10-08, 18:53
Bene ragazzi i lavori sono iniziati. La pompa al manubrio oramai è quasi del tutto apposto mancano solo i ritocchi presto invio foto del lavoro.
Difficoltà incontrate? Si bisogna armardìsi di pazienza e diversi attrezzitipo frullino con disco da tagli, Drimel, lima , trapano.
Ho poi fatto una piccola modifica alla piastra del kit per permettermi di lasciare un piccolo lembo di materia le fra gli spallamenti sopra e sotto che formano la sede per la staffa della pompa poi vedrete con i vostri occhi. Credo che il tutto rimanga più resistente.
Ho scartato un pò troppo da un lato ma risolvo con una stuccatina carteggiata e poi riverniciata generale per migliorare l'aspetto e così non si vede più nulla.
Per l'installazione del disco e della pinza credo sia possibile lasciare il mosso originale e non usare il perno dato con il kit. Domani tempo permettendo verifico il tutto e poi vi faccio sapere so che altri lo hanno già fatto.
Alla prossima puntata.

danerac
02-10-08, 19:03
il kit Nissin esiste anche per Lambretta, in Inghilterra è utilizzatissimo , segno di qualità. Tra l'altro la Nissin equipaggia moto come Triumph, Yamaha, ecc ecc ... quindi non si parla di robetta, ma di un prodotto serio e di qualità .

danerac ti mando via MP il link di un forum in cui un ragazzo descrive il kit, le sue impressioni e come l'ha montato. Volendo puoi metterti in contatto con lui e farti spiegare come si fa o farti inviare via mail le istruzioni

ciao

Dam

Grazie Dam lo avevo gia visto e infatti quello che mi aveva incuriosito e lasciato un pò perplesso era proprio la differenza della staffa per il montaggio al manubrio della pompa che come potrai notare la mia è decisamente diversa e più spartana rispetto a quella trovata da Pozzy nel suo kit, spero che la mia sia altrettanto efficace.
Ciao e grazie dell'interessamento non vedo l'ora di finire e provare su strada per darvi le impressioni.

damdam
02-10-08, 19:59
ecco qui c'è qualcuno che l'ha comprato e montato :

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=61254&highlight=kit+disco+nissin

vader.t7
02-10-08, 20:24
ok :-) grazie damiano!

danerac
02-10-08, 20:28
Rispetto alla staffa del kit di pozzy con questa che ho avuto io mi da l'impressione che la leva si trovi in una posizione più corretta e non così lontana.
Una chicca che vi volevo comunicare è che sulla pompa che mi hanno mandato c'è anche un interruttore che può essere usato per far accendere lo stop quando si frena con l'anteriore. :mrgreen:

luca70
02-10-08, 20:30
...e io non ce l'ho!!! ma questi che fanno?? mandano a tutti modelli diversi???

vader.t7
02-10-08, 20:31
Rispetto alla staffa del kit di pozzy con questa che ho avuto io mi da l'impressione che la leva si trovi in una posizione più corretta e non così lontana.
Una chicca che vi volevo comunicare è che sulla pompa che mi hanno mandato c'è anche un interruttore che può essere usato per far accendere lo stop quando si frena con l'anteriore. :mrgreen:

perche, i px a tamburo non fanno luce se freni con l'anteriore? :mah:

damdam
02-10-08, 20:40
ok grazie damiano!

prego! ;-)

luca70
02-10-08, 20:41
ehm, no, credo di no...

luca70
02-10-08, 20:42
Rispetto alla staffa del kit di pozzy con questa che ho avuto io mi da l'impressione che la leva si trovi in una posizione più corretta e non così lontana.
Una chicca che vi volevo comunicare è che sulla pompa che mi hanno mandato c'è anche un interruttore che può essere usato per far accendere lo stop quando si frena con l'anteriore. :mrgreen:

perche, i px a tamburo non fanno luce se freni con l'anteriore? :mah:
:shock: ...direi di no...

danerac
02-10-08, 20:49
Rispetto alla staffa del kit di pozzy con questa che ho avuto io mi da l'impressione che la leva si trovi in una posizione più corretta e non così lontana.
Una chicca che vi volevo comunicare è che sulla pompa che mi hanno mandato c'è anche un interruttore che può essere usato per far accendere lo stop quando si frena con l'anteriore. :mrgreen:

perche, i px a tamburo non fanno luce se freni con l'anteriore? :mah:

