Visualizza Versione Completa : Ecco il restauro di una delle prime et3 prodotte
Ecco a voi un restauro di un et3,una delle prime,il numero di telaio e' bassissimo,4 cifre.
ho sostituito quasi tutto apparte faro posteriore e meccanica che era gia perfetta,ha solo 20.000 km.
Prima
http://img247.imageshack.us/img247/7676/dscn0969sm1.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dscn0969sm1.jpg)http://img247.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img247.imageshack.us/img247/5755/dscn0970qe3.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dscn0970qe3.jpg)http://img247.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img227.imageshack.us/img227/4024/dscn0976sv8.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dscn0976sv8.jpg)http://img227.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img247.imageshack.us/img247/4880/dscn0974qo8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dscn0974qo8.jpg)http://img247.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img513.imageshack.us/img513/3261/dscn0977xp0.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=dscn0977xp0.jpg)http://img513.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Dopo,domani termino di montarla e vi allego le foto rimanenti
http://img111.imageshack.us/img111/476/dscn1011qb5.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=dscn1011qb5.jpg)http://img111.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img513.imageshack.us/img513/689/dscn1035wo8.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=dscn1035wo8.jpg)http://img513.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img526.imageshack.us/img526/6449/dscn1036ep1.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=dscn1036ep1.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/9526/dscn1079bb3.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=dscn1079bb3.jpg)
http://img111.imageshack.us/img111/362/dscn1077zh5.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=dscn1077zh5.jpg)http://img111.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img526.imageshack.us/img526/6575/dscf0020cf5.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=dscf0020cf5.jpg)
Sticazzi! E' bellissima :applauso:
promette bene, anzi benone!!!
complimenti ,un gran bel lavoro!!!!! :bravo:
Complimenti, bel lavoro. aspetto le altre foto
bel lavoro, peccato però aver "rovinato" un ET3 blue jeans...
bel lavoro, peccato però aver "rovinato" un ET3 blue jeans...
Quotissimo!!!
Per me era gia' perfetta prima, una lucidatina, una lavata e avevi un conservato da far invidia.
In effetti prima era un conservato eccezionale.
ma va che conservato e conservato!!era gia stata riverniciata,dietro al parafango era bozzata causa vecchio incidente,lo sportello era di un'altro colore la pedana sulla sinistra tutta storta...no no sembravo uno zingaro ad andare in giro come era messa prima!eheheh
ma non potevi rifarla ma sempre dello stesso colore?
...era gia stata riverniciata...lo sportello era di un'altro colore
beh...però riverniciata sempre "blue jeans"; lo sportello da rifare il minore dei mali.
io l'avrei rifatta ancora nel suo colore, se ne vedono poche così, ed essendo uno dei primi esemplari a maggior ragione...
bel lavoro..molto bella
verniciata nitro o bicomponente?
ma va che conservato e conservato!!era gia stata riverniciata,
Boh, io penso che stava bene come stava, con un po' di carattere vissuto.
Al di la della scelta di riverniciare o del colore, che posso condividere o meno, sembra stia venendo un bel lavoro.
Bellissima complimenti....
Secondo me hai fatto bene a rifarla se era già stata riverniciata, o conservato o restaurato... non mi dice niente un restaurato "vecchio".....
Però era messa benissimo a parer mio (le pedane sono vissute ma perfette!).....
Se proprio volevi restaurarla potevi almeno rispettare il colore secondo me.....
Se avessi una ET3 da rifare, la farei senz' altro blu marine........ ma siccome la Vespa è tua......
:ciao:
:shock: Bianca?
Bella ma sembra un primavera non una et3 :roll:
:ciao:
L'ET3 bianca è esistita, ma parliamo degli anni 1980-1981 circa, prima quasi sicuramente no.
Mi sembra strano io non ne ho mai viste bianche. Ma per essere certi cosa bisogna fare? Bianco è un bel colore per la et3 quindi è un peccato se non viene riportato nei database.
Guabixx parlò tempo fa di un paio di ET3 bianche con le quali ebbe a che fare personalmente. Inoltre mi sembra che nel web ci sia qualche foto (tralasciando le recenti ET3 bianche prodotte per il Giappone)
ilovevespa
30-10-08, 14:24
Complimenti...
complimenti è stupenda!!!!
tranquilli ragazzi ne ho un'altra di et3 da restaurare blu marine!
adesso finosco questa e quella di mio fratello che vedete nelle foto e poi procedo con quell'altra
http://img204.imageshack.us/img204/3784/dscf0043mf1.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscf0043mf1.jpg)http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ecco l'altra et3 che debbo rifarmi
http://img204.imageshack.us/img204/9482/dscn0870ts2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscn0870ts2.jpg)http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ET3 bianca mai vista :boh:
Se non quella con le frecce sul manubrio.... Giapponese....
