Accedi

Visualizza Versione Completa : vespe d'epoca da competizione



maxtheboss
04-11-08, 19:50
ciao a tutti io sono un nuovo appassionato di questo oggetto del desiderio che ha fatto la storia (sebbene abbia dentro qualche bella vespa della mia gioventù) sono un vecchio amante invece delle auto d'epoca da corsa;
casualmente leggendo su ruoteclassiche mi è capitato di vedere delle vespe da competizione che mi hanno stupito ed appassionato.
vorrei ora chiedere a Voi se mi sapete dare qualche informazione in più e se qualcuno sa quanto costano o addirittura se qualcuno ne ha da vendere
ciao e grazie per le risposte che mi darete

musa89
07-11-08, 15:56
Non so se la mia è da competizione, ma ho una farobasso del '53 in ottime condizioni, perfettamente funzionante ma non libretto e targa non originali...sei interessato?

maxtheboss
07-11-08, 18:28
se il prezzo è interessante puoi mandarmi in mp
ciao

musa89
07-11-08, 19:24
Il prezzo mi è stato consigliato da un venditore che sta nella mia città...ti spiego meglio in un pm :)

maxtheboss
11-11-08, 12:29
forse le vespe di cui parlo non si trovano cosi, comunque se ricevo qualche cenno di riscontro e qualcuno interessato alle stesse Vi posto alcune foto delle meravigliose vespe da competizione di cui Vi parlo

horusbird
11-11-08, 13:44
forse le vespe di cui parlo non si trovano cosi, comunque se ricevo qualche cenno di riscontro e qualcuno interessato alle stesse Vi posto alcune foto delle meravigliose vespe da competizione di cui Vi parlo

Mica ho capito.... :mah:
Le cerchi o le vendi?

maxtheboss
11-11-08, 14:51
horusbird io Le cerco, però potrei postare delle foto di belle vespe da competizione prese da riviste .... mi sono spiegato ??
ciao

horusbird
11-11-08, 14:58
beh, postale cosi' capiamo bene cosa intendi, magari fallo non in mercatino cerco ma in off topics.

:ciao:

eleboronero
11-11-08, 15:15
da anni io vado dicendo:
il mondo e' dei furbi e dei ricchi e non dei sognatori.
se ami e collezioni auto da corsa e hai disponibilita' "disinvolte" come Burani allora x te non sussistono problemi.
anzi capiti bene ,come lasso temporale, infatti uno dei 3 della sacra sindone ha recentemene iniziato a "svendere" il suo personale museo.
al momento la 6gg e la 98 da corsa "argentina" ecc . non sono ancora sul piatto,ma penso che lo saranno presto.
le cifre in gioco non sono quelle ridicole citate da ruoteclassiche,ma da alta orificeria.
x farti un esempio una 6 gg FALSA stanno cercando di piazzarla a 40000euro, mentre una vera ha cambiato custode recentemente x una cifra di poco superiore al doppio.
ciao

horusbird
11-11-08, 15:37
ah non si trovano? Io stavo cercando questa.... :roll:

http://www.espacioblog.com/myfiles/vespadicto/Pag37_Vespa_125_circuito.jpg

eleboronero
11-11-08, 15:46
ah non si trovano? Io stavo cercando questa.... :roll:

http://www.espacioblog.com/myfiles/vespadicto/Pag37_Vespa_125_circuito.jpg

chissa' chi l'ha restaurata...... :ciao:

Marben
11-11-08, 16:16
Un Not..o restauratore.

rally200
11-11-08, 17:17
penso che Xxxx Xxxx forse un giretto a qualcuno lo potrebbe far fare voi che ne dite?

edit by senatore
Io penso, invece, che si possono evitare nomi, non credi?

horusbird
11-11-08, 17:40
Stiamo facendo qualche battuta quindi mi auguro che maxtheboss non la prenda a male, certamente se le vespe da competizione che intendeva sono a questi livelli, parliamo di pezzi che valgono svariate decine di migliaia di euro, quindi almeno per noi poveri mortali assolutamente irraggiungibili.
Forse davvero la sei giorni e' una delle piu' economiche!!!!

maxtheboss
11-11-08, 20:00
cari amici io posso farVi vedere la mia auto preferita (o meglio la preferita delle mie auto) e poi sarete Voi a dirmi se una bella vespa da competizione potrebbe starle al suo fianco poi mi darete Voi le stime sul suo possibile valore http://img227.imageshack.us/img227/3815/stanguellini001ew5.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=stanguellini001ew5.jpg)http://img227.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
non preoccuparti horusbird non la prendo male Ti piace la mia macchina ???
ciao

areoib
11-11-08, 20:13
una foto da davanti e/o dietro no!?

rally200
11-11-08, 20:30
edit by senatore
Io penso, invece, che si possono evitare nomi, non credi?

