Visualizza Versione Completa : Specchietti per PX
Devo cambiare gli specchietti al My PX e vorrei sapere se ve ne siano in commercio di rettangolari cromati ben costruiti.
Tipo quelli che si vedono su certe moto custom.
Ho l'impressione che potrebbero essere piu' piacevoli di quelli tondi di serie.
ne ho uno con quelle caratteristiche (cromato rettangolare) che non uso.
Se può interessarti contattami in Pm. Se vuoi stasera ti mando tutte le foto che vuoi.
Si aggancia sotto alle staffe e non sul buco della calotta.
Ci sono quelli del Beverly che sono squadrati. Molto belli, ce li vedrei bene su un PX.
Ci sono quelli del Beverly che sono squadrati. Molto belli, ce li vedrei bene su un PX.
Sai darmi un'idea del prezzo ?
Non lo conosco, ma immagino sui 25-30€ l'uno da listino.
Mi pare che li produca anche la FAR, e dovresti trovarli ad un prezzo più contenuto. La versione tonda io la pago 12€ a specchio.
giusto per mostrare quello che avevo montato:
Sì, è tipo quello del Beverly! Bello!
Questa invece è una vespa fotografata ad un uscita fatta domenica scorsa però non so che specchietti sono!!
Ho preferito però montare in un secondo momento quello tondo. Anzi se avete uno in più da mettere al lato destro, fatemi sapere. Se volete lo scambiamo con quello mio rettangolare.
Ma chi guida quella vespa riesce a vedere attraverso quegli specchietti? Mi sembra che il braccio sia troppo corto. Cosa riflette? I gomiti?
Questa invece è una vespa fotografata ad un uscita fatta domenica scorsa però non so che specchietti sono!!
Penso pure che siano inservibili, troppo poco sbalzo, stanno in corrispondenza delle manopole.
non mi piacciono gli specchietti quadrati...
i più azzeccati secondo me sono quelli originali rotondi,però non i maledetti barrac
non mi piacciono gli specchietti quadrati...
i più azzeccati secondo me sono quelli originali rotondi,però non i maledetti barrac
De gustibus... Certo, se avessi una PS li metterei di sicuro squadrati, per sintonia :sbav:
A me piacciono rettangolari, non quadrati.
Il timore e' che la cromatura sia ben "fatta".
Su certi scooter ho visto degli specchietti che dopo poco diventano "picchiettati" o, ancor peggio, fanno la ruggine.
Proprio questa mattina ne ho visti di bellocci su un piaggio liberty.
Non era completamente rettangolari perche' avevano gli angoli molto arrotondati ma mi sono cmq. piaciuti.
Ad ogni modo, indipendentemente dal modello acquistato, potro' agevolmente montarli su staffe montate nelle fessure per il parabrezza ?
A me piacciono rettangolari, non quadrati.
Il timore e' che la cromatura sia ben "fatta".
Su certi scooter ho visto degli specchietti che dopo poco diventano "picchiettati" o, ancor peggio, fanno la ruggine.
Proprio questa mattina ne ho visti di bellocci su un piaggio liberty.
Non era completamente rettangolari perche' avevano gli angoli molto arrotondati ma mi sono cmq. piaciuti.
Ad ogni modo, indipendentemente dal modello acquistato, potro' agevolmente montarli su staffe montate nelle fessure per il parabrezza ?
Dipende se c'è la filettatura alla base dello stelo. Se non c'è, ti servono degli attacchi appositi, gli stessi che ti occorrerebbero per montare quelli originali del PX su staffa.
io li ho presi i gg scorsi da uno studente della mia scuola per 10€ entrambi e sono smontati dal suo liberty nuovo di pacca. quando ho detto che li avrei montati entrambi sul px mi ha detto che ero matto. infatti a olbia è raro vedere uno scooter con gli specchi. li levano subito. quoto struzzo sul fatto che siano carini visto gli spigoli stondati, pero' rispetto a quelli che monto ora ( di scarabeo 50) mi sa che sono un po' troppo sporgenti. mi intrigava pero' metterli cromati.
Questo è lo specchietto cromato rettangolare che ho.
Questa invece è una vespa fotografata ad un uscita fatta domenica scorsa però non so che specchietti sono!!
Penso pure che siano inservibili, troppo poco sbalzo, stanno in corrispondenza delle manopole.
io anche li ho corti così sul px ( i miei non sono omologati), se fossero un pelo più lunghi andrebbero molto meglio, cmq li uso ormai da 3 anni e devo dire che si vede bene quello che si ha dietro. Ora purtroppo il destro non sta più su :(
si mi sa tanto che è proprio lui. anche io preferivo i tondi ma ti diro' vedendoli ho un po' cambiato idea anche e sopratutto perchè tutti quelli che conosco con la vespa li montano tondi
Per me non e' tanto un fatto di originalita' quanto proprio di estetica.
