Visualizza Versione Completa : montare un blocco motore VSE1M (200) su un px 125.
Vespa-siano
22-10-08, 14:38
salve potrei avere problemi a montare un blocco motore 200 numero telaio
VSE1M? risale a che modello di px ...normale? arcobaleno? a altro ancora come primi modelli senza freccie?
a me interessa se è a 12 volt e che non debba fare altro che staccare il mio motore (px 125 dell 82) e montare quest'ultimo senza modifiche su l'impianto.
i 200 sono tutti a 12...
e vanno bene tutti arcobaleno no
Vespa-siano
22-10-08, 15:01
mm forse mi giungeva voce che la rally 200 era a 6 volt e che il numero di telaio è lo stesso delle p200e
Uncato_Racing
22-10-08, 15:14
ma ... mi è sparito il messaggio ... c'è il collegamento che fa scherzi!!!
Allora, tu hai un PXE, quindi per il tuo motore va bene il motore 200 della PE-PXE 200.
Prima, con i motori rally200 (ma anche PE senza frecce) hai il problema dei 6 volt, ma li spuoi superare montando il tuo volano
Sempre con i motori rally avrai il problema della pedivella, ma puoi cambiarla, nel rally ha forma diversa.
Con i motori successivi, arcobaleno e freno a disco, c'è il cambio diverso, per cui devi sostituire anche il preselettore per non fare scappare le marce.
Inoltre se trovi un motore con miscelatore dovrai togliere gli ingranaggi (o mettere sulla tua vespa un serbatoio versione miscelatore); per l'elestart non è un problema, basta non collegarlo o rimuovere il motorino (tappando il foro).
Uncato_Racing
22-10-08, 15:20
rally a 6 volt http://www.scooterhelp.com/scooters/VSE1T.rally200e.html
PE 12 volt http://www.scooterhelp.com/scooters/VSX1T.p200.html
se immetti qui il numero del motore vedi a che modello appartiene
http://www.scooterhelp.com/serial/ves.motor.serial.numbers.html
se metti, per esempio, il numero 92365 ti viene fuori un PE del 1980, se metti invece il numero 11243 ti viene fuori una rally del 1973.
Con le rally attenzione, le prime avevano accensione FEMSA e non puoi metterci su il tuo volano, da quel che mi dicono avevano albero motore diverso dal PE ... però non ne ho mai avuto uno per le mani e quindi non posso dirtelo con certezza.
....
Con le rally attenzione, le prime avevano accensione FEMSA e non puoi metterci su il tuo volano, da quel che mi dicono avevano albero motore diverso dal PE ... ....
confermo quanto scritto...
dal numero di telaio 33997 della vespa Rally 200 la centralina FEMSA viene sostituita con la Ducati
quindi il motore deve avere un numero più alto di 34000 per poter essere scambiato come su descritto..
:ciao:
Vespa-siano
22-10-08, 22:01
il numero che risiende tra le due stelle è *0273478* numero del motore non del telaio
il numero che risiende tra le due stelle è *0273478* numero del motore non del telaio
allora è con centralina ducati e non è per Rally 200.. procedi come descritto da Uncato_Racing.. ;-)
.ciao:
Uncato_Racing
23-10-08, 05:11
il numero che risiende tra le due stelle è *0273478* numero del motore non del telaio
allora è con centralina ducati e non è per Rally 200.. procedi come descritto da Uncato_Racing.. ;-)
.ciao:quel numero, però, su scooterhelp non esiste!
rally a 6 volt http://www.scooterhelp.com/scooters/VSE1T.rally200e.html
PE 12 volt http://www.scooterhelp.com/scooters/VSX1T.p200.html
se immetti qui il numero del motore vedi a che modello appartiene
http://www.scooterhelp.com/serial/ves.motor.serial.numbers.html
se metti, per esempio, il numero 92365 ti viene fuori un PE del 1980, se metti invece il numero 11243 ti viene fuori una rally del 1973.
Con le rally attenzione, le prime avevano accensione FEMSA e non puoi metterci su il tuo volano, da quel che mi dicono avevano albero motore diverso dal PE ... però non ne ho mai avuto uno per le mani e quindi non posso dirtelo con certezza.
Eccolo, cono grande e cuscinetto diverso.
Statore e ruttore cambiano ma .. per il cuscinetto .. ci proverò.
il numero che risiende tra le due stelle è *0273478* numero del motore non del telaio
allora è con centralina ducati e non è per Rally 200.. procedi come descritto da Uncato_Racing.. ;-)
.ciao:quel numero, però, su scooterhelp non esiste!
su scooterhelp non ho guardato..per Vespa-siano l'importante è che il numero sia superiore a 34mila..
Vespa-siano
23-10-08, 16:46
gtrazie mille....
gtrazie mille....
prego.. e se vuoi essere ancora più sicuro postaci una foto del motore in modo che si veda per bene il volano..
:ciao:
Eccolo, cono grande e cuscinetto diverso.
Statore e ruttore cambiano ma .. per il cuscinetto .. ci proverò.
