PDA

Visualizza Versione Completa : Portapacchi double face



Calabrone
03-11-08, 15:46
Volendolo utilizzare nelle 2 versioni ho rimediato cosi:

Base inferiore in compensato marino da 4mm al quale ho fatto i fori atti ad alloggiare sia i monconi dei tubi che delle staffette che reggevano l'asse della ribaltina.Inoltre ho ricavato,tagliando,la possibilita' di usare la serratura della sella.

Base superiore dello stesso materiale ma da 2mm dove sistemare la piastra portabauletto.
Questo pezzo aggiuntivo e' servito,alzando,in modo da usare anche la spalliera del bauletto
all'altezza giusta per le reni della Calabrona.

Viri e staffe come da foto.Questo per il bauletto,poi volendolo riconvertire in portapacchi,basta infilare due tondini adeguati nei moncherini e rimontare la ribaltina e opla' le jeu sont faits ;-) ;-) .Volendo nascondere le giunzioni basta un po di alluminio adesivo come da foto.A disposizione per dubbi o migliorie d'apportare.

piero58
15-11-08, 00:28
Bel lavoro, anche se il mio portapacchi è diverso, credo di poter fare anch'io una modifica del genere per poter mettere il bauletto sulla mia vespa...gazie per l'idea ciao.

DeXoLo
24-11-08, 21:22
Ottimo lavoro!!!! (come al solito) :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:

ho solo una domanda, che cos'è il compensato marino? Un compensato che resiste all'acqua?

vader.t7
24-11-08, 21:43
Complimentoni zio! bellissimo lavoro! :applauso:

Calabrone
24-11-08, 22:20
Un compensato che resiste all'acqua?

La differenza sta nel collante che tiene insieme i vari strati del legno senza farli scollare con l'acqua o l'umido.
grazie per i compli....

ricmusic
24-11-08, 22:31
Bel lavoro Zio...davvero interessante...
Ma io sono affascinato dal paraurti sul parafango...l'avessi trovato a Novegro.....

:ciao: Riccardo