Il rettangolare mi sa piu' di classic/vintage.
Stamani li ho acquistati.
Sono quelli montati anche sul beverly e molto simili a quelli in foto.
Il problema e' che il supporto ha il "maschio" troppo grosso e... mi sa che dovro' sostituirli.
Sigh.
se non entra nella staffa ti basta allargare il buco... :P
gli specchi della far fanno la ruggine in poco tempo
Eh beh, FAR= FA Ruggine.... :mrgreen:
gli specchi della far fanno la ruggine in poco tempo
I Cuppini ed i Barrac peggio ancora. Se la Vespa la tieni al riparo, non ci sono problemi.
Il problema e' che il supporto ha il "maschio" troppo grosso e... mi sa che dovro' sostituirli.
In che senso? Dovrebbe essere da 10mm, e di solito le staffe hanno proprio il foro da 10mm.
Ma infatti non parlo delle staffe.
Parlo del "buco" nel manubrio.
Le staffe le usero' per il parabrezza quindi non so se e come potrei mettere gli specchietti esternamente (Su staffe) senza andare a fa casino con il parabrezza.
Per montare gli specchi direttamente sul manubrio ti servono gli attacchi originali, peraltro molto fragili... Normalmente sconsigliati.
Per togliere la parte spezzata puoi provare a fare un buchino al centro e poi picchiettarci un cacciavite o una chiavetta a brugola, e svitare.
Altrimenti fori con punte via via più grandi e filetti M8.
Meglio, comunque, procurarsi due staffe a 4 fori, di quelle che permettono anche l'installazione del parabrezza.
Per montare gli specchi direttamente sul manubrio ti servono gli attacchi originali, peraltro molto fragili... Normalmente sconsigliati.
Per togliere la parte spezzata puoi provare a fare un buchino al centro e poi picchiettarci un cacciavite o una chiavetta a brugola, e svitare.
Altrimenti fori con punte via via più grandi e filetti M8.
Meglio, comunque, procurarsi due staffe a 4 fori, di quelle che permettono anche l'installazione del parabrezza.
Allora... e' proprio come avevo cercato di procedere ieri cercando di bucare la vite via via con punte piu' grandi ma senza esito.
Ora il "buco" e' inutilizzabile sia dalla parte inferiore che da quella superiore.
Coon una staffa a 4 buchi, quindi, dici che risulta possibile mettere allo stesso tempo parabrezza e specchietti ?
Sarebbe la soluzione ideale, sempre che sia fattibile.
In tal caso come potrei procurarmi delle staffe adatte ?
Da un buon ricambista dovresti trovarle senza problemi. Ne esistono di diversi tipi, alcune addirittura "esco" sia in avanti, sia verso il conducente, con un foro per estremità, così da consentire l'installazione degli specchi internamente rispetto al manubrio. Se hai due coppie di staffe a tre fori a disposizione, puoi sovrapporle, così che una coppia sia rivolta verso l'esterno, e l'altra verso l'interno.
Ma in che senso il buco è inutilizzabile da entrambe le parti? Non dirmi che hai rovinato il filetto nella parte inferiore. In quel caso la faccenda si complica maledettamente, si può tentare una nuova maschiatura, ma se c'è poco materiale... O vai di elicoil, oppure metti un dado all'interno del manubrio.
Stamani li ho acquistati.
Sono quelli montati anche sul beverly e molto simili a quelli in foto.
Il problema e' che il supporto ha il "maschio" troppo grosso e... mi sa che dovro' sostituirli.
Sigh.
Prezzo, se non sono indiscreto?
...Non dirmi che hai rovinato il filetto nella parte inferiore...
Proprio cosi' accidentaccio...
Da un buon ricambista dovresti trovarle senza problemi. Ne esistono di diversi tipi, alcune addirittura "esco" sia in avanti, sia verso il conducente, con un foro per estremità, così da consentire l'installazione degli specchi internamente rispetto al manubrio. Se hai due coppie di staffe a tre fori a disposizione, puoi sovrapporle, così che una coppia sia rivolta verso l'esterno, e l'altra verso l'interno.
Ma le staffe non dipendono anche dal particolare tipo di parabrezza ?
Di staffe ne ho effettivamente due coppie (Quelle del vecchio parabrezza (A 2 buchi) e quelle del nuovo parabrezza che ho acquistato (A 3 buchi se non erro).
