Visualizza Versione Completa : 50n 1965
salve a tutti, sono riusciuto a prendere una 50 n 1965 telaio 905** da restaurare mi ha detto un'amico che lo sterzo cambia in alcuni particolari a seconda della versione avete qualche foto o descrizione?, inoltre ha la sella singola in cosa differisce la sella tra le 50 precedendi alla e la n?grazie in anticipo
Lo sterzo credo che sia diverso solo in quella del 63, che nell'indicazione della folle invece del pallino aveva la lineetta, la tua essendo del 65 ha già il pallino e quindi è uguale alle altre! La sella singola nel 65 ha la piastra di attacco diversa con la molla coperta a differenza delle precedenti che avevano la molla a vista, anche se sulle selle ne sono state dette tante.
Per intenderci la tua sella dovrebbe essere come la mia!!
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=1913
vadoveloce
18-10-08, 12:04
lo sterzo se non erro cambia nel punto in cui indica il selettore delle marce e precisamente la prima serie monta un trattino nella zona del folle invece dol solito pallino.
La sella singola invece risulta letteralmente attaccata al supporto...
se usi la funzione cerca, ricordo che qualche utente aveva la 50n prima seria e illustrava i particolari...
cmq Auguri per l'acquisto....
Ps: OT sicuramente, ma di dov'è che sei? leggo sud ma non vedo la città....
[quote]Ps: OT sicuramente, ma di dov'è che sei? leggo sud ma non vedo la città....
sono di trebisacce prov.di cs
vadoveloce
18-10-08, 12:42
ok....grazie....
con un'amico oggi l'abbiamo smontata e ci siamo accorti che la forcella e' danneggiata, ho una forcella di uno special secondo voi e' compatibile con la 50n?
no le forcelle sono diverse
nel senso che è diverso per grandezza e posizione lo svaso all'altezza del nottolino del bloccasterzo
il motore che monta non e' il suo ha il logo esagonale e' la numerazione e' duecentomila,il motore che dovrebbe montare e' uguale alle versioni 63-64 o varia ed e' quello che poi ha equipaggiato tutte le altre versioni?
sverniciando la vespa ho trovato un numero,qualcuno sa' dirmi a cosa si riferisce?
:boh: mai visto in vita mia.
La butto li. Potrebbe essere la punzonatura di una ditta che aveva più di una vespa per i propri dipendenti e le punzonava con un numero interno. Sai a chi apparteneva prima? E' una ca++ata vero :mrgreen:
Riesci a capire almeno se la punzonatura era sotto la vervnice originale o meno?
Comunque sono curioso.
sverniciando la vespa ho trovato un numero,qualcuno sa' dirmi a cosa si riferisce?
dovrebbe essere il numero di telaio.. presente anche lì... oltre che al solito posto
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=download&id=3765
no le forcelle sono diverse
nel senso che è diverso per grandezza e posizione lo svaso all'altezza del nottolino del bloccasterzo
dici?
Rally200 posta una foto di entrambe le forcelle affiancate all'altezza dello svaso per il bloccasterzo... sono curioso.. grazie :ciao:
ma il suo telaio comincia con 905** nella foto è riportato 888.. comunque sarà qualcosa di questo tipo...
no non e' il telaio il numero come detto da gioveb e' 905** ho pensato ad un numero identificativo per versioni estere?
ecco le foto delle forcelle la nera e quella della 50 n
così dalle foto non si capisce bene... prendi le quote .. se le misure dello svaso coincidono fra le due.. non vedo difficoltà di sorta...
Per quanto riguarda il numero sotto la sella l' avevo notato anche sulla mia.... e lo fatto verniciare..... tanto poi il picio del mio ex carrozziere ha verniciato anche gli altri :rabbia:
Non corrisponde al telaio ho pensato fosse tipo un IGM :boh:
Sono curioso, qualcuno sà cosa indica?
il numeretto sul telaio vicino allo scatolotto portaoggetti
era presente sui telai fino all'anno 1967(telai ancora con logo rettangolare)
la mia 50n del luglio/67 lo ha ancora
Non hanno alcun riferimento ai numeri punzonati per identificare il modello
credo servissero solo come riferimento all'interno della piaggio
poi, dal 67 non sono + stati riportati
per la differenza delle forcelle
appena posso metto due foto di una 50/64 e di una 50r così si vede bene la differenza
anche se, volendo, si può sempre adattare (basta limare un pò lo svaso)
Cit:
il numeretto sul telaio vicino allo scatolotto portaoggetti
era presente sui telai fino all'anno 1967(telai ancora con logo rettangolare)
la mia 50n del luglio/67 lo ha ancora
Non hanno alcun riferimento ai numeri punzonati per identificare il modello
credo servissero solo come riferimento all'interno della piaggio
poi, dal 67 non sono + stati riportati
La mia ha logo esagonale e ce l' ha ancora... comunque produzione presumo '67... immatricolata il 09/01/1968
Cit:
La mia ha logo esagonale e ce l' ha ancora... comunque produzione presumo '67... immatricolata il 09/01/1968
molto probabil. si tratta dei classici fondi di magazzino di mamma piaggio utilizzati fino ad esaurimento
ecco alcune foto delle forcelle dove si vede la differenza
... dimenticavo : sono diverse anche nella grandezza del fermo di sterzata
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.