PDA

Visualizza Versione Completa : Un colpo di... fortuna.



vespa50L
20-10-08, 21:28
Ci sarò passato davanti un sacco di volte e non l avevo mai vista; oltrettutto vicino a casa mia.
la settimana scorsa un signore, che mi aveva visto con la GL, mi ha detto di avere una vespa 125 blu e giovedi mi ha accompagnato a vederla; da stasera è nel mio garage :mrgreen: a fare compagnia alla GL e al PX.
é ancora piena di polvere ha proprio bisogno di una bella lavata.
Quando ho visto la ruggine sulle pedane ero un pò indeciso ma non sono riuscito a lasciarla lì; nell' inverno deciderò poi cosa fare se restaurarla dello stesso colore o cambiare.
Ciao :ciao:

areoib
20-10-08, 21:31
una foto no?
cmq auguri per la vespa blu!

vespa50L
20-10-08, 21:44
Non riesco ad allegare le foto non so come mai, sono inferiori a 500 kb. Il collegamneto con facebook non funziona?
Comunque è un ET3 del 77.

fonzie86
20-10-08, 21:50
no,usa imageshack.com

vespa50L
20-10-08, 21:57
riprovo.

lospecial
20-10-08, 22:00
Azz e ci volevi pure pensare?? Ora puoi cambiare la firma!!! :mrgreen: :mrgreen:

oldultras
20-10-08, 22:03
Ma la culite sempre al nord rimane???

vespa50L
20-10-08, 22:10
Ora puoi cambiare la firma!!!

si hai proprio ragione, secondo me porta bene inserire qualcosa nella firma; quando la cercavo non trovavo niente, poi mi son detto non cerco più intanto non c'è più niente e poi un colpo di c...o. Adesso devo decidere se restaurarla o no. Secondo voi è blu marine? mai stata riverniciata.
Oltretutto è mia coscritta, immatricolata nel luglio del 1977.

ruotepiccole
20-10-08, 22:19
Grande Andrea!
Sono contento per il tuo ritrovamento... So quanto ci tenessi a trovare un'ET3.
Ora spero di vederla dal vivo al più presto, ma credo che ci sarà ben poco lavoro da fare per farla tornare all'antico splendore.

M

P.S. Se lo sa Ivan ti stronca. Anche lui è da una vita che ne cerca una...

vespa50L
20-10-08, 22:24
Da come me l aveva descritta il proprietario sembrava un catorcio e quindi ci sono andato ma senza troppa convinzione; poi quando l' ho vista con i documenti ok e anno '77 o pensato che non era il caso di farmela scappare.



P.S. Se lo sa Ivan ti stronca. Anche lui è da una vita che ne cerca una...

e si adesso manca solo lui, spero ne trovi una al più presto

vespa50L
20-10-08, 22:26
ma credo che ci sarà ben poco lavoro da fare per farla tornare all'antico splendore.

l' unica cosa che mi proccupa è la ruggine sulla pedana; qualcosa farò sicuramente.

cascio
20-10-08, 22:51
Si può sapere il prezzo?

fonzie86
20-10-08, 23:07
auguri!!
allora spero che il mio "un due tempi è per sempre" mi porti fortuna nel trovare una vespa 50 special-l-n-r !!!
ciao

Gabriele82
20-10-08, 23:13
complimenti!!
gran bel pezzo, devo dire che è anche tenuta bene, le pedane sono diritte e sane..facci vedere le foto sdi quando la lavi, non sembra sia tanta quella ruggine..
la vernice è sollevata?

alastor
20-10-08, 23:55
Bel colpo.

Chissà che la firma porti fortuna anche a me!! :-)

Quanto ti è costata?

matteox87
21-10-08, 06:59
magari gli ha fatto pagare solo il trapasso!!

signorhood
21-10-08, 07:02
Il colore è blue jeans e la ruggine sulle pedane verrà via con il CIF.
Anche sui cerchi è roba da nulla.
Lavala, cambia la sella e vedrai che sembra nuova.
Guai a te se la rivernici.