Be il mio px 125 E dell'82 proprio no

Marben
02-10-08, 20:52
Rispetto alla staffa del kit di pozzy con questa che ho avuto io mi da l'impressione che la leva si trovi in una posizione più corretta e non così lontana.
Una chicca che vi volevo comunicare è che sulla pompa che mi hanno mandato c'è anche un interruttore che può essere usato per far accendere lo stop quando si frena con l'anteriore. :mrgreen:

perche, i px a tamburo non fanno luce se freni con l'anteriore? :mah:

No, ad eccezione di alcune varianti per l'estero (vedi gli America).

danerac
02-10-08, 20:53
...e io non ce l'ho!!! ma questi che fanno?? mandano a tutti modelli diversi???

Salve non so dove tu abbia acquistato il tuo kit. Io me lo fatto mandare da Tonazzo che lo importa probabilmente non so bene come e l'ho pagato 270 euro più iva.
Tu lo hai preso direttamente da scootrs? quanto lo ha i pagato?
Ciao
:D

danerac
02-10-08, 22:03
Immagino sia simile al Grimeca semidraulico, no? In tal caso, il montaggio è relativamente semplice.
Devi smontare il tamburo, allentando il bullone sull'asse ruota. Stacca il cavo del freno e la trasmissione del contachilometri. Togli anche le viti che fissano l'ammortizzatore anteriore al piatto porta ganasce.
Procurati una pinza per seeger e rimuovi l'anello che ferma il piatto porta gansce. Fatto questo puoi sfilare il suddetto piatto, senza smontare altre parti.

Ti troverai davanti l'asse ruota, quello fissato nel biscotto oscillante della forcella.
A questo punto devi vedere cosa c'è nel kit. Verosimilmente avrai un supporto da infilare sull'asse ruota, tale supporto funge sia da attacco per l'ammortizzatore che da sostegno per la pinza freno.

Verifica che i due astucci a rulli siano già in sede, altrimenti collocali tu. Ingrassali a dovere.
Posiziona il supporto e fermalo con il solito anello seeger. Verifica di non aver dimenticato quache rasamento, se previso. Puoi avvalerti degli schemi che trovi nella sezione download di questo sito, il tuo kit non dovrebbe essere poi particolarmente diverso dai pezzi originali del PX con freno a disco.

Puoi dunque montare anche il mozzo o finto tamburo che sia. In questo pezzo devono essere inseriti un cuscinetto a sfere ed un altro astuccio a rulli, verifica che ci siano e ingrassa. Ovviamente su questo pezzo deve essere montato anche il disco.
Avvita il dado e posiziona la coppiglia. Se è un kit per asse ruota da 16mm, ci vuole il dado cianfrinato, possiilmente nuovo, sul quale va praticata un'incisione.

A questo punto puoi installare la pinza, se le pastiglie sono già montate. Di norma è fissata con due viti a brugola.
Se il tuo kit comprende una pompa da installare sul tubo della forcella, essa va montata appena sotto al parafango, la pinza dovrebbe integrare due collari che servono proprio per abbracciare il tubo sterzo.

Presumo che dovrai rabboccare la pompa ed il circuito con il liquido apposito, di questo non sono molto ferrato, per facciamo un passo alla volta e sentiamo se qualcun'altro ci aiuta.
Tu, nel frattempo, aiutaci con qualche foto :ciao:

Scusami per il ritardo ma
grazie per tutti i consigli che mi hai dato li seguirò scrupolosamente quando dovrò montare il disco e la pinza al mozzo. Ora mi ero esclusivamente dedicato al montaggio della pompa al manubrio.
Grazie ancora. Danerac

TommyRally
02-10-08, 22:20
prezzo del kit completo comprese le spese di spedizione?

danerac
02-10-08, 23:13
prezzo del kit completo comprese le spese di spedizione?
Kit freno scootrs che comprende tutto quello che si vede nella foto del all'inizio:
270.00+iva+9.95 di spese di spedizione pacco celere 1 (ho ordinato ieri pomeriggio questa mattina il pacco era a casa mia) per un totale di € 333.95. Molto meno del Grimeca che oltre tutto non è un full idraulic ma un semi idraulico.
Questo da Officine Tonazzo dove sono stati veramente gentili e molto disponibili a dare tutte le info richieste lo consiglio io mi sono trovato veramente bene professionali e corretti.
:D

damdam
03-10-08, 00:32
su scootrs.com il kit completo lo trovate a 289 dollari, che corrispondono più o meno a 210€ :

http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1529




Molto meno del Grimeca che oltre tutto non è un full idraulic ma un semi idraulico.


