PDA

Visualizza Versione Completa : Cominciamo con sella e parabrezza nuovi !



Struzzo
24-10-08, 08:40
Oltre agli specchietti son i primi due acquisti che devo fare al piu' presto.

Il problema e' che per il momento non ho trovato nessuno dei 2 nella mia zona.

La sella la vorrei di colore marrone e mooolto comoda.

Il parabrezza vorrei ceh fosse piuttosto "spesso" e resistente, non di quelli leggerini che danno l'impressione di spezzarsi alla prima folata di vento.
Ho visto che su web si trovano anche a 35 euro (Dalle mi parti non si scende sotto le 70/80) ma mi chiedo: come sono ?

Avete qualche prodotto preciso da consigliarmi ?

Totonnino
24-10-08, 08:48
Specchi io li ho comprati su e-bay, (tondi) a prezzo comodo....

Anche per la sella mi rivolgerei lì, visto che non vuoi farla rifoderare. Hai provato da un tapezziere? La fai del colore che vuoi ad una cifra modica (60 euro), tieni quella originale che di per sè è molto comoda, la migliore, a detta di molti, che la Piaggio abbia fatto per le Vespa.

Il parabrezza non lo so, io non lo gradisco, uso il casco chiuso. Rende, a detta di qualcuno, lo sterzo più "indisciplinato" sopratutto in velocità.

:ciao:

lospecial
24-10-08, 09:06
Per il parabrezza preferisci quello alto o il cuppini basso? Molti dicono che con il cuppini si sono trovati bene e non hanno riscontrato il problema dello sterzo "indisciplinato" che dice totonnino, io però non l'ho ancora provato!!!

Struzzo
24-10-08, 09:17
La sella volevo provare anche a rifoderarla ma il "problema" e' che non so quanto tempo ci voglia per fare il lavoro e, soprattutto, se venga bene (Supposto che riesca a trovare un tappezziere in grado di farlo).
Inoltre vorrei togliere la fascia "originale" e renderla un tutt'uno con la sella (Ovvero senza bottoni metallici).

Il parabrezza mi serve alto.
In autunno/inverno non posso farne a meno.

Il cupolino basso (Quello fume') lo prendero' sicuramente in prossimita' della prossima stagione primaverile/estiva.

Totonnino
24-10-08, 09:20
La sella volevo provare anche a rifoderarla ma il "problema" e' che non so quanto tempo ci voglia per fare il lavoro e, soprattutto, se venga bene (Supposto che riesca a trovare un tappezziere in grado di farlo).
Inoltre vorrei togliere la fascia "originale" e renderla un tutt'uno con la sella (Ovvero senza bottoni metallici).
Il parabrezza mi serve alto.
In autunno/inverno non posso farne a meno.

Il cupolino basso (Quello fume') lo prendero' sicuramente in prossimita' della prossima stagione primaverile/estiva.

Io credo che da un tapezziere il tempo per la riparazione non sia superiore a mezza giornata, il problema è inserirti nel flusso delle lavorazioni. Poi, dovendola rifoderare, puoi toglierci tutte le borchie che vuoi.
Io l'ho rifoderata, a Siena, ed è venuta discretamente bene. Ho perso i riquadri sulla seduta, ma sono contento di aver mantenuto la sua originale....

:ciao:

Spaghetti
24-10-08, 09:33
Per il parabrezza dai un'occhiata a questo. Se ti piace, ti scrivo in seguito tutti i riferimenti per comprarlo.
http://www.stardeluxe.it/?page_id=135&album=1&gallery=3

lospecial
24-10-08, 09:48
Qualcuno ha per caso qualche foto di PX con Cuppini piccolo fume???

Marben
24-10-08, 09:55
Anche per la sella mi rivolgerei lì, visto che non vuoi farla rifoderare. Hai provato da un tapezziere? La fai del colore che vuoi ad una cifra modica (60 euro), tieni quella originale che di per sè è molto comoda, la migliore, a detta di molti, che la Piaggio abbia fatto per le Vespa.

Con 50€ + spedizione la prendi nuova e magari è anche un po' meno cedevole di quella a marca "Soft" di prima fornitura.

Totonnino
24-10-08, 09:59
Anche per la sella mi rivolgerei lì, visto che non vuoi farla rifoderare. Hai provato da un tapezziere? La fai del colore che vuoi ad una cifra modica (60 euro), tieni quella originale che di per sè è molto comoda, la migliore, a detta di molti, che la Piaggio abbia fatto per le Vespa.

Con 50€ + spedizione la prendi nuova e magari è anche un po' meno cedevole di quella a marca "Soft" di prima fornitura.

Ma io non cambierei mai un prodotto originale con uno non originale. Tutto originale ed il più possibile nuovo. Ad ogni costo (che posso permettermi). :mrgreen:

Marco dovresti conoscermi oramai....... :mrgreen:

:ciao:

lospecial
24-10-08, 10:02
Ma io non cambierei mai un prodotto originale con uno non originale. Tutto originale ed il più possibile nuovo. Ad ogni costo (che posso permettermi). Mr. Green

Marco dovresti conoscermi oramai....... Mr. Green


Si vabbè ma quella col fondo in plasstica ha tutta un'altra seduta, ne guadagni di schiena da quando l'ho montata al solo pensiero di tornare all'originale....., e poi quella originale potrebbe stare comodamente imballata in garage, ma almeno viaggi comodo!!!

Marben
24-10-08, 10:07
Anche per la sella mi rivolgerei lì, visto che non vuoi farla rifoderare. Hai provato da un tapezziere? La fai del colore che vuoi ad una cifra modica (60 euro), tieni quella originale che di per sè è molto comoda, la migliore, a detta di molti, che la Piaggio abbia fatto per le Vespa.

Con 50€ + spedizione la prendi nuova e magari è anche un po' meno cedevole di quella a marca "Soft" di prima fornitura.

Ma io non cambierei mai un prodotto originale con uno non originale. Tutto originale ed il più possibile nuovo. Ad ogni costo (che posso permettermi). :mrgreen:

Marco dovresti conoscermi oramai....... :mrgreen:

:ciao:

Beh, trovami la stessa pelle di quella originale e ti dirò che, anche se rifoderata, sarà comunque originale. Altrimenti no!

Totonnino
24-10-08, 10:14
Anche per la sella mi rivolgerei lì, visto che non vuoi farla rifoderare. Hai provato da un tapezziere? La fai del colore che vuoi ad una cifra modica (60 euro), tieni quella originale che di per sè è molto comoda, la migliore, a detta di molti, che la Piaggio abbia fatto per le Vespa.

Con 50€ + spedizione la prendi nuova e magari è anche un po' meno cedevole di quella a marca "Soft" di prima fornitura.

Ma io non cambierei mai un prodotto originale con uno non originale. Tutto originale ed il più possibile nuovo. Ad ogni costo (che posso permettermi). :mrgreen:

Marco dovresti conoscermi oramai....... :mrgreen:

:ciao:

Beh, trovami la stessa pelle di quella originale e ti dirò che, anche se rifoderata, sarà comunque originale. Altrimenti no!


E va be, ma tu vai trovando il pelo nell'uovo!!!!

Direbbero i leccesi che sei ticcoso!!!!! :mrgreen:

Vero è vero, ma trovare la pelle originale o una sella veramente nuova ed originale dell'epoca è quasi impossibile....

Condivido, però, la scelta di usare una sella my e conservare l'originale in garage.
Forse ci penso.

:ciao:

Marben
24-10-08, 10:58
E va be, ma tu vai trovando il pelo nell'uovo!!!!

Direbbero i leccesi che sei ticcoso!!!!! :mrgreen:

Vero è vero, ma trovare la pelle originale o una sella veramente nuova ed originale dell'epoca è quasi impossibile....

Condivido, però, la scelta di usare una sella my e conservare l'originale in garage.
Forse ci penso.

:ciao:

Occhio che stiamo parlando proprio di una MY!!! Per quello ti dicevo come poteva trovare la copertura di similpelle ruvida e grigia...

Per il discorso originalità, non è questione di trovare il pelo nell'uovo, ma mi sono stufato di vedere ai raduni gente con la copertura Arcobaleno senza termosaldature, con una pelle che c'azzecca niente, e mi viene a dire che è meglio di quelle rifatte. Calmi, ci sono ottime rifatte che riproducono ottimamente l'originale. Una sella vistosamente ritappezzata poco simile, in fin dei conti, all'originale è solo un accrocco, e di originale ha giusto il telaio. Per non parlare delle selle T5. Bene tappezzarle perchè è impossibile trovarne di originali a prezzo umano, ma restano pur sempre dei compromessi.
Se parliamo di altre selle, molte è possibile ritappezzarle con ottimi risultati (penso a quella del Primavera per esempio).
Poi ci sono le coperture nuove, ben fatte, che si trovano da alcuni ricambisti, in quel caso si salvano capre e cavoli, Ranapazza ha fatto proprio questo con ottimi risultati.

:ciao:

lospecial
24-10-08, 11:03
Occhio che stiamo parlando proprio di una MY!!! Per quello ti dicevo come poteva trovare la copertura di similpelle ruvida e grigia...

Per il discorso originalità, non è questione di trovare il pelo nell'uovo, ma mi sono stufato di vedere ai raduni gente con la copertura Arcobaleno senza termosaldature, con una pelle che c'azzecca niente, e mi viene a dire che è meglio di quelle rifatte. Calmi, ci sono ottime rifatte che riproducono ottimamente l'originale. Una sella vistosamente ritappezzata poco simile, in fin dei conti, all'originale è solo un accrocco, e di originale ha giusto il telaio. Per non parlare delle selle T5. Bene tappezzarle perchè è impossibile trovarne di originali a prezzo umano, ma restano pur sempre dei compromessi.
Se parliamo di altre selle, molte è possibile ritappezzarle con ottimi risultati (penso a quella del Primavera per esempio).
Poi ci sono le coperture nuove, ben fatte, che si trovano da alcuni ricambisti, in quel caso si salvano capre e cavoli, Ranapazza ha fatto proprio questo con ottimi risultati.

Ciao


Quotissimo!!!

Totonnino
24-10-08, 11:08
Hai ragione Marco, vedere accrocchi è uno schifo, sopratutto se poi si fanno passare per originali.
Io ho rifoderato la mia, perdendo i riquadri, anche perchè quella originale, acquistabile dalla Piaggio, aveva il telaio di plastica e, quindi, avrei perso completamente l'originalità. Così, invece, ho restaurato il telaio, con molle nuove e imbottitura nuova, e, appena trovo una ricopertura "ORIGINALE" nuova la compro e la monto.

Per la MY del nostro amico, invece, io suggerivo la ricopertura perchè mi è semprato di capire che lui la vuole marrone, senza borchie ecc. Quindi non una sella originale o simile, comunque, ma modificata. A quel punto usa il telaio, che è ottimo (a detta dei possessori) e ricoprilo con quello che più ti aggrada...

NB: in O.T.: sai dove posso trovare una ricopertura arcobaleno originale? coi riquadri? Ad un prezzo accessibile?

:ciao:

Marben
24-10-08, 11:31
NB: in O.T.: sai dove posso trovare una ricopertura arcobaleno originale? coi riquadri? Ad un prezzo accessibile?



E' dura...
Ci sono ottime selle rifatte complete, chiaramente non originali, ma di pari qualità, ovviamente sarebbe assurdo dirti di rubare la copertura ad una sella nuova per metterla su un telaio vecchio...
Coperture? Restaurolandia ha quella per l'Arcobaleno, ma non è fedele. Tanto per cominciare è blu scuro, perchè ormai c'è questo mito del blu scuro, ma sui PX mai e poi mai! Le selle per PX, eccettuati i modelli MY e Classic, sono tutte di colore nero.
Quella di Restaurolandia inoltre ha le fibbie triangolari alla cinghia, tipo PX pre Arcobaleno, per intenderci, mentre l'Arcobaleno monta quelle triangolari senza risvolto della cinghia e borchietta.
Il consiglio sarebbe di trovare una vecchia sella ottimamente conservata, altrimenti devi per forza prenderne una rifatta.

