PDA

Visualizza Versione Completa : Rimozione sicura adesivi



vadoveloce
07-11-08, 13:39
Ciao ragazzuoli....sono alle prese con il montaggio degli adesivi della mia amata et3 sulle fiancate...

Ho un problemino....non so come staccare i vecchi adesivi....

Per i nuovi ho letto come fare...ma i vecchi non ho idea di come toglierli senza lasciare tracce....

Chi mi puo aiutare nella mia avventura ET3 ????


Aspetto numerosi consigli da tutti....e vi ringrazio anticipatamente di tutti i consigli che mi date sempre..... :mrgreen:

MarcoPau
07-11-08, 14:05
Io fo così: http://solutions.3m.com/wps/portal/3M/it_IT/3M-Automotive-Aftermarket/Home/-/Product-Catalogue/?PC_7_RJH9U5230GE3E02LECIE20O0H3_nid=BD2WM1VZKVbeD KWR3RMWS9gl

vadoveloce
07-11-08, 14:22
ottima idea, ma non ho la corrente nel box e dovendo fare i documenti fmi e poi richiesta del libretto, mi secca fittare un furgone per andare da un carrozziere e fargli fare l'operazione....

altri consigli? non so sgrassatore, acqua bollente, boh?

eleboronero
07-11-08, 15:01
prova a scaldarle con il pon (come dive il nostro Gino)
ciao

Vespa 50 L
07-11-08, 15:03
ottima idea, ma non ho la corrente nel box e dovendo fare i documenti fmi e poi richiesta del libretto, mi secca fittare un furgone per andare da un carrozziere e fargli fare l'operazione....

altri consigli? non so sgrassatore, acqua bollente, boh?Usa il phon! ;-) Prendi la corrente da qualche parte o vai da un amico

alexpx125
07-11-08, 15:11
Scusa, ma se il box non è troppo distante da casa puoi tirare una prolunga...la soluzione migliore per togliere i vecchi adesivi è scaldarli con il phon e rimuoverli con una spatolina di plastica. Come hai finito il lavoro pulire bene la carrozzeria da eventuali residui di colla...se necessario poi dare una passata con del polish...poi metti su i nuovi adesivi, bagnando con acqua e sapone la superfice da applicarli. Una volta applicati ci passi sopra con la spatolina di plastica per levare le bolle d'aria e il restante liquido saponato. Spero di essermi spiegato bene senza intorcigliamenti... :ciao:

Lorenzo205
07-11-08, 16:26
Ci vuole un asciugacapelli e un po' di pazienza, null'altro. Se restano tracce di colla puoi usare la benzina che, di norma, non rovina la vernice. Con uno straccio molto imbevuto "!tampona" la zona collosa e lascia che si ammorbidisca e poi rimuovila senza fregare troppo.

Vespotto
07-11-08, 16:47
si, ank'io sapevo con il phon

Fricicchia
07-11-08, 17:01
Toglie bene i residui di colla anche dell'olio di vaselina oppure lo svitol e simili su uno straccetto morbido, sono detergenti ma non sono aggressivi x la vernice.
:ciao:

pakicit
07-11-08, 20:32
phon o pistola termica ma se usi quest'ultima non soffermati eccessivamente altrimenti svernici :mrgreen: ....per i residui di colla usa la benzina......NON usare acetone o diluente rischi di opacizzare la vernice se non sai come è stata verniciata....occhio pure con la spatolina di plastica che se ci metti troppa energia magari gratti il colore!!

buon lavoro>>L

vadoveloce
07-11-08, 21:14
grazie ragazzuoli ma mi rimane il grandissimo problema della corrente...

La mia amata e in un locale vicino casa e sprovvisto di elettricità....

Casa dista 50 metri circa e vicino non conosco nessuno che mi farebbe questa cortesia...

Ho pensato a rimuoverli alla vecchia maniera...staccandoli un po alla volta con le mani e con le unghie...ma mi sa di flop...

che palle...e mo come si fo???

Calabrone
07-11-08, 21:19
Ma ti e' proprio impossibile farlo sotto casa?

vadoveloce
07-11-08, 21:33
abito al terzo piano e non so se gli inquilini del palazzo mi lasciano fare casino col phon nella scalinata....
poi mi servirebbe una prolunga davvero lunga per portarmi la corrente da casa a giu nel portone...
sono desperados.... :testate: :testate: :testate: :cry: :cry: :cry:

Calabrone
07-11-08, 21:49
Certo avrai valutato non possibile eseguirlo sotto casa....TUA,ma amici che abitano alprimo piano,garage e box di vespisti,officine compiacenti se no prova dal...parroco,hai visto mai ;-) :mavieni: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

vadoveloce
07-11-08, 21:55
si ma mi devo muovere con un furgone....

e volevo evitare di buttare soldi in noleggio....

Calabrone
07-11-08, 21:59
E il primo posto utile quanto dista?

vadoveloce
07-11-08, 22:02
5 chilometri...

Calabrone
07-11-08, 22:04
Ma la vespa cammina,parte,va bene,c'e' la benzina?..... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Calabrone
07-11-08, 22:06
E poi non ti chiami....VADOVELOCE?! :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

vadoveloce
07-11-08, 22:13
si ma sono senza assicurazione e senza libretto....

perchè rischiare da coglioni??? ( scusate per l'espressione colorita )

Calabrone
07-11-08, 22:15
si ma sono senza assicurazione e senza libretto....

perchè rischiare da coglioni??? ( scusate per l'espressione colorita

Hai ragione :mavieni: :mavieni: :mavieni: non dar retta a Lucignolo :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :ciao: :ciao: :ciao:

signorhood
07-11-08, 22:15
Allora fa venire un amico con la sua vespa, la posizioni con lo scarico della marmitta sugli adesivi e la metti in moto. :roll:

Calabrone
07-11-08, 22:17
Allora fa venire un amico con la sua vespa, la posizioni con lo scarico della marmitta sugli adesivi e la metti in moto. Rolling Eyes


Le tue pistole sono scariche ,adesso le ...regalo io :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

vadoveloce
07-11-08, 22:18
non capisco...