-Il Grimeca semi idraulico che hai citato non è vero che costa di più del Nissin, anzi costa meno : su sip-scootershop.com costa 303€ + S.P.

- La Grimeca non fa solo il semi-idraulico, ma anche l'idraulico completo che è quello che equipaggia gli ultimi PX ( i PX MY col disco, appunto) , e sempre per rimanere su sip-scootershop.com il prezzo è sui 330€ se non sbaglio

diciamo che le soluzioni sono varie ! :-)

ciao

Dam

PAOLONE
03-10-08, 06:03
attento alle spese di spedizione dal vietnam.... scusate ma non per smontarvi ma con certe somme di eurini sapete che potevate prender il piantone di un px a disco con pompa e manubrio assieme? io ne ho presi 2 a 300 euro ed avevan anche il parafango.. e non taglio nulla. una modifica plung&play

danerac
03-10-08, 14:11
attento alle spese di spedizione dal vietnam.... scusate ma non per smontarvi ma con certe somme di eurini sapete che potevate prender il piantone di un px a disco con pompa e manubrio assieme? io ne ho presi 2 a 300 euro ed avevan anche il parafango.. e non taglio nulla. una modifica plung&play

Potrebe essere vero ma nella mia zona l'unica cosa che mi rimaneva da fare dopo esser passato per tutti i meccanici e sfasciacarrozze e non aver trovato nulla era buttarmi su ebay a occhi chiusi senza saper quello che compri. E' vero su ebay li ho visti anche io dei piantoni a quelle cifre tutto compreso. Andare ai merctini tipo Imola o Pesaro ecc. non ho il termpo per motivi di lavoro pertanto ....
Poi vuoi mettere modificare con le tue mani e avere il gusto poi di farlo vedere in giro?
Poi prima di cominciare a tagliare ecc. ho trovato iun manubrio vecchio e per rimettere tutto originale mi lascio tutto il resto compresa forcella con perno da 16mm della 1° serie, piatto e tamburo.
P.S. per onor di cronaca qui dalle mie parti sono riuscito a trovare una buona forcella completa di un arcobaleno a 200€!!! Il tutto per avere il perno/mozzo da 20mm!!!!
Ora cmq ho un piatto e un tamburo di un arcobaleno in ottimo stato da poter vendere e di certo non li lascio per meno di 100€ so che non sono neanche più ordinabili alla piaggio.
ppena verifico che il mio disco funziona e non mi da noie vendo tutto compreso il cerchione e ammortizzatore quelo originale con stelo da 12mm sempre dell'arcobaleno.

Ciaooooo.

danerac
03-10-08, 14:24
Ragazzi ecco dove sono andarto ad intervenire sul manubrio
http://img510.imageshack.us/img510/972/p1010080tu6.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p1010080tu6.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img407.imageshack.us/img407/1442/p1010082qv6.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=p1010082qv6.jpg)

Le parti colorate sono quelle che sono adate asportate. in più bisogna lavorare l'interno dove c'è il fermacavo della vecchia leva freno.

danerac
03-10-08, 14:31
Per potermi permettere di mantenere un "nasino" di collegamento tra le due piastrine superiori ed inferiori (vedi parte cerchiata in rosso e colorata in blu) ho modificato la piastra del supporto della leva freno portando via la porzione di materiale colorata in rosso. Il tutto a vantaggio della resistenza e della solidità del manubrio in prossimità dell'alloggio della leva freno.
http://img510.imageshack.us/img510/1379/p1010081zm9.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p1010081zm9.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
I lavori continuano.

danerac
03-10-08, 14:34
ahh Dimenticavo ho verificato che è possibile montare tutto il kit sul perno originale piaggio senza dover necessariamente usare quello inviato con il kit stesso. Pertanto niente smontaggio perno originale dal biscotto della mia forcella.

luca70
03-10-08, 19:25
...e io non ce l'ho!!! ma questi che fanno?? mandano a tutti modelli diversi???

