PDA

Visualizza Versione Completa : SODA CAUSTICA--- chi la conosce?



vespistaro
28-10-08, 21:29
Ciao a tutti chi di voi ha usato soda caustica per ripulire parti in alluminio ?
Quale e' la vostra eperienza? Sarei tentato di usarla......ciao e grazie a tutti

eleboronero
28-10-08, 21:52
soda caustica x alluminio?? :orrore:

James62
28-10-08, 22:05
a borbo delle navi per ripulire e lucidare in fretta parti di alluminio e similari corrosi dalla salsedine è usata,ma non mi sembra indicato per vespe a meno che non si usi con parsimonia e con le dovute precauzioni a contatto con la pelle ti provocherebbe ustioni ulcerative stai molto attento

ricmusic
28-10-08, 23:14
....soda caustica...se la conosci la eviti....
Per quale motivo vorresti usarla ? E per pulire quali particolari ?
Un problema con la soda caustica è che rende poroso l'alluminio in quanto ne trasforma in parte in ossido (che è scuro) e viene poi rimosso lasciando l'alluminio scoperto.
Contro la salsedine è sicuramente molto efficace ma per parti di Vespa lo trovo poco indicato...

:ciao: Riccardo

vespistacarnico
28-10-08, 23:56
non rischiare di farti del male e di rovinare l'opera su cui stai lavorando.ci sono altri prodotti e altri metodi x pulire l' alluminio la sodacaustica lo modifia struturalmente ed indebolendolo deteriora prima.

Gioweb
28-10-08, 23:58
forse vuoi usarlo sui mozzi? Mi sa che è meglio la sabbiatura.

cascio
29-10-08, 00:06
....soda caustica...se la conosci la eviti....


Va dosata molto bene, rischi di fare/ti danni

Gioweb
29-10-08, 00:16
Se la usi sui mozzi poi bisogna stare attenti a non farla andare nella parte tornita dove batte il materiale d'attrito della ganascia. Penso che si rovini.

GustaV
29-10-08, 07:25
Io ho usato la soda per provare a stappare una marmitta e non lo farò mai più.

Nk77
29-10-08, 09:11
Io ho usato la soda per provare a stappare una marmitta e non lo farò mai più.
Mmm.. appena in tempo, qualcuno me lo aveva consigliato e Domenica ci avrei provato!!
E, il quesito mio principale rimane... Come stappare la marmitta??
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=13545

GustaV
30-10-08, 06:28
Io non l'ho mai fatto, ma c'è chi dice di scaldare bene la marmitta mettendola nel fuoco o con il cannello a gas, poi prenderla e batterla con una mazza di legno.
Io con la soda ho fatto un casino: ho messo la soda in polvere nella marmitta e ci ho versato acqua bollente. Si sono sprigionati dei gas tremendi che per poco non mi cuocevo (e sono stato attento tenendo la faccia lontana ed usando guanti) ed alla fine non si è neanche stappata. Non lo farò mai più, è pericoloso ed inefficace.

eleboronero
30-10-08, 08:38
io le ho sempre pulite con la soda.

MarcoPau
30-10-08, 11:22
Anch'io :-) le marmitte!

areoib
30-10-08, 11:40
beh.. non penso che si tratti di una statistica... :-)
se già dite per cosa usate la soda... spiegate anche il vostro procedimento..

Gioweb
30-10-08, 13:11
c'è chi dice di scaldare bene la marmitta mettendola nel fuoco o con il cannello a gas, poi prenderla e batterla con una mazza di legno

:mrgreen: :mrgreen: e poi devi riempirla d'acqua e ibernarla nel surgelatore per togliere i bozzi dalla marmitta :mrgreen: :mrgreen:

MarcoPau
30-10-08, 13:36
Stavamo parlando di pulizia dell'alluminio, cmq per le marmitte verso circa un etto (dipende dalle dimensioni) di soda caustica in scaglie nella marmitta, tappo lo scarico e verso lentamente acqua bollente. Dopo un po' faccio defluire, picchio un po' la marmitta e ripeto l'operazione. Se esce ancora tanto nero ripeto eventualmente una terza volta, poi ci ficco la canna dell'acqua dentro e lavo.

furfante69
30-10-08, 13:56
Io ho usato la soda per provare a stappare una marmitta e non lo farò mai più.io pure l'ho usata per sturare una marmitta ma sono sicuro e certo che nn la userò maiiii più perchè se inalata provoca bruciori alle vie respiartorie e se accidentalmente finisce nelle mani diventano come uno scolapasta :doh: :doh:
stanne alla largaaa ;-)