PDA

Visualizza Versione Completa : 125 ts, primi dubbi!!



mirvespa
03-10-08, 12:03
ciao a tutti!! portata a casa la vespa si comincia a vedere cosa c'è da fare!
allora, ho 3 domande da porvi:
1: tolto il serbatoio e chiuso il rubinetto con la leva apposita inclinandolo verso destra c'è una fuoriusicta copiosa di benza! al contrario inclinandolo verso sinistra nn esce niente...
secondo voi è da cambiare???
2: aperta la scatola carburo mi accorgo che è rotta una colonnina ma la vespa è sempre andata bene. secondo voi faccio danni se continuo a girare col carb cosi???
3: la questione ammo post... allora lo devo cambiare con un bitubo post! però il ricambista mi ha detto che al di sopra è solo necessario mettere solo il tampone!
ma smontando l'ammo originale, nella parte superiore c'è un dado, una rondella un distanziatore, una rondella e poi il tampone.... :mah:
grazie a tutti dei consigli! :ciao:

Gaetan3
03-10-08, 12:35
La benzina che perdi è quella rimasta nella vaschetta del carburatore.
Per quanto riguarda il carburatore, dovrei dare un occhiata da vicino per ricordarmi com'è fatto precisamente in quel punto. Se ricordo bene, puoi tranquillamente usarlo così com'è
Il bitubo al posteriore non so quanti benefici possa portare alla vespa. La differenza la fà all'anteriore. Comunque se gli ammortizzatori sono lunghi uguali devi mettere tutto così come l'hai trovato sull'ammo originale. Ovvero sia tampone e distanziale e rondelle e dadi vari(non ricordo l'ordine)

MrOizo
03-10-08, 12:40
...per il punto dov'è rotto, di succedere non succede nulla, perchè quella è una semplice presa d'aria supplementare, però quel buco lì vanifica la funzione del filtro aria........ti consiglio prima o poi di sostituirlo.......

mirvespa
03-10-08, 12:47
La benzina che perdi è quella rimasta nella vaschetta del carburatore.
si ma io perdo benza dal rubinetto sotto il serbatoio, e nn dalla veschetta del carb!

Gaetan3
03-10-08, 13:12
Allora è il rubinetto da cambiare.

Life
03-10-08, 20:28
Ciao, scusate se m'intrometto.
Devo ancora iniziare il restauro del mio ts (devo recuperare tante cose, prima), ed ho letto sopra dell'ammortizzatore, il bitubo. Spiego: quest'estate ho provato una vespina 50 tutta modificata di un ragazzino, aveva il bitubo dietro, e devo dire che rispetto all'altra mia vespina, uguale modello ma originale, la differenza di comportamento si avverte immediatamente. Leggo che si può montare anche sul ts? E, anzi, il bitubo fà la differenza all'anteriore? Cioè fanno un ammortizzatore del genere buono anche per il ts? :idea: :mah:
Mi dite qualcosa? :mavieni:
Grazie :ciao: :ciao:

mirvespa
04-10-08, 11:30
Ciao, scusate se m'intrometto.
Devo ancora iniziare il restauro del mio ts (devo recuperare tante cose, prima), ed ho letto sopra dell'ammortizzatore, il bitubo. Spiego: quest'estate ho provato una vespina 50 tutta modificata di un ragazzino, aveva il bitubo dietro, e devo dire che rispetto all'altra mia vespina, uguale modello ma originale, la differenza di comportamento si avverte immediatamente. Leggo che si può montare anche sul ts? E, anzi, il bitubo fà la differenza all'anteriore? Cioè fanno un ammortizzatore del genere buono anche per il ts? :idea: :mah:
Mi dite qualcosa? :mavieni:
Grazie :ciao: :ciao:
ciao! il posteriore è praticamente universale però bisogna controllare!! per davanti nn c'è il bitubo per il ts!!

Life
04-10-08, 20:39
Ciao mirvespa, grazie delle notizie :mavieni: e in bocca al lupo per i lavori

:ciao: :ciao: