Visualizza Versione Completa : LA CANTINA DEL TESORO
eleboronero
31-01-07, 13:54
l'altro giorno ero intento a pulire una vecchia pubblicita' delle gomme pirelli incorniciata,appartenuta ad un vecchio ormai defunto concessionario piaggio,quando per fare al meglio il lavoro,inizio a smontarla ed ecco........ad un tratto la mia attenzione viene rapita da un pezzo di vecchia carta ingiallita dal tempo e scritta con inchiostro con il pennino,la prendo,la giro e meraviglia! E' una mappa! possibile? mi domando. Sì!!!.. e' una mappa..........leggo tutto avidamente e dalla descrizione di una guglia di una chiesa, penso di aver identificato il luogo.
Tutto agitato esco di casa,prendo la macchina e mi dirigo dove penso che la mappa mi indichi. In men che non si dica sono sul posto e inizio a cercare di decifrare il tutto,alla fine convengo che il punto di arrivo sia una vecchia casa pericolante.Mi fermo sulla soglia,e' chiaramente disabitata,con delle assi inchiodate sull'uscio x non far entrare i vagabondi........che fare;entro o no? Ma e' chiaro che entro! con un po' di fatica sono dentro in questa vecchia dimora,seguo le istruzioni e mi ritrovo in una cantina profonda,ma non buia. Infatti un po' di luce passa da una grata posta di lato in alto,anche se all'occorrenza ho con me una pila.Ecco il punto X ,ma come temevo non vi era nulla,sconsolato faccio per andarmene,quando ecco........un vecchio sasso mi sembra + levigato degli altri.Lo osservo meglio e sforzandolo riesco a toglierlo e cos'ì anche quello vicino e quello di seguito. Alla fine ecco noto in fondo al buco un panno di juta che avvolge qualcosa.......trepidante lo afferro e lo posto alla luce.Sotto ai miei occhi scopro un cassetta tutta lencia e sozza piana di..........NON CI POSSO CREDERE!!!!!!!! :shock: piena di vecchie targhe motoristiche!. Avidamente inizio a far passare una ad una ,la cosa piu' che mi colpisce e' che ad ogni targa e' abbinato il suo libretto con un foglietto scritto dalla stessa mano della mappa.Cercando di stare calmo scorro i vari libretti e ancora + meraviglia!!! :shock: essi mi raccontano di vespa 98,motocarrozzetta,vespa u ecc.ecc. SONO FELICE! :lol: solo un collezionista di vecchie cose sapra' capirmi........sono felice ed appagato,quando in fondo alla cassetta estraggo un pezzo di ferro dalla forma strana,mai vista prima. :roll: :?:
Che cosa sara'? mi guardo intorno ,ma niente mi sembra appartenga a quell'oggetto misterioso........ma mi domando,possibile dopo anni di adventure passando da tutti i tomb rider ecc. io non riesca a risolvere il nuovo enigma? :idea: :idea: :idea: Luce !!! infatti da uno dei 2 vecchi portalampade manca un pezzo..........vuoi vedere che.........
SIì E' COS'ì!!!! :!: Inserisco il pezzo mancante e...........non ci posso credere!, cigolando con una nuvola di polvere si apre una porta nascosta ricoperta di sasso.........non ci penso 2 volte ,prendo la pila ed entro!.
PANICO! davanti a me il sogno di tutti i collezionisti.....i mezzi appartenenti alla 30ina di targhe appena ritrovate erano li' :shock:
Di nuovo incredulo ed enebetito osservo,tocco,guardo: una 98 piegata di lato, 2 vespe con il sidecar,una u,ecc.ecc. arrivo un fondo al sotterraneo salone e la vedo: eccola la 6gg bellissima fra le bellissime! faccio x toccarla ....quando un rumore sinistro arriva dal fondo di lato: il terreno inizia a sprofondare e con lui tutte le vespe!! :doh: .Urlo,grido,ma devo scappare, mentre il tesoro della mia vita scompare sotto i miei occhi.
Devo fare in fretta sta crollando tutto,passo di corsa dalla porta nascosta,afferro al volo la cassetta e riesco appena in tempo ad uscire dalla casa mentre tutto diventa polvere e sassi.
