PDA

Visualizza Versione Completa : UPgrade Vespa VBA con blocco VNX1M ovvero PX!



salvba
13-10-08, 12:54
Ciao a tutti...mi scuso in anticipo per aver utilizzato un nuovo topic per parlare di un'argomento già trattato in precedenza
oggi è diverso posso argomentare e aggiungere foto quindi tutto nuovo!

Avevo un blocco Px t5 molto grazioso e volevo salirlo sulla mia VBA del 59 con blocco motore originale mai..e dico mai! aperto...apro una parentesi sentimentalona.
Premetto che dopo il restauro questa Vespa mi ha accompagnato da Palermo sino a Lampedusa nel mio primo viaggetto su due ruote e in Vespa, poi ha partecipato al comitato di accoglienza Palermitano della sfilata del vespa world days di Cefalù, quindi raduni e passeggiate (in Sicilia il tempo lo permette per 9 mesi l'anno) insomma km e km di affetto mi hanno legato a questa VBA adesso voglio salvare il suo motore da me che pretendo tanto, ho deciso di seguire il consiglio di qualcuno installerò un blocco px vnx1m su questa mia cara Vespa....(il blocco T5 l'ho messo da parte)

salvba
13-10-08, 13:07
ecco qualche foto...

salvba
13-10-08, 13:13
il blocco vnx1m....

salvba
13-10-08, 13:17
adesso mi preparo per andare a lavoro...mi raccomando!
vorrei sapere quale paraolio montare, se quello originale per ruote da 10 lo posso tenere così? (parlo del paraolio del mozzo)
oppure ne serve un'altro?

Calabrone
13-10-08, 14:27
Ma tu quali ruote vorrai montare? 10" o le 8"?

salvba
13-10-08, 23:07
non voglio cambiare l'estetica, quindi mantenere ruote da otto...mi piace in curva la ruota da otto poi non sò ormai diciamo che l'ho montata su..
mi preoccupa solo il paraolio non capisco se perderà o meno

Marben
13-10-08, 23:11
Metti assolutamente la coppiglia al dado del mozzo!

Gabriele82
13-10-08, 23:20
bell'idea..seguirò questo post..mi piacciono ste cose!!

salvba
14-10-08, 07:15
l'albero del cambio è molto più lungo ci vuole uno spessore di dimensioni notevoli non una semplice rondellona per mettere la coppiglia...ma si DEVE fare!
tralaltro devo sottolineare che la millerighe è perfetta nessuna modifica al tamburo niente di niente
sul paraolio nessuno sà dirmi niente? mi sà che oggi collego tutte le trasmissioni cambio frizione ecc ecc e lo provo..
In teoria originale com'è la prima è sarà cortissima, ma la risposta della terza potrebbe essere eccezionale

Uno
14-10-08, 08:37
paraolio px vecchio tipo da 27..

vai tranquillo..

Gaetan3
14-10-08, 10:47
Per un lavoro fatto bene ci vorrebbe anche il copriventola del TS o similari e cambiare l'ingranaggio della messa in moto per montare la pedivella giusta. A meno che con un pò di pazienza, come ha fatto lo zio Calabrone, limi il millerighe della pedivella per adattarlo al millerighe del PX e non far stare la pedivella troppo in alto.
Il paraolio come ha detto Uno deve esser quello da 27

Uno
14-10-08, 11:21
cmq mettere le 8 senza cambiare rapporti è un pò un controsenso..

alla fine ci sta tu faccia quanto la vba di velocità max.. ma sarai perennemente imballato..
e per di più.. con freni da ciao :-(

no no
io sono passato alle ruote da 10 e disco anteriore ( appena lo monto... ) anche perchè appena apro c'è sempre il coglione che mi taglia la strada..

Calabrone
14-10-08, 11:58
Salvuzzo,fatti un giro qui
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=6176&start=0
Per la velocita' finale,non mi spiego anzi non ci spieghiamo perche',ma alla 3Mari ha fatto la sua ...parte ;-) :mavieni: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :ciao: :ciao: :ciao:

salvba
14-10-08, 13:03
allora...ho qualche domanda da fare....
cos'è la 3 mari?
per il momento non voglio aprire il blocco, devo limare la millerighe o la pedivella?
meglio una vespa che fà 90in 100metri o una che vuole strada? io opterei per la prima ipotesi...segue racconto
calabro se mi fai vedere ste cose mi si blocca la crescita vespista
il paraolio è già da 27 o lo devo cercare?

per quanto riguarda la velocità voglio raccontarvi questa.
Un giorno mi fermò un'anziano signore molto simpatico in sella a un px200 per chiedermi di fargli guardare la mia VBA..inizialmente mi sembro un tipo invasivo.. ma poi ho capito che fra un battito e l'altro il suo cuore diceva VESPA.
abbiamo parlato per 45min, raccontando di una cicatrice che aveva sulla fronte dovuta ad una caduta rovinosa in Vespa, insomma per farla breve parlava di una "GS 160" dello zio truccata e delle gare che faceva con essa, su strade che oggi io e i miei amici (anche tra i più pazzi) eviteremmo di percorrere in sella ad una vespa truccata da far paura. (per chi conosce Palermo quella strada è la salita di monte pellegrino...)
appunto gare fatte in salita per bolidi che facevano 90/110....ma come li facevano era il bello!

Uno
14-10-08, 13:19
allora...ho qualche domanda da fare....
cos'è la 3 mari?
per il momento non voglio aprire il blocco, devo limare la millerighe o la pedivella?
meglio una vespa che fà 90in 100metri o una che vuole strada? io opterei per la prima ipotesi...segue racconto
calabro se mi fai vedere ste cose mi si blocca la crescita vespista
il paraolio è già da 27 o lo devo cercare?

per quanto riguarda la velocità voglio raccontarvi questa.
Un giorno mi fermò un'anziano signore molto simpatico in sella a un px200 per chiedermi di fargli guardare la mia VBA..inizialmente mi sembro un tipo invasivo.. ma poi ho capito che fra un battito e l'altro il suo cuore diceva VESPA.
abbiamo parlato per 45min, raccontando di una cicatrice che aveva sulla fronte dovuta ad una caduta rovinosa in Vespa, insomma per farla breve parlava di una "GS 160" dello zio truccata e delle gare che faceva con essa, su strade che oggi io e i miei amici (anche tra i più pazzi) eviteremmo di percorrere in sella ad una vespa truccata da far paura. (per chi conosce Palermo quella strada è la salita di monte pellegrino...)
appunto gare fatte in salita per bolidi che facevano 90/110....ma come li facevano era il bello!

dipende..

se la usi per farci 100 m alla volta.. o un pò di più ;-)

cmq se il motore è un prearcobaleno è da 27 sennò lo troverai da 30..

questa la mia vnb.. in fase di ultimazione ( come noterai ha ancora la ruota da 8 davanti. il disco e la ruota da 10 sono in lavorazione)
sul motore mi sono tenuto leggero.. T5 polini 152, phbh 30 e marmitta sterling...

antonio79
14-10-08, 13:35
azz che bestiaccia!

Gabriele82
14-10-08, 13:38
se il blocco l'hai già montato provaloe vedi come ti trovi...altrimenti lo apri e metti i rapporti..e a sto punto ci metterei anche un 177 e una lavoratina aiu carter se apri... :mrgreen:
Zio Calabrone ha fatto un capolavoro....

salvba
14-10-08, 22:36
innanzi tutto grazie per il supporto morale e tecnico
ma vorrei capire le differenze fra rapporti originali e modificati...allungati giusto?

Calabrone
15-10-08, 06:47
Salvuzzo aspetta i "Mastri" del Forum,i quali ti ...erudiranno in merito ai rapporti.

Uno
15-10-08, 08:43
innanzi tutto grazie per il supporto morale e tecnico
ma vorrei capire le differenze fra rapporti originali e modificati...allungati giusto?

esatto..

la tau dovrebbe avere i 20/68 ( motore px 125) accoppiati alla ruota originale da 3.50/10.

se metti la ruota post da 8 ( più piccola) accorci i rapporti..
a conti fatti è come tu girassi sempre in terza ;-)

il motore soffre perchè sarebbe in fuorigiri..
Dovresti mettere i rapporti 200 23/65 per tornare alla normalità

SStartaruga
15-10-08, 10:30
ma quì non si parla di un motore T5? ha gli stessi rapporti del PX?

Gaetan3
15-10-08, 10:34
Allora se il tuo motore ha il cambio a denti grandi, una primaria del 200 (23/65) potrebbe andare anche bene.
Se invece hai il cambio a denti piccoli, con la 23/65 non allunghi per niente c'è bisogno della extralong della malossi per sfruttare decentemente la potenza (se il motore è elaborato)

Uno
15-10-08, 10:37
ma quì non si parla di un motore T5? ha gli stessi rapporti del PX?

no no motore px..

cmq la rapportatura è la stessa del T5 20/68

salvba
15-10-08, 12:59
Aggiornamento :D
ieri ho asciugato il carburo messo a bagno con il diluente, sostituito il tubo benzina e collegato aria, frizione e acceleratore... ;-)
onestamente prima di collegare i cavi del cambio ho provato ad accenderlo e funge benissimo solo che mancando l'olio del carter l'ho solamente lasciato un pò al minimo per vedere se il carburo era regolato bene...una cacata! :shock:
sicuramente è la vite posteriore dell'aria che avevo regolato ad un giro e mezzo! o forse no?
senza andare molto lontano....come modifiche estetiche dovrei: verniciare il copri volano, il copri selettore, sostituire la pedivella.
adeguare l'impianto elettrico...?????? :roll: di sicuro dovrò acquistare un raddrizzatore, voi pensate si possa adottare questo sistema però 12v5A? http://www.vesparesources.com/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=3

salvba
17-10-08, 10:53
...mi avete posato! :mah:

Calabrone
17-10-08, 11:50
cos'è la 3 mari?

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=9840&start=0
Se hai voglia di leggere ;-) :mavieni: :mrgreen:



devo limare la millerighe o la pedivella?

Questo per la pedivella e parte dell'IE
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=6176&postdays=0&postorder=asc&start=60

Calabrone
17-10-08, 11:53
verniciare il copri volano,

Si vedra' proprio da li che non e' il suo motore e visto che stai modificando,fallo anche con il coprivolano.

salvba
18-10-08, 00:27
grazie Calabrò tutto è filato liscio, oggi mi sono fatto un giro cmq và molto bene appena posso modificherò il tutto e farò tante altre foto sperando che questa discussione venga letta....

tonysubwoofer
18-10-08, 07:02
ottimo lavoro.

Gabriele82
18-10-08, 13:13
foto please..

salvba
20-10-08, 12:04
le foto sono in arrivo scusatemi!

Uncato_Racing
02-11-08, 17:38
si, cmq quello è un motore PX elettronico e non a puntine, a naso direi di arcobaleno anni '80 (dal 1984) e non PXE ...

salvba
03-11-08, 20:46
innanzi tutto scusate i miei ritardi ma purtroppo il tempo è tiranno e un passo alla volta mi avvicino sempre più al risultato finale.

il blocco motore è elettronico senza punte quindi scusate la mia ignoranza non sò il modello
cmq presenta la sigla VNX1M ed'è 125cc

ho avuto qualche problema con il paraolio che inizialmente mi sembrava adatto al tamburo da 8" ma l'olio inesorabilmente scolava sul pneomatico...cosa assai graziosa!

reperito il paraolio e una volta montato su mi sono reso conto che, anche nel modo di inserire il tamburo con il suo paraolio qualcosa di diverso c'è, una piccolissima quasi impercettibile resistenza che mi ha straconvinto di essere un novellino...no comment please!

dopodichè sono passato al fissaggio della ruota
ho cercato una rondella doppia di quelle che si monta sui modelli a ruote piccole ed'ho allargato il foro interno per poterlo inserire nell'asse px (leggermente più grande...pochissimo)
per il resto è stato tutto normale come fissare il tamburo quando si sostituiscono le ganasce ecco alcune foto

salvba
03-11-08, 21:17
indeciso se montare su una marmitta per px o la abart...per quanto riguarda la foto del paraolio la potete vedere nella prima pagina...

salvba
05-11-08, 21:14
ecco il paraolio nuovo...sostituto del paraolio originale px 30-47-6

Calabrone
05-11-08, 21:18
Quindi hai risolto,bene cosi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:

salvba
06-11-08, 18:37
è tutto perfetto tranne per la pedivella e l'impianto elettrico...la pedivella devo trovarla e modificarla.
il problema reale è l'impianto
avete consigli?

Calabrone
06-11-08, 20:15
Ma l'hai provata come velocita' finale? S'imballa o no? Fai una foto con la pedivella dellaVBA montata.

il problema reale è l'impianto

Di questo ne parliamo dopo

salvba
18-11-08, 21:37
Per S'imballa intendi che vuole un'altra marcia? :shock:
secondo me...è un'enduro! :twisted: non entra in coppia come credevo o cmq non come il blocco originale vba cosa stranissima, diciamo che l'ho provato fino a 85 poi mi stavo impicando perche avevo le ruote sgonfie... :doh: :rabbia:

cmq domani con il mio preparatore bummiatore diamo un'occhiata all'impianto

più in là lo bummieremo :boxing:

salvba
18-11-08, 21:40
però sottolineo vorrei fare un'elaborazione turistica per fare strada, strada e ancora strada...come se quella che già può fare una vespa non bastasse!

salvba
18-11-08, 21:44
Copri volano modificato....era da buttare... secondo me anche adesso...
e copriselettore...carteggiati entrambi

salvba
20-11-08, 16:14
aiutoooooooooooo :boh:
ragazzi non sò da dove cominciare! :mah:
help impianto elettrico! :doh:

come mai nessuna parla di questo? :doh:

Uno
20-11-08, 16:49
torna al post di calabrone.. c'è tutto...

oppure

http://www.vespaforever.net/modpx.htm

salvba
10-04-09, 21:44
yeah! eccomi tornato per concludere questa discussione...o almeno tentare di farlo!

salvba
10-04-09, 21:44
uppata! io e Mr. EnzoBoldi ci siamo riuniti nel suo garage...e!

salvba
10-04-09, 21:55
:mrgreen:dove starà andando quel burlone di un blocco motore px per vespa vba?....e ancora perchè sta andando?

Utente Cancellato 005
10-04-09, 22:25
e con grande onore che desidero annunciare l'apertura di una nuova officina.
:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5: mr SalvBa & ENZOboldi presentano: :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


http://img25.imageshack.us/img25/2392/immagine001t.jpg

marmitta
http://img11.imageshack.us/img11/2317/immagine003gfb.jpg

carburatore
http://img14.imageshack.us/img14/8969/immagine005v.jpg

statore
http://img9.imageshack.us/img9/1007/immagine014h.jpg

pistone
http://img10.imageshack.us/img10/197/immagine016p.jpg

carter aperti
http://img6.imageshack.us/img6/2816/immagine018a.jpg

valvola
http://img24.imageshack.us/img24/6264/immagine024q.jpg

particolare albero motore
http://img16.imageshack.us/img16/5752/immagine022.jpg

particolare carter
http://img19.imageshack.us/img19/2449/immagine023v.jpg

carter sgrassati
http://img214.imageshack.us/img214/4950/immagine038m.jpg

carter sgrassati 2
http://img244.imageshack.us/img244/2924/immagine041.jpg


coperchio frizione
http://img17.imageshack.us/img17/3652/immagine035v.jpg


coperchio frizione 2
http://img8.imageshack.us/img8/8315/immagine034b.jpg



coperchio e scatola caburo
http://img21.imageshack.us/img21/4050/immagine032u.jpg

particolare
http://img166.imageshack.us/img166/4443/immagine030k.jpg


l'altro mezzo carter sgrassato
http://img179.imageshack.us/img179/7581/immagine043.jpg



l'altro mezzo carter sgrassato 2
http://img19.imageshack.us/img19/9509/immagine046o.jpg

tipo "uovo di pasqua" :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

http://img222.imageshack.us/img222/6282/immagine048.jpg

vecchio gt(con una rettifica o cmq anche senza puo fare ancora migliaia di km)

http://img26.imageshack.us/img26/3362/immagine049u.jpg


special thank to "radiolina" :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2: :sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:

http://img529.imageshack.us/img529/2838/immagine053.jpg


proseguono i lavori.....
http://img6.imageshack.us/img6/9742/immagine067v.jpg

http://img145.imageshack.us/img145/9726/immagine069.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/5736/immagine070u.jpg

http://img210.imageshack.us/img210/9112/immagine073n.jpg

http://img410.imageshack.us/img410/4044/immagine076l.jpg



caburatore revisionato e pronto....getti cambiati

http://img145.imageshack.us/img145/7923/immagine063.jpg

salutiamola con onore...ha fatto il suo onesto lavoro :ciao::ciao::ciao: :applauso::applauso:

http://img139.imageshack.us/img139/3619/immagine054i.jpg

e invece...diamole il benvenuto :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

http://img209.imageshack.us/img209/2025/immagine055.jpg

http://img2.imageshack.us/img2/8936/immagine059.jpg

http://img2.imageshack.us/img2/4373/immagine058.jpg



http://img24.imageshack.us/img24/8396/immagine057r.jpg

salvba
10-04-09, 22:36
:orrore:....mancu pari u miu!

cmq tengo a sottolineare che avendo appunto un blocco px era necessario apportare delle modifiche in più approfittarne per revisionare un pochino il tutto.
ho contattato Mr. Oizo e su mia richiesta mi ha datto il setup ideale.