Salve non so dove tu abbia acquistato il tuo kit. Io me lo fatto mandare da Tonazzo che lo importa probabilmente non so bene come e l'ho pagato 270 euro più iva.
Tu lo hai preso direttamente da scootrs? quanto lo ha i pagato?
Ciao
:D
...190 finito d'iva e sped.ah, ce l'ho anch'io il pulsantino per il freno ant...

luca70
04-10-08, 11:50
:shock: problemone...c'ho un pippolo che mi tocca il tubo del gas del bitubo...che faccio?? limatina?? l'hai trovato anche tu??
allego fotine...
http://img397.imageshack.us/img397/4079/disco1my1.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=disco1my1.jpg)http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img243.imageshack.us/img243/1159/disco3zk7.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=disco3zk7.jpg)http://img243.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img397.imageshack.us/img397/4699/disco2if2.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=disco2if2.jpg)http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

danerac
04-10-08, 16:59
Ecco finalmente la pompa al suo posto
http://img293.imageshack.us/img293/1164/p1010091sz2.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=p1010091sz2.jpg)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img293.imageshack.us/img293/7798/p1010092zb2.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=p1010092zb2.jpg)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img100.imageshack.us/img100/225/p1010095kg4.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=p1010095kg4.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

I lavori continuano. Il prossimo intervento per il montaggio della forca dell'arcobaleno con il tamburo e disco del kit. Spero di non incontrare problemi mi farò aiutare da un meccanico.

danerac
04-10-08, 17:02
...e io non ce l'ho!!! ma questi che fanno?? mandano a tutti modelli diversi???

Salve non so dove tu abbia acquistato il tuo kit. Io me lo fatto mandare da Tonazzo che lo importa probabilmente non so bene come e l'ho pagato 270 euro più iva.
Tu lo hai preso direttamente da scootrs? quanto lo ha i pagato?
Ciao
:D
...190 finito d'iva e sped.ah, ce l'ho anch'io il pulsantino per il freno ant...

ecco il mio
http://img293.imageshack.us/img293/1745/p1010097ou6.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=p1010097ou6.jpg)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
:D
a quel prezzo quando e dove? e' vero che Tonazzo è cortese ma il kit da lui costa molto di più.

danerac
04-10-08, 17:10
:shock: problemone...c'ho un pippolo che mi tocca il tubo del gas del bitubo...che faccio?? limatina?? l'hai trovato anche tu??
allego fotine...
http://img397.imageshack.us/img397/4079/disco1my1.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=disco1my1.jpg)http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img243.imageshack.us/img243/1159/disco3zk7.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=disco3zk7.jpg)http://img243.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img397.imageshack.us/img397/4699/disco2if2.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=disco2if2.jpg)http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Sì il pippolo c'è anche da me. Vedi foto
http://img133.imageshack.us/img133/8503/p1010098im2.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=p1010098im2.jpg)http://img133.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

danerac
04-10-08, 17:18
Ciao Luca70
Limare? Non saprei cosa dirti. per quanto non riesce ad entrare il bitubo? il tuo bitubo è per freno a disco? Volevo comperare anche io il bitubo ma ora questa cosa proprio non ci voleva.
Sarebbe da smontare la flangia di supporto della ganascia per vedere cosa cavolo c'e denrto a quel pippolo. Se è tutto cavo di limare non credo sia possibile la limatina potresti andare dentro. se invece ci sono alcuni millimetri di spessore pieno e per far entrare il bitubo limare anche la metà di questi millimetri all'ora creso questo sia fattibile.
fammisapere se hai smontato la ganascia e cosa hai deciso di fare e soprattutto se sei riuscito a montare il bitubo dato che vorrei farlo anche io.
Ciao e grazie Danerac

danerac
04-10-08, 22:14
Ciao Luca70
Limare? Non saprei cosa dirti. per quanto non riesce ad entrare il bitubo? il tuo bitubo è per freno a disco? Volevo comperare anche io il bitubo ma ora questa cosa proprio non ci voleva.
Sarebbe da smontare la flangia di supporto della ganascia per vedere cosa cavolo c'e denrto a quel pippolo. Se è tutto cavo di limare non credo sia possibile la limatina potresti andare dentro. se invece ci sono alcuni millimetri di spessore pieno e per far entrare il bitubo limare anche la metà di questi millimetri all'ora creso questo sia fattibile.
fammisapere se hai smontato la ganascia e cosa hai deciso di fare e soprattutto se sei riuscito a montare il bitubo dato che vorrei farlo anche io.
Ciao e grazie Danerac