Il frastuono mi sveglia. rimango sul letto tutto sudato ,pensando che il coniglio con le cozze " non sa' da mangia'. realizzo che era un incubo e che il frastuono era la stramaledetta sveglia.
Mi alzo ,facendo attenzione di non svegliare mia moglie :mogli: e mi dirigo verso il bagno al buio..............quando urto con violenza l'alluce contro qualcosa.Il primo pensiero va a mio figlio che avra' lasciato la chitarra appoggiata al muro....dopo colazione ... :frustate: .Accendo la luce e:
NON CI POSSO CREDERE!!!!!!! :!: :shock: :shock: :shock:
davanti a me c'e' la cassetta piena di vecchie targhe che parlano di vespa 98,u,gs...........................ma sogno ancora o son desto?
Ma allora e' veramente accaduto tutto cio? :?:
mi sembra di tornare bambino al tenpo dei film: "ai confini della realta'".......possibile? :mah:
Bellissimo il sogno e poi ciò che ne è rimasto.
Ma dove le hai prese?
Col tempo per mercatini, su internet ecc. ecc.?
Io ti capisco visto che anch'io sono amante delle cose vecchie, ma di tutto e di più mìnon solo di Vespa.
Magari se un giorno ho un po di tempo faccio qualche foto e vi mostro il mio piccolo tesoro.
Complimenti a te invece.
Mas7roP!no
31-01-07, 14:07
Ti dò una mano a scavare sotto terra in cambio di una U!!!! :mrgreen:
Mi accontenterei anche della targa e del libretto della U.
Ma è meglio se non mi faccio venire questa passione, altrimenti devo pensare bene di cambiare lavoro, anzi, smettere di lavorare ed andare a rubare. :mrgreen:
Mas7roP!no
31-01-07, 14:29
Mi accontenterei anche della targa e del libretto della U.
Ma è meglio se non mi faccio venire questa passione, altrimenti devo pensare bene di cambiare lavoro, anzi, smettere di lavorare ed andare a rubare. :mrgreen:
muhahahahaah vabbè dai al limite a te la U, io me pijo la 98! :mrgreen:
8) Da noi si dice:"il porco si sogna sempre le ghiande" :lol:
eleboronero
31-01-07, 14:51
Bellissimo il sogno e poi ciò che ne è rimasto.
Ma dove le hai prese?
Col tempo per mercatini, su internet ecc. ecc.?
Complimenti a te invece.
grazie,ma devo sinceramente dirti che questa cassetta non faceva parte della mia collezione di targhe ,prima di questa mattina! :mavieni:
cito: i sogni son desideri di felicita'!!!!!!!! quindi se coniglio e cozze fanno trovare questo,stanotte mi faccio.........non te lo dico se no mi "ciuli" la 98 nr.1001!!!!!! :wink:
ciao
highlander
31-01-07, 15:38
cioè sta cassetta sul serio è divenuta parte della tua collezione tutta in una volta???
capisci adesso perchè ti odio??? :rabbia: .... e menomale che non c'erano attaccati i "pezzi di ferro" al quale appartenevano :lol:
p.s. non male il racconto ...... :ciao:
Seeeee, mo vuoi pure nome e cognome!!! :boh:
No, nome e cognome no. Che so, tipo un vecchio meccanico, un vecchio collezionista, un funzionario della motorizzazione in oensione ecc ecc.
Chiedo molto? :Lol_5:
Chi gliele ha date o no, amico hai un c..o quanto una casa!!!
Esclamazione: e non lo conosci bene...... se lo conoscessi diresti altro.
eleboronero
31-01-07, 16:45
Ma da chi l'hai avuta?
se sai leggere "tra le righe" del racconto ci sono tutte le risposte ai tuoi quesiti
ciao
highlander
31-01-07, 16:53
Ma da chi l'hai avuta?
se sai leggere "tra le righe" del racconto ci sono tutte le risposte ai tuoi quesiti
ciao
Il primo pensiero va a mio figlio che avra' lasciato la chitarra appoggiata al muro....dopo colazione ... :frustate:
tuo figlio è andato a suonare in un qualke locale ricavato in una vecchia cantina e trovando questa roba a pensato al suo papone collezionista??
