Accedi

Visualizza Versione Completa : PX Non sta in piedi dopo sostituzione ammortizzatore post.



mikseven
07-10-08, 09:44
Ciao a tutti,
sabato ho sotituito l'ammo posteriore con un Carbone Regolabile (va Benissimo!!).
Il problema è che, essendo un pò più lungo dell'originale, ora quando metto la vespa sul cavalletto, la ruota davanti tocca a terra con il risultato che la vespa non è più stabile.

Le scarpette sono abbastanza nuove. Secondo voi è possibile mettere uno spessore all'interno in modo da aumentare l'altezza del cavalletto?

Grazie, Ciao

marcorelli
07-10-08, 09:46
prova magari con un cavalletto laterale

Gioweb
07-10-08, 09:54
Si una zeppa come fa il Presidente del Consiglio per alzarsi di qualche cm non è male ma durerebbe poco in quanto se ti siedi su scivolerebbe e si lacererebbero prima i gommini. Ho viso delle scarpette in alluminio, potrebbero essere utili per il tuo scopo.

mikseven
07-10-08, 10:04
eh si quelle di alluminio le avevo pure prese da Tonazzo, ma per errore mi hanno inviato quelle da 20 mm invece che 22. Ho provato a chiamare e scrivere email non so quante volte. Risultato??? Non mi hanno mai risposto. Penso che Tonazzo non mi vedrà mai più come cliente.

Cmq, ritornando al problema , ma mettere delle monete o rondelle all'interno delle scarpette? E' quello che intendevi tu?

Gioweb
07-10-08, 10:16
Si ma dovrebbero essere solidali con il cavalletto altrimenti immagino che slittino e il piedino non regge. Si dovrebbe fare un sistema tipo lego semmai con due monete più piccole sopra e tutte unite con la pasta di ferro o sintofer.

mikseven
07-10-08, 10:19
Però a pensarci, visto che ho le scarpette alluminio da 20mm di Tonazzo (:rabbia:), potrei allargare i buchi e poi montarle....

Gioweb
07-10-08, 10:26
Si conviene provare, però stai attento dovresti tenere il piedino stretto in una morsa non bloccarlo con le mani nude...

mikseven
07-10-08, 10:30
EHEH, Certo....le mani mi servono per tante cose....:)

Marben
07-10-08, 10:42
Non ricordi quanto lungo fosse la prolunga dell'ammortizzatore posteriore? Può darsi che non fosse giusta, anche se regolabili quei Carbone dovrebbero essere lunghi come gli altri.. Probabilmente era il tuo vecchio ammortizzatore, probabilmente scarico, che si rilassava troppo una volta montato.. Comunque basta prendere una prolunga più corta ed il gioco è fatto.

mikseven
07-10-08, 10:45
Quando ho smontato l'originale, accostandolo al nuovo, ho visto che quest'ultimo era più lungo. Quindi l'ammo non era sotto carico.

Beh, l'idea della prolunga non sarebbe male. Ma dove la trovo?

barroi
07-10-08, 10:53
avevo lo stesso problema e ho provato in sequenza le varie soluzioni...al momento ho:
1) delle rondelle metalliche dentro il piede in gomma
2)ho attaccato con dell'acciaioliquido un un quadratino di lamierino da 2mm circa di spessore e 1 cm x 2 cm circa di dimensione nella staffa che regge il cavalletto e su cui poggia quando è parcheggiata...

la seconda soluzione è la definitiva in quanto il problema sta proprio nel fatto che la vespa con l'ammo scarico sbilancia troppo il peso indietro quando sta su cavalletto e segna la staffa abbassandola di quei pochi mm che bastano a causarti quello scherzo quando sostituisci l'ammo...èuna soluzione semplice e definitiva..io ho usato acciaio liquido ma credo che un pò di bostick o tangit o colle di una certa resistenza sarebe stato comunque efficace...spero di esserti stato utile..

mikseven
07-10-08, 11:06
avevo lo stesso problema e ho provato in sequenza le varie soluzioni...al momento ho:
1) delle rondelle metalliche dentro il piede in gomma
2)ho attaccato con dell'acciaioliquido un un quadratino di lamierino da 2mm circa di spessore e 1 cm x 2 cm circa di dimensione nella staffa che regge il cavalletto e su cui poggia quando è parcheggiata...

la seconda soluzione è la definitiva in quanto il problema sta proprio nel fatto che la vespa con l'ammo scarico sbilancia troppo il peso indietro quando sta su cavalletto e segna la staffa abbassandola di quei pochi mm che bastano a causarti quello scherzo quando sostituisci l'ammo...èuna soluzione semplice e definitiva..io ho usato acciaio liquido ma credo che un pò di bostick o tangit o colle di una certa resistenza sarebe stato comunque efficace...spero di esserti stato utile..

