Visualizza Versione Completa : VNb1
Ciao a tutti,
Domani vado a vedere una vnb1 del 1960, chiedevo qualche consiglio:
La vespa e completa di libretto e targa il propietario per non pagare i bolli 7 anni fa è andato al aci dicendo che non l'avrebbe più usata. Potrebbe essere un problema per me per tornare a circolare?
Dalle foto mi sembra in buono stato, ma se decidessi di restaurarla i ricambi si trovano facilmente?
Ultima cosa per non farmi fregare: quanto puo valere una vespa 125 vnb1 del 1960
....ma è possibile che per un passaggio di propietà mi chiedono 236 euripedi?
vnb3recanati
03-11-08, 09:31
se ha i documenti in regola direi che vale davvero tanto ... (ti evita un sacco di problemi).
Qualche foto???
....ma è possibile che per un passaggio di propietà mi chiedono 236 euripedi?
Dipende se fai con agenzia oppure no..... Il passaggio al pra dovrebbe costare 90 euro (se ricordo bene). Hai visto nel forum della burocrazia?
:ciao:
Oggi sono andato al aci, e mi hanno detto che per la visura di una vespa del 1960 devo rivolgermi al ufficio provinciale del pra. Non esiste un altro sistema magari online?
se ha i documenti in regola direi che vale davvero tanto ... (ti evita un sacco di problemi).
Qualche foto???
La vespa ha qualche ammaccatura sullo scudo e su una pancia per il resto sembra ok!
Ha il suo libretto originale e la sua targa. La cosa che voglio verificare è che per non pagare il bollo è andato a l'aci dicendo che non l'avrebbe più usata. potrebbe essere un problema? Faccio la visura?
La visura falla comunque....altrimenti potresti avere delle sorprese per il passaggio di proprietà se è stata radiata.
Il foglio complementare c'è ?
:ciao: Riccardo
La visura falla comunque....altrimenti potresti avere delle sorprese per il passaggio di proprietà se è stata radiata.
Il foglio complementare c'è ?
:ciao: Riccardo
Si c'è anche il complementare, la visura devo farla allo sportello provinciale del pra obbligatoriamente o c'è qualche altro modo.
Oggi ho fatto la visura e mi hanno detto che la vespa è ancora in vita!!!! Adesso dobbiamo accordarci sul prezzo. Lui è stato sul vago dicendo che gli hanno detto che può valere 1000-1500? Voi che ne dite?
vnb3recanati
05-11-08, 09:28
non hai neanche una foto ... come facciamo a consigliarti???
non hai neanche una foto ... come facciamo a consigliarti???
vnb3recanati
10-11-08, 09:34
mille li stravale ... anzi forse spenderei anche qualcosa in piu' ... (anche se dipende molto dalla richiesta di vespe che trovi nella tua zona).
Ciao la vespa sembra in buone condizioni..... non riesco a capire quel nastro adesivo sul manubriio. Si sono rotti gli attcchi? Il motore come si presenta? E' stato mai revisionato?
Un'altra cosa le leve freno e frizione non sono le sue, come del resto la sella! Hai foto del contachilometri e del devioluci? Sono i pezzi più costosi e rari della vnb.
:ciao:
Ciao la vespa sembra in buone condizioni..... non riesco a capire quel nastro adesivo sul manubriio. Si sono rotti gli attcchi? Il motore come si presenta? E' stato mai revisionato?
Un'altra cosa le leve freno e frizione non sono le sue, come del resto la sella! Hai foto del contachilometri e del devioluci? Sono i pezzi più costosi e rari della vnb.
:ciao:
Il nastro adesivo è stato messo a causa del filo del freno montato male e quando tiri la leva punta sul manubrio, gli attacchi e le bussole sono buoni. La vespa è funzionante fa un po di rumori strani quando si mette la prima ma per il resto non mi sembra di sentire rumori di cuscinetti usurati. Ti invio le foto del devio e il contachilometri.
paolos90cv
10-11-08, 20:59
Beh, se tutto sommato è funzionante, pronta per il trapasso, doc originali, vernice originale, direi che vale più di 1000.
Tratta il prezzo e prendila!
Alla fine ci fai qualche lavoretto di manutenzione e hai una stupenda vespa conservata.
Se puoi, portati il venditore al PRA della tua città e con circa 90 euro più credo 14,62 euro di marca da bollo fai il trapasso.
Aggiungici circa altri 25 euro in motorizzazione per l'adesivo da appiccicare e con circa 133 euro e mezza giornata hai fatto il tuo trapasso, risparmiando oltre 100 euro rispetto all'agenzia.
PRA e Motorizzazione sono stati riuniti, inoltre contestualmente alla riforma Bersani sono diminuiti un po' i costi dell'operazione. Se c'è il CDP paghi meno di 80€... altrimenti qualcosa di più.