:twisted:
matopaavespa
31-01-07, 16:54
forse era tutto un sogno? mangiato troppo la sera?
eleboronero
31-01-07, 17:18
forse era tutto un sogno? mangiato troppo la sera?
dato che io "NON HO" un vs1 con cui divertirmi(come qualcuno di mia conoscenza,vero? :twisted: ),mi rimane solo la gioia della famiglia e della cucina! io io ne abbondo di tutte e due!
ciao
Più ci sto e più mi accorgo che avete tesori tra le mani.
Chissà se un giorno ne avrò uno. Mi accontenterei di una 98 :shock:
Complimenti a tutti.
Più ci sto e più mi accorgo che avete tesori tra le mani.
Chissà se un giorno ne avrò uno. Mi accontenterei di una 98 :shock:
Complimenti a tutti.
:azz: il pupo, si "accontenterebbe" di una 98!!! :shock: :shock: :shock:
matopaavespa
31-01-07, 17:34
con tutte le vespe che hai restaurato a che ti serve perdere tempo con un altro lungo ,tediante e dispendioso restauro????????????????????????????????????????
Che te ne fai di un banale VS1 quando hai una farobasso sidecar da coccolare?Quando ti regalano vespe su vespe!!!!!
ti sei perfino messo a restaurare motori da appendere al muro!!
e poi ti lamenti anche!!
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR RRRRRRRRRRR
:frustate:
ehehehehe
eleboronero
31-01-07, 17:34
giusto! se si deve sognare,bisogna sognare alla grande!!!!!!!!
:mavieni:
Proprio per questo, io sogno la 6 Giorni, ma so che resterà un sogno.
eleboronero
31-01-07, 17:45
con tutte le vespe che hai restaurato a che ti serve perdere tempo con un altro lungo ,tediante e dispendioso restauro????????????????????????????????????????
Che te ne fai di un banale VS1 quando hai una farobasso sidecar da coccolare?Quando ti regalano vespe su vespe!!!!!
ti sei perfino messo a restaurare motori da appendere al muro!!
e poi ti lamenti anche!!
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR RRRRRRRRRRR
:frustate:
ehehehehe
io di vespe ne restaurate poche (fino a poco tempo fa non mi piacevano)
il side l'ho voluto x fare gare gruppo 2 fmi con il mio figliolo e in 2 mesi l'ho trovato (pagato) e goduto. tu mi insegni che una vespa tira l'altra! :lol:
x finire qualcosa mi regalano,altro compro ,ma a basso prezzo,non perche' sono tirchio,ma perche' la mia passione fa ha pugni con il mio stipendio da operaio.
Se avessi soldi avrei le vespe + belle e prestigiose (so bene dove riposano e dove riposavano) secondo te se avessi avuto la possibilta' lasciavo a v11t prendere la 98 che era a 600 mt da casa mia? o l'altra 98 telaio 238 (conservatissima)che e' venuta ad abitare vicino a casa tua (anche questa sempre dalla stessa collezione) o la 6gg che se ne andata assieme alla bacchetta da corsa a milano? (sempre della stessa collezione) .
no la verita' (e' cruda ,ma e' cos'ì) e' che il mondo e' dei ricchi, non dei sognatori!!
mi rimane la passione ed e' quella che ci metto nel restauro di un comune vl1t come se fosse una 98 fatta a biella e questa non me la togliera' nessuno.
ciao
matopaavespa
31-01-07, 17:57
I mezzi ci sono, sono gli euri che scarseggiano. (maurizio docet)
Non posso che essere d'accordo con te in questo.
Non sono d'accordo invece quando affermi che il mondo è dei ricchi e non dei sognatori, perchè per natura si tende sempre di inseguire tristemente ciò che non possiamo permetterci. Per questo ci abbandoniamo tra le braccia di morfeo col sorriso. Perchè sognare è bello.
:mavieni:
Il sogno e' stupendo, altro che indiana e il tempio maledetto! :-)
E poter scoprire davvero Vespe abbandonate e' una emozione unica, ieri sera ad esempio avendo problemi con l'impianto a gas della macchina di mio figlio sono andato, su consiglio del mio meccanico, in una officina fuori di un piccolo paese qui della zona.