questa non l'ho capita forse citare questi nomi si fa' peccato, ma sta censura mi da fastidio, credo proprio di non avere parlato male di nessuno aspetto la motivazione della censura

highlander
11-11-08, 20:50
edit by senatore
Io penso, invece, che si possono evitare nomi, non credi?

questa non l'ho capita forse citare questi nomi si fa' peccato, ma sta censura mi da fastidio, credo proprio di non avere parlato male di nessuno aspetto la motivazione della censura

no rally, non "quei nomi" ma tutti i nomi in generale, sopratutto se non frequentano questo forum, potrebbero prendersela a male e crearci problemi

l'unica eccezione sono i nomi dei personaggi pubblici, e la persona in questione non lo è ;-)

highlander
11-11-08, 20:52
@max: sti .... COMPLIMENTI!!!

la topolino C e la 600vetriscorrevoli di mio papà si inchinano a cotanta bellezza :D

rally200
11-11-08, 21:03
ricevuto

highlander
11-11-08, 21:08
ricevuto

non avevo dubbi ;-)

maxtheboss
12-11-08, 09:42
se volete vederla realmente meglio Vi invio altre foto, comunque per chi non la avesse riconosciuta è una Stanguellini 1100 S del 1947 la prima Stanguellini prodotta in assoluto (numero 1 di telaio) che esordì l'11 Maggio a Piacenza nell'omonimo GP vincendo la gara e battendo la prima Ferrari prodotta anch'essa debuttante.
quell'anno la mia macchina fu la prima campione Italiano del dopo guerra

highlander
12-11-08, 10:24
se volete vederla realmente meglio Vi invio altre foto.....

ma stai scherzando!!! :sbav:

vuoi l'invito ufficiale !??!? :mrgreen: to faccio io ...

sei pregato di postare le foto del gioello, di cui fino ad ora ci hai fatto assaggiare solo il laterale, nell'apposito forum "non solo vespa"

sarà cosa graditissima a tutti gli estimatori di cose belle ;-)

Calabrone
12-11-08, 12:58
Questa l'ho fotografata alla Coppa Sila del '77 con una piccola Agfa Pocket 50 ...panningandola.
Sono le stesse macchine?

eleboronero
12-11-08, 14:33
complimenti x la sport!
io sono di piacenza,
ma e' proprio quella guidata da Righetti? un mio conoscente ne aveva 3,ma dato che come ti dicevo il mondo e' dei ricchi ,una e' andata in giappone e l'altra in america.
gli e' rimasta la stanguellini del 1937 che risulta la + vecchia attualmente censita ed e' omologata asi. se partecipi a bassano o vieni da noi x la silver flag l'avrai vista sicuramente.
comunque se queste sono le disponibilita' che metti sul piatto,non temere che realizzerai presto il tuo desiderio di possedere vespa da corsa.
un mio carissimo amico ne aveva 2,ma sono state cedute assieme a quasi tutto il suo museo,ora fanno la felicita' di un altro danaroso collezionista di milano .
se acquisti il libro "la vespa e i sui vespini" le puoi vedere; tutte le vespe presentate erano le sue. ha tenuto solo la 98 nr.48 e il paperino.....almeno sino ad ora!
ciao

eleboronero
12-11-08, 14:37
Questa l'ho fotografata alla Coppa Sila del '77 con una piccola Agfa Pocket 50 ...panningandola.
Sono le stesse macchine?
direi di no,ha i parafanghi motociclistici , :ciao: zio!

Calabrone
12-11-08, 14:56
direi di no,ha i parafanghi motociclistici , Ciao zio!

Ricordo benissimo che era iscritta alla Cronoscalata come Stanguellini,certo no ribatto con argomenti che non ho :boh: :boh: :ciao: :ciao:

eleboronero
12-11-08, 15:10
avevo inteso che pensavi fosse la stessa sport :mrgreen: :doh: :ciapet: :ciao:

maxtheboss
12-11-08, 15:39
per quanto riguarda la sport alla sila si è una stanguellini quella fotografata non riconosco il pilota ma la macchina è sicuramente una stanguellini.
Per quanto riguarda le affermazioni di Elaboronero caro amico hai fatto Bingoooo la mia è proprio quella che a Piacenza guidava Ferdinando Righetti la numero di telasio CS01101 nel 1953 la compro mio padre gareggiandoci sin al 1957 e da allora è rimasta la nostra auto prediletta.
Per quanto riguarda la tua affermazione sulla prima stanguellini del 1937 purtroppo devo contraddirti la mia è in assoluto la prima costruita da Stanguellini costruttore prima il buon Vittorio si limitava ad elaborare i motori della fiat e delle alfa.
quindi ricordate la mia è la PRIMA ed ora ecco altre foto anzi se posso (eventualmente l'amministratore mi annulla il messaggio) ioho una associazione sportiva per auto d'epoca e se andate a visitare il mio sito li trovate tutte le foto che volete ok ?? www.ruotearaggisicilia.it