PDA

Visualizza Versione Completa : Saluti a tutti!!!!!



karme70
05-10-08, 10:36
Salve,sono Carmelo, ho 37 anni mi sono registrato oggi al Vs sito.......ho cercato la pagina per la presentazione dei nuovi iscritti ma non l'ho trovata...scusatemi
A dire il vero ho scoperto il forum cercando informazioni per un ducati 98 TS e ho apprezzato subito un clima di amichevole collaborazione così ho deciso di iscrivermi!! Io non possiedo vespa (almeno per ilo momento) ma, come per molti di Voi, sono state una parte importante della mia vita! al momento possiedo una cagiva sst dell'82, una 500 L 71, uan 131 super 81 e forse (speriamo) un ducati 98..........
auguro a tutti una buona giornata!

farob
05-10-08, 10:47
Benvenuto su VR! :D

Beh, in quanto Vespista dentro potersti sempre... "rinsavire", un giorno, e tornare a cavalcare il simpatico Insetto in buona comagnia..! ;-)

Ciao! :ciao:

senatore
05-10-08, 10:51
Ciao Carmelo e benvenuto a bordo.
Grazie per i complimenti che ci fai. Riguardo alla tua mancanza di una vespa, chissà, forse un giorno, non lontano speriamo, potresti anche tu, finalmente, averne una. :ciao:

karme70
05-10-08, 10:57
grazie! e perchè no????? a dire il vero l'unico motivo per cui non sono ritornato vespista è che da metà anni 90 (e giustamente per carità) hanno visto un' impennata dei prezzi fenomenale!!!!!!!! prima te le tiravano dietro......poi costavano come l'oro! diversi amici hanno avuto al fortuna di trovarsele in casa e le stanno riesumando!!!! io avevo queste 2 auto e la moto......ho cercato di valorizzare quelle e con grande soddisfazione direi!!!! spero sempre che una mia cugina un giorno si stufi di avere la vespa del nonno (un 1955 o 56) a casa a marcire e mi consenta di restaurarla............la corteggio da 20 anni almeno......ma 2500 euro mi sembrano troppi per un ammasso di ruggine col motore bloccato e forse radiata!!!!!!!!magari per una cifra più contenuta ci si potrebbe inbarcare nell'avventura......che ne pensi?

senatore
05-10-08, 11:02
Beh, 2500 euro mi sembrano davvero troppi per una vespa in quelle condizioni poi.
Ma scusa il nonno di tua cugina era solo suo nonno o era anche tuo nonno? No, perchè se il nonno fosse in comune, non so chi dia il diritto a tua cugina di venderti una cosa che non è sua, non è tua e, forse, è di tutti e due!
Certo che chiedere 2500 euro ad un cugino, però, non mi pare proprio un trattamento di riguardo.

karme70
05-10-08, 11:02
Grazie anche a senatore!!!!! bellissima questa cosa che quando ho scritto radiata è uscito subito il link!!! una figata!! Ho visto che sei di Lecce....stavo parlando proprio ieri sera di Lecce con un caro amico foggiano che me la descriveva in termini entusiastici!!!!
certo che a vedere la tua foto con la vespa e la signorina.....viene voglia di comprarla domani mattina!! (e ho fatto pure la rima)
ragazzi per mettere una foto come si fa??? scusate ma combatto da un anno con una connessione gprs che mi fa vedere i sorci verdi..........

senatore
05-10-08, 11:10
Guarda che quella in foto, è Jennifer Lopez, non sono io. Tra l'altro, sono pure un maschietto! :mrgreen:
Nel mio avatar, si possono leggere due cose molto importanti, per me:
mi piace la bellezza femminile ( :mrgreen: ) e mi piacciono le vespe.

Caricare le foto, è molto semplice, ma lungo da spiegarsi ed ora sto per staccare. Mi pare che ci sia un post dedicato proprio a questo argomento.
Dai, cerca di trovarlo, altrimenti ci risentiamo, ok?

PaSqualo
05-10-08, 11:19
Un benvenuto anche da parte mia. ;-)

Ecco il link al post in cui si spiega come si inseriscono le foto

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=7554

karme70
05-10-08, 11:24
purtroppo è solo suo........è un rapporto di parentela un pò complicato......e a dire il vero è la nonna che vuole 2500.....per mia cugina è solo un fatto affettivo.....purtroppo non è l'unica vittima di questo atteggiamento affettuoso!!!!!!!! e infatti per motivi affettivi è da 20 anni chiusa in un posto umido che l'ha ridotta un catorcio......e alla fine finirà sul cassone di qualche ferri vecchi. Rispetterò il loro volere......ho trovato invece questo 98 messo benino per un buon prezzo e dato che ho un monster 2003 farebbe una bella coppia!!!!prima di imbarcarmi però devo appurare alcune cose e metterlo in moto solo quando sarò sicuro che l'olio arriva dappertutto!!!!!!!!!

vader.t7
05-10-08, 11:38
Benvenuto karme!

karme70
06-10-08, 13:41
per Senatore:sì l'avevo capito che non eri tu............volevo chiederTI per mettersi in contatto con quell'utente che scrive dalla Sardegna e che è molto ferrato sul 98......come devo fare???? come si chiama???
grazie a Pasqualo per le informazioni!!!!!

Totonnino
06-10-08, 13:57
Benvenuto Carmelo.
Spero che anche tu, come me, dopo anni di astinenza, riprenderai la Vespa!!!!

:ciao:

eleboronero
06-10-08, 14:04
benvenuto!

teach67
06-10-08, 14:10
benvenuto anche da parte mia carmelo. dai posta le foto del tuo 98.....
il sardo che cerchi sono io?????? del ducati non ne so moltissimo giusto il minimo per iniziare un restauro. è stata la moto di mio padre ed è per quello che ho deciso di acquistarne 2 (il 3 marce del 53 e il 98 sport del 56).

gaga
06-10-08, 14:13
Ciao Carmelo benvenuto !

karme70
06-10-08, 14:28
Ciao! ho delle foto schifose....e ancora non è mio!!!!! mi sto documentando e valutando la fattibiltà del restauro......appena possibile ti mando quello che ho
grazie
un saluto anche a gaga!!!!

karme70
06-10-08, 14:36
per prima cosa ho dato un'occhiata e non è messa proprio così bene...ma il prezzo è allettante ...adesso mi devo documentare con una visura per verificare che non sia radiata (non si può mai dire) e poi sentire un pò di specialisti.....la sella è quella a righe bianche e rosse ma il nonno l'ha cucita a mano quindi richiederà l'intervento di un tappezziere....c'è poi una macchia di olio che ti voglio mostrare sul basamento...purtr sto usando il pc al lavoro e le foto le ho sul portatile!!!

karme70
07-10-08, 14:35
Per teach 67.......il propiretari ovuole mettermelo in moto per farmi vedere che funziona..........c'è qualche rischio reale che non arrivi l'olio alla testa o è solo una mia paranoia????? è il caso di avviarlo con testa aperta per verificare che l'olio arrivi??? grazie infinite!!

ilovevespa
07-10-08, 14:56
Benvenuto su VR

karme70
07-10-08, 15:13
grazie a totonnino, eleboronero, vadert7, ilovevespa!!!

magicobari
07-10-08, 15:58
:ciao: :ciao: :ciao: Benvenuto :ciao: :ciao: :ciao:

karme70
07-10-08, 16:24
grazie magicobari!!!! T5???????? me la ricordo bene! era la vespa del mio miglior amico!! o meglio del papà del mio miglior amico....ma gliela fregavamo spesso!!!!chissà dov'è finita???

teach67
07-10-08, 18:47
we karme fossi in te la farei mettere in moto a meno che tu non voglia smontare il motore (cosa che ti consiglio per cambiare almeno le guarnizioni) visto che come hai detto che sotto la moto hai notato una chiazza d'olio. se al contrario non intendi smontare nulla prima di mettere in moto accertati che ci sia olio o provvedi a metterlo.

primavera79
07-10-08, 19:07
ciao e benvenuto in...........vespa

highlander
07-10-08, 20:09
bentrovato!! :D

karme70
08-10-08, 07:39
ciao ragazzi.......x tach....sicuramente controllerei l'oio prima di farla avviare...il mio pensiero era alla pervietà di quel condotto che va in testa....è possibile che in 4 anni si sia ostruito? o è abbastanza grosso da restare pervio???? la macchia di olio è solo un alone e non è per terra ..ma sul basamento dietro al cilindro...sotto al carburatore .......a detta del pproprietario ha marciato fino a 4 anni fa e il motore periodicamente viene tenuto mobile con una pedalata
a presto

magicobari
08-10-08, 10:09
grazie magicobari!!!! T5???????? me la ricordo bene! era la vespa del mio miglior amico!! o meglio del papà del mio miglior amico....ma gliela fregavamo spesso!!!!chissà dov'è finita??? Grazie di cosa, non ho fatto niente di particolare. Un cordiale saluto e a risentirci aal prossima :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

karme70
08-10-08, 10:40
grazie del benvenuto!!!! a presto

karme70
01-11-08, 19:39
teach 67 ciao !!!! l'ho presa alla fine.....la pedivella girava leggera e non dava segni di inchiodatura......il carbu era bloccato allora abbiamo staccato il carburatore. pippettato una goccia di benzina dal collettore e ha girato un paio di secondi!!! l'ho presa! unico problema ho trovato un librett ouso e manutenzione ma me lo consegnano alla fine del mese......mi sai dire l'esatta quantità di olio da mettere in coppa priam di farlo partire?????????ti ringrazio anticipatamente

teach67
02-11-08, 10:36
we ciao hai fatto bene a prenderla se poi come fai intendere era data ad un prezzo basso hai fatto meglio ancora. lo sai che ho in mano il listino e catalogo ricambi priprio del 98 ts e non fa menzione ne di quantità e neppure il tipo d'olio da usare. nell'altro post ho messo che il livello dell'olio non deve superare il valore indicato nell'astina che è attaccata al tappo di chiusura.
io non vorrei sbagliare ma è meno di un kg. prendi questa mia un po' con le pinze perchè ho fatto il lavoro già da tempo e potrei anche ricordare male.
ciauzzzzzzzz :ciao: :ciao:

karme70
02-11-08, 11:01
Carissimo! grazie dell'informazione! quindi c'è un'astina sotto il tappo? a dire il vero non ho cominciato ancora a smanettare sulla moto......abbiamo concluso, appena mi sottoscrive la dichiarazione per il passaggio saldo (erano 300 in tutto.....) faccio il passaggio e me la porta a casa. Ho visto dov'è il tappo dell'olio a sinistra dova c'è la pedivella del freno...se c'è l'astina andiamo benone!!!!!! mi sono messo in contatto con un ragazzo che vende su e bay e che mi fa per fine mese le copie del libretto uso e manutenzione......ho provato a chiedergli una anticipazione ma probabilmente ha paura che non compri il libretto e mi ha detto "ti do tutto a fine mese"..........ma guarda un pò che roba.....non sa che ho 300 libretti uso e manutenzione da bravo collezionista e il libretto mi interessa comunque! anzi se mi avesse venduto l'originale sarei stato più contento! purtroppo ho solo roba di auto e moto pochissimo
grazie ancora della gentilezza! ma i tuoi sono finiti del tutto?

teach67
02-11-08, 16:38
grazie ancora della gentilezza! ma i tuoi sono finiti del tutto?figurati. per cosi' poco. no i miei non sono finiti nel senso che il tre marce del 53 è verniciato da 3 anni ed è bello impacchettato su uno scatolone ma ancora a pezzi perchè mi mancavano i cerchi e sopratutto i tamburi. ora ho trovato tutto e solo i gg scursi ho allestito un picolo garage vicino a casa dove finalmente posso dedicarmi al rimontaggio. il 98 sport è veramente un ottimo conservato, e lo devo smontare pezzo pezzo per lucidarlo e rimontarlo cosi' comè, dimostrando in maniera egregia la sua vetustà.

karme70
02-11-08, 18:27
Ma lo sport è quello che hai rosso e bianco o mi sbaglio? avevo visto delle foto e mi parevano tue............Il mio è un TS immatricolato tardi nel 65 perchè ho saputo che il ocncessionario di Belluno continuava a ritirare 98 destinati agli usa non venduti e li allestiva e vendeva in provincia. Oggi sono andato a smontarmi il carburatore che era bloccato. l'ho lavato con benzina pulito e sbloccato ghigliottina e meccanismo dello starter che erano inchiodati. Almeno adesso quando cambio l'olio il carburatore dovrebbe essere a posto! stasera saldo il conto e ricevo il foglio complementare per il passaggio...volevo anche chiedere all'aci se mi rendono il vecchio foglio complementare consegnato nel 2001 con la stampa ANNULLATO. Ho notato che la ghigliottina è un pò segnata sul punto dove appoggia sulla vite del minimo.....speriamo che non mi dia problemi perchè ho visto che la vite è quasi a fine corsa.......comunque riesce a tenerla sollevata di un pò da far passare aria. Devo anche disincrostare il fondo della vaschetta che è pieno di quella polvere che faceva la benzina rossa......ma un pò alla volta!!! a presto