Nk77
21-10-08, 07:06
Complimenti bel colpo...
e lo dico con tanta, anzi tantissima invidia!! "Sto a rosicà!"
Sarebbe il mio sogno trovare una ET3 del '77 (è anche il mio anno di nascita!!).
Se da quelle parti è avanzato un po di culo... fai un fischio!!

21-10-08, 07:08
Si, il colore è proprio il blue jeans..., quindi una prima serie, proprio un bel colpetto!
GUAI A TE se la rivernici, spolvera bene e lava con forza, vedi che uscirà una meraviglia.
La sella, se puoi, procurala color jeans (andava proprio così..), mettici un bel fanalino posteriore nuovo, cambia la candela e via!

Complimenti, Enrico

21-10-08, 07:11
Si, il colore è proprio il blue jeans..., quindi una prima serie, proprio un bel colpetto!
GUAI A TE se la rivernici, spolvera bene e lava con forza, vedi che uscirà una meraviglia.
La sella, se puoi, procurala color jeans (andava proprio così..), mettici un bel fanalino posteriore nuovo, cambia la candela e via!

Complimenti, Enrico


A proposito, questa è la mia ET3, color Blu Jeans, del 1976..
(....e ricorda di mettere anche le leve originali, quelle che monta sono della serie successiva...)

signorhood
21-10-08, 07:32
Ma quando lo butti quel copriruota inguardabile?

Gioweb
21-10-08, 09:28
l' unica cosa che mi proccupa è la ruggine sulla pedana; qualcosa farò sicuramente.

:shock: è troppo perfetta!!
Complimenti! Poi se l'hai pagata pochi euri doppi complimenti!!

orcad83
21-10-08, 09:31
Ci sarò passato davanti un sacco di volte e non l avevo mai vista; oltrettutto vicino a casa mia.
la settimana scorsa un signore, che mi aveva visto con la GL, mi ha detto di avere una vespa 125 blu e giovedi mi ha accompagnato a vederla; da stasera è nel mio garage :mrgreen: a fare compagnia alla GL e al PX.
é ancora piena di polvere ha proprio bisogno di una bella lavata.
Quando ho visto la ruggine sulle pedane ero un pò indeciso ma non sono riuscito a lasciarla lì; nell' inverno deciderò poi cosa fare se restaurarla dello stesso colore o cambiare.
Ciao :ciao:

In questo forum ci sono diversi chè hanno un c..o pauroso, a te ti fermano persino per offrirtele le vespe :doh:

Totonnino
21-10-08, 09:34
magari gli ha fatto pagare solo il trapasso!!


:sbav:

Ma, allora, il prezzo???????

:ciao:

Gioweb
21-10-08, 09:40
ma non è che lo sciuro la sapeva lunga e ti ha salassato... :mrgreen:
dai siamo curiosi :sbav: vogliamo rosicare un po...

Ivan78
21-10-08, 10:01
Sto rosicando un pochiono pochino :doh: :doh: ma ovviamente sono contento per te! Direi proprio che hai fatto un affare! Ancora complimenti e spero di vederla presto cosi ti invidio ancora un po!
Ps cosi adesso mi puoi passare l'altro aggancio ;-)

vespa50L
21-10-08, 10:32
magari gli ha fatto pagare solo il trapasso!!

Non esageriamo; una cifra che andava bene a tutti e due e sicuramente visto che ha i documenti in regola essere stato al di sotto dei 1000 mi sembra buono; non me la sentivo di tirare troppo il prezzo anche perchè li conosco bene; oltretutto poco tempo fà avevano contattato un tizio che aveva messo l' annuncio su un giornale locale che cercava vespe da sistemare ma il tizio non si è mai fatto trovare; meglio così, sono passato io.



