Visualizza Versione Completa : Restauro(tuning) PX150E Arcobaleno 86
Emanuele80
03-11-08, 16:49
ciao a Tutti mi sono messo al lavoro con il mio Vespone arcobaleno , allora lo acquistai nel 2000 da un collega per 300.000 lire e da li non me ne sono mai piuì separato,rifatto da me totalmente con un colore giallo ginestra fiat in ricordo della mia prima punto gt(gialla)distrutta dopo appena 3 mesi.......
Insomma mi ha accompagnato per tutti questi anni in mille avventure e adesso sentivo il bisogno di ridarle giovinezza, vi mostro qualche foto di come era e intanto saluto Tutti gli appassionati del settore ,Ciao Vespisti...
Falla risplendere, glielo devi!
Buon lavoro...
marcorelli
03-11-08, 17:57
Buon lavoro
... aggiornaci
Emanuele80
07-11-08, 12:05
Ragazzi vi mostro l'avanzamento dei lavori con un po' di modifiche...
Fori frecce scudo tappati
Foro aspirazione carburo tappato e tanti altri buchetti ormai in disuso...
Ho chiuso il motore e vi do il riferimento : http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=11835
l'unica cosa che non ho montato e' il cambio a 5 marce viste le esperienze altrui...
E per la marmitta ho optato per l'espansione dedicata al cilindro quattrini,,
Ragazzi per ora vi saluto, alla prossima puntata ciao a Tuttiiiiiiiiiiiiiiii :ciao:
Emanuele80
28-11-08, 08:32
Tornata dal carrozziere...
a presto nuove foto del montaggio , :ciao:
Emanuele80
28-11-08, 11:46
avanzamento lavori,un po' lento pero' avanzo..
...complimenti....veramente stupenda...
Emanuele80
28-11-08, 13:59
grazie mille! non vedo l'ora di finirla...
Sposto in tuning, visto che è un'elaborazione estetica e non un restauro ;-)
Buon lavoro!
Emanuele80
28-11-08, 15:38
Ok no problem! Grazie ciao
matteoinfanti
28-11-08, 16:12
.
E per la marmitta ho optato per l'espansione dedicata al cilindro quattrini,,
:
Emanuele? dove hai ordinato la marmitta quattrini? se si può saper (anche in mp) quanto costa? .......
Emanuele80
28-11-08, 16:16
Comincia a prendere forma... :sbav:
Emanuele80
28-11-08, 16:26
.
E per la marmitta ho optato per l'espansione dedicata al cilindro quattrini,,
:
Emanuele? dove hai ordinato la marmitta quattrini? se si può saper (anche in mp) quanto costa? .......
angelo zirri ......340 euri....spedita.....
Emanuele80
28-11-08, 16:43
un altra fotina :D
complimenti anche da parte mia :applauso:
Emanuele80
28-11-08, 17:01
Thanks!!!
BellaBellaBellaBella.
Ottimo lavoro, ottimo gusto!!
:applauso: :sbav: :applauso: :sbav: :applauso:
marcolino vespista
28-11-08, 19:59
davvero bella
bella,anche se non mi piacciono le modifiche tuning su vespa
facci vedè dall'altro lato e anche la marmittona!!!!noi siam curiosi, io sopratutto!
Fricicchia
29-11-08, 17:03
Non avevo ancora letto il topic,
Fantastica!!!
Molto belli i tappetini SIP, sono inox oppure in alluminio?
Non vedo l'ora di vederla finita!
Buon lavoro.
:ciao:
Emanuele80
29-11-08, 17:51
facci vedè dall'altro lato e anche la marmittona!!!!noi siam curiosi, io sopratutto!
io anche :sbav: la sto aspettando mi dovrebbe arrivare lunedi'...
appena ho le foto le posto, e grazie mille a tutti per i complimenti :oops: :D
Emanuele80
29-11-08, 17:53
Non avevo ancora letto il topic,
Fantastica!!!
Molto belli i tappetini SIP, sono inox oppure in alluminio?
Non vedo l'ora di vederla finita!
Buon lavoro.
:ciao:
Grazie!!! i tappetini sono in inox ciaooooooooo
Emanuele80
05-12-08, 16:43
Ho montato il collettore della malossi (una ca..ta) penso che prendero' quello della sip.. e ho provato il carburatore con il filtro ma purtroppo come sospettavo tocca nel telaio,,, trovero' una soluzione spero, la marmitta non mi e' ancora arrivata ...
purtroppo i lavori procedono lentamente per mancanza di tempo , vi posto due fotine,saluti alla prossima ciaooooo :ciao:
Il giallo con i bordi neri non è propio il mio colore, cmq bella! Hai fatto un ottimo lavoro, mi piace molto il volano in tinta con la carrozzeria!
Solo occhio che il bordo del filtro a lungo andare ti cosumerà la vernice se lo tieni così, per evitarlo potresti fare un mini pannello d'alluminio da applicare alla carrozzeria in quel punto.
Domanda, come mai non hai chiuso anche il buco sotto la sella? E i cerchioni li fai neri o in tinta con la carrozzeria?
