PDA

Visualizza Versione Completa : mehari



DeXoLo
21-01-07, 21:48
qualcuno mi sa dare qualche info in più sulla simpatica macchinetta della citroen?
Ma sopratutto quali quotazioni ha raggiunto? cioè a quanto bisognerebbe comprarla per non essere ciulati?
E i colori originali quali erano?
io l'ho sempre solo vista verdone, arancione e bianca (che poi non ho mai capito se diventava biancogiallo con l'invecchiamento della plastica)

PaSqualo
22-01-07, 00:43
Spiacente ma non la conosco. Anzi, nemmeno l'ho sentita mai nominare.
Mi do da fare. Faccio una ricerca. Mi hai incuriosito.

frankieets
22-01-07, 01:12
mio padre ce l ha da restaurare ma nn sta malaccio e verde molto carina forse la vende la quotazione nn la so ma so che stanno valendo come auto d epoca

PaSqualo
22-01-07, 01:24
Ho capito di che si tratta.
Ero in ferie a Leuca quest'estate e ce n'era una che girava. Spettacolare.

GustaV
22-01-07, 08:43
Ha il motore bicilindrico raffreddato ad aria della Visa e la carrozzeria in vetroresina.
Spettacolare davvero!

nebo63
22-01-07, 08:48
la Visa è stata l'ultima a montare il bicilindrico ad aria...la Mehari è nata quando ancora erano a listino la 2CV e la Dyane...

West
22-01-07, 09:49
C'è anche rarissima la versione 4X4. Mi sembra che la carrozzeria non sia in vetroresina ma in plastica.

GustaV
22-01-07, 10:40
Mi sembra che la carrozzeria non sia in vetroresina ma in plastica.

si mi sa che hai ragione.

Marben
22-01-07, 14:05
Bellissima la Mehari. Quand'ero in vacanza a Castiglioncello, in zona Livorno, ne ho viste veramente tantissime.

GiPiRat
22-01-07, 16:33
qualcuno mi sa dare qualche info in più sulla simpatica macchinetta della citroen?
Ma sopratutto quali quotazioni ha raggiunto? cioè a quanto bisognerebbe comprarla per non essere ciulati?
E i colori originali quali erano?
io l'ho sempre solo vista verdone, arancione e bianca (che poi non ho mai capito se diventava biancogiallo con l'invecchiamento della plastica)

Prova a contattare questi: http://www.2cvclubitalia.com/

Qualche tempo fa esisteva il sito proprio delle mehari, ma ora non più.

La meccanica è esattamente quella delle 2CV, i ricambi, anche di parti della carrozzeria, sono ancora costruiti dagli appassionati che hanno rilevato gli stampi.

Ciao, Gino

DeXoLo
22-01-07, 18:50
grazie ragazzi, come info tecniche qualcosa ne sapevo, l'ho conosciuta anch'io la scorsa estate al mare in sardegna. Alla Maddalena c'erano più mehari che fiat punto...
Ce n'è una da un carrozziere vicino dove lavoro io, e prima di farmi dire il prezzo volevo andare giù preparato, nessuno ha qualche idea sui costi?

DeXoLo
22-01-07, 18:52
cmq la carrozzeria è in vera plasticazza :P E telaio e motore è quello del diane 6 da cui derivò la visa. Credo 600 di cilindrata

teach67
22-01-07, 19:08
confermo che in sardegna e sopratutto in zona olbia è facile nel periodo estivo trovarne anche numerose. la carrozzeria è di plastica e la meccanica è 2cv ricordo che da bambino avevo assistito ad un incidente in cui una di queste macchinine era finita contro una lancia fulvia. risultato che la fulvia era appena ammaccata mentre la povera francese era in mille pezzi.

Oizirbaf
24-01-07, 12:33
Ne ho usata qualche volta una che mi veniva prestata dall'albergatore dove alloggiavo ad Ivrea alla fine degli '80 quando lavorai in Olivetti (esisteva ancora! :mrgreen: ). Naturalmente era pieno inverno :( e la copertura di tela semidistrutta. Molto divertente :P E' come la 2CV con il cambio alto ad ombrello. Piace molto anche a me, in estate è uno spasso. Però è EURO 0 attenti ai federal-cacicchi se desiderate acquistarne una! 8)

leopoldo
30-03-07, 17:32
in grecia ce ne sono moltissime, credo che ne comprerò una, le citroen mi piacciono troppo

signorhood
30-03-07, 20:28
Cilindrata 620. Motore boxer. Accensione a bobina con scintilla persa. Circa 120 kmh.
Carburatore doppio corpo SOLEX. In pratica telaio e meccanica della AMI 8, le diane e le 2cv avevano il carburatore monocorpo, poi unificato in seguito. Carrozzeria in materiale plastico, una specie di PVC, non vetroresina.
C'era nei colori arancio, bianco e verde smeraldo. Quotazioni stabili in alto. Un mezzo restaurato può arrivare oltre 8000/10000 euro. Da restaurare . . . non se ne tyrovano praticamente più.

Marben
30-03-07, 20:31
Il mio sogno è la DS :D

signorhood
30-03-07, 20:46
Heeeeee, altro pianeta . . .

Il òio sogno è restaurarmi la mia AMI 8 prima che si dissolva in ruggine.
Se la smetto di caricarmi catorci a due ruote forse ci riesco . . . prima di dissolvermi in cenere io.

modette1979
30-03-07, 22:42
grazie ragazzi, come info tecniche qualcosa ne sapevo, l'ho conosciuta anch'io la scorsa estate al mare in sardegna. Alla Maddalena c'erano più mehari che fiat punto...
Ce n'è una da un carrozziere vicino dove lavoro io, e prima di farmi dire il prezzo volevo andare giù preparato, nessuno ha qualche idea sui costi?

Ma veramente vuoi comprare un mehari???? :mah: :mah: :mah:

leopoldo
31-03-07, 01:34
la ds è anche il mio sogno.... tempo fa stavo per scambiare la mia farobasso con un ds del 69
poi ho lasciato perdere....

DeXoLo
31-03-07, 10:30
Ce n'è una da un carrozziere vicino dove lavoro io, e prima di farmi dire il prezzo volevo andare giù preparato, nessuno ha qualche idea sui costi?

Ma veramente vuoi comprare un mehari???? :mah: :mah: :mah:

Dobbiamo rottamare la panda... io lo prenderei al volo ma è stata bocciata come il suzukino :cry:

modette1979
31-03-07, 11:03
Ce n'è una da un carrozziere vicino dove lavoro io, e prima di farmi dire il prezzo volevo andare giù preparato, nessuno ha qualche idea sui costi?

Ma veramente vuoi comprare un mehari???? :mah: :mah: :mah:

Dobbiamo rottamare la panda... io lo prenderei al volo ma è stata bocciata come il suzukino :cry:Scusa e la y elefantino??? :roll: :roll: Poi non devi prendere un euro 0 alla tua mamma, devi prendere un qualcosa con cui possa circolare... e soprattutto che sia un po' maneggevole, già non ce la fa con la panda poverina, con il mehari non riesce manco a girare lo sterzo :mah: :mah:

DeXoLo
31-03-07, 11:32
sei poco attenta, questo post l'ho messo a gennaio, poi ho trovato il suzuki e la settimana scorsa abbiamo trovato l'elefantino ;-) :mrgreen:

pakicit
22-05-07, 14:19
la mehari è una derivata delle 2cv..o meglio , per essere proprio precisi è una derivata di una derivata......deriva precisamente dalla dyane.......
è arrivata sul mercato nel 1968....
la carrozzeria è formata da pannelli di abs....il colore era insito nella mistura del pannello quindi in caso di graffio sotto c'era lo stesso colore

il motore non è quello visa ma è un motore dyane-2cv....quindi 602 cc bicilindrico contrapposto raffreddato ad aria, il cambio è 4 rapporti + la retro......
come colori : arancione, giallo , rosso, verde montana,bianco, beige, verde tibetsi, blu thalassa, verde sport e pochi altri....
le quotazioni sono in salita.....il mercato ci marcia un pò....
per ulteriori informazioni va benissimo il sito già citato www.2cvclubitalia.com

numerosi i ricambisti ( francesi ma non solo) che ne riproduco ogni particolare ancora oggi...per citare il + famoso
www.mehariclub.com


saluti>>L

Vesponauta
22-05-07, 17:22
Una pecca grossa della Mehari è la ruggine del telaio-pianale, vero punto debole nel restauro.

Ho (adesso in Sicilia) la Visa 652 cc. Il pianale è quello comune alla Peugeot 104, serie VD, coi dischi dei freni anteriori sulle ruote invece che sull'uscita del differenziale, come invece le hanno tutte le altre col pianale a piattaforma (2CV, Dyane, Mehari, Ami) e le sospensioni (spettacolari! :D ) coi braccioni tirati e spinti e molle centrali.

