PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio su cuscinetto banco et3



p.v.
03-11-08, 20:44
ciao. sto rifacendo un motore di un 125 et3 ho appena sostituito il cuscinetto a rulli quello dalla parte della ventola con uno per alte velocita' con gabbia teflonata adesso un mio amico sostiene che questi tipi di cuscinetti possono deformarsi a temperature superiori a 120°. chiedo un consiglio ai piu' esperti o magari a qualcuno che li ha montati secondo voi devo riaprire il motore e montare lo stesso cuscinetto a rulli per non correre rischi o posso lasciare tranquillamente quello che ho montato. vi ringrazio anticipatamente.

vespista1989
03-11-08, 21:24
Se li vendono ad alte velocità teoricamente sono persino migliori di quelli originali,
quindi non credo tu possa avere problermi, poi aspetta qualcuno più esperto ciao da Vespista1989!!!!

Ale15
04-11-08, 13:09
Sono l' ultima persona che può darti un consiglio giusto :roll:

Però fossi nei tuoi panni lascerei quello e se proprio vengon fuori dei problemi riaprirei il blocco e sostituzione....


Da ignorante penso che se sono "alta velocità" vadano bene :boh: evita di aprire il blocco senza essere sicuro... Magari và meglio dell' altro e non ti darà mai noie...


:ciao:

Neropongo
04-11-08, 13:17
Vai tranqullo, alta velocita' e' una nomenclatura terra terra per descrivere un cuscinetto che ha tolleranze minori e quindi piu' preciso... a 120 gradi non si squaglia niente, vai tranquillo.

p.v.
07-11-08, 13:39
leggetevi questa discussione che ne pensata?

Neropongo
08-11-08, 01:54
Penso che loro discutono del cuscinetto lato frizione mentre tu di quello lato volano...

p.v.
08-11-08, 17:44
ok ma hai visto le differenze di carico tra il 204 montato originalmente e il 6204 tn9 che ho montato io ? non voglio fare il rompiscatole pero' non mi sento tranquillo. :ciao:

primavera79
19-11-08, 20:15
ma dai allora chi ha tempo non aspetti tempo

cambialoooooo!!!!!