Emanuele80
05-12-08, 17:40
Il buco non lo ho chiuso per avere un po' di aereazione seno' se chiudi tutto fa umidita' e di conseguenza ruggine, invece i cerchi ho preso quelli in alluminio verniciati di nero' dove ho fatto tornire il bordino per avere una striscia lucida,fanno un bell'effetto,so e' un po' un miscuglio tra nero e cromato che non centra tanto pero' sto cercando di fare degli abbinamenti che leghino... spero.,,, vedremo cosa uscira', per la placca di alluminio non e' male come idea,solo che come la applico?con un collante ? non vorrei bucare per rivettare... ciaooo
Tempo fa avevo visto qualcosa di adesivo da applicare ai paraurti delle macchine quando montano i supermarmittoni modello "tubo da stufa", potresti cercare nei negozi di auto-tuning
bellissima, porta una foto x intero appena finita ;)
complimenti...... magnifica!!!!!!!
quel copricolano cromato di che vespa e?
Emanuele80
09-12-08, 21:50
Mi pare di un gs 150 ma non vorrei sbagliare non ricordo tanto bene ciaooo
vnb vba vbb vbb2 made in indonesia india vietnam . stupendo e fatto bene, l'ho visto di persona a novegro ed ero tentatissimo..il prezzo però mi ha bloccato: 35 euro mi avevan chiesto
e ho provato il carburatore con il filtro ma purtroppo come sospettavo tocca nel telaio
Prova ad usare un raccordo Geberit a 45° per scarico della misura giusta, io così ho risolto il problema del filtro utilizzandone, oltretutto, uno molto grosso.
Emanuele80
09-12-08, 23:08
Grande!!! ma quale sarebbero ,quelli per acqua tipo pvc o dove si montano? Comunque ottima la piastrina che hai realizzato!! penso che me ne faro' una pure io,,,
Il materiale è proprio il Geberit ed il pezzo che serve è una semi-curva a 45° per lo scarico. Devi solo scegliere il diametro tra quelli disponibili.
Che lavoro! complimenti, son curioso di vedere come procedono i lavori
Emanuele80
10-12-08, 14:18
Comprato raccordo stamane 1,04 euro OTTIMO :D grazie per la dritta ciaoooooooooo
Spettacolo! mi viene voglia di tuning
Emanuele80
18-12-08, 13:22
Arrivata la marmitta ,non vedo l'ora di sentire il sound :sbav:
purtroppo ci vorra' ancora un po'...
ALLA FACCIA DELLO SCARICO>!!!!! Ö_Ö
marcolino vespista
18-12-08, 17:38
marmitta davvero stupenda...
e chi ti ferma più ormai ci stai andando giuù pesante! ma spiega stamarmitta!
fammi sentire il rumore non ci sto piu'
Emanuele80
17-01-09, 09:01
Ragazzi i lavori procedono molto lentamente a causa delle feste di fine anno,anzi visto che e' il primo messaggio che scrivo quest'anno faccio gli auguri a tutti anche se un po' in ritardo, allora ho fatto sto benedetto impianto elettrico visto che era messo parecchio male e mi stava rallentando il lavoro di brutto visto che e' stato difficilissimo trovarlo...
Vi posto le foto del nuovo e del vecchio , a presto ..spero....
Ciaooooooooooooooooooo:ciao:
Emanuele80
17-01-09, 09:29
Ottimo lavoro!! :bravo:
Grazie,non potevo fare la vespa tutta nuova e lasciare quello "schifo"..:noncisiamo:
bene bene....sono curioso di vederla a lavoro ultimato...
Emanuele80
20-01-09, 09:25
I lavori proseguono,montato impianto elettrico pedane cavetti e modifica cuffia raffreddamento per candela centrale, ho messo una griglia di acciaio nel buco originale incollata dall'interno,per me l'effetto e' accattivante e poi se lo tappavo mi veniva una schifezza...penso ,,ciaooooo:lol:
Vespista46
20-01-09, 09:38
Complimeeeenti!!!
Allora, premetto che il mio PX lo sto tunizzando un po anchio, però come vernice non ho pensato al giallo!!!!!!!! :azz:
Spettacolo!! Mi sta venendo voglia di scartavetrare il PX!! :azz: :azz: :azz: :azz:
bella bella bella.....queste sono le vespe che mi piacciono!!!
Ciao Emanuele, non so se segui altri forum, però ti consiglio di alzare lo squish a 1.5 minimo...e se lo fai a 1.6, 1.7...meglio...fidati!
matteoinfanti
21-01-09, 08:35
Ciao Emanuele, non so se segui altri forum, però ti consiglio di alzare lo squish a 1.5 minimo...e se lo fai a 1.6, 1.7...meglio...fidati!
.....il motore di Emanuele è stato fatto da un certo Curare, quindi sicuramente lo squish a freddo sarà stato impostato sui 1,3-1,4. Questo è un buon valore di compromesso prestazioni-affidabilità. Scendere sotto può essere pericoloso se il motore viene sfruttato sempre al massimo per lunghi tratti. Oltre 1,4 è più "sano" sicuramente ma non fondamentale. Emanuele ti consiglio di provare come va, ma mi raccomando di tenere l'anticipo di partenza del tuo Parmakit più basso dei 22° delle istruzioni e, di controllare fino all'ossessione la candela ( Spark Plugs (http://www.dansmc.com/Spark_Plugs/Spark_Plugs_catalog.html) ) tenendola bella scura. Assicurati sempre che non ci sia un'effetto "metallizato" sull'elettrodo, in tal caso significa che stai erodendo il pistone (come successo a Luca70) per una combinazione di più fattori: anticipo elevato-candela di grado termico troppo elevato-carburazione magra- e per ultimo lo squish troppo sotto gli 1,3. Fino ad 1,0 non ci dovrebbero essere problemi grossi, ma devi misurarlo anche a caldo...è più sicuro.
Ciao mulo!
Emanuele80
21-01-09, 13:51
Grazie ragazzi dei consigli ne terro' conto,appena riusciro' a finire e a provarlo faro' tutte le prove possibili comunque lo squish misurato con il micrometro e stagno ovviamente da 1,38 penso vada bene ciao a presto Emanuele
Emanuele80
21-01-09, 16:14
Oggi ho montato l'avantreno questo e' il risultato,la forcella a vista non e' che mi piace proprio tanto pero' penso che con il nasello montato dara' un altro effetto,saluti ciaooo:ciao:
vernicialo di giallo il mozzo!!
.....il motore di Emanuele è stato fatto da un certo Curare, quindi sicuramente lo squish a freddo sarà stato impostato sui 1,3-1,4. Questo è un buon valore di compromesso prestazioni-affidabilità. Scendere sotto può essere pericoloso se il motore viene sfruttato sempre al massimo per lunghi tratti. Oltre 1,4 è più "sano" sicuramente ma non fondamentale. Emanuele ti consiglio di provare come va, ma mi raccomando di tenere l'anticipo di partenza del tuo Parmakit più basso dei 22° delle istruzioni e, di controllare fino all'ossessione la candela ( Spark Plugs (http://www.dansmc.com/Spark_Plugs/Spark_Plugs_catalog.html) ) tenendola bella scura. Assicurati sempre che non ci sia un'effetto "metallizato" sull'elettrodo, in tal caso significa che stai erodendo il pistone (come successo a Luca70) per una combinazione di più fattori: anticipo elevato-candela di grado termico troppo elevato-carburazione magra- e per ultimo lo squish troppo sotto gli 1,3. Fino ad 1,0 non ci dovrebbero essere problemi grossi, ma devi misurarlo anche a caldo...è più sicuro.
Ciao mulo!
:nono:...Matteo, io montavo il 132 di max(non il 116 come consigliano"certi"guru"), una 9 (nove!!),e lo squish non era sicuramente a 1.0...dopo lo schiacciamento delle guarnizioni originali poteva essere 1.2, questo te lo concedo, ma non a 1.0...io ho la max. ammirazione per un "mostro sacro" come Curare:Ave_2:, ma il cil. è nuovo anche per lui, e se noi tutti abbiamo lo squish minimo a 1.5( e qualcuno addirittura a 1.8 ), non capisco come mai te ne esci adesso con 'sta cosa che a 1,3-1,4 è tranquillo...comunque io metto a disposizione la mia esperienza vissuta...poi ognuno è padrone a casa sua...il problema del parma o vtronic, secondo il mio modestissimo parere, non è tanto i gradi di anticipo iniziali, quanto il disegno di curva col posticipo che fa ai 4.000/5.000,che con un cilindro come l'x è molto pericoloso...max.rispetto...ma questa non l'ho capita!!:mah:
Al di la dei valori assoluti conta molto la forma globale della camera di scoppio. L'M1X è molto moderno e pure la testata è fatta secondo gli ultimi dettami.
Anch'io avevo queste certezze sullo squish, mai sotto 1,2 mm sul 200; poi è arrivata la testa Malossi ed è crollato tutto. Squish 0,7 (!), RC 12,5:1 provata a tutta manetta per chilometri su un motore piuttosto pompato, nessun problema !
Chi l'ha provata aveva in precedenza forato il pistone, con il Vespatronik ed un'altra testata fatta rilavoranto la testa originale Piaggio. E' bastato rivedere con precisione il posizionamento dell'anticipo e non è mai più successo nulla.
matteoinfanti
22-01-09, 08:37
Al di la dei valori assoluti conta molto la forma globale della camera di scoppio. L'M1X è molto moderno e pure la testata è fatta secondo gli ultimi dettami.
Anch'io avevo queste certezze sullo squish, mai sotto 1,2 mm sul 200; poi è arrivata la testa Malossi ed è crollato tutto. Squish 0,7 (!), RC 12,5:1 provata a tutta manetta per chilometri su un motore piuttosto pompato, nessun problema !
Chi l'ha provata aveva in precedenza forato il pistone, con il Vespatronik ed un'altra testata fatta rilavoranto la testa originale Piaggio. E' bastato rivedere con precisione il posizionamento dell'anticipo e non è mai più successo nulla.
Quoto al 100%....