Qualcuno conferma che è esistita?
Da questo annuncio sembrerebbe che nel 1981 siano state prodotte
http://www.subito.it/vespa-et3-documenti-in-regola-cremona-3584409.htm
LA VESPA E'STATA IMMATRICOLATA IL 30 OTTOBRE 1981,COLORE ORIGINALE BIANCO,PERFETTAMENTE FUNZIONANTE,PARTE A PRIMA PEDALATAE' STATA RITOCCATA DI VERNICE QUA E LA'
Colpo di scena :mrgreen: sarà attendibbile?
Questa invece è del 1976 ma il bianco è un po troppo "esfogliato" per essere originale.
http://www.subito.it/vespa-125-primavera-et3-pavia-3495057.htm
Che ne pensate?
ecco l'altra et3 che debbo rifarmi
http://img204.imageshack.us/img204/9482/dscn0870ts2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscn0870ts2.jpg)http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
E questa non si poteva conservare? Sembrerebbe anche questa in buonissime condizioni. Il bello di un conservato sta nel fatto che non è perfetto inteso come "lucido lucido". Bene o male porta con sè la sua storia, il che non è cosa da poco.
Fra l'altro è pure lucida di vernice, secondo me è un peccato riverniciarla.
Gioweb, a mio avviso nè l'una nè l'altra sono originali bianche. Per quanto riguarda la prima, è evidentemente riverniciata, vedi bulloni cavalletto, e mi sembra di vedere spuntare del blu dalle zone rovinate del bordoscudo.
Così come intravedo del blu dal sottopedana della seconda.
ecco l'altra et3 che debbo rifarmi
http://img204.imageshack.us/img204/9482/dscn0870ts2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscn0870ts2.jpg)http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
E questa non si poteva conservare? Sembrerebbe anche questa in buonissime condizioni. Il bello di un conservato sta nel fatto che non è perfetto inteso come "lucido lucido". Bene o male porta con sè la sua storia, il che non è cosa da poco.
Fra l'altro è pure lucida di vernice, secondo me è un peccato riverniciarla.
no e' proprio da rifare,ha le pedane dissaldate dove ce il cavalletto..
In Piaggio hanno fatto le ET3 bianche ed i PX verde simil militare; era un colore dedicato ai contemporanei PK.
Da questo annuncio sembrerebbe che nel 1981 siano state prodotte
http://www.subito.it/vespa-et3-documenti-in-regola-cremona-3584409.htm
LA VESPA E'STATA IMMATRICOLATA IL 30 OTTOBRE 1981,COLORE ORIGINALE BIANCO,PERFETTAMENTE FUNZIONANTE,PARTE A PRIMA PEDALATAE' STATA RITOCCATA DI VERNICE QUA E LA'
Colpo di scena :mrgreen: sarà attendibbile?
Non ho mai visto gli adesivi rossi
Erano un accessorio aftermarket e ne hanno fatti di tutti i colori, io le ho viola :mrgreen:
bianca non cè sopratutto in quell'annata.. almeno così riferitomi dal signor Lari. :roll:
:ciao:
Continuo a credere che bianca non è mai esistita :boh:
Forse su richiesta del cliente ma mi sembra molto, molto strano.... :mah:
eleboronero
31-10-08, 14:27
se in piaggio le hanno fatte non lo so.
quello che so e' questo:
quando ordinai la mia et3 nel marzo del 1977 potevo scegliere 3 colori il jeans,il marine e il grigio,scelsi il grigio e mi arrivo' nell'ottobre del 1977. :doh: :doh:
restaurare significa riportate un oggetto in modo conforme a quando usci' dalle catene di montaggio,il resto e' altro. :mah:
eleboronero
31-10-08, 14:29
bianca non cè sopratutto in quell'annata.. almeno così riferitomi dal signor Lari. :roll:
:ciao:
che il signor Fiorenzo ti ha detto questo x il mercato italiano, stento a crederlo,a me lo ha sempre negato. :ciao:
bianca non cè sopratutto in quell'annata.. almeno così riferitomi dal signor Lari. :roll:
:ciao:
che il signor Fiorenzo ti ha detto questo x il mercato italiano, stento a crederlo,a me lo ha sempre negato. :ciao:
infatti ho scritto che non cè :mrgreen:
ho appena chiesto per la mia e mi ha confermato solo 3 colori il marine l'arancio e il luna
ce un mio amico che ha un et3 del 76 biancospino,me lo deve portare per rifare il motore,e non e' mai stato riverniciato,e' lui l'unicoproprietario!
