PDA

Visualizza Versione Completa : Di che anno è la mia vespa?



Spaghetti
21-10-08, 08:51
Ho acquistato la mia vespa nel 2006. E' una Px125e ( arcobaleno? ) la prima immatricolazione a libretto è del 1998 ma non per questo immagino che sia lo stesso anno della vespa.
Ho interrogato il database dei telai presente su questo portale ma con esito negativi della ricerca.

Il numero di telaio è Vnx2T/304****
Il motore è Vnx 1M

Su libretto alla voce "classe del veicolo" viene riportato: Vespa VNX2T Px 125 E, ma non c'è scritto Arcobaleno. Dovrebbe esserci?
In cosa si differenzia la versione Arcobaleno?

Grazie per tutte le vostre future risposte.

Perdono! Ho messo il post nelle smallframe e non posso spostarlo, evito di copiarlo.

TeoRane
21-10-08, 09:36
Se la sigla è quella, almeno sei sicuro che non è un px della prima serie, quindi è almeno un arcobaleno. Non penso sia del 1998 perchè nel 1998 hanno fatto il px model year e mi pare sia scomparsa la sigla px125e. Però io sono l'ultimo degli ultimi in materia, e lascio la parola agli esperti...

Totonnino
21-10-08, 09:39
Ho acquistato la mia vespa nel 2006. E' una Px125e ( arcobaleno? ) la prima immatricolazione a libretto è del 1998 ma non per questo immagino che sia lo stesso anno della vespa.
Ho interrogato il database dei telai presente su questo portale ma con esito negativi della ricerca.

Il numero di telaio è Vnx2T/304****
Il motore è Vnx 1M

Su libretto alla voce "classe del veicolo" viene riportato: Vespa VNX2T Px 125 E, ma non c'è scritto Arcobaleno. Dovrebbe esserci?
In cosa si differenzia la versione Arcobaleno?

Grazie per tutte le vostre future risposte.

Perdono! Ho messo il post nelle smallframe e non posso spostarlo, evito di copiarlo.


http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=3655

......per le differenze guarda il post...

:ciao:

Spaghetti
21-10-08, 09:45
Grazie totonnino.
Ho letto tutto. Per completezza vi dico quindi che la mia è una Vespa Px 125 e arcobaleno, con avviamento elettrico e miscelatore automatico.
E' stata quindi fatta dal 1984 in poi....
Ora è tutto molto più chiaro.

Come posso sapere con esattezza l'anno della mia vespa?

paolos90cv
21-10-08, 09:51
Come posso sapere con esattezza l'anno della mia vespa?

Prova a digitare il tuo telaio su questo sito:
www.scooterhelp.com

Non so se copre anche fine anni 80 e 90, ma posso dirti che fino al 1985 è molto preciso, anche riguardo i motori.
Tentar non nuoce...

Gioweb
21-10-08, 09:53
Vespa PX 125 E Arcobaleno Elestart
1984 VNX2T 3000001

potrebbe essere questa?

Totonnino
21-10-08, 10:08
Allora la tua è una arcobaleno elestart, modello raro e perfetto (io ne ho una ma 200) :mrgreen:

Potrebbe essere comunque del 1998, perchè negli anni 90 erano tutte Arcobaleno elestart mix.

Il cruscotto ha la puntina del contakm verde? Se si è una Vespa anni 90 (a meno di non sostituzioone dello strumento).

Se hai il libretto di circolazione dell'epoca, leggi sulla prima pagina la data di immatricolazione. Per prima pagina intendo dove di solito c'è scritto : si immatricola il motococlo ecc. intestato a ecc.....
Sotto c'è una finestrella con la data. se in alto a sx della finestrella c'è un altro anno rispetto alla data del documento vuol dire che è un duplicato (ma dovrebbe anche essere riportato) possibile sia per smarrimento che per cambio targa (all'epoca anni '80 se cambiavi residenza cambiavi anche targa).
Poi l'anno di costruzione puoi chiederlo alla Piaggio, ma pensa anche al fatto che la produzione all'epoca non era Just in time, cioè poteva capitare che Vespa prodotte un'anno venissero immatricolate poi in un'altro, tipo le "America" invendute, rientrate e reimmatricolate poi in Italia.

