PDA

Visualizza Versione Completa : Help Consigli su faro basso



ALEX.CESCO
17-10-08, 18:32
Vorrei acquistare una faro basso restaurata... ne ho visto di recente una del 1953.
A colpo d'occhio é molto bella
PERO'.......
1) Non é stata riverniciata da mani esperte per cui la vernice risulta in alcuni punti a buccia d'arancia...
2) Non é stata riverniciata con vernice alla nitro
3) Il colore non é originale ma simile... riverniciata caffé latte
4) Non possiede nessun documento....
DOMANDE
1) Quanto puo' valere una vespa in queste condizioni... premetto che la vespa é completa in tutte le sue parti
2) e' vero che si puo' reimmatricolare una vespa senza targa e documenti come scritto qui? http://www.vespaclubgambassi.it/public/come%20fare%20remm.pdf
Quanto costa in termini di tempo e di denaro?
GRAZIE

vespa50L
17-10-08, 18:57
Se non è stata riverniciata del colore originale lascia stare... Per reimmatricolarla deve essere iscritta al registro storico FMI e se non è del colore originale diventa molto complicato..
Ciao

GiPiRat
17-10-08, 19:15
Ma che gentili questi signori, copiano pari pari un mio post e manco mi citano, o citano il sito dal quale hanno attinto, veramente dei galantuomini!

A parte questo, sì, si può immatricolare, ma solo in poche sedi di motorizzazione, come: Domodossola, Cremona, Rimini, Verona, Padova, Forlì, Firenze, ecc., con diversi distinguo da sede a sede. Quindi pensaci bene e informati prima.

Se demolita ma completa e da non metterci mani, io non la pagherei più di 2500-3000 euro.

Ciao, Gino

ALEX.CESCO
17-10-08, 20:18
Grazie Gino per l'informazione sulle motorizzazioni... qua ad Aosta effettivamente non lo fanno per questo mi era venuto il dubbio sulla fattibilità della cosa...
La vespa a colpo d'occhio é molto bella certo é che sarebbe da riverniciare con il suo colore originale, sia perché sarebbe ancora più bella sia perché almeno così potrei iscriverla all'asi o al fmi.
Se riuscissi ad acquistarla per 2000 euro sarebbe secondo te un buon acquisto?
Ciao Alex

GiPiRat
18-10-08, 11:26
Anche se non è del colore originale e, per questo, non dovessero ammetterla al R.S. FMI, puoi sempre fare l'attestato di storicità ASI, per cui il colore e la selleria non sono influenti, purché sia originale tutto il resto.

2000 euro sono un buon prezzo, sempre se non ci devi intervenire pesantemente in seguito.

Ciao, Gino

vespa50L
20-10-08, 09:27
Ma che gentili questi signori, copiano pari pari un mio post e manco mi citano, o citano il sito dal quale hanno attinto, veramente dei galantuomini!


Ho solo dato una mia opinione dopo aver immatricolato la mia GL seguendo i vostri consigli; non ho assolutamente copiato niente e comunque il collegamento al sito FMI è stato fatto in automatico. Non mi sembra di aver fatto niente di male era solo una mia personale opinione.
:ciao:

GiPiRat
20-10-08, 09:55
vespa50l, guarda che io mi riferivo a questo link: http://www.vespaclubgambassi.it/public/come%20fare%20remm.pdf messo da ALEX.CESCO, a che titolo, altrimenti, avrei dovuto risentirmi? :boh:

Ciao, Gino

vespa50L
20-10-08, 10:14
Scusa ho capito male pensavo fosse riferito alla mia di risposta.Tutto chiarito.
Ciao Andrea

vespa50L
20-10-08, 10:17
Infatti non avevo aperto il Link messo da ALEX.CESCO; è proprio copiato pari pari al tuo.
:ciao:

GiPiRat
20-10-08, 10:22
Nulla di male!

Poi, non che mi dispiaccia che le cose che scrivo vengano diffuse, almeno significa che scrivo cose degne di nota, ma almeno citare l'autore ed il sito da cui vengono tratte, sarebbe stato più corretto! :roll:

Ciao, Gino