Ps cosi adesso mi puoi passare l'altro aggancio


Effettivamente ho trovato un altra ET3 ma il tipo è un pò più resistente (è da 1 anno che mi deve dare una risposta) e allora ho deciso di buttarmi su questa, anche perchè colore e anno mi attiravano particolarmente. :mrgreen:

Gioweb
21-10-08, 10:37
mi sembra buono si :doh: sotto i 1000 euro

Totonnino
21-10-08, 11:05
Noooooo, meno di 1.000 è troppo!!!!!!!!!! (troppo per il mio cuore!!!!) :mrgreen:

:doh:

Che c... Ehm fortuna!!!!!!

:ciao:

Marco Vipsanio Agrippa
21-10-08, 11:22
ma la culite capita sempre agli altri o è una mia impressione????? adesso adotterò pure io l'espediente della firma..chissà che arrivi qualcosa..pazzesco, io ancora non ci credo che ti abbiano fermato!!!!! pazzesco.. :orrore:

matteox87
21-10-08, 11:37
eheh io ne presi una a 250 euro!!!senza doc,la sto restaurando per immatricolarla!

vespa50L
21-10-08, 13:04
Ecco come si presenta dopo una bella lavata. Peccato la ruggine sulle pedane e qualche graffio sulle pance.
Secondo voi con un pò di vernice a campione riesco a recuperare le pedane. Mi sembra un bel conservato per il resto.

verel
21-10-08, 13:22
Complimenti bel colpo!!!!! Ma perchè non mi fermano mai????
:ciao:

marcorelli
21-10-08, 13:33
certo che la recuperi la pedana!!
Tienila conservata!!!

Gabriele82
21-10-08, 13:36
bella..molto bella..guai se la rivernici..
potresti farci un restauro conservativo..poca spesa tanta resa..
i cerchi forse quelli li venicerei..senti da altri che dociono
poi una bella sgassata nei mozzi, motore eccetera, e una energica lucidata, vedrai che cala acnhe la ruggine e i segni

tommyramone
21-10-08, 13:54
Quella padana è da raschiare e da rifare,altrimenti se non la tieni all'asciutto questo inverno ti ci crescono anche i funghi....
e comunque complimenti per l'acquisto e per il culo....

orcad83
21-10-08, 14:30
Sembra tutta ruggine superficiale, un bel restauro conservativo ci scappa!!! :-)

eleboronero
21-10-08, 14:33
complimenti x l'acquisto!

signorhood
21-10-08, 15:45
Il CIF l'hai usato su quella ruggine?
Direi di no.

Prendi una spugnetta per piatti. Dal lato verde ruvido mettici del CIF in crema senza acqua se non l'umidità della spugna strizzata e strofina.

Dopo, quando hai eliminato le tracce di ruggine spolverante in questo modo, passi dove affiora il metallo del ferox.
Lasci asciugare. Elimini l'eccesso sulla vernice sempre con il CIF e successivamente con il pennellino riempi le parti dove manca la vernice con vernice a tono nitro.
Diluiscila un po di più se no ti si secca sul pennello.

Ripeti questa operazione fino a livellare la zona danneggiata con il restante e quando è ben asciutta, 24 ore dopo almeno, passi la zona con carta abrasiva da 800 e poi 1000 per uniformare la vernice vecchia con la nuova un po irregolare.

Quando il livello della superficie ritoccata è liscia e uniforme lucidi con pasta abrasiva tutta la zona.

Se restano dislivelli o affiora nuovamente la lamiera in alcuni punti, ripeti l'operazione prima di lucidare con la pasta abrasiva.

Se sei bravo non si vedrà nulla o poco, nella peggiore delle ipotesi si vedranno le zone ritoccate ma saranno protette dagli agenti atmosferici.

Intanto comincia a strofinare con il CIF!!!