Mentre il meccanico ravanava nel cofano motore io, sempre curioso, ho girato attorno al capannoncino e in mezzo ad un mucchio di ferraglia, pezzi di trattori, una carcassa di 127, lamiere e bandoni vari mi e' sembrato di intravedere una sagoma nota.... senza farmi sentire dal tipo ho scavalcato i cingoli del trattore FIAT, ho spostato una lamiera e sotto..... nientepopodimeno che una faro basso penso 52 o 53, tutta integralmente arrugginita ma perfetta, la sella era solo lo scheletro ma in ottime condizioni, le pance rotonde senza una bozzetta, la sua bella targa rugginosa ma originale.
Morale della favola ho provato andando via a dire al tipo "ma.... quel rudere arrugginito di vespa li dietro, non e' che le da fastidio?"
Purtroppo la risposta e' stata negativa, e' la vespa del nonno che prima o poi vorrebbe rimettere a posto! :cry:
Un sogno durato solo 5 minuti! ;-)
Il sogno e' stupendo, altro che indiana e il tempio maledetto! :-)
E poter scoprire davvero Vespe abbandonate e' una emozione unica, ieri sera ad esempio avendo problemi con l'impianto a gas della macchina di mio figlio sono andato, su consiglio del mio meccanico, in una officina fuori di un piccolo paese qui della zona.
Mentre il meccanico ravanava nel cofano motore io, sempre curioso, ho girato attorno al capannoncino e in mezzo ad un mucchio di ferraglia, pezzi di trattori, una carcassa di 127, lamiere e bandoni vari mi e' sembrato di intravedere una sagoma nota.... senza farmi sentire dal tipo ho scavalcato i cingoli del trattore FIAT, ho spostato una lamiera e sotto..... nientepopodimeno che una faro basso penso 52 o 53, tutta integralmente arrugginita ma perfetta, la sella era solo lo scheletro ma in ottime condizioni, le pance rotonde senza una bozzetta, la sua bella targa rugginosa ma originale.
Morale della favola ho provato andando via a dire al tipo "ma.... quel rudere arrugginito di vespa li dietro, non e' che le da fastidio?"
Purtroppo la risposta e' stata negativa, e' la vespa del nonno che prima o poi vorrebbe rimettere a posto! :cry:
Un sogno durato solo 5 minuti! ;-)
Prima o poi!!!
La solita storia, trita e ritrita. Poi, quando si decido, se si decidono, il danno è irreparabile!!!
Ve lo dico io che ci vuole, questo ci vuole :frustate: :frustate: :frustate:
Un bella dose al mattina, il doppio a mezzogiorno ed il triplo alla sera, giusto per farli andare a letto caldi caldi! :evil::evil::evil::rabbia::rabbia::rabbia:
eleboronero
31-01-07, 19:11
Non sono d'accordo invece quando affermi che il mondo è dei ricchi e non dei sognatori, perchè per natura si tende sempre di inseguire tristemente ciò che non possiamo permetterci. Per questo ci abbandoniamo tra le braccia di morfeo col sorriso. Perchè sognare è bello.
:mavieni:
Allora mi devi spiegare come mai tutto quello che e' vespa e' stato oggetto di speculazioni pazzesche .....sono le persone che hanno il soldo in abbondanza che hanno fatto sì che sia normale chiedere (e ottenere) x una 98 25000 euro!. sono gli stessi che "giustificano" e ritengono equa un'offerta di oltre 200.000 euro per un mp5 che con la vespa ci azzecca solo che e' stato scartato da piaggio.......un orix o una freccia azzurra che sono 2 tipi di scooter assai rari arrivano a quotazioni a confronto ridicole. pensa solo alla lambretta. i nostri cugini appassionati se volessero togliersi la voglia di una bella m del 1947 restaurata con "soli" 7500 euro se la portano a casa con la sua bella sella quadrata! e sono sempre soldi.
il grande Gino (GipiRat) ha sempre detto che una cosa vale quanto uno e' disposta a spendere x averla.
e io concordo pienamente!
ciao
Bel racconto Maurizio!!
