PDA

Visualizza Versione Completa : Dove tenete i documenti della vespa?



Gioweb
22-10-08, 23:31
Qualche giorno fa parlando con un amico con lo sprint veloce gli chiedo dove aveva i documenti e lui mi fa c'è l'ho giù nella vespa :azz:
Per me è assurdo tenerli nello sportellino... voi dove li tenete.

Gabriele82
22-10-08, 23:36
a casa...nella vespa solo una fotocopia...preferisco pagare la multa se mi fermano che andare in giro con il libretto...poi cavolo è roba mia mica ho rubato ninete! :mogli: :nunchuck: :nunchuck:

Gioweb
22-10-08, 23:39
:shock: volevo mettere la terza ipotesi "a casa" :mrgreen: ma non pensavo ci fosse qualcuno con la fotocopia... :roll:
Si può inserire il terzo campo nel sondaggio mi dispiace che Gabriele82 non possa votare...

alain
23-10-08, 00:59
io ho la brutta abiudine di lasciarli sempre nel portaoggetti della vespa... e mi prometto sempre di portarlo con me..ma poi rimane sempre li! e comunque cerco di non lasciarla mai incustodita

GustaV
23-10-08, 04:51
Sempre addosso, mai nella Vespa, neanche quando la lascio in garage.

Fricicchia
23-10-08, 07:22
Anch'io finora ho avuto il brutto vizio di lasciarli nella Vespa.
Penso che d'ora in poi addotterò il metodo di Gabriele 82:
documenti a casa fotocopia nella vespa.
:ciao:

Utente Cancellato
23-10-08, 07:41
Anch'io sempre addosso, nel marsupio, anche quando non la uso.
:ciao:

EzioGS160
23-10-08, 07:48
a casa...nella vespa solo una fotocopia...preferisco pagare la multa se mi fermano che andare in giro con il libretto

però la fotocopia la aggiorno ogni volta che faccio la revisione.

lospecial
23-10-08, 07:51
Io li lascio nella vespa e quelle poche volte che lascio la vespa parcheggiata da qualche parte me li porto dietro!!!!

ringhio
23-10-08, 08:35
io li porto sempre con me.

PA0L0
23-10-08, 08:35
nella vespa solo una fotocopia...preferisco pagare la multa

:shock:

Totonnino
23-10-08, 08:47
Io nella Vespa quando la uso, altrimenti a casa. Quando esco di casa tolgo il telo dalla Vespa, inserisco i documenti nel cassettino e parto. Tutta la giornata i doc sono lì. C'è anche da dire che in uffiico la Vespa è nel garage sotterraneo dell'edificio, accessibile solo ai dipendenti, e di solito, non la lascio mai incustodita se non per brevissimo tempo. Quest'alternativa, nel sondaggio, non c'è.......


NB: la vespa del mio collega in trattativa, invece, aveva tutti i doc nel cassettino benchè ferma alle intemperie e all'aperto da 12 mesi.....

:ciao:

Calabrone
23-10-08, 08:52
Ogni mia vespa ha i suoi documenti e il portachiavi differente poggiati sul mio comodino ed ogni volta
prendo quello che mi serve per uscire per poi riporli nello stesso posto al rientro.Faccio cosi per la mia
proverbiale....smemoratezza oltre ai rischi connessi nel lasciarli nella vespa.

Vespa 50 L
23-10-08, 08:57
Io li lascio nella vespa e quelle poche volte che lascio la vespa parcheggiata da qualche parte me li porto dietro!!!!

Neropongo
23-10-08, 09:03
Io invece i vari libretti e assicurazioni le tengo tutte insieme in una borsetta sotto il leto e li prendo solo in caso di necessita.
Le forze dell'ordine qui se ti fermano ti chiedono solo la patente e il resto della documentazione dei veicoli la possono ricevere per via telematica sul computerino di bordo della loro automobile solo digitando il numero di targa. C'e' un database dove tengono i dati di ogni veicolo su strada inclusivi di libretto, bollo, assicurazione e revisione. L'unica cosa che sei obbligato a portare con te e' il disco del bollo anche se in realta' non ce ne sarebbe bisogno visto che appare come uno dei dati computerizzati.

Frenapocomafrena
23-10-08, 09:06
Io li lascio nella vespa.
Tanto se dovessero rubarmela cambia poco essendo un targato.

Gioweb
23-10-08, 09:16
Io li lascio nella vespa.
Tanto se dovessero rubarmela cambia poco essendo un targato.

Non sono daccordo che cambia poco. Alcuni oltre a non ricordare il numero di targa non sanno neanche che esiste il numero di telaio. E come fai la denuncia??

Con la fotocopia c'è una piccola multa leggo da qui:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=6978

Neropongo
23-10-08, 09:18
...e la fotocopia autenticata? Varrebbe quella?

Totonnino
23-10-08, 09:19
Io li lascio nella vespa.
Tanto se dovessero rubarmela cambia poco essendo un targato.

Non sono daccordo che cambia poco. Alcuni oltre a non ricordare il numero di targa non sanno neanche che esiste il numero di telaio. E come fai la denuncia??

Con la fotocopia c'è una piccola multa leggo da qui:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=6978

Il numero di targa lo puoi recuperare dal CdP che devi tenere a casa perchè non ti serve per circolare, e poi il telaio.....
Mi hanno rubato un'auto coi miei documenti dentro, io avevo la fotocopia del libretto a casa per richiedere un permesso di circolazione e quindi l'ho denunciata allegando il libretto. Il ladro è stato fermato dalla Polizia, ha dichiarato che la macchina era di suo cugino e l'hanno lasciato andare. :shock: Ben due volte. :shock: Alla terza, quando la macchina era ridotta oramai un rottame, ha dichiarato che era rubata e lo hanno arrestato e dimesso dopo 2 ore per ricettazione.....
E io ho dovuto pagare un avvocato per chiedere il dissequestro del mezzo, la sosta presso il deposito del tribunale, oltre che riparare la maccchina per rimetterla in movimento (meno male che era assicurata). Anno 1997.

Fate voi....



...e la fotocopia autenticata? Varrebbe quella?

Non credo, serve l'originale. Ciò anche per evitare che, con clonazione di targhe, girino più mezzi con la srtessa targa........... ;-)

:ciao:

Marco Vipsanio Agrippa
23-10-08, 09:24
io li tengo sempre nel bauletto del px, sia se sono a casa e lei è in garage, sia se sono al supermercato e lei è nel parcheggio; unica eccezione è quando la parcheggio e sto via tanto, allora li porto con me.
Ma riferendomi alla fotocopia, scusate, della multa di 35 euro potrei pure sbattermene, ma in caso di sinistro? in che situazione mi verrei a trovare?

Totonnino
23-10-08, 09:31
io li tengo sempre nel bauletto del px, sia se sono a casa e lei è in garage, sia se sono al supermercato e lei è nel parcheggio; unica eccezione è quando la parcheggio e sto via tanto, allora li porto con me.
Ma riferendomi alla fotocopia, scusate, della multa di 35 euro potrei pure sbattermene, ma in caso di sinistro? in che situazione mi verrei a trovare?

In caso di sinistro non è un problema chè l'assicurazione vuole solo che il mezzo sia omologato, cioè abbia il libretto regolare, dovunque sia. Se hai fatto modifiche tipo disco, gomme larghe o altri fatti allora sì che possono essere ca@@i. Così come se hai un casco apribile e ci cadi col casco aperto....

:ciao:

Marco Vipsanio Agrippa
23-10-08, 09:38
bè il discorso del casco apribile non dovrebbe essere sempre così.. in teoria, ma ditemi se mi sbaglio, se il casco è stato omologato come integrale e hai un sinistro con il casco aperto sono cazzi, mentre se hai un casco che è stato omologato sia come integrale sia come jet, allora non ci sono problemi..

vader.t7
23-10-08, 09:39
ö_Ö....scusate, ma fate cosi anche per l'automobile??? Io i documenti, di qualsiasi mezzo li lascio sempre nel cassettino...

highlander
23-10-08, 09:40
sempre nel borsello, mai nella vespa

Gioweb
23-10-08, 09:40
Il numero di targa lo puoi recuperare dal CdP che devi tenere a casa perchè non ti serve per circolare, e poi il telaio.....

molti tengono il cdp nei documenti e lasciano tutto in vespa.


vader.t7 ha scritto:
ö_Ö....scusate, ma fate cosi anche per l'automobile??? Io i documenti, di qualsiasi mezzo li lascio sempre nel cassettino...

No quelli dell'auto li tengo nel cassetto. Ma vuoi mettere se ti rubano l'auto o la vespa.

vader.t7
23-10-08, 09:51
beh a parte che si ti vogliono rubare l'auto o la vespa e sono intenzionati a farlo non c'e antifurto che tenga...io il problema dei documenti non me lo sono mai posto...me lo porrei se abitassi in una grande città oppure in una cittá vicino a una metropoli...

Totonnino
23-10-08, 09:56
bè il discorso del casco apribile non dovrebbe essere sempre così.. in teoria, ma ditemi se mi sbaglio, se il casco è stato omologato come integrale e hai un sinistro con il casco aperto sono cazzi, mentre se hai un casco che è stato omologato sia come integrale sia come jet, allora non ci sono problemi..

:mavieni: :mavieni:

Spaghetti
23-10-08, 10:25
I documenti una volta li tenevo --->nel portadocumenti ---> che teneva la mia ragazza --> che teneva nella borsetta --> che dimenticava a casa.
Oggi li porto in tasca.

barroi
23-10-08, 10:37
quoto Vader...ho le fotocopie dei documenti a casa perciò se me li rubano vado dai caramba con quelli...e se mi rubano la vespa il problema dei documenti non me lo pongo...avrò altri ronzii nel cervello..abito in un paese: se la ruba uno di paese non la può usare in paese e non può nemmeno farla a pezzi e venderla in zona perchè vengo a saperlo e prima lo storpio e poi lo denuncio...se la ruba qualche forestiero deve stare mooolto attento...c'è ancora una certa solidarietà tra compaesani e se si vede qualcuno in atteggiamenti sospetti rischia di brutto..non la parcheggio mai in posti isolati e chiunque ci sia chiedo sempre (se faccio una commissione veloce) se mi possono dare un'occhio al mezzo...sono troppo smemorato per portare in giro i documenti...li perderei subito

SStartaruga
23-10-08, 10:48
caspita sono avanti in "inglesia" ;-) magari fosse così anche quì



io i documenti di qualsiasi mezzo li tengo nel mezzo setsso (a parte il CDP e fotocopie dei documenti)

se mi rubano un mezzo non si saranno certo posto il problema se ci sono o meno i documenti, sono mal intenzionati, in ogni caso ti recano un danno, se non trovano il libretto potrebbero dire di averlo dimenticato a casa, presentare un doc di identità falso, riceve una multa e andarsene tranquillamente..... non cambia niente tra vespa-macchina-moto

l'unico mezzo di cui tenevo i doc in tasa era il Gilera RC600R ..... non aveva nessun posto dove poterli mettere. (e non aveva neanche chiave di avviamento, solo bloccasterzo ... che gran moto!! :sbav: )

norkio
23-10-08, 11:33
io me li porto sempre con me anche perchè sulla mia 50 non c'è un porta oggetti o documenti chiuso a chiave.. quindi anche solo per dispetto potrebbero rubarmeli..

Gioweb
23-10-08, 11:39
posto a parte se ti rubano il libreto del 50 sei finito...

guabixx
23-10-08, 21:58
Sui 3 Px sotto la sella , e quello dituttiigiorni lo lascio spesso in sosta con la sella e il bauletto aperti .
So che rischio , ma da noi la situazione e' relativamente tranquilla , e sopratutto conoscendomi so che se li portassi con me li perderei di certo in poco tempo ....


Sul Primavera nella sacca sx , nelle GL , nella Sprint e nei 50 giro con la fotocopia .

Ciao
Guabix

ricmusic
23-10-08, 22:07
...mha io msempre addosso....

antovnb4
23-10-08, 22:20
Ma portandoli addosso , nelle varie tasche, interne , esterne , poi ti becchi l'acqua, non si rovinano ??
Io cerco di toccarli il meno possibile, ed odio quando me li maltrattano, esempio alle revisioni che vengono toccati con le mani sporche senza un minimo di riguardo! Epoi dalla segretaria in ufficio che deve registrare la pratica se lo sbatte sotto la tastiera e lo strapazza! Ca££o !!

primavera79
23-10-08, 22:23
i miei documenti stanno perennemente nel cassettino . unico del primavera anzi domani controllo se ci sono grazie dell informazione .

fratelbigio
23-10-08, 23:09
IO LI TENGO SEMPRE NELLA VESPA--tanto se mi rubano la vespo..la usano come pezzi di ricambio...mica per circolarci tranquillamente!!!!

Gabriele82
23-10-08, 23:36
ops..non avevo visto il sondaggio.. :mrgreen:

Mari200
24-10-08, 08:29
sempre in vespa!

et3jeans1976
24-10-08, 09:47
gli originali tassativamente a casa in cassaforte
In vespa tengo le copie autenticate, sia del libretto sia delle tessera FMI.
Con questo sistema non si prende la multa!
se volete , posso postare la procedura da seguire
ciao

Sprinter
24-10-08, 09:52
li porto sempre con me. non ho la chiave del portaoggetti della vespa, ma anche se l'avessi non cambierebbe.

posta posta et3

barroi
24-10-08, 10:55
si vorrei conoscere la procedura di autenticazione delle copie dei documenti...che sia legale ovviamente..non vale dichiarare lo smarrimento tenersi il vecchio e usare il nuovo...

