PDA

Visualizza Versione Completa : Staffa specchietto cuppini regolabile



MarcoPau
04-10-08, 11:30
Ciao ragazzi, ho ritrovato disperso negli scatoloni uno specchietto cuppini regolabile, di quelli con la vitina per spostare lo specchio lungo l'asta. L'asta è sottile, filettata M8 alla base.
Riuscite a cacciarmi una foto dello specchietto, magari montato, per capire che diavolo di staffa usa e se va semplicemente fissato con un controdado?
Avrò un decinaio di staffe e non capisco quale sia la sua anche perché mi pare sian tutte col foro da 10!

Grazie! :-)

senatore
04-10-08, 12:00
Si tratta di uno specchio uguale a quelli che ho io sul rally. Hanno però il difetto di tranciarsi proprio sulla filettatura. In questo modo, a me, se ne sono spezzati due. Uno, andò distrutto perchè mi cadde in corsa, mentre l'altro riuscii a prenderlo. Poi ho rifilettato il moncone e da allora non si è più rotto. Così, pensai di prolungare la filettatura anche ad uno nuovo messo in sostituzione di quello perduto e non l'ho mai più perso. Ho sentito di altri a cui è accaduta la stessa cosa. Secondo me, l'asta è troppo lunga e troppo sottile per cui vibra parecchio e, rifilettando, evidentemente cambia in meglio. Comunque, ti confermo che si fissa con dado e controdado. La staffa che uso io è una comunissima staffa e se il foro è da 10 invece che da 8, basta mettere una rondella sopra e sotto. Io, sotto, ho messo un dado autobloccante.

MarcoPau
04-10-08, 12:12
Bene, pensavo anch'io di usare una rondella maggiorata per il foro da 10. Quindi non c'è nessun distanziale, gommino o amenità del genere per coprire la parte filettata che avanza? A quel punto mi lascio il moncone sotto la staffa, e non sopra, così lo specchietto resta più basso.

senatore
04-10-08, 12:15
Ascolta il mio consiglio Marco. Prolunga la filettatura sinoi alla curva che fa l'asta.

MarcoPau
04-10-08, 17:57
Ok, poi però la parte filettata andrebbe ricromata... tu hai lasciato il metallo nudo?

senatore
04-10-08, 18:06
Io ho lasciato il metallo nudo, tanto è acciaio. Al massimo dai una mano nei filetti, anche perchè dovrai avvitare il dado sino alla fine dei filetti e questo andrà a battere sulla parte superiore della staffa, poi, nella parte inferiore metterai il controdado. Tieni presente che la parte filettata che rimarrà scoperta, dopo, sarà molto di più che non ora, quindi potresti tagliare la parte in eccesso.