PDA

Visualizza Versione Completa : [AIUTO] Motore Bloccato



Mas7roP!no
30-01-07, 20:42
Ciao ragazzi, come alcuni di voi avranno letto, ieri mentre mi recavo a lavoro la vespa mi ha abbandonato lì davanti... inizialmente ho pensato a una grippata, ma poi oggi riportato a casa il mezzo, smontato il cilindro mi sono accorto che:

La canna del cilindro non è rigata
Il pistone presenta una forte botta dalle parti della luce di scarico
L'albero motore è completamente bloccato, di conseguenza anche il volano

Cosa potrebbe essere mai successo??? :shock: :shock: :shock: :shock:

Ho 24000km potrebbero essere i paraoli mai cambiati?

HELP :S

Mas7roP!no
30-01-07, 21:03
cmq vado a calarlo, spero di trovare risposte al mio ritorno!

eleboronero
30-01-07, 21:24
la bella notizia è che non hai grippato,la brutta che hai sbiellato?

horusbird
30-01-07, 21:29
Senza che tiriamo ad indovinare, tanto lo devi aprire in due e poi si vede ... :mah:
Ti auguro solo di non avere rovinato i semicarter.

GustaV
30-01-07, 22:34
Ma la botta è sul mantello del pistone? Non ci sono dei detriti sul pistone? Foto?
Se la canna del cilidnro è intonsa, facile che hai sbiellato.
Però se sbielli è difficile che non ti trovi pezzi di metallo in camera di scoppio...

Mas7roP!no
30-01-07, 23:21
dentro la canna dal lato luce di scarico, c'erano dei detriti... che non capisco da dove arrivano, cmq ho dato un colpetto al volano con una chiave, e il pistone si è sbloccato, ma in un certo punto, molto in basso, la biella stenta a risalire... il pistone ha inoltre una piccola botta sempre dal latto luce scarico.


scusate se non conosco i termini tecnici, ma spero di essermi spiegato! :D

thx for help

senatore
31-01-07, 00:00
Devi smontare, non puoi rischiare. Potrebbe anche essere saltato uno dei fermi dello spinotto del pistone che si è messo in contrasto. Non cercare assolutamente di mettere in moto la vespa.

Mas7roP!no
31-01-07, 00:06
macchè, il motore l'ho già calato, domani chiamo 2IS che oggi aveva un esame e vediamo se trova un attimo per aiutarmi.

nessuna messa in moto!

cmq non c'entra lo sbiellamento vero? :o

senatore
31-01-07, 00:09
Scusa, ma per "calato" intendi dire che l'hai tolto dalla vespa? Inizia a smontare testa e cilindro, no?

Mas7roP!no
31-01-07, 00:17
si certo quello l'ho fatto subito, ma non vedendo righe nel cilindro ho calato il motore, è qualcosa da dentro secondo me... ma ho poca esperienza quindi potrei facilmente sbagliarmi :)

gigler
31-01-07, 07:02
Non muovere nulla, se hai la gabbietta della testa biella rotta, ci sono tanti cilindretti di acciaio nel vano albero!! Prova a riempire di benzina il vano, agita e rovescia in una vaschetta ... spero non esca nulla.

Buona fortuna

senatore
31-01-07, 07:53
Mmmmmmmmmm, prova a togliere il coperchio della frizione. Potresti aver rotto la campana.

Mas7roP!no
31-01-07, 10:15
Mmmmmmmmmm, prova a togliere il coperchio della frizione. Potresti aver rotto la campana.

sono appena stato con 2IS, mi ha detto che come sospettavo è il paraolio... nel mio motore i parali mi ha detto che sono di metallo, anzicche di gomma! Infatti siamo preoccupatissimi per lo stato della valvola... non abbiamo avuto il tempo di aprirlo in due, se ne riparlerà venerdi pomeriggio, vi faremo sapere insieme a qualche foto!

:cry: mihiiiiii ma tutte a meeheheheeeeee?!?!?!

Mas7roP!no
31-01-07, 11:44
Ecco alcune foto del pistone:

http://img201.imageshack.us/img201/8035/dscn2121copiaki9.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=dscn2121copiaki9.jpg)

http://img151.imageshack.us/img151/1417/dscn2122me8.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=dscn2122me8.jpg)

http://img224.imageshack.us/img224/2954/dscn2123copiaqb4.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=dscn2123copiaqb4.jpg)

Mas7roP!no
31-01-07, 11:49
eccone altre della valvola:

http://img224.imageshack.us/img224/4045/dscn2126xj8.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=dscn2126xj8.jpg)

http://img224.imageshack.us/img224/2751/dscn2127sz3.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=dscn2127sz3.jpg)

http://img151.imageshack.us/img151/3441/dscn2128he0.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=dscn2128he0.jpg)

Mas7roP!no
31-01-07, 11:53
ecco la foto dello svalvolato, dopo aver appreso cos'era successo:

http://img151.imageshack.us/img151/2601/dscn2129jh9.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=dscn2129jh9.jpg)

Scusate se la qualità delle foto non è il massimo, ma la mia fotocamera fà davvero cagare per le foto micron! :lol:

La valvola mi sembra sana, non sembra aver subito danni... certo si dovrò aprire in due per vedere esattamente com'è messa...
cmq pistone e paraoli nuovi sicuramente, spero non ci voglia altro... e pensare che stavo lavorando per andare a casa di un'amica veneziana, adesso mi dovrò prima rifarmi la vespa :evil: :evil: :evil:

senatore
31-01-07, 14:15
Ma i fermi dello spinotto del pistine, c'erano tutti e due?

Mas7roP!no
31-01-07, 14:21
Ma i fermi dello spinotto del pistine, c'erano tutti e due?

si, li ho estratti io :)

2IS
01-02-07, 11:33
La mollettina del paraolio che vaga vicino all'albero non lascia dubbi su ciò che è successo, però che sfiga!!!
La cosa che mi fa più paura sono i pezzettini di alluminio che abbiamo visto dentro, non lasciano sperare nulla di buono...
L'imbocco del carburatore mi pare enorme!!! Siamo sicuri che sia così di serie??? o forse la foto inganna un po'...
In ogni caso non c'è problema, sistemiamo tutto. L'unica cosa da fare è controllare la valvola, dal suo stato dipenderà la destinazione di quei carter...Speriamo bene!!!!

Mas7roP!no
01-02-07, 22:28
Per fortuna è un'effetto ottico della foto, l'ho confrontato con l'altra coppia di carter originali (nella valvola) è uguale, cmq domani apriamo e vediamo!