PDA

Visualizza Versione Completa : qc topic del rinforzo cavalletto?



123latino
01-11-08, 11:45
qc mese fa avevo letto un topic abbastanza lungo/ articolato , dove un tipo aveva applicato due placchette di rfinforzo sui buchi slabrati del cavalletto . ricordo che all inizio chiedeva se era meglio piazzarle sotto o sopra le pedane .... tutti gl ielo sconsigliavano a priori , ma lui alla fine opto per metterle sopra e alla fine postava foto contento del fatto che con un po di stucco non si notavano scalini o inperfezzioni . ora, :boh: noin lo trovo piu da nessuna parte , ma proprio da nessunaparte ! sto ribaltando tutto il forum ma niente .... ( purtroppo non mi ricordo neanche in che cattegoria era ) . per cortesia se qc ha capito di cosa parlavo , potrebbbe postarmi il caso in specie , :sbav: :doh: prima che mi venga a prendere la neuro :rabbia: ?
grazzzzie!!!!!!!

123latino
03-11-08, 20:16
ma dai , ........ non ci credo che nessuno sappia di che parlo.......
forza che mi stanno suonando alla porta dei tipi in camice bianco :mah: :nono:

tommyramone
03-11-08, 20:22
Io proprio non me lo ricordo... :mah:

lospecial
03-11-08, 20:47
Forse ti riferisci a questo!!1

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=8992&postdays=0&postorder=asc&start=105

123latino
03-11-08, 21:16
é lui :D .......si si è :mavieni: è proprio questo lospecial!!!!!!!! :applauso: :bravo: mille grazie .......ahh dimenticavo, che fo li mando a casa sti venditori di camice che stanno alla mia porta?! ma si li mando a casa , non mi sembra questo l orario di apprire la porta a vendiri di camice :sbonk:

lospecial
03-11-08, 21:23
applauso bravo mille grazie .....

Di niente!!!;-)

123latino
03-11-08, 21:40
una domanda : secondo voi è possibile far saldare dei rinforzi alle pedane tipo come il topic di puccio , ma in acciaio inox ? sarebbe ottimo se fosse possibile aplicare la saldatura tra ferrro e acciaio inox , visto che l inox è durissimo

lospecial
03-11-08, 21:42
Ma per che vespa ti serve? come mai tutto questo bisogno di rinforzi? Se si usa il cavalletto correttamente non hai bisogno di nessun rinforzo!! :D

123latino
05-11-08, 00:46
purtroppo mi sono inguaiato con una sprint del67 , scudo lateralmente piegato , piena di botarelle , poi buchi di ruggine sul codino lato sx vicino al n telaio sacche laterali bugnate , motore bloccato . le pedane sono molto arruginite e sbatute , l cavalletto assente , ma con chiare tracce della sua ex presenza :doh: . mi spiego : la pedana sotto è bucata dal consumo che ha effettuato il cavalletto per mezzo del suo atrito da malposizionamento , mentre i buchi sopra le pedane per cavalletto sono completamente slabrati . sono anora indeciso se cambiare le pedane ( che poi non saprei da quale rivenditore trovare , ne saprei come fare a far combacciare il taglio delle vecchie con quelle nuove ) comunque penso che se riesco a salvaere/ ricostruire quelle presenti sara molto meglio se gli piazzo un rinforzino magari non visibile ad occhio nudo . ed ecco arrivati al mio raggionamento : se devo mettere un rinforzino per i buchi slabrati , meglio mettere linox che è durissimo come metallo , ma qui sorge la domanda , " sara tecnicamente possibile saldare l inox alle pedane della mia sprint ??????? " e qui mi affido a voi espetri piu navigati . ps mi sono appena comperato ad un prezzo stracciato la "mig one della awelco "a filo continuo , ma non ci avevo badato subito , ma non ce il gas , cioe filo continuo senza utilizzo del gas ; sara buona per fare saldature alla mia vespa ???( considerate che non ho mai saldato)

puccio70
05-11-08, 07:33
qc mese fa avevo letto un topic abbastanza lungo/ articolato , dove un tipo aveva applicato due placchette di rfinforzo sui buchi slabrati del cavalletto . ricordo che all inizio chiedeva se era meglio piazzarle sotto o sopra le pedane .... tutti gl ielo sconsigliavano a priori , ma lui alla fine opto per metterle sopra e alla fine postava foto contento del fatto che con un po di stucco non si notavano scalini o inperfezzioni . ora, :boh: noin lo trovo piu da nessuna parte , ma proprio da nessunaparte ! sto ribaltando tutto il forum ma niente .... ( purtroppo non mi ricordo neanche in che cattegoria era ) . per cortesia se qc ha capito di cosa parlavo , potrebbbe postarmi il caso in specie , :sbav: :doh: prima che mi venga a prendere la neuro :rabbia: ?
grazzzzie!!!!!!!