GRAZIE Mr. O.:Ave_2:

MrOizo
10-04-09, 22:58
...e dove sono le foto della primaria richiodata?
dài che sta venendo finicchia....

salvba
10-04-09, 23:01
...foto...video!....Boldiiiiiiii!!!!!

Utente Cancellato 005
10-04-09, 23:04
ecco il video incrimanto eheheh

RapidShare: Easy Filehosting (http://rapidshare.com/files/219808218/Immagine_077.MOV.html)

MrOizo
10-04-09, 23:12
non funziona una mazzara.....

salvba
10-04-09, 23:52
domani posterò le foto...

Utente Cancellato 005
11-04-09, 16:34
continuano i lavori....la voglia di sentirlo parlare e tanta...

albero, frizione, vaschetta carburo, caburatore, filtro carburatore, parapolvere montati
http://img135.imageshack.us/img135/7428/immagine079.jpg

pistone statore e volano montati
http://img7.imageshack.us/img7/9035/immagine081.jpg

una panoramica con il selettore
http://img4.imageshack.us/img4/3685/immagine083v.jpg

la mancanza di questo perno influisce su qualcosa?
mi sa che non c'era neanche prima....
http://img246.imageshack.us/img246/9135/immagine086b.jpg

salvba
12-04-09, 22:43
ecco altre foto.....
riassumiamo i lavori
-acquisto bloccomotore €80
-gruppo termico DR177 €85
-primaria polini lunga
-crociera
-paraoli
-dischi frizione
-cuscinetti (solo per l'albero motore) €145
-guarnizioni carter €2
-dado a castello e coppiglia €2
-kit revisione carburo 20/20 D €5
-bobbina esterna €23
-ganasce freno post. €5
-modifica dal torniere per il tamburo e altri lavoretti €10

questo per quanto riguarda la parte meccanica della modifica.
Direi che è molto laboriosa come soluzione e che spesso ci si ritrova in situazioni sconfortanti, ma avere uno statore elettrico e non a punte fà, in più sulla mia vba originariamente avevo solo 3marce in questo modo il motore ha una marcia in più in tutti i sensi,per nn parlare del fatto che tutto passa a 12v cosa utile per chi come me vuole soluzioni comode da viaggio tipo prese accendisigari
nel mio caso il blocco px veniva da un demolitore e dovendo apportare necessariamente una modifica alla primaria ho approfittato per sostituire un paio di cosucce logorate

ritorno a ringraziare tutti per il supporto tecnico e morale in particolare chi mi ha sopportato per questi mesi
presto ci sarà on line un video dell'accensione!

Utente Cancellato 005
18-04-09, 22:34
blocco chiuso....:Ave_2::mrgreen:

http://img411.imageshack.us/img411/2047/immagine090.jpg

chissa dove andrà.......:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

http://img514.imageshack.us/img514/15/immagine091.jpg[



CHE SOOOOOOUUUUUNDD :boxing::boxing::boxing::boxing::boxing::boxing::b oxing::boxing::boxing:


YouTube - Immagine 089 (http://www.youtube.com/watch?v=YwQxYO-DxfM)

salvba
19-04-09, 10:08
aHUAUHAuhauhaUHAhua....bello il finale del video...alla Palermitana...talè fumo che c'è quà....MIIN**A!

cmq si sente lo scampanare del DR

salvba
12-11-09, 00:43
....riesumato il video YouTube - vespa dr 177 by SalVba e ENZoboldi (http://www.youtube.com/watch?v=YwQxYO-DxfM)

Uncato_Racing
14-11-09, 13:45
ah ah ah il motore che con le vibrazioni al minimo si mette a camminare con tutto il supporto ... :mrgreen:

Mi sono sentito ubriaco a guardare il mozzo da 8 pollici, gira completamente storto ...... :crazy:

dì a enzo che le parolacce non si dicono!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Utente Cancellato 005
14-11-09, 13:58
la mia era un'esclamazione :sbonk::sbonk::sbonk:

salvba
15-11-09, 04:53
...adesso ho un nuovo tamburo...ancora da montare...almeno sembra dritto!
cmq;-);-);-)

Enzo! non si dicono le parolacce!!:mah::mah::mah:

Utente Cancellato 005
15-11-09, 11:59
...adesso ho un nuovo tamburo...ancora da montare...almeno sembra dritto!
cmq;-);-);-)

Enzo! non si dicono le parolacce!!:mah::mah::mah:

ma quali parolaccie, da noi "minkia" si usa come virgola tra una parola e l'altra :risata::risata:

salvba
15-11-09, 19:33
questa l'hai fregata a Fiorello!