Per inciso, la sella "originale" non esiste più. Se andate in Piaggio, come ricambi originali vi spacciano rifatti che trovereste, identici, a prezzi ben inferiori, a costo di rinunciare al cellophane "originale" :Lol_5:

PS La sella che ti hanno proposto, quella col fondo di plastica, è quella degli Arcobaleno anni '90.

Totonnino
24-10-08, 11:37
NB: in O.T.: sai dove posso trovare una ricopertura arcobaleno originale? coi riquadri? Ad un prezzo accessibile?



E' dura...
Ci sono ottime selle rifatte complete, chiaramente non originali, ma di pari qualità, ovviamente sarebbe assurdo dirti di rubare la copertura ad una sella nuova per metterla su un telaio vecchio...
Coperture? Restaurolandia ha quella per l'Arcobaleno, ma non è fedele. Tanto per cominciare è blu scuro, perchè ormai c'è questo mito del blu scuro, ma sui PX mai e poi mai! Le selle per PX, eccettuati i modelli MY e Classic, sono tutte di colore nero.
Quella di Restaurolandia inoltre ha le fibbie triangolari alla cinghia, tipo PX pre Arcobaleno, per intenderci, mentre l'Arcobaleno monta quelle triangolari senza risvolto della cinghia e borchietta.
Il consiglio sarebbe di trovare una vecchia sella ottimamente conservata, altrimenti devi per forza prenderne una rifatta.

Per inciso, la sella "originale" non esiste più. Se andate in Piaggio, come ricambi originali vi spacciano rifatti che trovereste, identici, a prezzi ben inferiori, a costo di rinunciare al cellophane "originale" :Lol_5:

PS La sella che ti hanno proposto, quella col fondo di plastica, è quella degli Arcobaleno anni '90.


Si, lo sapevo, già ne avevamo parlato nel post della mia bella a febbraio.
Ma, quindi, mi dici che nemmeno la Piaggio ha gli originali? Nemmeno quella con fondo in plastica?

lospecial
24-10-08, 11:53
Io quando ho cambiato la sella inizialmente avevo preso una riproduzione dell'originale arcobaleno, ma l'ho tenuta solo mezza giornata e poi ho deciso di farmela cambiare con quella del MY (fortunatamente il ricambista me l'ha cambiata). Beh posso dire che come riproduzione è sicuramente meglio di una originale rifoderata, alemno ha i quadrati stampati sopra. Poi ci si può montare tranquillamente la targhetta con la scritta piaggio della vechcia sella ed il gioco è fatto!!

Ti allego una foto della sella appena montata e poi subito smontata!!

Totonnino
24-10-08, 11:58
Bah, io per ora ho la sella rifoderata con la cucitura laterale "in salita", ma senza riquadri.

Aspetto........E vediamo poi cosa fare. Anche le riflesisoni del momento potrebbero poi portarmi ad altre scelte..... :mrgreen: Tipo usare la mia per ....... e comprarne una "riproduzione" per Bianca....

:ciao:

nb: ma poi perchè l'hai cambiata? solo per la comodità? E l'FMI? non dice nulla?

lospecial
24-10-08, 12:02
Si l'ho cambiata solo per comodità. L'originale ce l'ho comunque ma non mi piaceva perche era rifoderata!!!

Struzzo
24-10-08, 13:09
Allora stamani mio babbo ha trovato sia la sella sia il parabrezza.

La sella (Marrone, 65 euro) vado a prenderla domattina (Ultima disponibile) mentre per quanto riguarda il parabrezza voglio prima vederlo e sentire quanto costa.

Il parabrezza di "spaghetti" come linea non e' male ma mi pare assai "stretto" e piuttosto sottile.

Ad ogni modo valutare da una foto e' davvero difficile in certi casi.

highlander
24-10-08, 15:04
NB: in O.T.: sai dove posso trovare una ricopertura arcobaleno originale? coi riquadri? Ad un prezzo accessibile?

:ciao:

non so se è veramente originale, ma è fatta veramente bene, le vendo un tipo su ebay, o almeno le vendeva, mi pare intorno ai 20 neuri, veloce e cordiale, ma non so se ne ha ancora, purtroppo non sono in grado di aiutarti a trovarlo, sono sicuro solo che si trova a Perugia