Non penso vada bene. Il cuscinetto, fra l'altro, è lo stesso della T5.
Vespa-siano
23-10-08, 18:05
eccovi accontentati
foto
Uncato_Racing
23-10-08, 18:12
dalla foto del motore non so tirare fuori nulla; ma quell'albero non mi sembra il classico PE, mi sa tanto che è un motore con FEMSA, non ha un volano intercambiabile col tuo.
Però fattelo dire da chi conosce i motori FEMSA, io non li ho mai visti dal vero.
ma una foto più particoleggiata del motore/volano non c'è l'hai??
comunque.. se il volano ha il seger è femsa.. altrimenti è ducati e lo puoi montare
E' un Ducati 12 V , sul volano rally 1^ serie la ventola è fissata al cono centrale con i bulloni e non con i ribattini.
Potrebbe essere una Rally 2^ serie.
Cià
Vespa-siano
23-10-08, 21:32
foto laterale
Vespa-siano
23-10-08, 21:36
numero motore. penso adesso riusciremo ad andare a fondo a questa storia :mrgreen:
ducati... vero uncato? ;-)
mettilo su!
Uncato_Racing
23-10-08, 22:48
non vedo bene il colore del parapolvere dietro il mozzo, ma dovrebbe essere nero come il coperchio carburatore.
Se è così è un motore dal 1981 al 1983, il supporto bobina non è arcobaleno, è delle serie precedenti.
Quindi se il parapolvere è nero probabilmente è un motore successivo al 1980, il supporto lo rende databile ante 1984 ... non resta molto, PE o PXE del 1981, 1982 o del 1983.
Cmq ducati! Quindi essendo un motore 1981 - 1983 è a 12 volt, versione con frecce.
Però che sudata riconoscerlo!!!
P.S.: ti sto seguendo in "stereo", anche su VOL e se vedi alcune risposte sono identiche .... :-)
Vespa-siano
24-10-08, 19:13
bhe alla fine siamo riusciti ad andare a fondo. tra poko mi specializzo proprio in questo visto che sono alla disperata ricerca di un motore 150 o 200 quest'estate vorrei raggiungere la puglia.
TommyRally
24-10-08, 20:48
è un motore di un px con volano e accensione ducati, puoi montarlo tranquillamente e, vista la la numerazione abbastanza alta, non dovrebbe essere del px senza frecce a 6 volt. Una volta montato puoi sempre verificare misurando il voltaggio della corrente che va alle luci.
TommyRally
24-10-08, 20:51
ops...non volevo essere ripetitivo.... le ultime risposte risposte precedenti sono arrivate mentre scrivevo
Vespa-siano
24-10-08, 20:54
ti ringrazio lo stesso per il tuo contributo a dimenticavo in foto sei tu? complimenti per la rally è la mia preferita anche il colore
Uncato_Racing
25-10-08, 07:35
...
le ultime risposte risposte precedenti sono arrivate mentre scrivevo
...
veramente veramente ... anche 24 ore prima!
Probabilmente hai utilizzato la risposta veloce alla fine della prima pagina, ma c'era già anche una seconda pagina che non avevi letto, tutto qui. :-)
Vespa-siano
25-10-08, 12:00
differenze 200 e 200 polini, a livello di affidabilità in viaggio cambia molto?
e i consumi? tra l'altro dovrei sapere che differenza c'è con lo statore a puntine e quello elettrico sempre parlandi di affidabilità e tutto.
TommyRally
25-10-08, 12:11
...
le ultime risposte risposte precedenti sono arrivate mentre scrivevo
...
veramente veramente ... anche 24 ore prima!
Probabilmente hai utilizzato la risposta veloce alla fine della prima pagina, ma c'era già anche una seconda pagina che non avevi letto, tutto qui. :-)
quoto......deve essere andata cosi
Uncato_Racing
25-10-08, 13:05
differenze 200 e 200 polini, a livello di affidabilità in viaggio cambia molto?
e i consumi? tra l'altro dovrei sapere che differenza c'è con lo statore a puntine e quello elettrico sempre parlandi di affidabilità e tutto.
Il 200 di serie è un mulo, il 200 Polini un toro.
Il 200 di serie è quasi indistruttibile, il 200 Polini devi trattarlo bene per non grippare, ed è preferibile che sia ben alimentato da un grosso carburatore e da luci e travasi allargati.
Un 200 Polini ben lavorato con primaria lunga è un ottimo motore turistico. Come consumi non credo cambino tanto, certo dipende dal manico e dal carburatore.
Statore elettronico ( e non elettrico): praticamente esente da manutenzione (le puntine a 18.000 km già si bruciano), e a detto di Piaggio migliore combustione e minore fumosità.
Vespa-siano
16-11-08, 15:01
salve ragazzi per quanto riguara compatibilità di motore ecc. penso non ci sia bisogno di aprire un altro post ma continuo anche qui.
cosa mi dice invece di un motore cosa ? è compatibile 100% a una px? quali sono le differenze?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.