Altra soluzione: farsi rifare una flangia di supporto della pinza in modo che questa si posizioni più distante in modo radiale e on semplicemente traslata dal supporto dell'ammo. E qui ci vuole un bravo fresatore ecc.

luca70
04-10-08, 22:53
ho parlato con randall il boss della scoot...mi ha detto che fino a quando si tratta di limare un 4/5mm non c'è problema...e io limerò....

danerac
05-10-08, 10:42
ho parlato con randall il boss della scoot...mi ha detto che fino a quando si tratta di limare un 4/5mm non c'è problema...e io limerò....

Bene appena hai fatto facci sapere come è andata e magari invia una foto del lavoro. Anche io vorrei installare un bitubo. Ciao e buon lavoro.

P.S. Sarei contento di conoscere randall è del forum?

luca70
05-10-08, 11:12
no,no...lui sta in viet-nam, mi aveva spedito un e-mail per sapere come andava il kit disco...

danerac
05-10-08, 17:41
aaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhh
2 passi sotto casa:D

danerac
09-10-08, 18:29
Bene quasi ci siamo sabato il meccanico mi da la forca bella verniociata e possomontare il mio kit. (segiuranno foto)
Nel frattempo mi sono dedicato al carburatore dato ke avevo un 20/20 su un polini P&P 175. Ho rimediato un 24/24 getti 160 be3 e max 122, filtro aria T5 ribassato. Non vedo l'ora di provare la differenza su strada. Faro ardere il padellino per scaricarlo e liberarlo da incrostazioni, installerò anche un faro alogeno e passerò un cavettino per far accendere lo stop con il freno anteriore. a revisione completa faccio avere tutte le foto del mio px125e dell'82 per avere vostre considerazioni in merito all'estetica ecc. e valutazione qualitativa e quantitativa dell'efficienza del kit scootrs.
I lavori continuano.
Ciaux
Andrea

SStartaruga
10-10-08, 09:01
monti un 24 senza aver lavorato valvola e travasi? se è così non ne guadagnerai molto e perderai in consumi ...


ti consiglio di accordare almeno la scatola del carburatore al foro da 24, e se puoi anche a carter chiusi (tappa bene la camera dell'albero e poi lavala accuratamente) allarga un po' i travasi, allora la musica cambia sensibilmente

danerac
10-10-08, 13:43
mmm Grazie per il consiglio sstartaruga. il mio meccanico di fiducia me lo ha comunque consigliato il 24 in configurazione p&p. Tu dici che è del tutto superfluo daTO CHE NON HO CARTER ALLARGATI? Mi potresti cortesemente dire quali prestazioni mi dovrei aspettare così comè? a me piacciono le soluzioni coppiose anche se a discapito dell'allungo il quale mi interessa molto meno. I 5-10Km/h in più di punta mi interessano relativamente rispetto ad una velocità media di crociera oscillabili fra gli 80-85 Km/h.
Puoi suggerirmi una configurazione che mi dia queste caratteristiche? P.S. non vorrei lavorare i carter.
Grazie per il contributo.