Ivan78
21-10-08, 15:54
Andrea sono sicuro se segui i consigli qui scritti ti troverai con un ottimo conservato, ti diverti un pò, non hai troppo lavoro come smontarla ecc.. e sarà uno spettacolo!(non che sia brutta anzi ..:sbav: :sbav:
Ciao

vespa50L
21-10-08, 16:04
Intanto comincia a strofinare con il CIF!!!

Grazie allora appena ho un attimo di tempo seguo i tuoi consigli. Per fare un bel lavoro allora è meglio togliere le strisce della pedana.
Spero di riuscire a fare un bel lavoro mi dispiacerebbe riverniciarla e cosi bello il colore del conservato, ha tutto un altro fascino.

signorhood
21-10-08, 16:06
Si, le striscie andrebbero tolte perchè in genere la ruggine parte proprio da li e potrai lavorare meglio per uniformare la.
Per rimetterle procurati poi la ribattinatrice di Puccio e avrai i ribattini zigrinati come gli originali e non si vedrà che li hai smontati e rimontati.

Ale15
21-10-08, 20:10
Fino adesso sono stato zitto perchè ero "di là" a rosicare :doh:


Peccato per la ruggine sulle pedane... comunque sembra superficiale, smonta le strisce pedana e segui i consigli di signorhood.... tanto olio di gomito verrà ricompensato dal risultato finale.... VEDRAI CHE SPETTACOLO!



Sono molto triste per me che non mi capitano mai ste cose e contemporaneamente felice per te, bel colpo! :applauso:

Posso immaginare cosa si provi a portare a casa un gioiellino conservato, con documenti in regola pagandolo meno di m.... meno di mi......



Bata torno a rosicare :testate:

ruotepiccole
21-10-08, 20:40
Eh eh io lo so quanto l'ha pagata e vi assicuro che se ve lo dice, altro che a rosicare...
Io stanotte non ho dormito.

M

signorhood
21-10-08, 20:41
Non rosicate, cercate!!! ;-)

farob
21-10-08, 20:47
... Chissà che la firma porti fortuna anche a me!! :-) ...

Quasi quasi, la cambio anch'io la firma... ;-)
Chissà...

Sprinter
21-10-08, 22:08
complimenti, gran bell'acquisto

tiziano77
21-10-08, 22:43
io da buon amante delle cose vissute passerei solo il cif per togliere la ruggine....nemmeno la luciderei....che bello che è il look con la patina vecchia !!!!
e bella andrea!colpaccio!!!!!

tiziano77
21-10-08, 22:50
opps ho fatto una prova con la sign

Gabriele82
21-10-08, 23:33
ottima la procedra di Signor Hood..non la conoscevo nei dettagli, grazie..

signorhood
22-10-08, 00:53
Metodo vespamodelli!!!

cascio
22-10-08, 01:03
Non rosicate, cercate!!!

La fortuna è una ruota che gira...
... MA QUANDO DALLA MIA!!!!!!!!!!

22-10-08, 06:58
Per incoraggiarvi anch'io alla ricerca (che comunque abbisogna sempre della variabile..culo.. :boh: ), vi posso dire che la mia l'ho presa a Firenze, qualche anno fa...

Era smontata completamente, mancava solo la sella e l'ho pagata 300 euri... :roll:

Ho dovuto solo lucidarla...e naturalmente rimontare tutto....

In bocca al lupo...!! :ciao:

signorhood
22-10-08, 06:59
Come diceva San Gennaro a Massimo Troisi nella gag del lotto . . . "figlio mio, io i numeri te li do pure . . .ma tu te li vuoi giocare o no sti numeriiiiiiiiiiii".

signorhood
22-10-08, 07:06
Se vi interessa un amico ne vende una restaurata a duemila euro, senza doc e targa.
Chi è vicino a Crema aggiunge 480 euro e la immatricola.

signorhood
22-10-08, 07:08
Se vi interessa ancora io ho un telaio abbastanza decente con visura senza targa e doc ma ancora in vita . . .

matteox87
22-10-08, 07:16
quidni e' la situazione peggiore per metterla in regola!

vespa50L
22-10-08, 12:58
La sella, se puoi, procurala color jeans (andava proprio così..),

Bella la sella color jeans; dove si puo trovare una rifatta abbastanza bene.
Grazie ciao.