Si, ma ora dicci finalmente come stanno davvero le cose!!!
matopaavespa
31-01-07, 22:41
Io credo che indipendentemente dal fatto che ci siano questi riccastri (o pseudo tali) che possono permettersi di pagare una 98 a 80 milioni delle vecchie lire o una paperella a 400 la sostanza (nostra) cambia poco.
Mi piace una vespa? La piglio
Non mi piace o non posso permetterla? Rimane dov'è
Far paragoni di questo tipo, per quanto molto interessante sia, non ci porta da nessuna parte, tanto comunque i meccanismi del mercato non li capiremo probabilmente e probabilmente non cambieranno il nostro modo di vivere tutto questo.
Attualmente, il paperottolottolottoloottolottolottolo rimane dov'è, la M è un GRAN bella lambretta, vorrei trovare una comune ceccato 125 e noi stiam quì a ridere e scherzare su di una storia della quale non abbiamo capito gran che, ma siam contenti così.
ps: era la cena pesante o no?
ciao buona forchetta!
eleboronero
31-01-07, 22:46
hai un mp!
matopaavespa
01-02-07, 08:47
mp5 o mp3????
=)
guardo subito!
ciaooooooo
Grande ele!!!
Ogni tanto faccio anch'io sogni così (sarà perché anch'io sono una buona forchetta . . . e un discreto bicchiere! :mrgreen: ), ma i miei riguardano sempre le auto. Sarà per tutti gli anni passati nei capannoni pieni di macchine sequestrate, coperte da due dita di polvere.
Ciao, Gino
P.S.: e qualche scatola piena di targhe e documenti l'ho trovata anch'io, su uno scaffale impolverato, compreso il documento di una certa Ducati 98!!! :Lol_5:
eleboronero
01-02-07, 17:56
mp5 o mp3????
=)
guardo subito!
ciaooooooo
mp6
:wink:
altro mp.......in arrivoooooooooo!!!!!!!!!!!!
ciao
Sarà periodo di sogni, anche realizzati.
Proprio questa sera ho finalmente trovato le tanto cercate targhe della 600 prima serie di mia nonna, credo fosse stata del 1954-55.
Anzi, illuminatemi.
Spiego.........
Mia nonna credo nel 70-71 decise di smettere quella 600 perchè usurata dal tempo e da mia zia e mia madre alle prime armi con la patente.
Un fabbro di quelli accumulatori di soldi e tirchi ( tirchio = che non vuole uscirne), fece un lavoro a mia nonna, uno sgabellino piccolo piccolo. La vide, se la portò e non si prese nulla per il lavor"ino", bas***do.
Mia nonna si limitò a togliere le targhe e a dargliela senza passaggio o demolizione. Pazza.
Come posso capire se quella macchina, quel numero di telaio circola ancora?
E come posso rivendicare la proprietà?
Se si può.
Belle comunque, in ferro nere con i numeri bianchi.
Ho trovato poi, in altra usta con diversi documenti, foto, cartoline ecc, 2 bolli di quelli tondi, rosso e blu del 1958 e 1961.
Belli belli.
eleboronero
01-02-07, 21:26
fai una visura..............almeno da questa saprai in che giorno,mese e anno e' stata immatricolata
ciao
E anche se è ancora in vita o se radiata d'ufficio e reiscritta al PRA.
Ciao, Gino
Complimenti Eleboro, scrivi bene!
Avessi anch'io un c** ehm, una fortuna così...
Da me nei casolari si trovano solo i landini testa calda
Niente male anche il Landini. E' tuo?
Complimenti.
P.S. Io non trovo nulla nei casolari. Al massimo feci di animali.
Ne ho uno ma da restaurare, L25 del '56. Grande motore! Da bambino ci salivo sempre sopra. Era un'impresa accenderlo, prima dovevi scaldargli la testa con la bombola del gas e poi far girare il volanone (a mano). E' stato efficiente fino 5 anni fa...
Ciao
eleboronero
02-02-07, 13:34
Complimenti Eleboro, scrivi bene!
Avessi anch'io un c** ehm, una fortuna così...
Da me nei casolari si trovano solo i landini testa calda
con quello che costa un landini testa calda ...ci compri una vespa 90ss in un mercatino.
ciao
Complimenti Eleboro, scrivi bene!