La soluzione 2 mi piace! Stasera ci provo....

Grazie

Uncato_Racing
09-10-08, 08:43
quoto il consiglio di Marben; non mi sembra prudente variare la lunghezza degli ammortizzatori, cambia l'assetto dela vespa.

mikseven
09-10-08, 09:13
quoto il consiglio di Marben; non mi sembra prudente variare la lunghezza degli ammortizzatori, cambia l'assetto dela vespa.

Eh lo farei pure ma dove la trovo una prolunga più corta?

A proposito, ora mi viene un piccolo dubbio. Ma il tampone che va sotto al telaio, ha un verso di montaggio?

ilascut
09-10-08, 10:02
Ciao Barroi,

non è che avresti una foto dell amodifica che hai fatto (o della staffa di cui parli)? Non ho capito bene cosa vai a variare con lo spessore aggiuntivo...

Grazie

vader.t7
09-10-08, 11:09
Si una zeppa come fa il Presidente del Consiglio per alzarsi di qualche cm

esempio di grande livello... :roll:

damdam
09-10-08, 11:21
se hai messo un ammortizzatore sbagliato non è il massimo! cambia l'ammo!

probabilmente hai acquistato un ammo per gli ultimi modelli PX MY che effettivamente sono più lunghi degli ammo posteriori della serie PE o ARCOBALENO

il mio consiglio è di metterci il suo ammortizzatore giusto

ciao ciao

Dam

mikseven
09-10-08, 11:28
se hai messo un ammortizzatore sbagliato non è il massimo! cambia l'ammo!

probabilmente hai acquistato un ammo per gli ultimi modelli PX MY che effettivamente sono più lunghi degli ammo posteriori della serie PE o ARCOBALENO

il mio consiglio è di metterci il suo ammortizzatore giusto

ciao ciao

Dam

Quello che ho acquistato è questo. Ma sbaglio o il venditore è anche un utente di questo forum?

Nella descrizione non è scritto che è per MY.

Non ho messo il link :doh:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260281358650

Uncato_Racing
09-10-08, 13:44
se hai messo un ammortizzatore sbagliato non è il massimo! cambia l'ammo!

probabilmente hai acquistato un ammo per gli ultimi modelli PX MY che effettivamente sono più lunghi degli ammo posteriori della serie PE o ARCOBALENO

il mio consiglio è di metterci il suo ammortizzatore giusto

ciao ciao

Dam

Quello che ho acquistato è questo. Ma sbaglio o il venditore è anche un utente di questo forum?

Nella descrizione non è scritto che è per MY.

Non ho messo il link :doh:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260281358650ah, ma è Paolone, quello è il suo nick su ebay (alla faccia della privacy, eh?)!!!

Scrivigli direttamente un mp da qui e vedi che soluzione ti dà; cmq credo che esistano distanziali più corti a al limite si va dal torniere ...

PAOLONE
09-10-08, 20:15
sulla lunghezza degli ammortizzatori mi sembra impossibile in quanto sono di una ditta che è 30 anni che li fa e che ha fatto proprio del post il suo cavallo di battaglia. io in franchezza non ho mai avuto il problema riscontrato da te, sei certo che il cavalletto sia il suo? gli attacchi sono gli stessi, hanno gli spessori sotto?in origine li ha. domanda : il cavalletto potrà avere i gommini ancora sani, ma sotto hai i tappini di plastica bianca? quelli vanno a lavorare sul lamierino all'interno del tampone e il tutto fa, se non ci fossere i tamponcini o tappini che da soli sono 4 o 5 mm sono sufficenti a dar un equilibrio claudicante alla vespa sul cavalletto. ora calcola che io ti sto scrivendo cose che riflettendoci mi vengon in ment e magari tu hai già controllato tutto. tienimi informato

PAOLONE
09-10-08, 20:31
se hai messo un ammortizzatore sbagliato non è il massimo! cambia l'ammo!

probabilmente hai acquistato un ammo per gli ultimi modelli PX MY che effettivamente sono più lunghi degli ammo posteriori della serie PE o ARCOBALENO

il mio consiglio è di metterci il suo ammortizzatore giusto

ciao ciao

Dam
la lunghezza complessiva dell'ammort. posteriore in oggetto da che ne so io non è variata da 30 anni a questa parte.
ma cmq non sapevo che l'amm.originale del mypx fosse piu lungo ma tutto è possibile. di certo c'è che molti vespisti arcobaleno li hanno questi amm.rinforzati e, almeno quelli che conosco io e son tanti, sono soddisfatti..

