Visualizza Versione Completa : consiglio carburatore
Premetto monto attualmente un dr 177 (il resto è tutto originale) con SI 20/20 sul blocco p 150 x dell'80, ma non mi soddisfa l'allungo.
vorrei farvi alcune domande sui carburatori:
1 posso montare un si 24/24 nella scatola originale dell'si20/20?
2 un phbl 24 monta sul collettore polini da 28?
3 qual'è la scelta migliore tra SI24/24, PHBL 24, OKO 24 ?
4 quali vantaggi otterrei nel montare uno di questi carburatori e a prezzo di quale aumento dei consumi?
Grazie
contenello
13-10-08, 07:01
ciao...allora, andiamo per ordine:
1. Puoi montare il 24 nella scatola del 20 ma sarebbe meglio raccordarla un po' per evitare che faccia da strozzatura...
2. Il PHBL 24ha l'innesto "femmina" mi pare e non monta sul collettore Polini per il PHBH 28, forse sul collettore per 28 monta il PHBL 25 che consiglia Malossi per il 135cc, ci vuole un apposito manicotto.
3. Su DR 177 la scelta più pratica è di sicuro l' SI24, sicuramente migliore in termini tecnici è l'utilizzo di un PHBL(per via della maggiore possibilità di settaggio di carburazione), vedo completamente inutile invece un carburatore sofisticato come l'OKO..
4. Sicuramente rispetto al 20 avresti un'erogazione migliore, il motore sarebbe più pronto e sfrutteresti al max le potenzialità del DR (non eccezionali ma cmq discrete). Per ciò che riguarda i consumi se la carburazione è fatta bene non dovresti avere un incremento vertiginoso: la settimana scorsa sono stato ad un raduno a 260km da casa mia, sono andato con un amico, lui PX200 originale, io 125 con su 177 polini raccordo travasi, rapporti lunghi, PHBH 28 e padella. Partendo entrambi col pieno e viaggiando a 80 all'ora lui entrava in riserva sistematicamente 30 km prima di me...per dirti che non c'è l'equivalenza CARBURATORE GROSSO=CONSUMI STRATOSFERICI.
Ciao
la settimana scorsa sono stato ad un raduno a 260km da casa mia, sono andato con un amico, lui PX200 originale, io 125 con su 177 polini raccordo travasi, rapporti lunghi, PHBH 28 e padella. Partendo entrambi col pieno e viaggiando a 80 all'ora lui entrava in riserva sistematicamente 30 km prima di me...
avete fatto a gara come quelli della pubblicità dell'audi A4: "oggi vinco io!" :mrgreen:
'oko l'avevo trovato completo di collettore e filtro qui link (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=250304523384)
ad un prezzo buono mi sembra. Se prendo l'SI 24/24 dovrò prendere anche il filtro adatto o và bene quello del 20?
Uncato_Racing
13-10-08, 12:10
il filtro del 20 deve essere modificato per andare sul 24; ti conviene prendere direttamente il filtro nuovo per il 24.
il filtro del 20 deve essere modificato per andare sul 24; ti conviene prendere direttamente il filtro nuovo per il 24.
o quello del t5 :Lol_5:
Io con il polini 175 P&P monto un SI 24/24 e filtro T5 ribassato per farlo entrare nella vaschetta originale del 20/20.
Ho seguito la guida disponibile in questo forum http://www.vesparesources.com/index.php?option=com_content&view=article&id=47:filtro-t5-su-carburatore-px&catid=34:tecnica
(http://www.vesparesources.com/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=4)
il filtro del 20 deve essere modificato per andare sul 24; ti conviene prendere direttamente il filtro nuovo per il 24.
... ciao... ho appena sostuito un 20/20 con un 24/24 .
ho raccordato, per ora, la scatola, quindi montato il filtro del 20...:mah:...
perchè non va bene ?
grazie
tillio
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.