Avessi anch'io un c** ehm, una fortuna così...
Da me nei casolari si trovano solo i landini testa calda
con quello che costa un landini testa calda ...ci compri una vespa 90ss in un mercatino.
ciao
Mi è frullata per la testa quest'idea, forse in un futuro la metterò in atto.
Ciao
No Enrì, non farlo. Non puoi vendere una cosa appartenuta e che appartiene alla tua famiglia. Ha tutto un altro sapore.
Se io vendessi tutte le cose antiche che ho, tra cui la macchina fotografica, qualche quadro, qualche mobiletto, credo di riuscire a prendere anche una 98, forse e dipende da chi la prenderei, ma non lo faccio perchè sono legato alle mie cose, alle cose della mia famiglia.
Poi, ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Questa è solo una mia modesta opinione.
eleboronero
02-02-07, 14:57
il mio discorso era per dire che e' meglio trovare dei landini che valgo dei bei soldini che una vecchia scatola di targhette............
ciao
No Enrì, non farlo. Non puoi vendere una cosa appartenuta e che appartiene alla tua famiglia. Ha tutto un altro sapore.
Se io vendessi tutte le cose antiche che ho, tra cui la macchina fotografica, qualche quadro, qualche mobiletto, credo di riuscire a prendere anche una 98, forse e dipende da chi la prenderei, ma non lo faccio perchè sono legato alle mie cose, alle cose della mia famiglia.
Poi, ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Questa è solo una mia modesta opinione.
Il fatto è che più passano gli anni più mi lego alle cose con cui ho "vissuto", quindi FORSE ma molto FORSE lo vendo. L'idea mi era frullata per la testa ma più si va in là con gli anni più mi convinco di tenerlo. Intanto resta dov'è (con il radiatore bucato).
Comunque hai ragione tu Anton, non bisogna liberarsi di niente!
Basta avere lo spazio per conservare tutto! :shock: :lol:
Ciao, Gino
P.S.: il Fiat 662 con gru Pagliero da 50q., l'ho proprio dovuto vendere!
eleboronero
02-02-07, 21:07
Basta avere lo spazio per conservare tutto! :shock: :lol:
Ciao, Gino
P.S.: il Fiat 662 con gru Pagliero da 50q., l'ho proprio dovuto vendere!
Azz............. che post fenomenale che mi son perso!!!!!!!!
In questi giorni ero intasato.
Ele sei proprio un bel romanziere........complimenti!!!!
In quel racconto e nel resto del post sei un po' Indiana Jones,un po' l'ispettore Colombo e un po' Maigret.
Conosci tutti i "punti caldi".
Comunque gia' che l'hai citato,grazie per avermi lasciato(????) la 98 :wink:
Come piacerebbe anche a me razzolare per i casolari abbandonati ma..........qua' al limite si trova solo qualche lambretta e qualche Zundapp Bella (bella poi!!!!)..........di bacchette o 98 o 6giorni qua non ne sono mai circolate.
Il proprietario del contenitore di targhe era un vecchio concessionario Piaggio..........indovinato???
MarcoPk50Xl
02-02-07, 22:28
Basta avere lo spazio per conservare tutto! :shock: :lol:
Ciao, Gino
P.S.: il Fiat 662 con gru Pagliero da 50q., l'ho proprio dovuto vendere!
Nooooooo...
Quello era il mitico Fiat 622...Mio nonno lo guido' per moltissimo tempo,per poi passarlo a mio padre...Un mezzo veramente eccezzionale.....
Grazie Ele,hai delle immagini veramente belle e suggestive....
Ed ecco le targhe di cui vi parlai.
Questa sera è iniziato il lavoro di restauro delle stesse.
Preparatevi a vedere come usciranno.
Una sola domanda.
La cornice della targa posteriore si trova? La troverò a Pesaro?
E quella anteriore? Ammesso che all'epoca fosse prevista. Credo di si.
eleboronero
03-02-07, 12:34
Azz............. che post fenomenale che mi son perso!!!!!!!!
Comunque gia' che l'hai citato,grazie per avermi lasciato(????) la 98 :wink:
Il proprietario del contenitore di targhe era un vecchio concessionario Piaggio..........indovinato???