leopoldo
09-10-08, 20:52
PAOLO INFATTI ESISTONO DUE TIPI DI DISTANZIALI, APPENA ARRIVO A CASA POSTO LE FOTO

Marben
09-10-08, 21:51
Esatto, l'ammortizzatore è sempre lo stesso (eccetto gli ultimi ricambi cinesi della Piaggio, che non prevedono il distanziale), cambia di solito lo spessore. Anzi mi pare che i tipi siano più di due, se includiamo anche quelli delle vecchie largeframe.

mikseven
10-10-08, 09:18
se hai messo un ammortizzatore sbagliato non è il massimo! cambia l'ammo!

probabilmente hai acquistato un ammo per gli ultimi modelli PX MY che effettivamente sono più lunghi degli ammo posteriori della serie PE o ARCOBALENO

il mio consiglio è di metterci il suo ammortizzatore giusto

ciao ciao

Dam
la lunghezza complessiva dell'ammort. posteriore in oggetto da che ne so io non è variata da 30 anni a questa parte.
ma cmq non sapevo che l'amm.originale del mypx fosse piu lungo ma tutto è possibile. di certo c'è che molti vespisti arcobaleno li hanno questi amm.rinforzati e, almeno quelli che conosco io e son tanti, sono soddisfatti..

Ciao Paolone, grazie per le risposte.
Purtroppo non ho fatto foto quando li montavo, ma ti assicuro che quello originale è più corto.
Anche per il cavalletto ho controllato e sembra tutto a posto.
Cmq, l'ammo funziona benissimo e penso che metterò le scarpette di metallo al cavalletto. Con quelle dovrei risolvere il problema.

Ero intenzionato a cambiare il tampone di gomma che va sotto al telaio, visto che non ci ho pensato quando ho smontato l'ammo.

Quando lo farò, postero le foto confrontando i due ammo.
A proposito, ma il tampone ha un verso di montaggio??

mikseven
18-10-08, 13:25
Risolto!! Messe le scarpette in alluminio e ora sta in piedi!

DeXoLo
19-10-08, 15:32
ma non è che il problema è il cavalletto storto? io avevo lo stesso problema sulla rally, basta poco e la ruota anteriore tocca terra...

Aggiungo che io ho coprato gli stessi ammo per il px ed erano lunghi uguali all'originale

mikseven
19-10-08, 20:00
ma non è che il problema è il cavalletto storto? io avevo lo stesso problema sulla rally, basta poco e la ruota anteriore tocca terra...

Aggiungo che io ho coprato gli stessi ammo per il px ed erano lunghi uguali all'originale

Mah, gli ammo li ho misurati e c'era qualche centimetro di differenza.
Il cavalletto l'ho controllato ed è tutto a posto e cmq mettendo le scarpette in allumino ora è tutto a posto.

Anche tu ti trovi bene con gli ammo di Paolone?

DeXoLo
19-10-08, 20:40
sono eccezzionali

Geggio
06-12-08, 19:05
eeeeeeeeeeee io ho il problema opposto oggi ho montato un ammo posteriore olympia ho messo il distanziale fornito con l'ammo che era piu corto di mezzo centimetro e adesso il vespone e un pò più basso dietri ora mi tocca cambiarlo e mettere il distanziale orig stresssssssssssss

charger70
20-02-10, 11:29
Ciao a tutti!!!scrivo qui per non creare troppe thread, anche se il modello di Vespa è diverso.
Poco tempo fa ho acquistato tramite Paolone (grazie ancora!) una coppia di ammo Carbone per il mio Special, stupendi!
Mi trovo anch'io ad avere un problema analogo a quello di mikseven ossia l'ammortizzatore troppo lungo. Il cavalletto non importa; il problema è che a ammortizzatore montato e Vespa giù dal cavalletto senza nessuno a bordo l'ammortizzatore spinge talmente il motore da forzare sul collettore di aspirazione sul telaio. L'unico momento in cui non sforza e il collettore è al centro del buco sul telaio è quando qualcuno si siede sopra.

Speravo ci fosse un supporto elastico più basso ma niente da fare.
Allego qualche foto tanto per capire la differenza (1cm buono)
http://img10.imageshack.us/img10/9914/19022010617.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/19022010617.jpg/)http://img704.imageshack.us/img704/9350/19022010619.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/19022010619.jpg/)http://img691.imageshack.us/img691/848/19022010620.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/19022010620.jpg/)

Che mi consigliate di fare?
Ciao e grazie!

antovnb4
20-02-10, 22:07
Ciao a tutti!!!scrivo qui per non creare troppe thread, anche se il modello di Vespa è diverso.
Poco tempo fa ho acquistato tramite Paolone (grazie ancora!) una coppia di ammo Carbone per il mio Special, stupendi!
Mi trovo anch'io ad avere un problema analogo a quello di mikseven ossia l'ammortizzatore troppo lungo. Il cavalletto non importa; il problema è che a ammortizzatore montato e Vespa giù dal cavalletto senza nessuno a bordo l'ammortizzatore spinge talmente il motore da forzare sul collettore di aspirazione sul telaio. L'unico momento in cui non sforza e il collettore è al centro del buco sul telaio è quando qualcuno si siede sopra.

