PDA

Visualizza Versione Completa : La chiave esatta...



vadoveloce
30-10-08, 22:49
Ero curioso di vedere le chiavi originali delle vespe vari modelli e anni....
Sarò ignorante, ma ad esempio nn conosco le chiavi originali dell'epoca neanche delle mie tre vespe....cioè 50 n del 67, Et3 e 50 Special...
Chi mi aiuta con le foto?
Caso mai possiamo proprio raccogliere le foto di tutti i modelli....cosi da avere ulteriori informazioni in merito alle nostre amate...

Allora che ne dite????

Aspetto risposte e.....Foto....ovviamente...

Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto....

areoib
30-10-08, 23:00
se intendi le chiavi bloccasterzo e bauletto...

..queste sono per i seguenti modelli:

http://img237.imageshack.us/img237/6333/conbusta1800ea9.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=conbusta1800ea9.jpg) http://img299.imageshack.us/img299/4002/4a3kg.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=4a3kg.jpg) http://img147.imageshack.us/img147/531/2a0gt.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=2a0gt.jpg)


GT (dal telaio 62685),
GTR,
SUPER,
SPRINT,
SPRINT VELOCE,
SS 180
RALLY 175, 180, 200,
TS,
50 L-R (dal telaio 580001)
50 Special,
PRIMAVERA (dal telaio 28960),
ET3,
PX (pre arc.)

EDIT: aggiunti numeri telaio

vadoveloce
30-10-08, 23:09
mitico..... :sbav:

ma anche per la 50n del 67n ???

vadoveloce
30-10-08, 23:11
e per l'accensione ? mi riferisco alla et3

Ale15
31-10-08, 13:12
Ecco originale 50N '67 :mavieni:



Conservata.... no restauro :roll:

Totonnino
31-10-08, 13:32
Arcobaleno originale 1985....

:ciao:

GustaV
31-10-08, 13:42
Tremendo Totonnino, hai paura che ti duplichino la mappatura della chiave dalla foto? In effetti non è così impossibile... :D

GABRIELESBH
31-10-08, 13:55
originali vespa VNB4 del 63,quella piu' piccola è della tasca porta oggetti

Marben
31-10-08, 14:08
Tremendo Totonnino, hai paura che ti duplichino la mappatura della chiave dalla foto? In effetti non è così impossibile... :D
Anzi è verosimilissimo, visto che è cosa ben facile, ha fatto benone!

Totonnino
31-10-08, 15:55
Tremendo Totonnino, hai paura che ti duplichino la mappatura della chiave dalla foto? In effetti non è così impossibile... :D
Anzi è verosimilissimo, visto che è cosa ben facile, ha fatto benone!


Merito di Niki (Vader) che, quando ci mostrò chiave e portachiave in un vecchio post aveva camuffato la dentatura, spiegando anche il perchè.

Tra un pò vi inserirò anche le chiavi originali del PX 1° serie...... :mrgreen: :mrgreen:

:ciao:

Gioweb
31-10-08, 16:45
e per l'accensione ? mi riferisco alla et3

Quando rientro a casa da dove sono attualmente ti faccio vedere la chiave del'ET3 che mi hanno ciullato :roll: E' l'unica cosa che mi è rimasta assieme ai doc. E' un pezzo rarissimo :mrgreen: in quanto il primo proprietario ci aveva inciso su il nome del suo gruppo preferito che nel 1979 era diventati famosi con "I Was Made for Lovin' You" :rulez:

Comunque in quanto a sicurezza le chiavi di accensione delle vespe non sono il massimo... alcune partono anche con il cacciavite piatto ... si può fare qualcosa per questo?

areoib
31-10-08, 18:53
Ecco originale 50N '67 :mavieni:



Conservata.... no restauro :roll:

ed è uguale a quelle già postate in alto ;-)

Ale15
31-10-08, 20:46
Tremendo Totonnino, hai paura che ti duplichino la mappatura della chiave dalla foto? In effetti non è così impossibile... :D
Anzi è verosimilissimo, visto che è cosa ben facile, ha fatto benone!



Scusate l' arroganza ma.......

FATEMI RIDERE!!!! :quote: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :quote:


1) Replicare la chiave da una foto è complicatissimo, vi ricordo che le misure dei "dentelli" variano micrometricamente da una all' altra

2) Diamo per buono che un pazzo si metta a smerigliare a mano una copia della chiave della nostra Vespa..... vienila a trovare!!! Dove sono? Dove la tengo?

3) Ma secondo voi la Vespa con quel chiavino è sicura? Cioè.... se ti voglio ciulare la Vespa l' ultimo dei miei pensieri è il bloccasterzo :roll:
O carico il pacchetto intero sul furgone o con un trapanino foro il nottolino da parte a parte.... senza contare che facilmente questi nottolini si aprono anche forzando con un cacciavite un pò come quelli delle buche delle lettere....



Detto sinceramente, oscurare la sagoma della dentatura della chiave mi ha fatto sorridere e non poco... :mrgreen:

Ma che è una targa?! :azz: :quote:

Marben
31-10-08, 21:09
Ridi ridi. Che duplicare la chiave tipo Arcobaleno non è così difficile, anche solo ad occhio. Altro che differenze micrometriche.
Che poi se la vogliono rubare non è il bloccasterzo a fermarli, sono d'accordo. Ma dargli una mano, no.
Identificare la Vespa in base al nome utente? Direi piuttosto facile. Il bello ed il brutto di internet...

Ale15
01-11-08, 12:46
In effetti trovare ill famoso Marben di Robecco sul Naviglio non è così difficile :mah:


Ti vengo a cercare :mrgreen:

A parte gli scherzi prova a fare una copia della mia chiave, si vede benissimo ed zoommata bene, me la invii e vediamo se apre :mrgreen:


Anzi, vieni pure dal famoso Ale15 con la 50N verdino di Torino a provare di persona :Lol_5: ;-)




Dai seriamente....... è poco plausibile secondo me :boh:

:ciao:

areoib
01-11-08, 12:53
....
A parte gli scherzi prova a fare una copia della mia chiave, si vede benissimo ed zoommata bene, me la invii e vediamo se apre ....

se ti invio io la chiave e la vespa si apre .. mi dai la vespa.. ok!?
:ciao:

Marben
01-11-08, 13:20
In effetti trovare ill famoso Marben di Robecco sul Naviglio non è così difficile :mah:

A dire il vero non è così raro essere riconosciuti per raduni o in giro in generale grazie alle informazioni presenti sui forum. Direi che non è una cosa negativa e, soprattutto, è una cosa normale e per nulla straordinario. Mi stupisco che tu ti stupisca.
Non è questione di essere famosi, diamine, sai quanta gente ho conosciuto-rintracciato grazie ad un forum come VR...

vadoveloce
01-11-08, 15:52
ragazzuoli grazie delle info e delle foto...
asptto le foto della chiave della et3....

Gioweb
01-11-08, 19:47
io sono fuori ancora per due settimane qundi non posso inviartela al momento

Ale15
01-11-08, 20:03
....
A parte gli scherzi prova a fare una copia della mia chiave, si vede benissimo ed zoommata bene, me la invii e vediamo se apre ....

se ti invio io la chiave e la vespa si apre .. mi dai la vespa.. ok!?
:ciao:


La Vespa no :roll:


Però si può pattuire qualcosa.....

Ti và bene una crociera esausta o un' albero motore arrugginito? :Lol_5:




Marben ok a un raduno mi puoi riconoscere collegando una serie di elementi ma da qui a rubare una Vespa perchè hai le chiavi........ :boh:


Può essere vera la questione che è replicabile da una foto, può essere, ma la mia Vespa è sempre in garage, con doppia chiave e antifurto..... per entrare in garage ci sono 2 portoni, abito in linea d' aria a 20 metri dal box, se mi affaccio in cortile lo vedo....

Quando esco non la mollerò mai neanche un secondo, come devo usarla io la Vespa è per passeggio non è un mezzo di trasporto (se parliamo di PX che usi per andare a lavoro ti dò ragione)....

