Visualizza Versione Completa : PROBLEMI MOTORE VLA 1I
vespistaro
03-10-08, 17:12
ciao a tutti potreste aiutarmi a risolvere il mio problema?
Ho appena finito di restaurare una VLA 1T 150 63.. TUTTO OK il motore parte subito e al mimimo gira tranquillamente per tutto il tempo che voglio..quando sono in marcia pero' dopo 1/2 km inesorabilmente sembra finisca l abenzina e la vespa si spegne ..5 minu8ti di pausa e tutto torna ok....Bobina e candela nuova..io non ne so piu'...grazie comunque dell'attenzione ed evntualòmente delle vostre risposte...
signorhood
03-10-08, 17:38
condensatore partito.
Prova ad aprire il tappo del serbatoio, quando si ferma e vedi se riparte e poi ne riparliamo, ok?
Comunque, sposto la discussione nella sezione adatta.
vespistaro
03-10-08, 17:46
Per SENATORE...grazie anche a te della risposta ..ma l'avevo gia considerato..vanamente..
Bene, sicuro che il tubo della benzina sia della lunghezza giusta?
vespistaro
03-10-08, 18:25
..dubbio..... effettivamente ho montato, per scrupolo, un piccolo filtro carburante che sulllo "struzzo" impediva il regolare passaggio della benzina.. pero' in questo caso staccando il tubo dal carburatore la benzina defluisce...
vespistaro
03-10-08, 18:28
scusa ancora.. cosa intendi per misura giusta?? non mi dire che esistono dei valori da rispettare......
Certo, se il tubo della benzina è più lungo del dovuto, fa curve strane ed a volte raggiunge altezze superiori al livello del carburante nel serbatoio, con il risultato che al carburatore arriva poca benzina, cosicchè, sino a quando il motore è al minimo, è tutto ok, ma se si accellera, dopo un po' la benzina inizia a mancare.
signorhood
03-10-08, 18:43
scusa ancora.. cosa intendi per misura giusta?? non mi dire che esistono dei valori da rispettare......
Se il tubo è più lungo e fa delle curve inappropriate si creano dei vuoti e la vespa si spegna.
Dopo qualche minuto il tubo si riempie e la vespa riparte fino a quando non lo sistemi.
Il tubo deve arrivare al carburatore senza eccessive curve. Se hai ancora il vecchio tubo prendi la misura da li.
Se l'hai fatto più lungo per andare comodo nel montaggio del serbatoio allora il problema può essere li.
Eviti le bestemmie per infilare il tubo corto a misura ma bestemmi dopo perchè la vespa si spegne.
vespistaro
03-10-08, 18:46
ok... "la mia lunghezza " e' stata quella che mi permetteva di reinserire agevolmente l'astina del rubinetto ..inserendo la mano tra scocca e sertbatoio non so se mi spiego....e scusa cosa ne pensi della risposta del SIGNOR HOOD '??
vespistaro
03-10-08, 18:51
scusami non mi ero accorto che SIGNORHOOD eri tu -..
se hai inserito agevolmente la mano il tubo è lungo......
scommetto quello che vuoi
Credi a ciò che ti hanno detto, vale la pena accorciare il tubo della benzina, se hai il dubbio di averlo lasciato troppo lungo. Non deve compiere anse e curve strane.
Non sarebbe la prima volta che un problema del genere sia da imputare a questa cosa.
Facci sapere
Ciao
vespistaro
03-10-08, 21:33
rismontato il serbatoio..accorciato il tubo eliminato il filtro e domani mattina provo.....ciao buonanotte,..
vespistaro
04-10-08, 17:14
tutto ok....grazie a tutti ..il problema non era tanto la lunghezza del tubo,quanto l'aver frapposto un fiktro benzina.. che presuppone una certa pressione perche' il carburante possa passare liberamente..grazie ancora a tutti e ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.