Accedi

Visualizza Versione Completa : Help, Help



niki500
18-10-08, 09:06
Ciao a tutti sono in fase di smontaggio del mio Pk S 50 e incontro un serio problema ...le viti da anni non smontate sono arruginite e si arrotondano con le chiavi ... sopratutto le 3 del parafanghino anteriore ... come fare per smontaggio ??? e per smontare tutto il blocco sterzo ... con relativa sospensione da dove si va ???? ho smontato il manubrio ma non riesco a vedere se c'e un bullone o perno centrale ... chi mi da dritte ???

leopoldo
18-10-08, 09:25
forse conviene che ti scarichi un manuale d'officina, controlla nella sezione download se ce ne sono per pk, io non me lo ricordo.
comunque la forcella è avvitata con una ghiera che appoggia sul cannotto dello sterzo tramite cuscinetti

leopoldo
18-10-08, 09:26
http://www.vesparesources.com/index.php?module=Areafiles&func=display&lid=88&cid=11 è in tedesco...
vedi tu
ciaooo

areoib
18-10-08, 09:35
...le viti da anni non smontate sono arruginite e si arrotondano con le chiavi .....

intendi dire che girano su se stesse? se è così è perchè non hai tenuto con l'altra mano e con un altra chiave i 3 dadi da sotto..


.. e per smontare tutto il blocco sterzo ...
intanto di che PK parliamo.. non sono tutti uguali i bloccasterzo.



. ho smontato il manubrio ma non riesco a vedere se c'e un bullone o perno centrale ... chi mi da dritte ???

c'è.. c'è.. dopo aver tolto lo sterzo vedrai sicuramente la parte superiore della forcella no!? proprio la forcella nella parte sup. è filettata .. se guardi bene vedi delle ghiere (esatto.. proprio quelle con le scanalature :-) ).. devi svitarle e fai attenzione che la forcella cadrà in avanti.. quindi tienila con una mano o fatti aiutare da un amico/parente!

consiglio:
ricevi sicuramente più aiuto se scrivi un titolo del post più consono.. tipo: smontaggio forcella, dadi arrugginiti, ec. ecc..
è sempre meglio specificare di cosa si tratta.. solo così il tuo post ha visibilitä e tu ricevi le risposte che desideri ;-)
:ciao:

niki500
18-10-08, 11:11
Grazie aeroib...credo di averd detto si tratta di un PK 50 S
no le viti non girano sono arrugginite e forzando una si e rotta e le altre diciamo che si sono arrotondati gli angoli dei bulloni ... il precedente propietario avra gia provato !!!! dunque se ho capito bene per accedere alla ghiera .. devo smontare contakm ??? e sterzo completo .??? tramite la vite che e sulla destra ??? con chiave da 14 ??? sboccando lo sterzo ??? scusa la mia ignoranza ho scaricato il manu.. PDF ma non si vede un acca .. allora mi affido a chi ha gia fatto ... io mi conosco piu in Fiat 500 che in vespe ... ma verrà ... verrà .. pian piano con il vostro aiuto .... grazie ciao

Fricicchia
18-10-08, 22:13
Ciao
io, che non sono un gran meccanico, ho appena smontato la forcella dalla mia Pk Xl nel modo che ti hanno spiegato i ragazzi senza nessunissimo problema.
Il contakilometri, il coprimanubrio, i fili e cavi elettrici vari devi smontarli o scollegarli prima di svitare quel bullone a dx.
Con quello togli solo la parte bassa del manubrio.
Anche a me si è spezzato un bullone del parafango anteriore, per estrarlo l'ho bulinato al centro e bucato pian pianino con una punta piccola fino a che,
quando sono arrivato a metà lunghezza si è mosso e ho finito di toglierlo con martello e punteruolo.
Certo ho un pochino allargato il foro nella parte inferiore ma tanto deve solo sostenere il parafango, vorra dire che al bulloncino nuovo aggiungerò una rondellina.
Quei maledetti si incollano all'alluminio dell forcella con un misto di ruggine e fango secco.
:ciao:

niki500
07-11-08, 18:40
Ciao a tutti .. ho smontato la forcella
adesso la domanda che ho da porvi ... i cuscinetti (ato piccole sfere , e basso grandi sfere ) sono standard ..ossia per tutte le vespe o specifici al PK ??
e dove posso trovarle ???? sono facilmente reperibili ???
grazie ciaoooo

tommyramone
07-11-08, 19:57
Non ho mai smontato una Pk ma penso di poterti dire che sono unificate a tutti i modelli così recenti.In Francia non so,ma qua sono reperibilissime...

Fricicchia
07-11-08, 21:09
Xchè devo cambiarli?
Li hai rotti nello smontaggio?

Gabriele82
07-11-08, 21:13
se ce li hai ancora interi vai dai rivenditori di cuscinetti..qui da me a Modena c'è "la casa del cuscinetto"

Fricicchia
07-11-08, 21:32
Sì mitico! In via Emilia Est.
Abitavo lì vicino quando lavoravo al Policlinico.
Bei ricordi.
:ciao:

niki500
08-11-08, 09:13
No fricicchia ..; non li ho rotti ... ma tanto che e smontata ... colgo l'occasione per cambiarli ..;
credo che sia meglio spendere qualche € prima ... che smontare tutto dopo .. non credi ???
poi mi darete dritte per sabbiatura e fondo . oK ??? ciaooo

Gabriele82
08-11-08, 14:58
mah quelli se sono sani si possono anche rimontare che io sappia..
esatto Friccchia!!!! veramente lavoravi a Mo???

Fricicchia
08-11-08, 15:54
X Nicola:
Anch'io sto sistemando una PK e smontandoli ho costatato che girano bene e che sia le sfere che il cuscinetto non presentano graffi o zone consumate.
Quindi li rimonterò.
:ciao:


X Gabriele:
Sì ho lavorato un anno nella Radioterapia del Policlinico nel 99-2000.
Mi sono trovato molto bene e ho un bellissimo ricordo della città, dei colleghi e
della cucina modenese :sbav:
:ciao:

Gabriele82
10-11-08, 00:10
:sbav:
qui si mangia devo dire bene..abbastanza condito..se poi vai verso la montagna ci sono localini dove si spende niente e mangi meglio che in centro..
dottore o infermiere?