SStartaruga
10-10-08, 14:21
mmm Grazie per il consiglio sstartaruga. il mio meccanico di fiducia me lo ha comunque consigliato il 24 in configurazione p&p. Tu dici che è del tutto superfluo daTO CHE NON HO CARTER ALLARGATI? Mi potresti cortesemente dire quali prestazioni mi dovrei aspettare così comè? a me piacciono le soluzioni coppiose anche se a discapito dell'allungo il quale mi interessa molto meno. I 5-10Km/h in più di punta mi interessano relativamente rispetto ad una velocità media di crociera oscillabili fra gli 80-85 Km/h.
Puoi suggerirmi una configurazione che mi dia queste caratteristiche? P.S. non vorrei lavorare i carter.
Grazie per il contributo.


se non vuoi lavorare i carter evita di spendere soldi e tempo per un carburatore più grande.

se dopo il carburatore tutti i passaggi restano "stretti" il carburatore maggiore non verrà sfruttato a dovere.

essenzialmente pensa che nei motori dei condotti lunghi e stretti aumentano il tiro ai bassi, quelli larghi e corti aumentano il tiro agli alti.

diciamo che come configurazione con quel cilindro senza lavorare niente hai già la configurazione ottimale per la coppia massima

SStartaruga
10-10-08, 14:30
ah per il padellino più che farlo ardere potresti fare questo lavoro

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=150412


ti rimando a un altro forum dove si capisce meglio
http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=225589#225589

danerac
11-10-08, 14:48
sstartaruga grazie per i tuoi preziosi consigli. Credo che faro allargare i travasi :D
"UPGRADARE" e vaiiiiiiiiiii

Uncato_Racing
13-10-08, 12:29
SStartaruga grazie per il link a vol ... :-)

danerac
14-10-08, 16:31
Eccomi pronto per il montaggio del disco sulla forca finalmente verniciata dal carrozziere
http://img114.imageshack.us/img114/1580/p1010112er5.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=p1010112er5.jpg)http://img114.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

danerac
14-10-08, 16:33
Bene iniziamo con un problema
http://img371.imageshack.us/img371/1540/p1010113vb5.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=p1010113vb5.jpg)http://img371.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Secondo voi devo mettere delle rondelle per colmare il gioco?

danerac
14-10-08, 16:38
Bene ho un problema bello bello ora
non riesco a mettere a vedere la sede del seger una volta inserita la staffa sul perno :orrore:

Soluzione: pressa e sfilare di almeno 3 mm il perno dal biscotto se no niente da fare.

ora vado dal mio meccanico di fiducia e vai con la pressata.

Porcaccia la miseria ora avrei gia terminato il montaggio di tutta la forca.

a presto Andrea.

danerac
14-10-08, 16:40
P.S. il grasso al litio che ho trovato secondo voi è buono ?
Perchè è di colore marrone e non bianco come mi sarei aspettato da un grasso al litio. MMAAA BOO.

Grazie per la pazienza.

danerac
15-10-08, 00:44
ecco fatto
http://img396.imageshack.us/img396/9028/p1010116bn2.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=p1010116bn2.jpg)http://img396.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

come vi avevo detto ho fatto avanzare di circa 3mm il perno e tutto è andato per il verso giusto

http://img396.imageshack.us/img396/9894/p1010122nt8.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=p1010122nt8.jpg)http://img396.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ci siamo quasi domani monto la forca sul px e appena ho sistemato 4 5 cosette tipo faro alogeno accensione stop con azionamento freno anteriore, padellino, e ruote vi faccio sapere le impressioni di guida anche se credo che il freno abbia bisogno di qualche decina di km per assestarsi.

danerac
15-10-08, 00:45
Alla fine ho usato il grasso al litio che avevo!!!:D

N.B. 125ml li ho consumati quasi tutti :D

danerac
17-10-08, 22:05
Faro alogeno appena montato è una figata con la luce di posizione al 4 led blu ad alta luminescenza :sbav:

mi rimane da cambiare il cavo frizione che si è rotto appena uscito per provare il freno a disco :testate: :evil:

in ultimo poi all'improvviso la candela è rimasta senza corrente un cavo maciullato da sostituire e luce di posizione stop posteriore che non funziona. poi finalmente posso mettere su strada il mio px fermo da quando avevo 18 anni (sono del '75) collaudo e poi via a tutta vespa.

a presto le ultime foto.

danerac
22-10-08, 18:00
I lavori sono quasi terminati come vedete
la prima impressione è stata abbastanza buona, si capisce che il tutto si deve rodare e assestare.

http://img234.imageshack.us/img234/8668/p1010126kh2.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=p1010126kh2.jpg)http://img234.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Bello!?
Cosa ne pensate
sì lo so il mio px ha bisogno di una bella lavatina:D

P.S. aspetto suggerimenti per carburazione 24 24 su polini 175 p&p filtro t5 ribassato (in particolare getti da montare!). Grazie e a presto. Andrea

lospecial
22-10-08, 18:13
Spettacolo. Complimenti!!! :bravo: :bravo: :bravo:

danerac
22-10-08, 18:53
Spettacolo. Complimenti!!! :bravo: :bravo: :bravo:

Grazie lospecial per i compliments

non vedo l'ora di postare le foto del mio px finito e revisionato pronto per i raduni e ritrovi al bar con gli amici.

