Visualizza Versione Completa : aiuto per ricorso autovelox
visto che la famiglia di Vr è veramente molto grande e competente, non è che qualcuno è in grado di darmi conferma sul fatto che un verbale relativo ad un autovelox deve essere notificato entro 150gg dalla data dell'infrazione?
ammesso e concesso che me l'abbiano notificato dopo 153gg ci sono gli estremi per fare ricorso, giusto?
mi pare che debba essere notificata dopo 150 gg, ma mi pare che fa fede la data di emissione di tale notifica, quindi se ti arriva a casa il 153esimo giorno dall'infrazione ma sulla notifica c'è la data del 150esimo giorno la devi pagare.
cmq aspetta uno + esperto di me, io quando ho preso il velox sono stato fermato.... :(
GABRIELESBH
04-11-08, 22:31
Il verbale deve essere notificato entro 150 giorni dall'infrazione (credo che i tempi si possano allungare solo nel caso in cui il veicolo non sia ancora stato iscritto al PRA - Pubblico Registro Automobilistico).
Se sono passati più di 150 giorni puoi fare tranquillamente ricorso al Prefetto e il verbale viene annullato.
cmq è giusto quello che dice DeXolo:fa fede la data di notifica
Visita www.strademulte.it e vedi se c'è qualche caso analogo. Comunque, devi presentare ricorso. E chissà se nel tuo verbale, non ci siano anche altri elementi da contestare.
data infrazione 1 giugno. consegnatomi il verbale a casa a mezzo raccomandata ar il 31-10. sulla busta il timbro riporta 30-10.
se può far comodo a qualcun'altro ho trovato questo sito interessante
www.autoveloxko.it
data infrazione 1 giugno. consegnatomi il verbale a casa a mezzo raccomandata ar il 31-10. sulla busta il timbro riporta 30-10.
I giorni, sono allora, sino al 30 ottobre 151 e sino al 31 152. Si inizia a contare sempre dal giorno dopo l'infrazione. Comunque, i 150 gg. sono stati superati.
attento al mittente, secondo recenti sentenze le multe degli autoveloz decono essere notificati direttamente dall'ente accertatore e non dalle aziende che hanno vinto gli appalti per la gestione degli autovelox. le sentenze sono basate sugli artt 106 e 107 del DPR 1229 del 15/12/1959.
Non avevo visto questo post. Riporto un caso e il chiarimento di "Quattroruote".
-------------------------------------------
Notifica del verbale entro 150 giorni
-------------------------------------------
Il 26 agosto 2007 ho violato una norma del Codice della strada con un'auto aziendale in noleggio a lungo termine. La società di noleggio ha ricevuto il verbale l'8 novembre e il 4 dicembre ha comunicato alla stradale i miei dati. La Polizia ha ricevuto la raccomandata il 28 dicembre, mi ha spedito il verbale l'11 giugno 2008 e io l'ho ricevuto il 16 giugno 2008. Dal 28 dicembre 2007 all'11 giugno 2008 sono trascorsi 166 giorni, più dei 150 a cui fà riferimento il Codice della strada. E' il caso di fare ricorso?
(lettera firmata - Milano).
-------------------------------------------
ecco la risposta di "Quattroruote":
-------------------------------------------
Sì. La norma (articolo 201 del Codice della strada) prevede che, qualora l'effettivo trasgressore o altro soggetto obbligato in solido cui il verbale sia notificato, venga identificato successivamente, la notificazione possa essere effettuata entro 150 giorni <<decorrenti dalla data in cui la Pubblica amministrazione è posta in grado di provvedere all'identificazione>>, cioè, nel caso del lettore, dal momento in cui la Polizia stradale ha ricevuto dalla società di noleggio l'identità del locatario. Non solo. La giurisprudenza ha chiarito che per il notificante, cioè in questo caso la Polizia stradale, il termine dei 150 giorni si chiude con la consegna del verbale all'ufficio postale per la spedizione e non con l'effettiva ricezione da parte del trasgressore.
Nel caso del lettore questo intervallo di tempo è superiore a 150 giorni e quindi, in base alla legge, l'obbligo di pagamento si estingue, come dice il Codice. In teoria, quindi, non sarebbe nemmeno necessario fare ricorso. Tuttavia, per non vedersi recapitare tra qualche anno una cartella esattoriale con l'importo della multa raddoppiato (l'inefficienza della Pubblica amministrazione in Italia rende possibili anche queste cose) può essere utile ricorrere preventivamente al giudice di pace invocando il superamento dei limiti di tempo concesso dalla legge per la notifica del verbale. Nel momento in cui il giudice accerterà che effettivamente sono passati più di 150 giorni non potrà che accogliere il ricorso e annullare il verbale, notificato oltre i termini di legge.
-------------------------------------------
Quattroruote, a. 2008, settembre, n° 635, p. 26, sez. sportello@quattroruote.it
;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.