Piaggio ha fatto tante cose sotto un' alone di mistero..... :boh:
Per avere la certezza assoluta a chi si potrebbe chiedere?
Vespa tecnica lasciamola perdere.... testimonianze e presunti conservati non sono attendibili al 100%.....
In Piaggio dubito sappiano rispondere in maniera inequivocabile (Vespa tecnica li avrà chiesti a loro i dati) cosa rimane da fare?
Esiste qualche super guru che sà tutto ma proprio tutto sulla storia della Vespa? Questi risponde al nome del famoso Lari o c'è "di più"?
Aggiungo..... forse era per l' estero come è "storicizzato" esista l' ET3 verde....
ALLPRO volevo chiederti:
CIT:
ho appena chiesto per la mia e mi ha confermato solo 3 colori il marine l'arancio e il luna...
Cosa intendi per arancio? E' un colore simile a oro?
Ne ho vista una poco fà abbandonata in una casa di campagna (senza documenti e targa purtroppo :-( ) sembrava conservata e ho pensato.. chi può averla ridotta così? Mi vuoi dire che esisteva di quel colore?
Hai qualche foto di questo colore? Io non ne ho fatte per non farmi vedere troppo interessato dalla proprietaria che oltre a quella ha altri 3 gioiellini + 1 non Vespa tutti senza documenti e targa però..... sto cercando di fare un carico unico noleggiando un furgone e senza spendere nulla....... una lunga storia che un giorno racconterò (se tutto và a buon fine) :mavieni:
eleboronero
31-10-08, 20:43
il colore e' il rosso arancio pia 5/2
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=1608&highlight=abbandonata
alla piaggio vi sono gli schemi di definizione x ogni modello con i vari colori usati dall'inizio della produzione fino all'ultima et3 uscita dalla catena di montaggio con riferimento da che mese entravano o uscivano.Il sig. Lari e' il referente x il pubblico di queste informazioni e sono dati ufficiali.
comunque attendo di vedere questa et3 bianca addirittura del 1976.
si entro una settimana dovrei averla in garage,gli ho chiesto mille molte ma l'hai mai riverniciata?no no figurati ha 9000 km sempre stata in garage infatti tutti i paraoli sono secchi
eleboronero
31-10-08, 23:34
sicuro che non sia una primavera?
Quando abbiamo fatto un goro sul lago di Como si era aggregato un ragazzo con un ET3 biancospino che sosteneva essere sempre stata sua (di suo padre prima) e mai riverniciata....non gli ho chiesto l'anno era targata MI584XXX....non che faccia fede più di tanto però....
:ciao: Riccardo
...non gli ho chiesto l'anno era targata MI584XXX...
l'anno era il 1979, grossomodo quel numero dovrebbe essere stato immatricolato in tarda primavera...
ALLPRO volevo chiederti:
CIT:
ho appena chiesto per la mia e mi ha confermato solo 3 colori il marine l'arancio e il luna...
Cosa intendi per arancio? E' un colore simile a oro?
confermo quanto già detto si tratta del rosso arancio pia ... avevo solo abbrevviato...
il discorso che ne abbian fatte alcune bianche e verdi... magari per colore da finire o telai in +... può essere... però se poi si attaccano ... alle tabelle di come erano in progetto... allora prendi la ciulata... :boh:
il discorso è 1... se si vuol andar sicuri verso FMI meglio non rischiare sui colori... altrimenti benvenga anche il bigbabol.. poi resta sempre un ET3 :twisted:
sicuro che non sia una primavera?
et3 et3 sicuro
il colore e' il rosso arancio pia 5/2
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=1608&highlight=abbandonata
alla piaggio vi sono gli schemi di definizione x ogni modello con i vari colori usati dall'inizio della produzione fino all'ultima et3 uscita dalla catena di montaggio con riferimento da che mese entravano o uscivano.Il sig. Lari e' il referente x il pubblico di queste informazioni e sono dati ufficiali.
comunque attendo di vedere questa et3 bianca addirittura del 1976.
Grazie ele ;-) comunque il colore che ho visto non è questo.... troppo pacchiano per essere originale..... sembra proprio dorato :roll:
Quindi Lari è quello che cercavo.... esiste veramente il grande guru! :mrgreen:
A questo punto non sò :boh: tanti indizi fanno una prova, sono curioso di vedere qualche foto per capire meglio :mah:
Quel che conta comunque è: ma all' Asi/FMI..... la accettano anche bianca?