@Luca70....nessuno mette in dubbio il lavoro di che ti ha fatto 2IS, ma il tuo è stato l'unico (conosciuto) X a fare quella fine. Per spiegarti meglio, posso citarti un'esempio quasi analogo a quello che ha citato uferrari. Su un polini 177 a valvola, io ed un mio amicone, abbiam installato la testa del malossi 166, lavorata con la medesima banda di squish dell'X. Il valore a caldo è di 0,8mm. Essendo l'accensione a puntine, siamo partiti da circa 21° e picchiava ai bassi con massime aperture. Quindi "ad orecchio", siamo pian pianino scesi a 17 gradi (di goniometro) e non si è più verificato nulla. Il motore ha fatto 6.000 km con candela sempre scura e 170 di max su un vhsh30. Quindi anche ai bassi, il grado di anticipo deve essere adeguatamente moderato, visto che non si è sempre a manetta. Io non posso sapere che cosa è successo al tuo motore, ma ti ripeto è l'unico che io sappia aver avuto problemi. Inoltre, i km che vi fate sempre e costantemente a manetta, hanno fatto emergere un'altra particolarità della testa X: la calotta è ricavata in un disco di Al, non come le altre teste, nelle quali si intravede la forma a calotta anche esternamente. Questo prevede un'accumolo di calore nel lungo periodo può contribuire ad incovenienti come il tuo. Poi da voi in Sicilia fa tanto caldo.
Il getto del max è relativo, al max appunto. E il resto delle aperture? Quello che è successo al tuo pistone, non è stato frutto di pochi km ma di qualcosa che è andato storto per tanti a tanti kilometri. L'alluminio non avvisa quando si verificano situazione del genere. Dulcis in fundo, se 1+1+1 fa tre, aggiungo anche il padellino, tollerato ma non certo aprezzato dall'X. Quindi è un concorso di fattori ad aver provocato il disastro sul tuo pistone. Credo per ciò che sia inutile diffondere allarmismo su questo dato: 1,3-1,4. Non è un'ottimo valore, ma un buon valore di squish. -per questo cilindro-
Poi devi credermi che un'X che io ho visto più volte, torturato sulla strada da uno che non si fa certo problemi a sfruttare la meccanica, ma tarato con anni di esperienza sull'alluminio...risultato? Il pistone appena tolto dopo 4.000 km sembrava nuovo! Sul cielo si sentivano ancora le righette della lavorazione.
Io sul mio parto da 18° per averne 16 a 5.000 rmp e 13 a 8.500. Lo ho provato con il fisso a 22°........scalda di più ma la prestazione sensibile NON cambia....e sono in rodaggio. Sotto tira uguale sia con 22° che con 18°....ma magari il mio carter da una mano....Perciò terrò il valore incriminato come è adesso: 1,55 a freddo. (a caldo 1,33mm)
Quindi se posso permettermi, ma sono sicuro che lo farai, la candela va controllata spessissimo, con ossessione. Del resto, come hai detto tu, il cilindro è ancora da scoprire......
Ciao
Emanuele80
22-01-09, 11:06
:lol:Matteo approvo e mi fai sentire meglio...:lol:
:sbonk:...oh, e le faccine dove sono???...che fai?...mi parli serio e compito???:noncisiamo:...lo so che stai studiando da moderatore, ma non esagerare con me, sai...ci metto un attimo a mandarti a 'fan...:mavieni::Lol_5:
un abbraccio!!!
P.S.
...vediamo se Paolo ha qualcosa da dire...i tuoi appunti sono stati molto precisi, devo dire...:Ave_2:
matteoinfanti
22-01-09, 14:47
:sbonk:...oh, e le faccine dove sono???...che fai?...mi parli serio e compito???:noncisiamo:...lo so che stai studiando da moderatore, ma non esagerare con me, sai...ci metto un attimo a mandarti a 'fan...:mavieni::Lol_5:
un abbraccio!!!
P.S.
...vediamo se Paolo ha qualcosa da dire...i tuoi appunti sono stati molto precisi, devo dire...:Ave_2:
paolo credo che sia 2IS, vero? In questo caso penso che abbia già individuato la causa del disastro...e sarà già intervenuto.......;-)
matteo.. unica cosa...
noi simao gli unici a dire che abbimao squagliato il pistone dell'X.. sotto sotto ce ne sono taaaaaaaanti che hanno GRIPPATO, e non fuso il cielo del pistone ed incollato le fasce per via dell'alluminio in giro per il cilindro... e bnon sarò di certo io a dire chi sono, se hanno le palle lo scrivono loro!!
Io non sto difendendo nessuno, tantomeno 2IS, che mi fà scuola e dopo-scuola, ma solo ricordando i fatti. la candela, quella del fattaccio, l'ho tolta io dal cilindro in mezzo all'autostrada, e ti posso assicurare che magra non era. squisc.... se non ricordo male.. a freddo montato era 1.3... accetto che quello schifo di guarnizione di carta che viene data col cilindro si schiacci, ma non penso faccia scendere lo squisc sotto 1... candela.. sempre tenuta una 9!!
matteoinfanti
22-01-09, 16:06
matteo.. unica cosa...
noi simao gli unici a dire che abbimao squagliato il pistone dell'X.. sotto sotto ce ne sono taaaaaaaanti che hanno GRIPPATO, e non fuso il cielo del pistone ed incollato le fasce per via dell'alluminio in giro per il cilindro... e bnon sarò di certo io a dire chi sono, se hanno le palle lo scrivono loro!!