Quindi a me personalmente la chiave della mia Vespa potrebbe averla tutto il mondo e non sarebbe quello a preoccuparmi....


Detto questo mi fà ancora strano oscurare la foto di una chiave :boh: sarò troppo buonista io....

:ciao:

Marben
01-11-08, 20:22
Quando esco non la mollerò mai neanche un secondo, come devo usarla io la Vespa è per passeggio non è un mezzo di trasporto (se parliamo di PX che usi per andare a lavoro ti dò ragione)....

Quindi a me personalmente la chiave della mia Vespa potrebbe averla tutto il mondo e non sarebbe quello a preoccuparmi....


Detto questo mi fà ancora strano oscurare la foto di una chiave :boh: sarò troppo buonista io....


Mah, come vedi non è così assurdo, c'è chi usa la Vespa come commuter urbano o per andare al lavoro, abbandonandola per ore.
Può farti strano, ma ognuno la usa come crede e come deve, per cui non c'è niente di strano.

L'occasione fa l'uomo ladro. Perchè dare l'occasione, nei limiti del possibile?

areoib
01-11-08, 23:30
ecco altre 3 chiavi.. tutte originali...
:ciao:

Marben
02-11-08, 11:50
ecco altre 3 chiavi.. tutte originali...
:ciao:

Quella della Rally è stata montata anche sulle prime ET3, ed è pure raffigurata nei disegni del manuale uso e manutenzione.
Ad occhio direi che è stata usata fino al 1978-1979 o giù di lì. Poi è arrivata la chiave con l'impugnatura in plastica marcata 'OW', quella simile alla chiave di contatto delle Fiat anni '70, se avete presente...

areoib
02-11-08, 16:23
... Poi è arrivata la chiave con l'impugnatura in plastica marcata 'OW', quella simile alla chiave di contatto delle Fiat anni '70, se avete presente...

si..eccola!

eleboronero
02-11-08, 17:13
ragazzi, io non riesco a trovare chi mi fa le copie della chiave dei fari basso....

areoib
02-11-08, 17:45
ragazzi, io non riesco a trovare chi mi fa le copie della chiave dei fari basso....

neanche io.. ma ci sto lavorando... se trovi qualcosa... fammi sapere!

03-11-08, 07:31
ragazzi, io non riesco a trovare chi mi fa le copie della chiave dei fari basso....

neanche io.. ma ci sto lavorando... se trovi qualcosa... fammi sapere!

Anche qui a Lecce mi dicevano che era impossibile, poi alla "Casa della chiave" mi hanno fatto una copia che va benone.

Naturalmente il tipo di chiave è diversa, eh..?

vespa50L
03-11-08, 08:08
Quella della Rally è stata montata anche sulle prime ET3

Infatti ecco quelle dell' ET3 del '77.
Ciao.

areoib
03-11-08, 19:29
..
.. mi hanno fatto una copia che va benone..

ci posti una foto della chiave non originale e ci dici se c'è un codice articolo sulla chiave stessa?
grazie
:ciao:

Gioweb
14-11-08, 01:28
Qualcuno ha la chiave contatto et3 marcata GRABOR?
E sportellino laterale et3 ZADI?

Ma in origine la ET3 aveva tre chiavi o erano 2 con in comune sportellino e bloccasterzo?

vadoveloce
14-11-08, 09:17
io ho due chiavi per la vespa et3 una per lo sportellino marca neiman, l'altra per il blocca sterzo marca zadi....

quella dell'accensione è una copia....:(

Gioweb
14-11-08, 09:43
ma in tutto allora sono 3 Sportellino, sterzo e accensione?
Sei sicuro che la zadi non sia per lo sportellino e la neiman per lo sterzo?

vadoveloce
14-11-08, 13:25
non ricordo esattamente cosa aprano...ma sulla mia et3 ho 3 chiavi distinte e una la zadi e la neiman aprono sportellino e bloccasterzo...ma non ricordo l'ordine di utilizzo :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :oops: :oops: :oops: :oops:

areoib
14-11-08, 22:35
non facciamo confusione!

l'ET3 usciva dalla Piaggio con 2 (due) chiavi!
una per il "quadro" ed una NEIMAN (e solo NEIMAN) per bloccasterzo/sportellino

PS: Zadi è sempre stato un ricambio aftermarket.. (..per quanto riguarda la vespe fino a metà '84 con il PX prima serie)

vadoveloce
15-11-08, 00:17
ok...allora io ho la serratura dello sportellino della Zadi....ecco risolto l'arcano...

Gioweb
15-11-08, 01:04
e la GRABOR per il quadro et3 è sempre aftermarket?

areoib
15-11-08, 09:29
e la GRABOR per il quadro et3 è sempre aftermarket?

se hai letto il post.. a pag. 2 ci sono le foto delle due varianti originali: SIEM e WO

Gioweb
15-11-08, 13:09
ok

15-11-08, 17:49
..
.. mi hanno fatto una copia che va benone..

ci posti una foto della chiave non originale e ci dici se c'è un codice articolo sulla chiave stessa?
grazie
:ciao:

Vebbè, appena andrò nel garage, dove riposa la mia bella, farò la foto.... :ciao:

16-11-08, 14:17
Ecco la chiave duplicata, fotografata con l'originale.
Come vedete si tratta di una comunissima replica SILCA.

Enrico :ciao:

areoib
16-11-08, 19:35
Grazie Enrico,
e il codice sul retro??

anche io avevo fatto una copia con una matrice della silca.. ma non funge... :-(

17-11-08, 07:45
Mi pare che codice dietro non ce ne sia.....
Comunque....fotograferò anche il retro..... :boh:

Gioweb
05-01-09, 20:16
Quando rientro a casa da dove sono attualmente ti faccio vedere la chiave del'ET3 che mi hanno ciullato :roll: E' l'unica cosa che mi è rimasta assieme ai doc. E' un pezzo rarissimo :mrgreen: in quanto il primo proprietario ci aveva inciso su il nome del suo gruppo preferito che nel 1979 era diventati famosi con "I Was Made for Lovin' You" :rulez:

Comunque in quanto a sicurezza le chiavi di accensione delle vespe non sono il massimo... alcune partono anche con il cacciavite piatto ... si può fare qualcosa per questo?

Come promesso ecco le chiavi KISS
"I Was Made for Lovin' You" :rulez:
[youtube video]HnqUAbGMjLI[/youtube video]

TeoHDi
05-01-09, 20:21
originali vespa VNB4 del 63,quella piu' piccola è della tasca porta oggetti
La mia è dello stesso identico anno, ma nella tasca portaoggetti non ha la chiave, ma solo la molletta... :mah: :mah: :mah:

vesponeforever
07-01-09, 13:28
Grazie Enrico,
e il codice sul retro??

anche io avevo fatto una copia con una matrice della silca.. ma non funge... :-(

Esiste una chiave vergine della silca che va bene come profilo ma, per entrare nella serratura, deve essere assottigliata a colpi di lima o di smerigliatrice. Purtroppo il mio amico "chiavettaro" le ha terminate e non mi sa dire quale era il codice.
Il Vespista a cui la aveva fatta ha pensato bene di smerigliare anche la dicitura Silca e il codice, se c'era, per renderla più anonima:azz:

vesponeforever
07-01-09, 13:34
Può essere vera la questione che è replicabile da una foto, può essere, ma la mia Vespa è sempre in garage, con doppia chiave e antifurto..... per entrare in garage ci sono 2 portoni, abito in linea d' aria a 20 metri dal box, se mi affaccio in cortile lo vedo....

Detto questo mi fà ancora strano oscurare la foto di una chiave :boh: sarò troppo buonista io....

