PDA

Visualizza Versione Completa : Foglio di alluminio per alimenti, il dilemma



GustaV
17-01-07, 13:35
...ma a contatto con il cibo ci va la parte lucida o quella satinata? E soprattutto: perchè?

eleboronero
17-01-07, 13:49
...ma a contatto con il cibo ci va la parte lucida o quella satinata? E soprattutto: perchè?

...........ma drogarsi come fanno tutti,no?
la parte lucida, cos'ì con un filo di olio, il salmerino si abbronza e cuoce + contento.
ciao

areoib
17-01-07, 14:09
...la parte opaca, cos'ì con un filo di olio, il salmerino si sente avvolto in un lenzuolo setato e può "stendersi" meglio.
ciao

senatore
17-01-07, 14:36
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :applauso: :applauso: :applauso:

GustaV
17-01-07, 14:47
un giorno ci sarà la rivoluzione dei salmerini e voi sarete i primi a finire sul patibolo! :boxing: :nunchuck: :Lol_5: :testate: :boh:

italopapi
17-01-07, 16:19
8) Mentre ci siamo, allora butto la mia, avete mai provato a mangiare asparagi (selvatici) cipollette novelle,condite con olio, sale e peperoncino, avvolti in carta stagna e messe sotto la brace per circa 15 minuti? beh, se ancora non l'avete provato, specialmente per quelli che vivono dove crescono
gli asparagi selvatici il periodo comincia adesso, allora via le pantofole farsi un giro in vespa sino a fuori le mura e andate a cercare gli asparagi e provare, ciao
PS: questa specialita' in siciliano antico si chiama "cazzamarro" che io ho cambiato in quanto si assomiglia in "cazzi amari" :lol:

signorhood
17-01-07, 16:24
Qualcuno li chiama cazzi di gnomo?

Calabrone
17-01-07, 16:29
di vespe so di non sapere, sono qui per imparare

...di Lambrette sai gia',per la vespe vieni qua'

....Senato' vai di frusta co sto desaparecido

signorhood
18-01-07, 08:14
Ma certo che avete un occhioooo, é dall'inizio che ho quella firma e venite a rompere gli asparagi di bosco solo ora?

cecati!!! ;-)