Io non sto difendendo nessuno, tantomeno 2IS, che mi fà scuola e dopo-scuola, ma solo ricordando i fatti. la candela, quella del fattaccio, l'ho tolta io dal cilindro in mezzo all'autostrada, e ti posso assicurare che magra non era. squisc.... se non ricordo male.. a freddo montato era 1.3... accetto che quello schifo di guarnizione di carta che viene data col cilindro si schiacci, ma non penso faccia scendere lo squisc sotto 1... candela.. sempre tenuta una 9!!
Bene bene, anche a me sono giunte voci di grippaggi (le cause imputate non mi sento di dirle in pubblico)......
A questo punto, a mio avviso i principali imputati credo siano, il calore che la testa fatica a smaltire per via del tanto Al attorno alla cupola e sto anticipo della malora. Evidentemente non tollera più di 17-18 gradi.
Spero che l'"omertà" che nasconde i grippaggi sparisca.....io se inchiodo non mi faccio remore a dirlo, non vedo che ci sia da vergognarsi.....:quote: con il polini avrò striato 5-6 pistoni....eppure nemmeno un'anno fà ne ho preso uno nuovo.............
Se riesco tra sabato e domenica finisco il rodaggio.
Se riesco tra sabato e domenica finisco il rodaggio.
...e gli dai la prima tirata!!!...aspetto con ansia il tuo giudizio!:Ave_2:
Emanuele80
23-01-09, 13:56
Ragazzi oggi la ho accesa!!!!!!!!!!:mrgreen: Fa un suono spettacolare...
solo che esce benzina dagli sfiati del carburatore,sia di fianco che da sotto... premetto che mi sembra tutto montato bene ,non vorrei che l'inclinazione del carburo non permetta la chiusura da parte del galleggiante,ma non credo... boh:mah: pero' il motore gira bene..
Come devo fare?
ciao Emanuele, quando esce benzina dagli sfiati la causa spesso e volentieri non è nello spillo, ma nella sua sede. Adesso non so se nel tuo carburatore è smontabile, ma controlla bene, potrebbe essere svitata. L'inclinazione almeno a vista non mi sembra eccessiva, dunque fai una prova. Per verificare la tenuta dello spillo (e questo vale per tutti i carburatori) il metodo infallibile è succhiare dall'entrata della benzina, si deve sentire lo spillo che chiude e non bisogna riuscire ad aspirare aria. se si verifica il contrario vuol dire che la punta conica dello spillo non spiana nella sua sede, oppure che la sede stessa è lenta sul corpo del carburatore.
matteoinfanti
23-01-09, 14:11
Hai un Koso, vero? Non dovrebbe pisciare da nessun sfiato.....fai due foto per indicare da dove esce il "brout"
Emanuele80
23-01-09, 14:11
Grazie 2IS vado subito a fare la prova e poi ti dico,ciaooo
Emanuele80
23-01-09, 14:15
Hai un Koso, vero? Non dovrebbe pisciare da nessun sfiato.....fai due foto per indicare da dove esce il "brout"
No e' un keihin pwk 28 pagato pure caro..:rabbia:
Emanuele80
23-01-09, 17:50
Non lo fa piu'...boh!, comunque 2IS ho fatto la prova che mi dicevi e funziona bene,
grazie c'e' sempre da imparare ,ciao alla prossima emanuele
Emanuele80
25-01-09, 11:25
ottima vespa! :mavieni:
Grazie:ciao:
Black Baron
25-01-09, 12:39
Ho seguito tutto il post, bella, sia esteticamente, che l' indubbia potenza, visto i lavori fatti al motore, e la ricerca di parti speciali, compimenti per il lavoro, facci sapere la prova su strada.
Emanuele80
25-01-09, 17:04
Ho seguito tutto il post, bella, sia esteticamente, che l' indubbia potenza, visto i lavori fatti al motore, e la ricerca di parti speciali, compimenti per il lavoro, facci sapere la prova su strada.
OK Grazie mille,non vedo l'ora di poter montare nasetto color carbonio con abbinato il coperchio manubrio sempre color carbonio per vedere l'effetto,purtroppo oggi ho perso tipo 3 ore per capire come mai non funzionava l'impianto luci,pensando di aver sbagliato qualche collegamento,invece era il commutatore luci che sembrava arcobaleno ma arcobaleno non e' perche' provando il vecchio (che avevo tagliato i fili in un momento di stupidita' e oggi pazientemente ho ricollegato i fili) funziona tutto:azz:,comunque lo porto indietro alla piaggio visto che costa sui 25 euro... mi faro' fare un buono tanto qualcosa serve sempre...
Poi devo modificare il tubo del gas da 24mm portarlo a 22 perche' voglio mettere un gas rapido visto il carburo e la sella che mi sto costruendo con molta calma artigianalmente..
Comunque ho fatto girare un po' il motore e oggi ho collegato alla candela un contagiri elettronico volante e dando una bella accelerata ha toccato gli 11.000 giri (premetto che avendo il vespatronik marcava 22.000 e qualcosa ma basta dividere per 2..)ed e' carburato grasso rapettando pure un po':orrore::orrore::orrore:,sono molto contento e curioso di provarla..:Lol_5:
Ma ci vorra' ancora un po' purtroppo:cry:
Saluti a tutti e Buona Domenica ciaooooooooo
Emanuele sei di trieste vero?
Emanuele80
28-01-09, 09:54
Emanuele sei di trieste vero?
Si ciao:ciao:ma solo per lavoro, non sono triestino:ciao:
ahh ok:mavieni: perchè mi ricordavo della tua vespa vista ad un raduno..
Vespista46
28-01-09, 23:19
Daiiii! Quando ce la fai vedere montata????? Soprattutto quando fai un piccolo video mentre è in moto?
Emanuele80
30-01-09, 16:12
Daiiii! Quando ce la fai vedere montata????? Soprattutto quando fai un piccolo video mentre è in moto?
Ragazzi spero molto presto... non vedo l'ora pure io... ma gia' che siamo qua' come faccio a mettere un video? Devo per forza metterlo su you tube o c'e' un altro sistema? Grazie in anticipo,saluti :ciao::ciao:
Si conviene che lo metti su youtube e poi posti il link ;-)
Emanuele80
30-01-09, 16:23
Si conviene che lo metti su youtube e poi posti il link ;-)
Ok grazie lo faro' ciao ciao:-)
Emanuele80
03-02-09, 09:12
Ragazzi sto andando lentamente avanti,, ho fatto la modifica al tubo del gas per montare un gas rapido,vi posto le foto con la differenza fra originale e modificato ciaooo:ciao:
Emanuele80
07-02-09, 12:31
Visto che ormai di originale e' rimasto ben poco,ho deciso di rifarmi il contakilometri.. e azzerarlo,non e' fatto proprio bellissimo ma e' artigianale e mi piace oltre che a riprendere il giallo e nero dello scudo (bordino nero),la foto non e' proprio a fuoco ma non viene meglio.. comunque rende l'idea;-)
Ciao a tutti :ciao:
potevi mettere anche 160 già che c'eri :mrgreen::mrgreen:
ovviamente scherzo... però i numeri non si vedono tanto bene...
Ma al contachilometri hai sostituito pure il vetrino?? Se si lo hai fatto con il plexiglass?
Emanuele80
07-02-09, 16:21
potevi mettere anche 160 già che c'eri :mrgreen::mrgreen:
ovviamente scherzo... però i numeri non si vedono tanto bene...
Seee non credo ci arrivera' mai.. ma e' solo per curiosita' nel vedere dove arriva quando la lancetta va oltre..
comunque i numeri dal vivo si vedono non so perche' nella foto sembrano tagliati..
Emanuele80
07-02-09, 16:22
Ma al contachilometri hai sostituito pure il vetrino?? Se si lo hai fatto con il plexiglass?
No il vetrino ho lasciato il suo,e' troppo complicato secondo me,perche' e' incollato alla parte grigia infatti non la ho toccata se noti ciao ema
Emanuele80
07-02-09, 16:25
Oggi pomeriggio mi sono messo a fare un paio di cose inutili..
La piastra del freno Artigianale e ho messo una ventolina nel vecchio foro aspirazione carburo ormai in disuso per farmi circolare l'aria nel tunnel ed evitare spero un po' di umidita'..
Prossimo intervento maggiorazione serbatoio con pompa a vuoto derivazione runner ed eliminazione rubinetto benza .. ciaooooooooooo:lol:
questi sono i lavori che mi piacciono!!!
Vespista46
08-02-09, 21:22
Bravo, bell'inventiva!!
Puoi fare una foto da sotto dove hai fatto la piastrina?? Per vedere l'attacco. Mi piacerebbe una cosa simile. Grazie! :mrgreen:
Emanuele80
09-02-09, 11:36
Bravo, bell'inventiva!!
Puoi fare una foto da sotto dove hai fatto la piastrina?? Per vedere l'attacco. Mi piacerebbe una cosa simile. Grazie! :mrgreen:
Grazie,
comunque molto semplice ho fatto 2 fori sulla pedalina originale filettati 5mm alla distanza di 2,2mm e frenafiletti,il gioco e' fatto non muove e dovrebbe tenere.. ti allego la foto ciao:ciao:
Seee non credo ci arrivera' mai.. ma e' solo per curiosita' nel vedere dove arriva quando la lancetta va oltre..
comunque i numeri dal vivo si vedono non so perche' nella foto sembrano tagliati..
io fossi in te non sarei così pessimista...sai sono appena tornato da un test drive e ho ancora i moscerini sui denti da quanto ridevo!!!!:Ave_2::ciao:
Vespista46
09-02-09, 21:05
Grazie,
comunque molto semplice ho fatto 2 fori sulla pedalina originale filettati 5mm alla distanza di 2,2mm e frenafiletti,il gioco e' fatto non muove e dovrebbe tenere.. ti allego la foto ciao:ciao:
Grazie emanule, gentilissimo!!!
Emanuele80
09-02-09, 21:18
io fossi in te non sarei così pessimista...sai sono appena tornato da un test drive e ho ancora i moscerini sui denti da quanto ridevo!!!!:Ave_2::ciao:
Speriamo.. non so le potenzialita' di questo m1x,dicono che va forte, ma tu lo hai giusto? e se e' cosi' mi pare di capire che ci arriva comodo no..?
O giu' di li.. grande:lol: non vedo l'ora di uscirla sta vespetta:mrgreen:
ciaooooooooooooo
io fossi in te non sarei così pessimista...sai sono appena tornato da un test drive e ho ancora i moscerini sui denti da quanto ridevo!!!!:Ave_2::ciao:
ihih me lo immagino :quote:
Emanuele80
05-03-09, 18:46
Dopo parecchio i lavori procedono,, mi manca solo il cavo acceleratore che non mi piace per come si presenta sul manubrio,devo trovare una soluzione...:crazy: e poi la sella che e' in realizzazione da parte di un mio caro amico ;-) ,non so ancora come verra' fuori pero' le selle per large che si trovano in giro non mi piacciono proprio:noncisiamo:,il serbatoio maggiorato e' ancora in testa ma vedremo..,vi posto un po' di foto e appena avro finito completamente postero' il link con un video per farvela sentire in moto che merita:orrore: ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2::Ave_2:
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore:
complimentoni al futuro proprietario di quella BOMBA
Emanuele80
05-03-09, 21:06
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2::Ave_2:
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore:
complimentoni al futuro proprietario di quella BOMBA
?????????cosa intendi?? non ci arrivo... futuro???????
era un modo di dire :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Vespista46
05-03-09, 21:39
Bravo emanuele, mooooolto bella, mi sa molto di tuning.... Ma non mi dire che vuoi mettere un gobino???:crazy::crazy:
La leva la hai ricavata dal pieno???
Black Baron
05-03-09, 22:19
visto la cavaller$ia assetata,e' piu' che indispensabile un serbatoio maggiorato,
sempre + bella effetto cromatico d'impatto .
Emanuele80
06-03-09, 08:04
Bravo emanuele, mooooolto bella, mi sa molto di tuning.... Ma non mi dire che vuoi mettere un gobino???:crazy::crazy:
La leva la hai ricavata dal pieno???
Eh.. magari,, no provenienza beedspeed.com:-(
complimenti a dir poco stupenda! anche la mia presto gli somiglierà!
Emanuele80
06-03-09, 21:51
complimenti a dir poco stupenda! anche la mia presto gli somiglierà!
Grazie mille:lol:
Grazie mille:lol:
e di che hai fatto un capolavoro!
tommyramone
07-03-09, 15:34
Bellissima,io non sono per soluzioni così esasperate,ma devo ammettere che ci sai fare e che per parecchie cose hai parecchio gusto...:applauso:
Emanuele80
07-03-09, 18:00
Ragazzi troppi complimenti grazie :oops: comunque bellissima la tua special arancione e mi sa che ispirero' il rivestimento della sella alla tua tipo "bruco" che mi e' piaciuta molto;-),,ciaoooooo:ciao:
Emanuele80
12-03-09, 14:35
Sono riuscito a montare il cavo acceleratore con un sistema di copertura della guaina che non mi piaceva a vista, vi posto le foto anche se vi diro' che dal vero rende molto di piu'...:mrgreen:.. ciaooo
perchè il passaggio del cavo l'hai fatto dall'esterno? scusa l'ignoranza eh
:mrgreen:spettacolare veramente una bomba .:orrore:.... :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
per paki: E' normale che il filo passi all'esterno quando si monta il gas rapido.:applauso::applauso::applauso::applauso::ap plauso::applauso::applauso::applauso::applauso::ap plauso:
ahhh scusate, non la sapevo la cosa del "gas rapido".....
ma è una cosa che si mangia? ahahahaha che ignorante che sono!!!!!
nessun problema paki sinceramente io ne ho sempre sentito parlare e visto montato ma non so come funzioni in pratica..
Emanuele80
12-03-09, 17:38
Riduce la corsa della manopola gas nel caso si montino carburatori "grandi":ciao:
Emanuele80
21-03-09, 08:08
Ho messo il video del motore in moto su youtube cosi' vi faccio sentire come gira,ovviamente non rende come dal vivo pero' si capisce che "gira":mavieni:...purtroppo non la ho ancora provata perche' fino a quando non metto la sella dedicata non la voglio uscire.. ho provato con la yankee o con un altra sella ma e' un pugno in un occhio e cosi' aspetto..:cry:
YouTube - vespa px zirri/parmakit/quattrini (http://www.youtube.com/watch?v=nTxdOvoQR3w)
Ciao a presto:ciao:
Ho messo il video del motore in moto su youtube cosi' vi faccio sentire come gira,ovviamente non rende come dal vivo pero' si capisce che "gira":mavieni:...purtroppo non la ho ancora provata perche' fino a quando non metto la sella dedicata non la voglio uscire.. ho provato con la yankee o con un altra sella ma e' un pugno in un occhio e cosi' aspetto..:cry:
YouTube - vespa px zirri/parmakit/quattrini (http://www.youtube.com/watch?v=nTxdOvoQR3w)
Ciao a presto:ciao:
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orror e::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orror e::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orror e::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
Vespista46
21-03-09, 14:28
Ammazzza.... Sembra un go kart!! ;-)
Provala e dicci come va!!! :mrgreen:
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orror e::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orror e::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orror e::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
da precisare che la faccia che ho fatto non sta per orrore ma sta per il fatto che solo a sentirla ho avuto qualcosa di simile ad un orgasmo :Lol_5::Lol_5::testate::Lol_5::Lol_5:
YouTube - GTX 172 BY LUCA70&2IS (http://www.youtube.com/watch?v=ut0p7qSFZHI)
e qui montavavo ancora il 24 spaco!!:Lol_5:
Emanuele80
26-03-09, 07:25
YouTube - GTX 172 BY LUCA70&2IS (http://www.youtube.com/watch?v=ut0p7qSFZHI)
e qui montavavo ancora il 24 spaco!!:Lol_5:
:quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote:
Emanuele80
26-03-09, 07:33
Finalmente il mio caro Amico Enzo mi ha finito di saldare la sella :applauso:
Vi metto le foto del capolavoro che ha fatto con un foglio di lamiera e un pezzo di piatto 25x5...
Ieri sera la ho verniciata e la ho portata dal tappezziere che me la consegnera' venerdi',non vedo l'ora cosi'... test in arrivo..
E domenica primo raduno dell'anno,finalmente!
Ciaooooooooooooooo:quote:
marcolino vespista
26-03-09, 12:22
non posso che farti i miei complimenti
Emanuele80
26-03-09, 14:19
non posso che farti i miei complimenti
Grazie ma senza Enzo la sella non me la sarei potuta permettere..
Ciaooo:ciao:
Bella storia la sella artigianale :Ave_2:, la chiusura della sella è a calamitata?
Grazie ma senza Enzo la sella non me la sarei potuta permettere..
Ciaooo:ciao:
complimenti è smpr + stupenda! :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Emanuele80
26-03-09, 15:50
Bella storia la sella artigianale :Ave_2:, la chiusura della sella è a calamitata?
Grazie, no ci ho messo 2 chiusure da sportello tipo armadio ha un incastro con due sfere con delle molle registrabili in durezza dietro alle sfere ,ferramenta e 4 euro.. ciaooo
vespafrank
27-03-09, 21:14
MAGNIFICA.
tanti complimenti per i lavori che hai eseguito
Vespista46
27-03-09, 22:45
Ottimo lavoro. Pensavo anchio ad una chiusura calamitica!
Ma adesso non diventa durissima la sella ho hai il :ciapet: di gomma?? :mrgreen:
Emanuele80
28-03-09, 12:44
Finalmente la sella e' finita e la ho montata ,per essere dura e' dura ma questa vespa intendo usarla con il contagocce,, tipo raduni e qualche uscita in compagnia del club qua' a TS sicuro no per far viaggi,per i viaggi ne ho un altra adibita ,comoda affidabile e che consuma poco..
Vi posto le foto anche se una e' un po' mossa ma si capisce ciao a tutti e buon week-end ciaoooo:ciao:
marcolino vespista
02-04-09, 08:58
che gomme sono quelle che monti?
sembrerebbero proprio delle dunlop tt 92 gp il top delle gomme vespa
marcolino vespista
02-04-09, 10:27
il top in che senso?
nel senso che su asciutto sono le migliori in assoluto come aderenza
Vespista46
02-04-09, 16:30
Ma a guardarle così mi sembra proprio che nel bagnato levino pochissima acqua dall'asfalto...;-)
Cmq novità??? Aggiornacci!
Emanuele80
03-04-09, 07:54
Confermo per le gomme dunlop TT92GP,secondo me in assoluto le migliori per divertirsi.. sul bagnato,basta andare con attenzione e non ci sono problemi..
Ultime novita' allora ,sono veramente caxxxi a carburarla,insomma ho fatto una 40ina di kilometri e ho gia' montato e smontato il carburo non so quante volte comunque ora mi sto avvicinando candela nocciola e motore pronto pero' dopo un po' che vado quando mi fermo rimane accelerata,non so devo ragionarci ancora un po'..forse il getto del minimo piccolo,, boh!Non sono proprio un mago in carburazioni..anzi.. Come prestazioni ancora ovviamente non le so ma si sente che tira,,:lol:
A presto e buona giornata a tutti :ciao:
dopo un po' che vado quando mi fermo rimane accelerata,non so devo ragionarci ancora un po'..forse il getto del minimo piccolo,, boh!
Esatto, aumenta il getto del minimo
ma, quelle gomme, non credo siano omologate, mi sbaglio?
Emanuele80
04-04-09, 15:48
ma, quelle gomme, non credo siano omologate, mi sbaglio?
Si che sono omologate,come no?! Io le ho prese da stolli ,prova a chiedere a lui ma vedrai che sono omologate,ciao ciao
Emanuele80
04-04-09, 15:49
Esatto, aumenta il getto del minimo
:lol::lol:
bella bella, solo non sopporto le vespe con il parafango assente...:crazy:
Vespista46
05-04-09, 21:38
bella bella, solo non sopporto le vespe con il parafango assente...:crazy:
In effetti.... Hai provato a modellare quello vecchio?
Emanuele80
07-04-09, 12:40
In effetti.... Hai provato a modellare quello vecchio?
Si lo avevo tagliato un po' ma mi aveva stufato... si vede nella prima pagina come era ma dopo 8 anni ..non mi andava piu'...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.