Cavolo.....Mi cercavi e non me lo hai detto :Lol_5: ?
Confermo tutto ciò che ho detto nel mio topic, ma devo aggiugere qualche altra cosa.
Non importa che metti quei rinforzi in acciaio inox, ma se sei ancora interessato posso aggiugere qualche altro particolare.
Confermo comunque che nelle Vespe con un solo bullone per lato, e necessario prendere qualche "precauzione" poichè con il tempo la pedana potrebbe slabbrarsi.
A presto

puccio70
05-11-08, 07:39
purtroppo mi sono inguaiato con una sprint del67 , scudo lateralmente piegato , piena di botarelle , poi buchi di ruggine sul codino lato sx vicino al n telaio sacche laterali bugnate , motore bloccato . le pedane sono molto arruginite e sbatute , l cavalletto assente , ma con chiare tracce della sua ex presenza :doh: . mi spiego : la pedana sotto è bucata dal consumo che ha effettuato il cavalletto per mezzo del suo atrito da malposizionamento , mentre i buchi sopra le pedane per cavalletto sono completamente slabrati . sono anora indeciso se cambiare le pedane ( che poi non saprei da quale rivenditore trovare , ne saprei come fare a far combacciare il taglio delle vecchie con quelle nuove ) comunque penso che se riesco a salvaere/ ricostruire quelle presenti sara molto meglio se gli piazzo un rinforzino magari non visibile ad occhio nudo . ed ecco arrivati al mio raggionamento : se devo mettere un rinforzino per i buchi slabrati , meglio mettere linox che è durissimo come metallo , ma qui sorge la domanda , " sara tecnicamente possibile saldare l inox alle pedane della mia sprint ??????? " e qui mi affido a voi espetri piu navigati . ps mi sono appena comperato ad un prezzo stracciato la "mig one della awelco "a filo continuo , ma non ci avevo badato subito , ma non ce il gas , cioe filo continuo senza utilizzo del gas ; sara buona per fare saldature alla mia vespa ???( considerate che non ho mai saldato)

Ora ti faccio contento con tre foto, ma se ci teniamo in contatto te ne manderò altre, per una nuova release migliorativa

Calabrone
06-11-08, 18:29
Anche sulla Nina2,li porto normalmente questi rinforzi.

123latino
07-11-08, 00:05
grazie e scusate la mia assenza , si sono interessato al sistema di rinforzo ,anzi piu me ne passate e piu mi fate contento , anche perche questo è il mio primo vero restauro completo e a dir la verita mi sono un po arenato con le idee , e penso proprio che ho bisogno delle vostre pilolle di sagezza . allora domanda per soli buoni sammaritani :mah: :frustate: : come si fa a saldare la nuova pedana , cioe come fai a sapere dove tagliare e dove saldare ? il lavoro viene perfetto alla fine ? un altra cosa che sarei molto contento di sapere :azz: è ildiscorso di questa mig one a filo senza gas , come funzia ? tra l altro adesso devo acquistare il filo di saldatura ma non so qual è la differenza tra i seguenti : rame. rame/acciaio. acciaio . animato flux.

123latino
07-11-08, 00:43
ah poi volevo anche chiedere un altra cosa 8) qualcuno di voi non ha mai stuccato tutta la vespa con il stucco mettalico di aluminio , cioe visto che questo tipo di stucco è il migliore , perche non utilizzarlo anche per fare tutte le stuccature ?

123latino
07-11-08, 22:36
puccio,calabrone , volete smetterla gironzola e di passare suonando sotto la mia finestra con la vespa , dai su datemi qualche dritta!

Calabrone
07-11-08, 22:42
puccio,calabrone , volete smetterla gironzola e di passare suonando sotto la mia finestra con la vespa

Ci hai riconosciuti dal...camice :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Calabrone
07-11-08, 22:58
stucco mettalico di aluminio

Lo stucco che dici tu l'ho usato,ma non per tutto su questa vespa
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=6176

123latino
08-11-08, 12:04
azzzzzo ma allora eravate voi che volevate farmele provare gratis ( le camicie ), porc giuda adesso apisco perche alla porta continuavano a dirmi di aprire che sono amici , e che se aprivo mi portavano in un magazino pieno pieno di vspette di tutti

123latino
08-11-08, 12:06
comunque come si è lasciato lavorare sto stucco , ? dura di piu rispetto al tradizionale ? ho sentito <"dire"che siusa per stuccature piu consistenti , perche piu elastico e quindi non fa crepe !!!'

Calabrone
08-11-08, 13:49
Senza problemi,ma e' piu duro da carteggiare.Con la Baganedda c'ho fatto almeno 7000 km e non ho visto movimenti strani sulle pedane,speriamo bene ;-) :mavieni: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: