Visualizza Versione Completa : Che Bitubo sono?
scusate ragazzi, se vi disturbo ancora, ma ho visto questi ammortizzatori su ebay, e volevo caprici qualcosa. Io ho sempre visto i bitubo con il serbatoio attaccato a fianco, questi non c'è l'hanno, ma sono a olio?
E come sono? vanno bene, sono regolabili\ricaricabili?
Insomma, vale la pena prenderli?
Grazie per la vostra disponibilità!
sono il vecchio modello senza serbatoio del gas...saran nuovi ma datati... a pari prezzo prendi gli ultimi modelli molto+ben fatti! io li ho sulla orange power e vanno benissssssimo!
braverunner
27-01-07, 18:52
sono il vecchio modello senza serbatoio del gas...saran nuovi ma datati... a pari prezzo prendi gli ultimi modelli molto+ben fatti! io li ho sulla orange power e vanno benissssssimo! ma quelli che dici tu hanno comunque una molla piu' performante?sai io sono xxxxl e sto cercando delle molle piu' rigide ma sembra siano tutte uguali
grazie Paolone, quindi dici che non vanno bene?
Sai, a quel prezzo ne compri solo uno di bitubo a gas...
ne compri solo uno di bitubo a gas...
....uno alla volta Braverunner,comincia con l'anteriore e poi dietro.
Ascolta i consigli di chi li ha gia sotto e non te ne pentirai,io li ho
da 4 anni e non ci rinuncerei.
Calabrone...amicone
PS cresce la comunita' dei pesi max,li abbiamo solo noi e non x tutti
braverunner
28-01-07, 15:26
amico Calabrone,ma esistono comunque solo le molle in commercio?Con il mio gracile fisico ho sempre modificate le sospensioni,tanto da mettere le mani su tutte le mie moto;bmw gs 100pd,morini 3 1/2,scarabeo 200 e anche l'ultima la t5 alla quale ho aggiunto degli spessori per indurire la molla ant. anche se per risolvere ci vorrebbe un'altra molla,comunque va gia'meglio.
Ciao Braverunner, mi spiegheresti in cosa consiste questa aggiunta di spessori?
Hai percaso delle foto?
Ciao Braverunner, mi spiegheresti in cosa consiste questa aggiunta di spessori?
Hai percaso delle foto?
credo si riferisca all'aggiunta di spessori che aumentino il precarico della molla, un po' come nelle sospensioni regolabili nel precarico.
In pratica spessori da porre tra l'ultima spira della molla e la sua battuta, in modo che la comprimano maggiormente anche con l'ammortizzatore completamente esteso.
quindi per spessori intende comuni rondelle?
Pensate che si possa fare sia all'anteriore che al posteriore?
se le cose stanno così, si potrebbe irrigidirli entrambi!
quindi per spessori intende comuni rondelle?
Pensate che si possa fare sia all'anteriore che al posteriore?
se le cose stanno così, si potrebbe irrigidirli entrambi!
si, intendo delle "rondellone".
Cosa che meditavo anch'io di fare all'anteriore, ora che ho un ammortizzatore PX, che pure assorbe molto bene, ma è marcatamente meno rigido del posteriore.
braverunner
28-01-07, 17:21
ciao zeus,ti spiego ,come ti dicevo la mia esperienza con le mie moto,ho spessorato le molle.Nello specifico,ho smontato l'ammortizzatore ant,mi sono reso conto che l'idraulica fosse a posto(ti rendi conto sollevando su e giu' l'asta)dopodichè prima di rimontare il tutto ho messo sul fondo delcorpo ammort,due rondelloni diam.35/36 mm,poi ho infilato il coprimolla inferiore,la molla,il coprimolla superiore,ed ho chiuso avvitando la parte superiore che vedrai andra' piu' dura perchè la molla va prima in tensione.Scusa ma non saprei come fare con le foto, è gia' tanto per me essere passati dal pallottoliere al pc,un saluto :
non ti preoccupare per le foto, grazie lo stesso!
Ma la modifica si fa anche al posteriore? o non conviene?
braverunner
29-01-07, 00:40
si ci devo provare,anche perche' ho un'ammortizzatore smontato dal mio scarabeo 200,e voglio vedere di utilizzare quella molla.In sintesi quando metti degli spessori la sospensione si comporta come quelle che sono regolabili e cioe' o hanno la ghiera scalettata che fai scattare come una scaletta oppure due ghiere a vite che spingono gradatamente la molla verso su,proprio come faresti mettendoci degli spessori a te piu' consoni.In questo caso si agisce solo sul precarico della molla,non facciamo miracoli ma la guida,vedrai è piu' sostenuta,piu'precisa....un lampeggio
Guardate che le molle dei bitubo hanno la ghiera che la alza
dalla battuta di almeno 3 dita,hai voglia a mettere rondelle
non ne ha bisogno.
Calabrone
braverunner
29-01-07, 09:16
certo ma noi stiamo cercando di riutilizzare gli ammortizzatori esistenti spendendo qualche centesimo di rondelle,che puo' essere un pezzo di tubo ,se necessario,al fronte di una spesa minima di 250 e passa euro giusto?poi se uno ha la possibilita' spende quello che puo', un saluto
Certamente , hai ragione ero io che non avevo afferrato.
Ok, grazie, sai nemmeno io sono proprio un peso piuma...
braverunner
01-02-07, 20:46
da officinatonazzo ho trovato un nuovo articolo,la molla dei bitubo che mi dicono monta pure sull'originale piaggio a 19,90 euro penso sia una buona soluzione per chi vuole un'anteriore piu' rigido o a misura d'ippopotamo come il sottoscritto!
Buono a sapersi. Però ho la sensazione che sia troppo fine rispetto a quella originale; in fin dei conti è una molla pensata per un ammortizzatore tecnicamente ben diverso.
braverunner
02-02-07, 09:21
no mi hanno scritto perchè gliel'ho chiesto e dicono,i tonazzo,che è il ricambio originale bitubo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.