Ale15
22-10-08, 13:02
A proposito di colpi di :ciapet:

Ieri sera facendo il giro dell' isolato con il cane ho visto un signore che imprecava e tirava fuori dalla cantina un sacco di pentole, bottiglioni e cianfrusaglie...

"Che schifezze che tiene mia moglie.... tutta roba inutile...."

A un certo punto tira fuori una 200Rally e la mette vicino al cassonetto.... alzo la sella e dentro ci trovo tutti i documenti.... perfetto penso....

Chiedo al signore se la vende e lui risponde un pò arrabbiato... "Che vendo!? La butto avrà almeno 30 anni"

Non credo alle mie orecchie, è un ottimo conservato..... controllo la benza, c'è... provo una folle spedivellata e parte al primo colpo!

Con un sorrisone ci salgo sopra e mi incammino (invespo :mrgreen: ) in garage... quando il signore fatti dieci metri mi chiama

"Hei tu!"

Penso, stai a vedere che adesso che ha visto che funziona vuole pure dei soldi, vabbè torno indietro quando mi capita più!

Torno e mi chiede...

"Senti visto che ti piace tanto la roba vecchia se vuoi ne ho una rotta lì in cantina... se la porti via ti regalo anche quella..."

Rotta? gli chiedo, già pensando che in qualsiasi condizione l' avrei presa....

"Si" mi dice lui "ha lo scudo tutto segato....

Scendo in cantina e incredibile!!!! Porto via anche una 90SS completa, con documenti e tutta originale!

Porto in garage anche quella..... me le godo tutte e due ancora tremante e incredulo per la serata.... le sfioro, sorrido quando all' improvviso.......







LA SVEGLIAAAAAAAAAAAAA!!!!! :doh: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :doh:

:mrgreen: :ciao:

Gioweb
22-10-08, 13:12
ma va a cagareeeeeeeeeeeeeeeeee.... e io che mentre leggevo stavo rosicando come un pazzo...

:ciao:

signorhood
22-10-08, 18:30
S'era capito alla prima rigaaaaaa che sognavi!!!
Ormai nessuno accantona più niente vicino i cassonetti!!!
Hanno imparato a sbatterli su ebay . . .

senatore
22-10-08, 18:39
ma va a cagareeeeeeeeeeeeeeeeee.... e io che mentre leggevo stavo rosicando come un pazzo...

:ciao:
:quote: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Non ce la faccio più. Ho i lacrimoni e le mascelle che mi dolgono!!!

Ale15
22-10-08, 19:33
Va bene che cerco l' occasione.....


Ma un colpo così manco il signor Bonaventura!!! :sbonk: :sbonk: :sbonk:

:ciapet: :ciapet: :ciapet:

:ciao:

volumexit
22-10-08, 19:36
Gran botta di c**o Andrea. Sono contento per te.
Ciao,

Vol.

areoib
22-10-08, 20:10
Metodo vespamodelli!!!

giusto! diamo a Cesare quel che è di Cesare!

un bravo a Vespamodelli!

:mrgreen:

anonimus
22-10-08, 20:59
:mrgreen:

ricmusic
22-10-08, 21:37
Wella complimentoni per l'ET3....davvero un bel colpo di questi tempi....
Però secondo me dovresti rifarla rossa !!!!
SCHERZOOOOOOOOOOOOOOOOOO mi raccomando tienila così....

:ciao: Riccardo

Gabriele82
22-10-08, 21:42
idem..autofrustati.....!!!!!!!!!!!!!!