Sapete che i primi prototipi Mehari avevano i pannelli lisci, ma siccome davano una sensazione di fragilità (flettevano al toccarli) decisero di renderli nervati?

signorhood
22-05-07, 18:07
La settimana scorsa ho sentito di nuovo dopo 4 anni, il bellissimo rumore del motore della mia AMI8 break . . . mi sono commosso.

pakicit
22-05-07, 18:20
La settimana scorsa ho sentito di nuovo dopo 4 anni, il bellissimo rumore del motore della mia AMI8 break . . . mi sono commosso.

ti posso capire....ho tenuto anche io ferma la mia furgonetta per quasi 2 annie quando l'ho ripresa in mano quasi piangevo!!!!!
ami8 break di dove sei???


per i problemi di ruggine al pianale potrebbero essere tipici non solo di mehari ma di tutto il gruppo...con dei dovuti distinguo....i soliti: dipende come e dove è stata tenuta negli anni...
per le 2cv invece spesso ti capita di trovare + marce quelle recenti anni 80 mentre di trovarne sane anni 60......spostando la produzione hanno cambiato "la purezza" di alcuni componenti......

ciaociao>>L

Vesponauta
22-05-07, 18:33
per i problemi di ruggine al pianale potrebbero essere tipici non solo di mehari ma di tutto il gruppo...con dei dovuti distinguo....i soliti: dipende come e dove è stata tenuta negli anni...
Vero. Il fatto che può illudere è vedere tutta la plastica che non marcisce, senza mai pensare a controllare cosa c'è sotto.
A ben pensarci, la Mehari è un plasticone (su 4 ruote) simpatico e interessante! :mrgreen: :D ;-)

signorhood
22-05-07, 18:46
Sono di Lecce, la "banana" la comprai a Firenze quando studiavo li.
E' del 70, giallo AC 316 Boton Dor e da li il soprannome banana.
L'ho portata ben 4 anni fà per far regolare l'anticipo per la benzina verde, cambiare una cuffia di un semiasse e montare il bloccasterzo che avevo finalmente trovato.

Ho fatto l'errore di dire al meccanico citroen " puoi fare con calma" . . .
4 anni son passati!!!
E gli ultimi 3 fuori alle intemperie.
Lo stato attuale è purtoppo pietoso, roba da cazzotti nello stomaco a vederla.

Ho fatto largo in garage accantonando vespe e lambrette.
Devo fare interventi urgenti in più punti dove la rugine è ormai un bel buco . . . ma tornerà a scorrazzarmi in giro.
Mi vendo qualche vespa o lambretta o la fiat 600 trasformabile, ma la banana tornerà a girare.

senatore
22-05-07, 18:49
QUALCUNO VUOLE UNA BATTERIA USATA MA BUONA PRESA APPOSTA PER LA BISOGNAAA???????????? :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

signorhood
22-05-07, 18:52
Visto che sono momentaneamente SMACCHINATOOOOOO, non è che per caso passi da Lequile nooooooooo?

senatore
22-05-07, 19:15
Oh bella, con ben tre auto, mi dici di essere smacchinato?

pakicit
22-05-07, 19:53
Sono di Lecce, la "banana" la comprai a Firenze quando studiavo li.
E' del 70, giallo AC 316 Boton Dor e da li il soprannome banana.
L'ho portata ben 4 anni fà per far regolare l'anticipo per la benzina verde, cambiare una cuffia di un semiasse e montare il bloccasterzo che avevo finalmente trovato.

Ho fatto l'errore di dire al meccanico citroen " puoi fare con calma" . . .
4 anni son passati!!!
E gli ultimi 3 fuori alle intemperie.
Lo stato attuale è purtoppo pietoso, roba da cazzotti nello stomaco a vederla.

Ho fatto largo in garage accantonando vespe e lambrette.
Devo fare interventi urgenti in più punti dove la rugine è ormai un bel buco . . . ma tornerà a scorrazzarmi in giro.
Mi vendo qualche vespa o lambretta o la fiat 600 trasformabile, ma la banana tornerà a girare.

4 anni per una cuffia è un lavoro fatto con moooooooolta calma..........

+ o - quello che impiegherò a cambiar le puntine di gilda... ah no dimenticavo :mogli: mi sa che bisgna farlo in fretta e bene!!!!

se vuoi avere maggiori info tecniche e non solo o magari anche diversi suggerimenti per la tua ami8 ti consiglio il forum:
http://lnx.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php

se poi i buchi son tanti ci sono pure dei ricambi in vetroresina per l'ami8..... puoi chiedere a franco
www.assistenza2cv.it oppure c'è pure sto dito di belgi
www.pp-2cv.be

ma forse anche da www.mcda.com puoi trovare pezzi di carrozzeria per ami.......
altrimenti quest'estate al raduno mondiale in svezia!!!!!!

saluti>>L

------------------------------en avant citroen---------------->>

signorhood
22-05-07, 22:30
Quando sarà a posto voglio portarla in Francia.

23-05-07, 06:15
Quando sarà a posto voglio portarla in Francia.


Tu con l'AMI, :mrgreen: con il Pullmino 750... :mrgreen:

signorhood
23-05-07, 07:34
Comunque . . . MAI dire ad un meccanico "fai con calma" . . . ti prendono alla lettera.

signorhood
22-02-08, 22:43
La banana è tornata dal meccanico.
4 anni per una cuffia per scoprire dopo 4 anni che il cuscinetto del mozzo ballava allegramente.
Alla domanda come abbiano fatto a non accorgersene, visto che ci hanno lavorato proprio su quel mozzo e la ruota balla da ferma!!!

Devo attrezzarmi per intervenire da me pure sulla Banana come sulle vespe.

Calabrone
22-02-08, 22:45
4 anni per una cuffia per scoprire dopo 4 anni che il cuscinetto del mozzo ballava allegramente.

Mai stretto dopo la sostituzione della cuffia

senatore
23-02-08, 07:25
azz, speriamo allora che non sia saltato il cuscinetto. Se girano lenti, sono i primi a fottersi.

signorhood
23-02-08, 08:14
No, è sicuro che è saltato il cuscinetto, anche se ho fatto solo 12 km da quando l'ho presa (Frigole-Lequile) e altrettanti per riportargliela chiedendo spiegazioni.
Cuscinetti più grossi di quelli della 2cv e Diane, li montano solo sull'AMI, sulla Mehari 4x4 e sull'Accadyane.

senatore
23-02-08, 08:40
Speravo di indorarti la pillola. Anni fa, ero ancora un giovanottino, alla mia 127, saltarono i cuscinetti anteriori solo perchè le ruote avevano girato senza semiassi. In pratica, era stato smontato il motore ed il meccanico non sapeva che nei mozzi doveva mettere un giunto e bloccare il dado. La macchina, era stata solo spinta fuori dall'officina al mattino e fatta rientrare la sera, per 4 o 5 giorni!!!

signorhood
19-03-08, 20:00
Per chi non la conoscesse
http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/banana%20citroen%20AMI%208%201970/?action=view&current=banana.jpg


La mia "banana" . . .

Calabrone
19-03-08, 23:19
La mia "banana" . . .

...con le ruote ;-)

pascal
25-04-08, 01:46
Ce n'è una da un carrozziere vicino dove lavoro io, e prima di farmi dire il prezzo volevo andare giù preparato, nessuno ha qualche idea sui costi?

Ma veramente vuoi comprare un mehari???? :mah: :mah: :mah:

Dobbiamo rottamare la panda... io lo prenderei al volo ma è stata bocciata come il suzukino :cry:Scusa e la y elefantino??? :roll: :roll: Poi non devi prendere un euro 0 alla tua mamma, devi prendere un qualcosa con cui possa circolare... e soprattutto che sia un po' maneggevole, già non ce la fa con la panda poverina, con il mehari non riesce manco a girare lo sterzo :mah: :mah:

Hai mai provato a guidare una citroen tipo 2cv/dyane/mehari?! HAnno lo sterzo leggerissimo, a meno che non hanno il tealio stroto ed a quel punto diventa duro!!!
Bella la mehari, è un mio sogno, purtroppo son poche....
Pas

pascal
25-04-08, 01:50
Per chi non la conoscesse
http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/banana%20citroen%20AMI%208%201970/?action=view&current=banana.jpg


La mia "banana" . . .

Che bruttaaaaaaaa!!!!!!!!

berto
06-06-08, 12:57
io ho la casa a castiglioncello e li c'è proprio il club delle mehari ed è pieno,sia restaurate che conservate che devastate