Il problema da risolvere e' cmq. quello relativo alla sede in cui il parabrezza va montato.
Come consigli di procedere ?
C'e' effettivamente possibilita' di "riprendere per i capelli" la cosa oppure... e' meglio che cominci ad informarmi quanto costa il "sotto manubrio" ?
P.S.: gli specchietti li ho pagati abbastanza: 20 l'uno (40 in toto)
Prezzo ragionevole, comunque.
Per il filetto, potresti provare a rimaschiarlo, ma considerando che la base del manubrio è in lega, non credo si riesca a ricavarne un filetto duraturo.
Ti sconsiglierei, comunque, un manubrio nuovo. Certamente come ricambio originale costa un'enormità. Piuttosto mettici un dado M8 all'interno, ve ne sono anche di ribassati, ma dovrebbe esserci tutto lo spazio per metterne uno normale.
Altrimenti prova a chiedere in qualche officina rettifiche, ti fai inserire due elicoil (filetti di acciaio pensati per simili situazioni) e ti levi il problema. Con l'elicoil avrai un filetto certamente molto resistente, e penso che riescano ad inserirlo senza smontare il manubrio.
Ok, allora vedo di rivolgermi a qualche officina e chiedere cosa si puo' fare.
L'M8 com'e' che verrebbe montato ?
Supposto che si riesca a farlo mi permetterebbe cmq., previo acquisto staffe idonee, di montare sia il parabrezza sia gli specchietti ?
Il problema sembra essere sistemato (Dopo lunga sofferenza...)
Ora non mi resta che procurarmi delle staffe a 4 fori e gli appositi tappetti (Magari cromati).
pungiglione
28-10-08, 14:28
io ho montato sotto il mio px200 quelli della hornet 600, non ci sono parole....bellissimi e vibrazioni sotto zero
Se ti riferisci agli specchietti li ho visti qualche giorno fa.
Mi piacciono per come gli specchietti sono attaccati alla "barra" mentre non mi piace come sono fatte le barre stesse.
Sapreste dirmi come sono fatte le staffe che permettono di montare sia il parabrezza sia gli specchietti ?
Quelle in dotazione con il mio parabrezza sono dotate di 4 fori ma sono "costrette" a stare in una posizione per cui il solo foro libero rimane tra il conducente ed il manubrio.
Ho provato a mettere gli specchietti in questi fori ma non stanno affatto bene perche' rimangono troppo a ridosso del conducente ed inoltre danno molto fastidio "alle mani".
Le staffe apposite permettono di montare gli specchietti in una posizione che rimane tra il parabrezza ed il manubrio ?
Ecco l'immagine delle staffe in dotazione col parabrezza della Cuppini:
http://www.vespaonline.it/attach/z48ab_613.jpg
Qualora non vi fossero staffe adatte sarebbe possibile sovrapporre a queste altre staffe in modo da "recuperare" un foro su cui applicare gli specchietti ?
Qualora non vi fossero staffe adatte sarebbe possibile sovrapporre a queste altre staffe in modo da "recuperare" un foro su cui applicare gli specchietti ?
Assolutamente sì, esistono delle staffe ricurve apposite per gli specchi. Basta sovrapporle.
Per il momento ho sovrapposto alle staffe del parabrezza altre staffe che mi permettono di mettere gli specchietti in posizione ideale sia dal lato estetico sia da quello funzionale.
Devo, pero', cercare delle staffe piu' adatte.
Mi servirebbero, forse, a 3 buchi e dalla forma ricurva (Come ha suggerito tu) oppure ad L.
Ancora non sono riuscito a trovare delle staffe ideali da sovrapporre alle staffe della cuppini visibili in foto.
Se qualcuno avesse qualche indicazione in tal merito...
:)
lucavespa_92
04-11-08, 17:01
QUESTI ! ! ! !
lucavespa_92
04-11-08, 17:11
omologatissimi e soprattutto molto originali!! :shock: :roll: ;-) :D :twisted: :rulez:
no apparte gli scherzi io ho questo rettangolare della far (sx), ma di bello ha solo l'estetica perchè come funzionalità zero, tutte le volte che devi guardare indietro devi sporgerti pericolosamente a destra a causa del braccio molto corto... :ciao:
Ma... a me non interessa sapere quali specchieti avete (I miei mi soddisfano assai) bensi' quali staffe "supplementari" usare per poterli utilizzare assieme al parabrezza (Nel mio caso u cuppini alto).
Purtroppo le staffe sono innumerevoli, tante soluzioni diverse, credo che la cosa migliore sia prendere le misure ad occhio e di conseguenza scegliere quelle più adatte.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.