Speravo ci fosse un supporto elastico più basso ma niente da fare.
Allego qualche foto tanto per capire la differenza (1cm buono)
http://img10.imageshack.us/img10/9914/19022010617.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/19022010617.jpg/)http://img704.imageshack.us/img704/9350/19022010619.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/19022010619.jpg/)http://img691.imageshack.us/img691/848/19022010620.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/19022010620.jpg/)

Che mi consigliate di fare?
Ciao e grazie!

Su che vespa è montato?
Comunque i suggerimenti sono già stati descritti, devi intervenire sul distanziale e recupererare quel centimetro.

PAOLONE
21-02-10, 00:49
Se non erro sei il primo con un problema simile, ma un cm come dici tu non va a sbattere il collettore di a spirazione al telaio...hai un motore special o pk sotto al tuo motore? sei certo di non avere il collettore piegato? perchè credimi su 50 special personalmente li ho montati con qualunque tipo di collettore, 16,19,22 e 24 doppia alimentazione sia pinasco che polini con e senza lamelle ed andava benissimo su tutte e addirittura quell'amm.posteriore li usa anche un pilota del v.r.t. di jesolo nelle gare gimcana e fidati che se toccasse me lo direbbe.. accertati che il collettore sia dritto giusto x cortesia, confrontalo con uno nuovo se puoi.

non so il perchè ma penso a problemi di assi telaio e centrature, scrivo ciò xè mi fa strano che tu dopo svariate centinaia di migliaia di utenti che lo usano questo posteriore tu sia il primo a scrivere un problema simile su una small frame.

paolone

charger70
21-02-10, 12:36
infatti pare strano pure a me non aver trovato nessuno con un problema simile!!:-(
il motore è quello dello special. Non so se il collettore a sia sbagliato o piegato, sinceramente non l'avevo preso in considerazione perchè avendo trovato la vespa originale pensavo fosse tutto normale, a breve lo tiro giù e verifico se sia quello!
Grazie

charger70
22-02-10, 17:56
Su che vespa è montato?
Comunque i suggerimenti sono già stati descritti, devi intervenire sul distanziale e recupererare quel centimetro.
50 Special 4marce del '78, quindi niente distanziale solo supporto elastico.


Se non erro sei il primo con un problema simile, ma un cm come dici tu non va a sbattere il collettore di a spirazione al telaio...hai un motore special o pk sotto al tuo motore? sei certo di non avere il collettore piegato? perchè credimi su 50 special personalmente li ho montati con qualunque tipo di collettore, 16,19,22 e 24 doppia alimentazione sia pinasco che polini con e senza lamelle ed andava benissimo su tutte e addirittura quell'amm.posteriore li usa anche un pilota del v.r.t. di jesolo nelle gare gimcana e fidati che se toccasse me lo direbbe.. accertati che il collettore sia dritto giusto x cortesia, confrontalo con uno nuovo se puoi.


Dunque sono stato da 3 diversi ricambisti-meccanici; è risultato che il collettore è dritto e originale.
Ho poi confrontato gli ammortizzatori con altri che avevano in vendita, il Carbone in quanto a lunghezza è pari a altri 2 ammortizzatori rinforzati, uno regolabile e l'altro non, ma più lungo di un Olympia il quale è addirittura leggermente più corto di quello che montavo in origine.
Alla luce di questo elencando tutte le soluzioni possibili, comprese le più idiote, potrei:
1.Eliminare il supporto elastico e giocare con degli spessori
2.Fare un foro più grande per il passaggio del collettore d'aspirazione
3.Fare una piccola asola sui fori della staffa inferiore del Carbone
4.Tagliare almeno 1cm del perno del Carbone
5.Eliminare le rondelle nere che stanno ai vertici della molla del Carbone in modo tale da renderlo più morbido e quindi sperare che si pieghi di più
6.Rimettere quello originale

Quello che sto anche cercando di capire è perchè solo io ho questo problema?:cioe:

PAOLONE
22-02-10, 19:10
non tagliare nulla, rimetti il tuo originale e risolvi i tuoi problemi.
ora ti scrivo un pm