PDA

Visualizza Versione Completa : Mi presento con la mia PX



Big AL
30-10-08, 11:18
Si sta avverando il mio sogno!
Non ho più resisistito ho postato le foto anche se manca ancora qualche piccolo particolare...
La sella soprattutto !!
Già stò cominciando a programmare lunghi tragitti fuoriporta per il prossimo anno insieme ad un gruppetto di amici radioamatori/vespisti.
Un grande saluto a tutti e spero che il mio progetto vi piaccia.

http://img402.imageshack.us/img402/718/foto1gs4.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=foto1gs4.jpg)http://img402.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img183.imageshack.us/img183/4940/foto2og7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=foto2og7.jpg)http://img183.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img78.imageshack.us/img78/1883/foto3kb2.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=foto3kb2.jpg)http://img78.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img185.imageshack.us/img185/1752/foto4tp1.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=foto4tp1.jpg)http://img185.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Marben
30-10-08, 11:23
Complimenti e benvenuto!

Totonnino
30-10-08, 11:28
Ciao e benvenuto tra i Pxisti.......

:ciao:

lospecial
30-10-08, 11:29
Benvenuto a bordo!!!

Sprinter
30-10-08, 11:42
benvenuto e complimenti per il mezzo

deniel_san
30-10-08, 11:55
Benvenuto
:ciao:

TeoRane
30-10-08, 12:26
Benvenutooooooo. Complimenti per il mezzo!

ringhio
30-10-08, 13:27
Complimenti e benvenuto

marcorelli
30-10-08, 14:56
WOW
bello il PX nero!!!

Marco Vipsanio Agrippa
30-10-08, 15:44
ciao e benvenuto!! bella px! a parte il paravento alla chips! :mrgreen:

highlander
30-10-08, 15:48
bentrovato!! :D

che fai lo monti un baracchino sul px ??? ;-)

ilovevespa
30-10-08, 15:53
Benvenuto su VR

Big AL
30-10-08, 16:18
Grazie a tutti per il benvenuto.

Marco Vipsanio Agrippa- Il paravento o cupolino in tinta mi è piaciuto subito, da un senso di prolungamento dello scudo e la rende più alta.

highlander - Non è un semplice baracchino, ma stazione radioamatoriale Vhf e Uhf operante in ripetitori radio e collegato ad un gps con sistema APRS
Un sistema digitale/satellitare di radiolocalizzazione ad uso esclusivamente radioamatoriale.
Puoi trovare qualche info qui: http://www.arireggioemilia.org/aprs.html
Oltre queste funzioni la radio in questione serve per mantenersi in contatto quando si viaggiai in gruppo. :mrgreen:

highlander
30-10-08, 16:39
highlander - Non è un semplice baracchino, .......... :mrgreen:

ops :oops: io sono rimasto fermo alla 27megahertz :roll:

Calabrone
30-10-08, 20:02
Già stò cominciando a programmare lunghi tragitti fuoriporta

Felici KM in barra mobile ;-) :mavieni: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:

tommyramone
30-10-08, 20:06
Benvenuto e complimenti.Con una sella un pò stilosa ne uscirebbe davvero un gran bel mezzo....

matt78
31-10-08, 10:47
Benvenuto e complimenti per il tuo Px

Fricicchia
31-10-08, 11:07
Bella!
Approvo alla grande la scelta nero-cromata, fa sempre effetto, bello anche il cupolino.
Il "cb" quando viaggi dove lo metti, dentro il bauletto?
E la sella?
:ciao:

Big AL
31-10-08, 11:56
La sella di sicuro sarà marrone, per la prossima settimana l'avro montata.
Non è un normale CB come ho scritto sopra... Ho montato un portaoggetti sopra il bauletto come si può notare dalle foto.
Devo studiarmi qualcosa per il fissaggio del ricetrasmettitore, navigatore sat, ad altri oggetti.
Sto studiando un piccolo filtro corrente continua per mettere al sicuro da sbalzi di corrente.
A tal proposito, c'e' qualcuno nel forum che ha montato una batteria ad uso di cellulari o altro?

Spaghetti
05-11-08, 15:32
Non è un semplice baracchino, ma stazione radioamatoriale Vhf e Uhf operante in ripetitori radio

Non sono le frequenze marittime?

Big AL
05-11-08, 19:18
stiamo andando in O.T spero che i moderatori non me ne vogliano... :ciao:
In pratica sia nelle UHF e VHFci sono frequenze ad uso civile militare che privato e radioamatoriale.
Le frequenze sono suddivise in 'fettine' e quelle riservate ai Radioamatori và da 144 a 146 MHZ VHF
Trovi qualcosa qui http://www.geocities.com/siliconValley/2551/bplan.htm.
Per le frequenze marittime trovi qualcosa qui: http://www.lucabarbi.it/doc/frequenze/marivhf.htm
Ovviamente per operare in frequenze radioamatoriali bisogna sostenere un esame ed avere una patente e licenza.
:shock: