Accedi

Visualizza Versione Completa : Il nonno in officina



Marben
14-01-07, 23:10
Come talvolta ho accennato, mio nonno aveva un'officina autorizzata Piaggio (e non solo, anche Demm, Garelli ed altre, oltre a molti marchi di biciclette). Ho scovato tante belle fotografie di quegli anni meravigliosi. Spero che vi piacciano.

eleboronero
14-01-07, 23:30
sono semplicemente fantastiche!!!!!!!
ma quella bella tabella "demm" ti e' rimasta in cantina?
cerca ancora e renderci partecipi del tuo tesoro.

lospecial
14-01-07, 23:42
Sono foto davvero belle!!! Bella anche l'elestart!!!

Marben
14-01-07, 23:45
E' rimasto poco, troppo poco. Nemmeno la targa "Vespa Servizio", che un tempo c'era, poi affiancata da quella "Piaggio Servizio".
Mio nonno chiuse bottega per problemi di salute già alla metà degli anni '70. Gran parte di ciò che aveva fu ceduto ad amici che avevano anch'essi un'officina. Quel poco che rimase fu in parte buttato prima che io fossi cosciente e capace di impedire lo sfacelo, appena dopo che mio nonno ci lasciò. Fra queste cose, diversi motori, una Lambretta D molto simile a quella che fu sua, un telaio 50 prima serie ed una Special incidentata, a suo tempo raddrizzata, ma mancante di molte parti.
Questo stando a ciò che mi è stato raccontato.

Fortuna che si salvò la 50L di mio padre. Senza di quella, forse, oggi non scriverei qui.
Sapete, un quattordicenne come me che leva una coperta e trova un cinquantino blu notte.... non può che restare ammaliato. Così iniziò tutto...

West
15-01-07, 00:00
Davvero molto belle Marco, conservale con cura.

Ciao,

Mas7roP!no
15-01-07, 01:34
Hanno il loro fascino, complimenti ;)

PaSqualo
15-01-07, 09:34
Complimenti per le foto, per la storia e per tutto.
Conserva ciò che è rimasto con molta cura.

GustaV
15-01-07, 16:31
Queste foto trasmettono belle vibrazioni, sapori ed atmosfere di tempi passati che mi avrebbe fatto piacere vivere.
Nota personale: tuo nonno è tale e quale a tuo padre!

Calabrone
15-01-07, 16:46
tuo nonno è tale e quale a tuo padre!

E penso che Marco sara' tale e quale a suo padre e a suo nonno.
Bellissime foto anche perche' sono un pezzo della tua storia.

GiPiRat
15-01-07, 17:10
Marco, complimenti per le foto e per la storia che raccontano!

Ciao, Gino

areoib
15-01-07, 17:17
Bellissime foto!

GustaV
15-01-07, 18:08
tuo nonno è tale e quale a tuo padre!

E penso che Marco sara' tale e quale a suo padre e a suo nonno.


Mah mica tanto.... :roll:

lambretta125
15-01-07, 18:50
Bellissime foto...e bellissimi ricordi....
Ne attendiamo altre...

Ciao

Matteo

lambretta125
15-01-07, 19:31
Avete notato una particolarità nella Lambretta della prima foto???

Il parafango anteriore! è stranissimo e di sicuro non usciva così di serie.....

Ciao

Matteo (PC)

eleboronero
15-01-07, 19:49
hai ragione Matteo che forcella strana.................ma scusa .... :ciapet: cos'e' la lambretta?

V11T
15-01-07, 20:03
Foto bellissime.Complimenti.

Peccato che tutto quello che era dell'officina di famiglia sia andato perduto.
Purtroppo cosi va' il mondo.

horusbird
15-01-07, 20:21
Favoloso davvero!! :-)
Ma sulle bici che vendeva a marchio anche fisicamente c'era il nome della vostra famiglia?
E non ne hai mai vista nessuna in giro?

Marben
15-01-07, 20:33
Favoloso davvero!! :-)
Ma sulle bici che vendeva a marchio anche fisicamente c'era il nome della vostra famiglia?
E non ne hai mai vista nessuna in giro?

Sì, la Cicli Benardi. Marchio anche molto bello, dorato con simbolo a pergamena.
La mia bici, una specie di antenata della city bike, fu costruita da mio nonno, marchiata, e regalata a mio padre. Una specie di misto fra il classico bicilettone da uomo e una bici da corsa.

Anche mia zia ne ha una che usa tutti i giorni da una quarantina d'anni. Costruita con vari pezzi inox, tra l'altro.

Qualcuna qui a Robecco dovrebbe girare ancora. E se trovassi qualche vecchio telaio farei pure qualche replica :)

vespazza
15-01-07, 21:03
Davvero bellissime complimenti :)