A presto e agli ultimi ritocchi.
Andrea

marcolino vespista
24-11-08, 16:08
per me avete speso una cifra tutti quanti, io ho acquistato la forca dei mod nuovi completa con contakm nuovo leve manopole amm anteriore gomma e cerchio, più o meno come ha fatto paolone ed ho speso 330 euro, se a qlcn interessa io ho un amico che riesce a procurarla.

luca70
25-11-08, 00:00
per me avete speso una cifra tutti quanti, io ho acquistato la forca dei mod nuovi completa con contakm nuovo leve manopole amm anteriore gomma e cerchio, più o meno come ha fatto paolone ed ho speso 330 euro, se a qlcn interessa io ho un amico che riesce a procurarla.
peccato che il disco nissin sia nettamente migliore del grimeca e costa 180 euro completo di tutto, poi nel mio caso avendo sia l'ammo, che la ruota, che le leve etc. ti assicuro che mi è convenuto!!! ;-)

danerac
25-11-08, 11:49
Be in merito alla convenienza forse forse per la cifra che ho speso io marcolino potrebbe aver ragione, ma l'idea di avere un sistema nissin mi allettava e alla fine o deciso di fare il salto. il lavoro me lo sono fatto da solo e devo dire che mi è piaciuto mettere le mani sul mio px ed averlo personalizzato come volevo io senza stravolgere l'esteica del manubrio che sinceramente mi piace di più quella retro del px. l'unica differenza sta nella pompa al manubrio forse un po ingombrante ma ci si fa subito l'occhio.

Ciao Andrea.

P.S. cmq ora ho un ammo originale arcobaleno , un piatto ed un tamburo arcobaleno, una forca 1 serie, un manubrio dapoter piazzare ma non so se venderò tali pezzi dato che il piatto arcobaleno è quello con mozzo da 20mm e il sistema flotante e potrebbe ritornarmi utile una volta decidessi di togliere il disco e riportare la vespa nelle condizioni di partenza.
La px montava una forca con perno da 16mm e veccho sistema di frenata o dovrei dire di accelerata!!! qualcosa dovevo fare e ho deciso per il nissin :D

luca70
25-11-08, 12:28
bhè, è chiaro che la mia è una provocazione!!! quello di marcolino è un ottimo prezzo!!, io la monterò su una old, e avevo trovato la forca my a 250 euro se non ricordo male, alla fine ho trovato una forca px arcobaleno immacolata a 30 euro + 180 di nissin=210 neuri!!!...meglio di così...ma se uno non si vuole sbattere troppo...e che a me il mozzo a stella non piace proprio...

marcolino vespista
26-11-08, 17:04
a me il mozzo a stella mi fa impazzire

Pozzy
26-11-08, 22:27
Ciao danerac ti ho risposto all'mp!!

Ottima scelta i kit nissin vanno davvero bene, di questo che hai te mi piace la pompa al manubrio che e' meno invasiva del mio, per il resto invece preferisco l'altro come qualita', staffa pinza, posizione della pinza, disco, mi piace di piu' e va un po meglio secondo me, ma la sostanza e' quella.
Il mio cmq e' Acme ed e costa meno, 269,00 Euro!

Mi ha gia' salvato da qualche rischio ahahah!!!

SANI!
Ale

PAOLONE
29-11-08, 17:03
taglia, lima, spessori ecc... 25 minuti io ho sostituito forca completa e manubrio, però devo collegare ancora i fili marce acceleratore e frizione, ma già fatto spurgo e rabbocco. l'originale è sempre l'originale e problemi avuti 0,nessuno..
i costi tira gira e branca si equivalgono..