MI592XXX = Settembre 1979
eccola terminata
http://img380.imageshack.us/img380/6404/dscn1085cx6.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=dscn1085cx6.jpg)http://img380.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img515.imageshack.us/img515/4620/dscn1084jy8.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dscn1084jy8.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img380.imageshack.us/img380/8465/dscn1086jb9.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=dscn1086jb9.jpg)http://img380.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
un po di fumo
http://img220.imageshack.us/img220/6873/dscf0011ya9.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=dscf0011ya9.jpg)http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img515.imageshack.us/img515/4620/dscn1084jy8.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dscn1084jy8.jpg)
http://img515.imageshack.us/img515/dscn1084jy8.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img515/dscn1084jy8.jpg/1/)
un po di fumo
http://img220.imageshack.us/img220/6873/dscf0011ya9.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=dscf0011ya9.jpg)http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img515.imageshack.us/img515/4620/dscn1084jy8.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dscn1084jy8.jpg)
http://img515.imageshack.us/img515/dscn1084jy8.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img515/dscn1084jy8.jpg/1/)
bella è bella...
devi cambiar colore al cavalletto "color zinco", copri molla anteriore, coperchio sospensione "neri", e mi pare anche griglia volano la tua pare cromata vuole nera.
ma il bianco non dovrebbero passartelo :oops:
forse Asi sorvola di + ? boh :boh:
Tutt'altro, ASI è più esigente di FMI.
Concordo con Allpro, ci sono diversi dettagli da rivedere, se vuoi che sia in condizioni di originalità e se vuoi che sia veramente un restauro.
- fodero ammortizzatore nero;
- copribiscotto verniciato di nero;
- copriventola verniciato di nero;
- cavalletto zincato;
- strisce adesive.
Una ET3 senza strisce adesive è, a mio avviso, drasticamente snaturata.
La guarnizione del clacson c'è? E' nera? Non la vedo.
Sono parecchio perplesso per quanto riguarda il colore, che certamente non era impiegato ad inizio produzione, stando a quanto si è detto circa i pochi conservati di colore bianco oggi reperibili.
Per il resto hai fatto un bel lavoro, hai solo pochi dettagli da rivedere. Peccato solo per il parafango rifatto.
Peccato solo per il parafango rifatto.
in che senso? E' stato sostituito con uno nuovo?
Sì, sono quelli rifatti recentemente, si riconoscono ad occhio. Pare che ora in MecEur siano arrivati nuovi parafanghi, più costosi, ma almeno più fedeli all'originale. Questi in MecEur costavano una manciata di euro, per questo sono molto diffusi su molte Vespe restaurate.
allora,il parafango e' l'originale,quello che avevo comprato aftermarket fa proprio pena e ho riverniciato il mio...
la guarnizione del clacson..ops me la sono dimenticata eheheh...
le scritte devo comprarle,sapete dove trovarle?
io non devo iscriverla asi per quello non ho rispettato fedelmente...
quell'altra che restauro devo farla fedele al 100% per iscriverla fmi o asi per rimmatricolarla
eleboronero
02-11-08, 13:50
beh.... ci sarebbero anche le leve manubtio e il gancio portaborsa.
Urca, vero. Anche perchè se la leva al carter è quella da abbinare alle leve a pallino piccolo, con queste la frizione non stacca bene.
ma le leve non sono giuste^
No, le prime ET3 dovrebbero avere quelle a pallino piccolo.
http://www.subito.it/vespa-primavera-125-torino-3609127.htm
un'altra primavera bianca dell'81 con la chiave :mah:
sarà ET3?
La chiave non è un particolare cui aggrapparsi, essendo una modifica molto in voga in quegli anni, anche sulle Vespa 50. Certo, vedendo la posizione del foro per il contatto chiave e la sua fattura (deve avere un bordino che fa da battuta) si può chiarire, sempre che non sia stato sostituito il manubrio.
Visivamente direi che anche il fodero nero all'ammortizzatore ed il copribiscotto nero sono degli indizi.
Ovviamente il prefisso telaio chiarirebbe tutto.
Il colore non fa testo; sono più le Vespe riverniciate che quelle conservate...
http://www.subito.it/vespa-primavera-125-torino-3609127.htm
un'altra primavera bianca dell'81 con la chiave :mah:
sarà ET3?
Non è conservata, non fà testo.....
Si vedono anche tante Special nere in giro ma sono solo dei tamarri del quartierino ;-)
eccola insieme alla sorella minore
http://img341.imageshack.us/img341/8735/dscn1105pc0.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=dscn1105pc0.jpg)http://img341.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.