PDA

Visualizza Versione Completa : vs1



eleboronero
24-10-08, 08:08
:sbav:

alexpx125
24-10-08, 21:42
ma che bella... :bravo: :bravo: :bravo:

LUIGINO
24-10-08, 21:48
ele complimenti!!! ma dove le trovi......?

alfred
24-10-08, 22:29
...vs1..

alexpx125
27-10-08, 00:02
Forse sono io che mi sono fumato qualcosa di buono...ma mi sembra che nella seconda foto (quella dove c'è la ragazza sul GS) la leva del freno anteriore è girata verso il basso... :shock: :shock: :shock:

06-11-08, 07:22
Ele, identifica il granaio della prima foto e fatti un giro, non si sa mai.......................... :sbav:

V11T
06-11-08, 07:31
bele belle :mavieni:

alfred
09-01-10, 10:47
ed ecco altre due foto della stessa vs1 scattata alcuni dopo
(estate 65)

Dalla pancia tutta segnata si intuisce già la triste fine :azz:

Le strisce tamarrate erano state fatte con ..... nastro isolante
come confermatomi dal pischello allora sedicenne sopra la vespa che faceva il divo con la cugina......:risata1:

Spiltri
14-02-10, 16:59
Nella foto con il cambio a destra forse il negativo è stato stampato al contrario.

areoib
14-02-10, 18:47
Nella foto con il cambio a destra forse il negativo è stato stampato al contrario.

le 4 foto che ci sono in questo post sono "stampate" giuste.. ;-)

:ciao:

TwinSpark
14-02-10, 20:24
Le strisce tamarrate erano state fatte con ..... nastro isolante
come confermatomi dal pischello allora sedicenne sopra la vespa che faceva il divo con la cugina......:risata1:

Mitico...ahahah!

Spiltri
16-02-10, 08:56
In effetti la manopola destra della prima foto è troppo inclinata per essere del freno.
Comumque guarda che essendo foto d'epoca non possimo sapere se 50 anni fa il fotografo ha invertito il negativo nella stampa.
E comunque quando le foto avevano il negativo non era una cos apoi tanto rara solo che si notava solo quando c'erano scritte che ovviamente si vedevano al contrario.
Se non fosse così quella GS era un modello unico con cambio a destra.

Italiapeppe
16-02-10, 15:56
Se non fosse così quella GS era un modello unico con cambio a destra.
Cosa, di logica, impossibile, visto che alla Piaggio non potevano essere stati così tonti da cambiare di posizione la leva di comando del cambio... :noncisiamo:

EDIT: E inoltre sarebbe stato molto scomodo per via della manopola dell'acceleratore.

alfred
16-02-10, 16:50
più semplicemente : raddrizzata alla buona dopo una caduta.....

beppe2004
16-02-10, 17:22
Per me la signora delle Vespe,un sogno irrealizzabile! Ma quanto è bella???:boh:

candido
20-02-10, 12:59
provate a ingrandire. c'è come una spaccatura alla base della leva?

AleSpecial
20-02-10, 21:46
Ma scusate, riguardo alla seconda foto, sviluppando il negativo al contrario non si crea l'immagine speculare di quella scattata? Se è così come si spiega la scritta girata nel verso giusto?

Mi piacciono tantissimo queste riflessioni su foto molto datate, :applauso: credo che sia un pò come far rivivere Vespe di cui con tutta probabilità non esiste più nulla se non le foto e sopratutto il ricordo di chi le ha viste, utilizzate ( nella maggior parte dei casi per andare a lavoro, e che lavoro:nono:) e magari anche possedute...

alfred
20-02-10, 22:40
provate a ingrandire. c'è come una spaccatura alla base della leva?

in effetti potrebbe anche essere..... ecco una foto + grande

Quel vs1 è stato fermo in garage x circa 30 anni
lo zio l'avrà usato si e no 2 anni poi, dopo una caduta l'ha parcheggiato ed ha preso la sua prima auto.....
Ricordo che quand'ero piccolo ci salivamo sopra e facevamo finta di andare in... vespa facendo il rumore con la bocca :lol::lol:

Poi... credo sia stato ceduto come sconto x l'acquisto di un px x il figlio dello zio (erano gli anni 80/85)
Non so se è ancora in vita.
Allora le vespe erano ancora considerate roba vecchia e spesso cedute a peso come ferraglia
Chissa se chi l'ha rititrata avrà avuto la lungimiranza di accantonarla.......
Era praticamente intonsa, a parte un pò di botte sulle pance, ma nulla più
I parascocche avevano attutito lo scivolone e il motore aveva ben pochi km....
EH!!!! SI.... ALTRI TEMPI..... mio nonno ha barattato un ariel500 (non ricordo di che anno fosse) x 2 ruote tipo carriola.....

http://i45.tinypic.com/5vvn1g.jpg

scorpione48
27-02-10, 23:40
Devo cambiare il quadrante del contachilometri della mia VS1 ma ovviamente prima devo togliere la lancetta, come si fa? grazie

areoib
27-02-10, 23:51
Devo cambiare il quadrante del contachilometri della mia VS1 ma ovviamente prima devo togliere la lancetta, come si fa? grazie

????

forse é meglio aprire un nuovo post e soprattutto nella sezione più adeguata

Vespista46
28-02-10, 00:29
:sbav:

Come non quotare, sportiva ed elegantissima allo stesso tempo!!! :sbav:

Marben
05-03-10, 14:56
Ma scusate, riguardo alla seconda foto, sviluppando il negativo al contrario non si crea l'immagine speculare di quella scattata? Se è così come si spiega la scritta girata nel verso giusto?

Ma appunto! L'ipotesi della foto 'specchiata' non sta nè in cielo nè in terra: forcella, scritta, motore parlano chiaro.

Comunque a me quella leva pare assolutamente normale, su una GS.

http://www.vrwiki.it/images/a/ac/Vs1.jpg

lino_box@alice.it
05-04-10, 14:02
belle belle belle!!!

santolo
06-04-10, 17:32
...vs1..

e' l'altro avatar :lol:

gianky1
09-04-10, 06:54
provate a ingrandire. c'è come una spaccatura alla base della leva?
La spaccatura che si vede c'è perche sono due pezzi. La parte in alluminio dove è incastonato il devioluci è un pezzo a sè che si sfila sul tubo del manubrio per agganciare il filo dell'acceleratore. L'inclinazione della leva freno è giusta.

scorpione48
09-04-10, 12:37
Domanda agli esperti: il bloccasterzo della GS VS1 è lo stesso di quello dell VS2 - VS5? mi riferisco alla lunghezza della paletta. Oppure è uguale a quello delle faro basso. Per quel che ne sò il piantone delle VS5, dovendo far passare le guaine internamente, è più grosso rispetto al VS1 e quindi dovrebbe essere diverso. Chiedo lumi!!!!!

areoib
12-04-10, 15:17
????

forse é meglio aprire un nuovo post e soprattutto nella sezione più adeguata

cerchiamo di usare il forum al meglio! grazie

:ciao:

lino_box@alice.it
12-04-10, 19:30
Ok!:-)

senatore
13-04-10, 11:38
Nella foto con il cambio a destra forse il negativo è stato stampato al contrario.


In effetti la manopola destra della prima foto è troppo inclinata per essere del freno.
Comumque guarda che essendo foto d'epoca non possimo sapere se 50 anni fa il fotografo ha invertito il negativo nella stampa.
E comunque quando le foto avevano il negativo non era una cos apoi tanto rara solo che si notava solo quando c'erano scritte che ovviamente si vedevano al contrario.
Se non fosse così quella GS era un modello unico con cambio a destra.
Probabilmente, sei tratto in inganno dal fatto che stai guardando un VS1.
Le manopole destra e sinistra, nel VS1, sembrano uguali ed un profano può scambiare quella destra per la manopola del cambio.
Domanda:
prima d'ora, hai visto altri VS1?