Fricicchia
29-11-08, 17:11
Forse gli ha richiesto parecchio tempo e fatica in +,
comunque complimenti a Danerac,
gran bel lavoro! :rulez:

danerac
29-11-08, 17:39
Forse gli ha richiesto parecchio tempo e fatica in +,
comunque complimenti a Danerac,
gran bel lavoro! :rulez:


Grazie a te Fricicchia per aver apprezzato il mio lavoro :D

Ciao Andrea

danerac
29-11-08, 17:57
taglia, lima, spessori ecc... 25 minuti io ho sostituito forca completa e manubrio, però devo collegare ancora i fili marce acceleratore e frizione, ma già fatto spurgo e rabbocco. l'originale è sempre l'originale e problemi avuti 0,nessuno..
i costi tira gira e branca si equivalgono..

Ciao Paolone
sicuramente tu sarai impastato con la vespa da mooooolto più tempo di me e di occasionei nell'ambiente te ne capitano sotto mano nella tua zona.
Io sono un novello perchè è da quando avevo 18 che non mi sono più interessato al mio vecchi px che stava coperto con un telo nel capannone di mio padre sotto la polvere e in balia dei topi :D (che hanno fatto i loro comodi)
Sono ripartito con la px perchè mia moglie non mi ha dato il permesso di farmi la moto :evil: :doh: (Yamha Tenerè 660 6500€) e all'ora la voglia di stare con le chiappe su 2 ruote mi ha dato l'imput di riportare a lustro il vecchi i px e da lì, anche spinto da un mio collega di lavoro che di vespe varie ne ha 5 (tra cui uno dei 30 relly che stanno in Itali non so di quale anno), mi sono messo a lavoro.
Sapevo che all'epoca (i miei 16 anni) avevo:
polini 175 (ci andavo a scuola 2 anni x 6 km al giorno, in pratica nuovo);
frizione rinforzata 4 dischi 6 molle malossi (idem come sopra);
nessun lavoro ne ai travasi ne alla valvola
Carburatore 20/20.

E ilk ricordo di aver fatto 2 incidenti perche non ho fatto in tempo a fermarmi pertanto una frenata del caxxo.

bene partiamo in ordine mi sono detto mettiamo un bel freno a disco.
Chiedi gira che ti rigira di forche come dici tu non ne vedo neanche con il binocolo trovo una forca arcobaleno perno 20 (il chit sulla 16mm non si monta forca originale con stelo sezione piccola flette da paura con il disco).
Insomma faccio quello che ho fatto e poi???

Non potevo fermarmi il polinone veva troppa voglia di dare, allora faccio il salto apro i carter e do una sbirciata e il resto lo trovate qui http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=13880

Ciao e grazie a tutti per avermi seguito.

P.S. non vedo l'ora che arrivi gennaio per assicurare e revisionare per poter mettere su strada il mio px e allora si che sarò in grado di potervi aggiornare sulle prove su strada.
Cmq per ora con 2 dita modulo che è una meraviglia e se voglio sempre con 2 dita potrei anche inchiodare. :D

danerac
09-10-09, 09:38
Per Tekko allego foto del lavoro finito. Il tubo esce proprio dove usciva la guaina originale. Rimane un pò "largo" ma per ora non ho avuto problemi.
Per altre cose non esitare a chiedere.

Ciao Andrea

tekko
12-10-09, 11:09
ok grazie
ma non c'è altra maniera di farlo passare?
non hai provato a farlo girare di sopra?

cosi proprio mi sembra pericoloso......

tekko
12-10-09, 11:11
frego foto da altro forum

cosi

http://img47.imageshack.us/img47/196/acme1bu1.jpg (http://img47.imageshack.us/i/acme1bu1.jpg/)http://img137.imageshack.us/img137/acme1bu1.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img137/acme1bu1.jpg/1/)

danerac
12-10-09, 13:16
frego foto da altro forum

cosi

http://img47.imageshack.us/img47/196/acme1bu1.jpg (http://img47.imageshack.us/i/acme1bu1.jpg/)http://img137.imageshack.us/img137/acme1bu1.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img137/acme1bu1.jpg/1/)

Sì in effetti non è il massimo come passa da me.
Cmq per farlo passare come in foto devi per forza forare la forca dal lato opposto di dove era il vecchio foro magari un pò più in alto.


Ciao Andrea