:D :frustate:

antovnb4
22-10-08, 21:55
Veramente bella, pezzo raro di questi tempi un conservato del genere.
Goditela!

fonzie86
22-10-08, 22:40
dalle una bella lavata,saponata,lucidata e revisionata generale...poi valuta il da farsi,perchè non è messa affatto male

23-10-08, 06:53
La sella, se puoi, procurala color jeans (andava proprio così..),

Bella la sella color jeans; dove si puo trovare una rifatta abbastanza bene.
Grazie ciao.

Io l'ho presa da e-bay un paio d'anni fa, per una settantina di euri...

Accertati che abbia la scritta PIAGGIO rossa, dietro, eh? (la sella, ovviamente..)

Ciao! :ciao:

vespa50L
25-10-08, 17:45
Oggi ho iniziato a pulire le pedane con il cif; la ruggine è venuta via completamente, adesso mi trovo con la lamiera pulita ma con dei punti neri che non riesco a rimuovere, secondo voi posso mettere il ferox così comè la pedana o devo cercare di eliminare tute le macchie nere.
ciao Andrea.

signorhood
25-10-08, 18:03
Dipende dal risultato finale che vuoi ottenere.
Io sulla tua passerei il ferox dove è nero e poi toglierei gli eccessi.
Mentre dove sei arrivato alla lamiera (forse hai esagerato un po' a grattare ;-) ) passerei fondo grigio scuro, poi la vernice e infine uniformatura con tela abrasiva da 1000 e pasta abrasiva a finire.

In pratica . . . dove la ruggine si è mangiata la vernice vai di ritocco.
Dove è solo insinuata tra le giunture delle lamiere o in piccoli punti passerei solo il ferox e la terrei sotto controllo, ma a vista.

Non andrei oltre se no addio conservato.

vespa50L
25-10-08, 19:05
Allora ho proprio grattato un pò troppo; pensavo di dover tirare via proprio tutta la ruggine fino a vedere la lamiera; x fortuna ho fatto solo la parte di destra; l' altra la gratterò un pò meno.
Grazie ciao Andrea.

ruotepiccole
25-10-08, 23:32
Ciao Andrea! Quoto signorhood. Tieni presente che più vernice originale togli e più diventerà difficile fare i ritocchi con il pennellino.

M

vespa50L
04-11-08, 23:03
Visto che questa ET3 è del 77 e il proprietario mi ha detto di non aver mai sostituito la sella è possibile che sia uscita dalla fabbrica con la sella nera?
o tutte le blue jeans uscivano con la sella color jeans e quindi in questo caso può essere stata sostituita?
Grazie ciao Andrea.

signorhood
04-11-08, 23:09
Solo le prime sono uscite con la sella jeans.
Poi le hanno fatte nere perchè quel tipo di similpelle tendeva a creparsi con le intemperie molto velocemente ed era "scivolosa".
Così si narra . . .

salvba
05-11-08, 07:32
Complimenti per la fortuna sfacciata...e grazie per infierire così su persone che pagano fiordieuro per avere un modello di culto come la ET3

vespa50L
10-11-08, 15:09
Oggi al PRA ho avuto la bella notizia che l'ET3 e stato radiato d'ufficio anche se il vecchio proprietario ha pagato i bolli, infatti io ho in mano tutti i bolli fino al 2007; ma come è possibile che venga radiato un veicolo anche se si ha continuato a pagare i bolli? Adesso mi tocca reiscriverla facendo il collaudo alla motorizzazione...

PaSqualo
10-11-08, 15:26
Magari è stata radiata prima del 2000, in un periodo superiore a 3 anni in cui non son stati pagati i bolli, poi ha ripreso a pagarli e nessuno gli ha detto nulla. Son comunque soldi che entrano ;-) :rabbia:

P.S. Quando radiavano non lo comunicavano al proprietario.

vespa50L
11-01-09, 15:41
Stamattina finalmente sono riuscito a fare le foto per il registro storico.
Grazie a tutti per i consigli, a un certo punto mi era venuta voglia di rifarla tutta ma adesso che ho finito son contento di averla conservata così con il suo colore un pò invecchiato e rovinato dal tempo (ha tutto un altro fascino).
Cosa ne pensate delle foto, possono andar bene..
Ciao Andrea.

James62
11-01-09, 16:51
:mah:non saprei,quella siepe che s'intravede?:ciao:

cri50s
11-01-09, 16:58
è bellissima così "vissuta"!molto meglio di tanti restauri maniacali.

secondo quello che ho sentito potrebbero darti noie per lo pneumatico anteriore.

vespa50L
11-01-09, 19:04
Infatti ho pensato di rifarle perchè quella siepe non mi piace; il dubbio è sui riflessi che si vedono sulla vespa, purtroppo è l' unico posto che ho per fare le foto e con la neve la luce fa questi riflessi.:ciao:

Marben
11-01-09, 19:11
Io rivedrei più che altro il contesto, quindi metterei un lenzuono un po' più grande, avendo cura di creare uno sfondo omogeneo. Forse la foto è un po' piatta come contrasto (diciamo che non è necessariamente un male, ma direi che la tua Vespa non ha nulla da nascondere!).
Per il copertone francamente dubito che facciano grandi storie, specie considerando che non è una 'nonna'.

V11T
11-01-09, 21:46
Complimenti........bel colpo l'ET3,gran bella vespa!!

Vespista46
11-01-09, 22:30
Azz complimentoni!! Una delle vespette che piace a me!! Complimenti vivissimi... ..unica cosa, per la pedana secondo me la migliore cosa è farla riprendere da un carroziere, così sei sicuro che dopo qualche mese non riaffiori la vernice :ciao::ciao:

ilario
11-01-09, 23:47
complimenti è molto bella non la toccarla...magari impegnati un pochettino sulle rifiniture. per esempio guarda la foto del mio vespino, è come la tua et3 conservata, però ho ripristinato la parte anteriore, cerchi e mozzo dello stesso colore compresa la forcella, pmeumatici nuovi dell'epoca (michelin s83) carter motore stra puliti, e all'ultimo una bella passata di cera e vedrai che sara' ancor piu bella di adesso.

ciao

Vespista46
17-01-09, 23:01
ilario bellissimo conservato!!! Sembra nuova!! :orrore:
Secondo me ci prendi in giro!! :mrgreen:

ilario
18-01-09, 00:39
no assolutamente!!! da vicino si vedono i graffi del tempo.. amore e passione è uscito fuori un capolavoro!!! incoraggio chi non crede alle proprie capacita'...

forza ragazzi cif, polish, pennellino a ritocco... e il gioco è fatto!!!

mingo
18-01-09, 21:17
azz complimenti veramente bella ,direi anche messa bene aggiungo anche fatto c**o trovare una et3 in quelle condizioni .
ma veramente guardano anche alle gomme per l'iscrizione al FMI ? io ho montato delle metzeller cacchio , mica devo cambiarle adesso ?

oliver
23-01-09, 08:54
Conservato

Freerider67
27-01-09, 23:06
ti conviene per le foto di raddrizzare il parafango,togliere le staffe, cambiare sfondo e magari una verniciatina ai tamburi...

Faber
29-01-09, 08:43
Complimenti.
Anche se non ne capisco molto di restauri, mi sembra veramente ben messa.
Lavata ed incerata sarà uno spettacolo.

cinghiale
31-01-09, 09:48
Non rosicate, cercate!!! ;-)
peccato è che la gente "sà" sempre di più che le vespe sono ricercate, anche un pastore di pecore sperso nelle montagne "sà" e purtroppo le occasioni sono sempre di meno... poi gli annunci "cerco vespe" c'è lo mette nel... post.!
Mi associo al consiglio di fare un buon conservato, perchè da possessore di et3 restaurata ti posso dire che queste et3 son troppo blu! (lo dico sempre al vespa club!) vai a giro e le trovi sempre perfette appena rifatte.. e alla fin fine gli manca quell'aria vissuta, rramente si trova un et3 conservata, (io la mia l'ho rifatta perchè era bordeaux)
e poi ti risparmi un sacco di spese!!! facciamo un censimento di et3?
anno colore?!

vespa50L
01-02-09, 19:04
facciamo un censimento di et3?
anno colore?!