Il venditore non deve andare al PRA, è sufficente recarsi allo sportello dell'ufficio anagrafe del comune di uno dei due per l'autentica della firma dell'atto di vendita (da scrivere sul retro del CDP se presente, oppure su un foglio a mò di autocertificazione se c'è ancora il complementare, come immagino). All'ufficio anagrafe si paga la somma di 5,52€. All'atto di vendita va apposta la marca da bollo da 14,62€.
paolos90cv
10-11-08, 21:16
Ho scritto 90 perchè ha detto di avere il complementare, quindi costa di più.
Riguardo la necessità di passare in motorizzazione per l'adesivo, ti riferisco la mia esperienza di settimana scorsa, al PRA della mia città (NO), dove dopo aver fatto il trapasso mi hanno detto di andare in motorizzazione (devo ancora passare tra l'altro...).
Beh, se tutto sommato è funzionante, pronta per il trapasso, doc originali, vernice originale, direi che vale più di 1000.
Tratta il prezzo e prendila!
Alla fine ci fai qualche lavoretto di manutenzione e hai una stupenda vespa conservata.
Se puoi, portati il venditore al PRA della tua città e con circa 90 euro più credo 14,62 euro di marca da bollo fai il trapasso.
Aggiungici circa altri 25 euro in motorizzazione per l'adesivo da appiccicare e con circa 133 euro e mezza giornata hai fatto il tuo trapasso, risparmiando oltre 100 euro rispetto all'agenzia.
La vespa l'ho presa sabato a 500 euripedi in settimana vado a fare il passaggio (la visura l'ho già fatta).
Ma tu non sei del idea di restaurarla?
Manu22111985
10-11-08, 23:10
Bravissimo, bel colpo!!
Ti assicuro che è una vespa veramente indistruttibile.
Beh, se tutto sommato è funzionante, pronta per il trapasso, doc originali, vernice originale, direi che vale più di 1000.
Tratta il prezzo e prendila!
Alla fine ci fai qualche lavoretto di manutenzione e hai una stupenda vespa conservata.
Se puoi, portati il venditore al PRA della tua città e con circa 90 euro più credo 14,62 euro di marca da bollo fai il trapasso.
Aggiungici circa altri 25 euro in motorizzazione per l'adesivo da appiccicare e con circa 133 euro e mezza giornata hai fatto il tuo trapasso, risparmiando oltre 100 euro rispetto all'agenzia.
La vespa l'ho presa sabato a 500 euripedi in settimana vado a fare il passaggio (la visura l'ho già fatta).
Ma tu non sei del idea di restaurarla?
500 euro per una vespa in questo periodo è un buon prezzo... Hai tutto originale tranne sella, leve freno e frizione e il devioluci che dovrebbe essere di una seconda serie( anche fine vnb1 dipende dal numero di telaio).... Consiglio fai revisionare il motore, può darsi che non è stato mai controllato e rischieresti dii ingrippare.....
Comunque ancora complimenti
:ciao:
Bel colpo complimenti....
Chiudi le faccende burocratiche e poi buon lavoro...davvero una bellissima vespa.
:ciao: Riccardo
paolos90cv
11-11-08, 11:09
Per 500 euro hai sicuramente fatto un ottimo affare, e ti sei anche accaparrato un bel bonus di spesa per gli imprevisti!
Ma tu non sei del idea di restaurarla?
Beh, dalle foto che hai postato io proverei a farne un bel conservato: una volta tolti gli adesivi e riparato lo scudo, fai dei ritocchi, lucidi per bene, cambi le guarnizioni, i listelli pedana li smonti li raddrizzi li lucidi e li rimonti, cambi le cose non corrette, ecc. ecc.. e basta.
Minima spesa massima resa, e se non viene bene sei sempre in tempo a smontare e riverniciare.
Io ho fatto restaurare una VNA da cima a fondo e ora sembra nuova di pacca, appena uscita dal concessionario.
E' stupenda, ma il conservato ha un'altro fascino...
vnb3recanati
11-11-08, 11:46
a 500 euri ci comprai a mala pena i ricambi per il restauro ... hai fatto un affarone ... sei un grande!!!
GRAZIE A TUTTI!!
Visto che è stata riverniciata a pennello penso di restaurarla.
Non riesco a trovare i manuali d'officina, sapreste dirmi dove cercare?
Piano piano comincio a smontare.
1° problema: si riesce a smontare il bicchierino sotto il serbatoio?
è ufficiale la vespa 125 vnb1 del 1961 è di mia proprietà! Oggi sono andato a ritirare il nuovo c.d.p :bravo: :vespone:
paolos90cv
22-11-08, 13:27
Complimenti!!
Spesso questi affaroni sfumano perchè al proprietario scatta la molla speculativa...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.