Grazie..... la 98 caro,non te l'ho lasciata di mia spontanea volonta' :wink: ,ma sono felice che e' andata in un luogo dove la sanno apprezzare e coccolare sicuramente. :ciao:
Certo che hai indovinato (comunque all'inizio del post era scritto) :applauso:
ti faro' vedere anche la pubblicita' delle gomme che ho finito di pulire.
ciao
eleboronero
03-02-07, 12:38
Ed ecco le targhe di cui vi parlai.
Questa sera è iniziato il lavoro di restauro delle stesse.
Preparatevi a vedere come usciranno.
Una sola domanda.
La cornice della targa posteriore si trova? La troverò a Pesaro?
E quella anteriore? Ammesso che all'epoca fosse prevista. Credo di si.
e' meglio che le pulisci e le lasci stare come sono,al limite ci compri le cornici..........cos'ì mantengono il sapore del vecchio. le cornici le potrai trovare anche da un vecchio meccanico,carrozziere,ricambista della tua zona o come hai detto tu in un mercatino.
ciao
Forse il flash le rende carucce, ma soprattutto quella d'avanti è sverniciata a scaglie, forse da alcuni colpetti presi.
Quella di dietro presenta un po di ruggine nella parte posteriore.
Poi, l'amico ha iniziato a raschiarle.
Fa nulla, meglio nuove, devo tenerle in stanza, mi accontenterò delle foto.
eleboronero
05-02-07, 15:41
pulite,lavate e stirate.........compresa la vecchia cassetta a cui ho dato una mano di flatting ...stanno benissimo!
Eeeeeeeeeeee noi, non potremmo rivederle, ora?
una mano di flatting ...
Era meglio solo impregnante,antitarlo,antimuffa e non coprente
con patina come il flatting,fidati.
signorhood
14-03-07, 21:27
He, he, he, Ele mi devi spiegare come hai fatto a far rimanere le targhe dopo il sogno, io i cofani non li ho trovati attaccati al TS e oggi son passato apposta dal posto del sogno e ci sono palazzine nuove al posto del campo di sterminio.
Sob!!!
eleboronero
14-03-07, 21:31
Ma caro signorhood e' semplice ....domani sera ti mangi un bel coniglio con le cozze e vedrai che al mattino qualcosa rimane pure a te............... :mrgreen: :mrgreen: :ciao:
Frederik61
08-01-08, 20:01
cavolo.....sapevo dei tuoi averi...ma non fino a sto punto....bel post che mi sono perso....!! fra te e il tuo amico avete una bella collezione dalle vostre parti..... ;-)
Frederik61
08-01-08, 20:03
sicuro non è il fondo originale.....
BlackDragon
10-01-08, 19:11
Eccezzionale! Veramente bel racconto.
Mi è piaciuta la parte di quando stai per raggiungere la 6gg e crolla tutto.
A quando il prossimo Best Seller?
Tu non ci crederai ma mi è successa una cosa simile ieri pomeriggio nella pennichela pomeridiana.
Anziche essere una cassa era un sacchetto abbastanza pesante. Allegherò foto prossimamente
Ciao by
Black
Gabriele82
27-11-10, 00:16
:risata::risata::risata:
Bel racconto Ele!:-)
duecentorally
27-11-10, 12:57
:risata::risata::risata:
Bel racconto Ele!:-)
ehm Gabriele, ma dopo quasi 3 anni te ne accorgi.......
comunque, meglio TORDI che MAIS.......
:roll:
vespabaddyno
27-11-10, 13:13
Anch'io lo leggo oggi
..non è mai troppo tardi....
eleboronero
27-11-10, 21:14
[QUOTE
..non è mai troppo tardi....[/QUOTE]
MITICO maestro Manzi!:mrgreen:
Gabriele82
28-11-10, 01:04
ehm Gabriele, ma dopo quasi 3 anni te ne accorgi.......
comunque, meglio TORDI che MAIS.......
:roll:
Giorni addietro, aprì un post in merito un appartamento che ho visionato, a cui vi è annessa una umida cantina, Si parlava di come ripristinarla. Da qui salta fuori il "gattacCIO" con questa perla..:...;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.