Magari apriamo una nuova discussione per fare un censimento di ET3; visto che ultimamente ne sono uscite un sacco su VR.
Ciao Andrea :ciao:

vespa50L
31-03-09, 12:19
Oggi finalmente è arrivata l'iscrizione al registro storico; adesso manca solo il passaggio al PRA. per fortuna non vedo l'ora di poterla usare.
Ciao Andrea

angelo255
02-04-09, 17:37
e' meglio cosi' no?? he he

HP1995
04-04-09, 20:39
et3 conservata...che bella...

matteoxx87
04-04-09, 23:17
quanto ci hanno messo per l'iscrizione?

G.L.C.
05-04-09, 01:04
davvero una bella vespa, complimenti.

vespa50L
06-04-09, 22:00
Oggi finalmente sono riuscito a fare il passaggio al PRA e aggiornamento della carta di circolazione alla motorizzazione.
Spese sostenute per l'iscrizione gli ultimi 3 bolli da 21,55 l'uno senza maggiorazione; 76,16 al PRA; 1 bollettino d 9,00 e 1 da 14,62 alla motorizzazione; 35,00 iscrizione al registro storico.
Le foto per l'iscrizione al registro storico le ho inviate a metà gennaio e ho ricevuto tutto il 31 marzo.
Ciao Andrea.

Ghiro07
15-04-09, 18:27
beh dai con calma riesi a sistemarla vedrai k poi tiventa un spettacolo!!!

vespa50L
13-01-10, 21:55
Finalmente vi posso presentare la mia ET3 al completo, con sella blue jeans e leve con pallino medio dell'epoca trovate a Novegro; non vedo l'ora di poterla finalmente usare.:lol:
Ciao Andrea

eleboronero
16-01-10, 13:02
che bella!:ciao:

vespazza
16-01-10, 13:12
Complimenti, la vespa molto bella e tu hai avuto un gran:ciapet::ciapet::ciapet::lol:

orcad83
16-01-10, 13:54
Che botta di chiappe. Complimenti!!

devil74
16-01-10, 14:12
bellissima!!! anche a me un vecchietto mi ha fermato fuori da un supermercato (ero con la primavera).... voleva vendermi la sua special a mille euro!!!!!! io ho culo al contrario....

salvamoto
16-01-10, 14:13
Che dire propio un gran bel bucio di :ciapet:!!!! complimenti e venuta molto bella, l'unica cosa cosa che riprendei sono i mozzi e la forcella :ciao::ciao:

supertino15
28-01-10, 11:57
Questa vespa è bellissima...io ho una 125 primavera e per molti è considelìrata l'ultima vespa...è staordinaria....cmq se riesci a salvare la carrozzeria è favolosa....
PS:tientela ben stretta :mavieni:

vespinogt
28-01-10, 12:22
Questa vespa è bellissima...io ho una 125 primavera e per molti è considelìrata l'ultima vespa...è staordinaria....cmq se riesci a salvare la carrozzeria è favolosa....
PS:tientela ben stretta :mavieni:


Nn capisco cosa c'è da salvare della carrozzeria, mi sembra ottima così...complimenti x la splendida vespa...

vespa50L
28-01-10, 13:41
:mrgreen:Grazie a tutti per i complimenti; sono proprio contento di questa ET3 perchè ho sempre adorato i conservati.:mrgreen:

:ciao: Ciao Andrea