:ciao:

Solo per la cronaca, esiste addirittura un software in grado di duplicare le chiavi da una fotografia, mi sembra che lo utilizzino le forze dell'ordine per ............scopi investigativi ( installare microspie, telecamere etc.).
In ogni caso, la prudenza non è mai troppa, anche perchè non è vero che le differenze tra i dentini siano micrometriche ma sono, in realtà, standard.
Quelle che contano sono le quote dei dentini, le gole servono solo da raccordo tra un dentino e l'altro:mrgreen:

areoib
07-01-09, 14:11
Esiste una chiave vergine della silca che va bene come profilo ma, per entrare nella serratura, deve essere assottigliata a colpi di lima o di smerigliatrice. Purtroppo il mio amico "chiavettaro" le ha terminate e non mi sa dire quale era il codice.
Il Vespista a cui la aveva fatta ha pensato bene di smerigliare anche la dicitura Silca e il codice, se c'era, per renderla più anonima:azz:

intanto io, durante le ultime vacanze a Riesi :-) , mi son fatto fare una copia per la fb su una matrice Silca (MH 4R), alla quale... qui in Svizzera ho dovuto allargare e assottigliare i "solchi" con il dremel (pprendendo le relative misure della chiave originale con il calibro..) per poterla inserire nella serratura.
:ciao:

vesponeforever
07-01-09, 16:30
Quella che ho visto io è stata soltanto ridotta nello spessore, per il resto andava bene.

Marben
20-07-09, 13:04
Tornando sull'argomento... Ho visto diverse ET3 con chiave di contatto Grabor. A mio avviso sono originali, dipende dai periodi.
Così come molte Special hanno il devioluci marchiato Grabor anzichè Siem. Penso che dipenda dai lotti :-)

Gioweb
20-07-09, 13:41
Si la mia del sett/79 ha il grabor che ha il manico un po trapezoidale

eleboronero
29-07-09, 18:31
intanto io, durante le ultime vacanze a Riesi :-) , mi son fatto fare una copia per la fb su una matrice Silca (MH 4R), alla quale... qui in Svizzera ho dovuto allargare e assottigliare i "solchi" con il dremel (pprendendo le relative misure della chiave originale con il calibro..) per poterla inserire nella serratura.
:ciao:
oggi preso dalla curiosita' sono andato da un normale rivenditore che rifa' le chiavi e magia!!!!!!!!..............me le ha rifatte tutte per le faro basso e struzzo.
sono marca SILCA e dietro il codice e' UL 058 per il costo di €.1,70 cadauna.:risata1::risata1::risata1:

areoib
29-07-09, 22:26
oggi preso dalla curiosita' sono andato da un normale rivenditore che rifa' le chiavi e magia!!!!!!!!..............me le ha rifatte tutte per le faro basso e struzzo.
sono marca SILCA e dietro il codice e' UL 058 per il costo di €.1,70 cadauna.:risata1::risata1::risata1:

bene.... quindi senza modifiche particolari!?

grazie :-)

eleboronero
30-07-09, 08:01
no,funziona perfettamente,senza alcuna modifica!:ciao:

Marben
03-11-10, 18:48
Riprendo la discussione, per confermare che la MH4R non entra nelle serrature anni '50/'60, se non modificandola. Invece mi sono fatto fare due duplicati, chiave SILCA UL060 e funzionano perfettamente sul blocchetto della mia VNB5! E' una chiave che si trova tranquillamente in ferramenta perchè di uso comune nelle serrature semplici per porte.

peltor
03-01-12, 01:12
Si la mia del sett/79 ha il grabor che ha il manico un po trapezoidale
Ciao in merito alle chiavi della primavera et3 posso dire che:sulle prime serie la chiave accensione è marchiata siem poi segurono quelle marchiate grabor con il coprichiave gommato infine le ultime serie con quelle marchiate WO per le chiavi dei bloccasterzo invece furono tutte della neiman con la stessa chiave si apriva il baulino ed il blioccasrerzo

Utente Cancellato 007
03-01-12, 16:31
mannaggia, leggo solo ora la discussione... io ero riusito tranquillamente a replicarle le chiavi per una vbb1 e una vnb1... appena arrivo a casa vi dico la matrice...