:ciao:

Spaghetti
21-10-08, 10:30
Prova a digitare il tuo telaio su questo sito:
www.scooterhelp.com
Ricerca negativa.

Allora la tua è una arcobaleno elestart, modello raro e perfetto
Mi sto gongolando. Grazie.


Il cruscotto ha la puntina del contakm verde?
Non me lo ricordo

Sul libretto tutte le date scritte sono riferite all'anno 1998 (esclusa quella del primo proprietario, 1949).

Totonnino
21-10-08, 11:09
E allora è 1998.

Prova a chiamare Piaggio se vuoi la data di produzione, ma se immatricolata nel 1998 sarà stata prodotta giù di lì....

:ciao:

Neropongo
21-10-08, 11:14
Spaghe', me la fai una foto della vespa?
Purtroppo i dati riguardanti i numeri di serie sembrano scomparire a cavallo degli anni ottanta e non si ha notizie certe degli anni '90.
Se e' stata immatricolata nel '98 e non ha il freno a disco e' probabile che sia un modello "PX Classic" (dal '95 al '98 ) che a quanto mi ricordo non riportava la scritta arcobaleno sulla chiappa pur mantenendo il piu' delle altre caratteristiche.

Spaghetti
21-10-08, 11:49
certo
http://www.stardeluxe.it/wp-content/uploads/2008/09/00026.jpg
http://www.stardeluxe.it/wp-content/uploads/2008/09/00021.jpg
In effetti la scritta arcobaleno non c'è da nessuna parte.
Però è identica ad un arcobaleno.

Totonnino
21-10-08, 11:54
PX classic, mi sembra.....
produzione 95/98 senza disco. lancetta contakm verde....
Bella comunque, bellissima...

:ciao:

Spaghetti
21-10-08, 12:01
Le gemme delle frecce chiare le ho montate io, prima portava quelle gialle. Ho sostituito la cresta nera ( grigio sporco) con una cromata. Inoltre ho cambiato le manopole, in origine erano le classiche nere, io ho montato quelle con le borchie cromate.
Anche lo specchietto ho cambiato: ne portava uno nero montato nel buco della calotta, ho preferito metterne uno cromato attaccato sotto alla staffa.

Totonnino
21-10-08, 12:04
Le gemme delle frecce chiare le ho montate io, prima portava quelle gialle. Ho sostituito la cresta nera ( grigio sporco) con una cromata. Inoltre ho cambiato le manopole, in origine erano le classiche nere, io ho montato quelle con le borchie cromate.
Anche lo specchietto ho cambiato: ne portava uno nero montato nel buco della calotta, ho preferito metterne uno cromato attaccato sotto alla staffa.


sisisi, decisamente classic 95/98

:ciao:

Spaghetti
21-10-08, 12:10
Mi fa strano ora....
una sensazione tipo.... questi non sono i tuoi veri genitori....ti hanno adottato.
Vabbeh, però mi piace!

Totonnino
21-10-08, 12:13
LEVA IL TAPPETINO!!!!!!!

Oppure attento a non far rimanere l'umido lì sotto, che la pedana va a p.....ne!!!!!!


guarda la mia e leggi tutto il post....

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=5823

:ciao:

Spaghetti
21-10-08, 12:21
Si, lo so. Sei la seconda persona che me lo dice. La foto è di qualche settimana fa. Ora l'ho tolto e pulito per bene la pedana.
Ancora mi devo abituare alla vista, ma ho capito che le motivazioni sono molto valide.

Marben
21-10-08, 18:14
Ciao Spaghetti, direi che noi ci conosciamo! ;-)

Per me non è una Classic, bensì una delle ultime Arcobaleno, probabilmente immatricolata tardivamente.
A tuo avviso la Vespa è stata riverniciata? Ci sono punti nei quali si vede qualche altro tipo di vernice?
Se è una Classic, in origine era gialla ed aveva la sella marrone.

La tua invece ha la solita sella degli Arcobaleno anni '90, ovvero quella squadrata, esternamente quasi identica a quella degli anni '80, ma senza molle, con base in plastica ed imbottitura schiumosa e scritta Piaggio serigrafata sulla pelle.

La targhetta laterale, a sinistra, com'è? O meglio: cii sono due fori nella lamiera, vero?

Comunque è certamente degli anni '90, salvo improbabili sostituzioni di questi pezzi:
- contachilometri, già citato, puntina verde anzichè rossa;
- cavalletto verniciato di nero;
- copriventola verniciato di nero.

Oltre ad altri particolari non visibili in foto ed al fatto stesso di essere una Elestart. Di per sè non è rara, e negli anni '90 esisteva solo quella, ma negli anni '80 non erano in molti a volerla "full optional".

Spaghetti
21-10-08, 18:21
Ciao Spaghetti, direi che noi ci conosciamo! Wink

eheheh Assolutamente sì! Ciao Marco! ;)

ora mi devo togliere sto dubbio!
Prendo la digitale e vado a fare un servizio fotografico.
Dimmi tutto quello che vuoi inquadrato.

La targhetta laterale, a sinistra, com'è? O meglio: cii sono due fori nella lamiera, vero?
Ti riferisci alla targhetta sullo scudo frontale?

Gioweb
21-10-08, 18:30
Se non ha le targhette adesive potrebbe significare che è riverniciata, almeno sulle pance.

Marben
21-10-08, 18:32
Ciao Spaghetti, direi che noi ci conosciamo! Wink

eheheh Assolutamente sì! Ciao Marco! ;)

ora mi devo togliere sto dubbio!
Prendo la digitale e vado a fare un servizio fotografico.
Dimmi tutto quello che vuoi inquadrato.

La targhetta laterale, a sinistra, com'è? O meglio: cii sono due fori nella lamiera, vero?
Ti riferisci alla targhetta sullo scudo frontale?

Mi riferisco a quella sul cofano sinistro, se presente.

Fotografala da varie angolazioni. Controlla se i bulloni del cavalletto e quello del manubrio sono verniciati, in quel caso sicuramente è riverniciata.

Spaghetti
21-10-08, 19:15
ecco le foto.
Dottò è grave? Mi dica la verità

Marben
21-10-08, 20:09
Ok, il colore è il bianco ottico originale, ottimamente conservato.
E' sicuramente uno degli ultimi Arcobaleno. Sul cofano c'erano anche i fori per la targhetta, che sono stati stuccati.

Complimenti, bel pezzo.

Spaghetti
21-10-08, 21:20
oh... adesso mi sento meglio.
Come sarebbe stata in origine la targhetta e la chiappa?
Quel bianco si chiama ottico? Da qualche parte ho letto il codice colore, 724. Sto cercando una bomboletta per i ritocchi, ma non riesco a trovarla nei piaggio center. Consigli?

Marben
21-10-08, 23:01
Penso si chiamasse già bianco ottico, a me pare lo stesso dei Millenium, bianco ghiaccio.

Il biancospino ed il chiarodiluna era un po' meno "freddi".

Neropongo
21-10-08, 23:03
Uh! Questa mi sfuggiva, non sapevo che la PX Classic sia solo stata fatta nella livrea gialla!

Marben
22-10-08, 00:21
Uh! Questa mi sfuggiva, non sapevo che la PX Classic sia solo stata fatta nella livrea gialla!

Solo colore e sella la distinguevano da un qualsiasi Arcobaleno!