Gioweb
24-10-08, 11:30
Se si possono portare copie dei documenti allora si può anche installare una copia della targa...
No non sono per niente daccordo secondo me non è così. Poi se lo fate... ma per come è fatta la legge sono sicuro che servono sempre gli originali.

miziotto
24-10-08, 11:36
sempre stati a casa nel cassetto, brutta abitudine lo sò, ma intanto se succede un furto o una rapina quei bastardi di ladri non si trovano niente nel mezzo, già mi è successo una volta con uno sportcity e non ho avuto nessunh problema, dopo 10 minuti dal furto avevo già denunciato tutto con tutti i documenti originali; e poi ho sempre avuto la furto incendio quindi :ciapet:

Totonnino
24-10-08, 12:18
Se si possono portare copie dei documenti allora si può anche installare una copia della targa...
No non sono per niente daccordo secondo me non è così. Poi se lo fate... ma per come è fatta la legge sono sicuro che servono sempre gli originali.

Quoto:
http://www.patente.it/codice/180.htm

art. 180. non fa menzione di copie......


:ciao:

Ambulance®
24-10-08, 12:48
sempre nel borsello, mai nella vespa
:roll: ma qualche volta dimentico il borsello....se perdo il borsello piango perchè è un regalo, e perchè c'è sempre la macchina fotografica...se perdo i documenti, è perchè li levo dal borsello...le chiavi stanno nel borsello,ma a volte no....a volte le ho in tasca, e impazzisco a cercarle nel borsello....oppure dimentico il libretto fuori dal borsello e le chiavi dentro.....a volte perdo tutto, per poi ritrovare tutto dentro il cassettino della vespa, fortunatamente dimenticato aperto......

.....sono uno disordinato, secondo me prima o poi perdo documenti, borsello, chiavi e vespa......

Ale15
24-10-08, 13:11
Penso che se ti rubano la Vespa poco conti che ci siano i documenti o meno......

Io avrei tanti altri calli per la testa..... detto questo la Vespa è sempre in garage e i documenti imbustati e nel cassetto... più per non rovinarli che per non farli rubare....

Nella macchina li ho sempre lasciati nel cruscotto e quando mi rubarono la mia prima Punto neanche lo aprirono.... erano sicuramente degli sbandati che necessitavano di una macchina per muoversi ma siccome studiavo ancora e non avevo un euro in tasca ero costantemente in riserva e ci fecero pochissimi chilometri prima di abbandonarla :Lol_5: ....... :ciapet:

matt78
28-10-08, 11:03
Personalmente il librettino e il contratto di assicurazione li metto sempre nella borsa a tracolla che ho sempre con me in vespa, in modo tale da non dimenticarli mai nella vespa in sosta!!!

Ciao Ciao

SStartaruga
28-10-08, 12:00
io stò cercando una fotocopiatrice a colori bella grande, così fotocopio la vespa e giro con la sola fotocopia della vespa

highlander
28-10-08, 12:01
sempre nel borsello, mai nella vespa
:roll: ma qualche volta dimentico il borsello....se perdo il borsello piango perchè è un regalo, e perchè c'è sempre la macchina fotografica...se perdo i documenti, è perchè li levo dal borsello...le chiavi stanno nel borsello,ma a volte no....a volte le ho in tasca, e impazzisco a cercarle nel borsello....oppure dimentico il libretto fuori dal borsello e le chiavi dentro.....a volte perdo tutto, per poi ritrovare tutto dentro il cassettino della vespa, fortunatamente dimenticato aperto......

.....sono uno disordinato, secondo me prima o poi perdo documenti, borsello, chiavi e vespa......

:mrgreen: bellissima!!!

cmq io il borsello non lo dimentico quasi mai, c'è di tutto dentro, se lo perdo sono un uomo finito, le chiavi invece non le trovo mai, viaggiano dal borsello, alle tasche a tutti i posti possibile ed immaginabili, comprese le mani di mio figlio che me le nasconde :doh:

HP1995
28-10-08, 14:38
anch'io li perderei subito... sempre nel portaoggetti di plastica che con un cazzotto si apre... tranne quando la parcheggio al centro commerciale...a scuola li lascio sempre... tanto vedo dalla finestra invece il pomeriggio e la sera sta al chiuso

;-) :ciao: :ciao:

cascio
28-10-08, 14:45
a casa...nella vespa solo una fotocopia...preferisco pagare la multa se mi fermano che andare in giro con il libretto...poi cavolo è roba mia mica ho rubato ninete!

magicobari
28-10-08, 15:30
:ciao: Io i documenti della TS x motivi di lavoro li lascio nel bauletto, invece la T5 quando mi allontano da lei( vedi stadio) li porto via. :ciao:

magicobari
28-10-08, 15:32
Ma è vero che si viene multati con la fotocopia? Lo chiedo perchè non l'ho mai fatto

deniel_san
28-10-08, 15:48
Sempre nel bauletto della vespa, se me la rubano è della vespa che ho "nostalgia" non del libretto e per far la denuncia non serve mica l'originale