Vesponauta
07-11-08, 22:47
se no prova dal...parroco, hai visto mai ;-) :mavieni: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Se è vespista ti accoglierà di sicuro!
Vero Emanuele??? :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :ciapet: :ciapet: :ciapet: ;-) :ciao:

DeXoLo
07-11-08, 23:00
ma.... se hai problemi di elettricità prova col gas ;-) e cioè acqua calda. Un fornellino da campeggio e una pentola d'acqua, ci metti dentro un vecchio asciugamano, poi quando l'acqua è bella calda lo tiri fuori e lo posi sull'adesivo in modo da scaldare la colla.

Calabrone
07-11-08, 23:03
Se è vespista ti accoglierà di sicuro!
Vero Emanuele??? Lol_5 Lol_5 Lol_5 Ciapet Ciapet Ciapet Wink Ciao

Sai benissimo che non dico MAI bugie :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

Vesponauta
07-11-08, 23:40
Sai benissimo che non dico MAI bugie :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Mai? :-)


Ti voglio credere, e ne ho buoni motivi! :D :D :D :ciao:

magicobari
08-11-08, 07:56
abito al terzo piano e non so se gli inquilini del palazzo mi lasciano fare casino col phon nella scalinata....
poi mi servirebbe una prolunga davvero lunga per portarmi la corrente da casa a giu nel portone...
sono desperados.... :testate: :testate: :testate: :cry: :cry: :cry: Se passi da me te la faccio io 1 prolunga senza problemi. Non sto scherzando :ciao:

vadoveloce
08-11-08, 11:06
magicobari ti ringrazio vivamente della disponibilità....

qualcosa mi dovrò inventare....

Ah, il phon serve quello per asciugare i capelli, giusto?

E la spatolina da usare me la fate vedere please???

Grazie mille......e in attesa di soluzioni ottime per gli adesivi...

GiPiRat
08-11-08, 11:24
Prova ad utilizzare uno straccio imbevuto di benzina e lascialo applicato sull'adesivo. In genere, la benzina "ammorbidisce" la plastica dell'adesivo e la colla sotto, per cui poi è facile staccarlo e ripulire la superficie.

Ele, gattaccio ignorante, si scrive FON! :frustate: :Lol_5:

Ciao, Gino

vadoveloce
08-11-08, 13:59
e non mi rovina la vernice?

solo benzina o va anche bene la miscela?

quindi inzuppo uno straccio e tampono gli adesivi....esatto?

Umbi Bali
08-11-08, 18:30
5 chilometri...targa assicurazione e libretto prestati da un tuo amico con la vespa...e via. Adesso non dirmi che nei 5km che devi fare c'e' il carabiniere che ti apre lo sportellino per vedere il numero di telaio :mrgreen:

GiPiRat
08-11-08, 19:47
Umbi, quello che proponi è illegale e, se lo dovessero fermare realmente (improbabile ma non impossibile), rischia una denuncia penale lui e l'amico, oltre a una multa salatissima. Non mi pare il caso di rischiare per così poco.

Ciao, Gino

vadoveloce
08-11-08, 21:28
quoto in pieno gipirat....

ultimamente i controlli sulle vespe dalle mie parti si fanno sempre piu frequenti e meticolosi...

meglio evitare cretinate che poi rimpiangerei per tutta la vita....

so solo che in settimana mi arrivano gli adesivi e non ho ancora idea di come togliere i vecchi....

avevo pensato a fare un ponte tra la batteria della macchina, due fili e una spina....mettere in moto l'auto e poi azionare il pon, ma la corrente della batteria non credo sia adeguata al mio scopo....uffa...

mi sto a scervellare...oggi a lavoro ho pensato piu a come staccare gli adesivi che a come fare quadrare i conti....

mannaggia mannaggia....pensavo si staccassero in maniera semplice e invece....resistono....

aspetto ancora consigli...

MarcoPau
08-11-08, 22:56
Non puoi usare un trapano a batteria con i dischetti che ti dicevo? Quelli sono veramente il top per la rimozione di adesivi (costicchiano ahimè...).

ALLPRO
09-11-08, 07:01
hai l'auto?

ci son i fon a 12 volt da attacare all'accendi sigari che costano 9,90 euro

e con quello saresti aposto.... ;-)

Umbi Bali
09-11-08, 07:22
Umbi, quello che proponi è illegale e, se lo dovessero fermare realmente (improbabile ma non impossibile), rischia una denuncia penale lui e l'amico, oltre a una multa salatissima. Non mi pare il caso di rischiare per così poco.

Ciao, Ginoin piu' andrebbero a cercare la "mente criminale" che gliel'ha consigliato... dai scherzavo...

vadoveloce
09-11-08, 23:38
quanto costano i discetti per la rimozione ?

ah...non ho idea di che tipo di spatola usare per fare aderire i nuovi...

MarcoPau
10-11-08, 01:28
Una quindicina di euro, sono praticamente eterni ed il lavoro è perfetto (si tratta infatti di un prodotto professionale).
Ragazzi questa è pubblicità alla 3M!!! :frustate:

vadoveloce
10-11-08, 11:37
ok...cerco di procurarmi il trapano a batterie o generatore di corrente a motore.... :scalata: :scalata: :scalata:

vadoveloce
10-11-08, 11:37
ma la vernice non la intaccano, giusto???

vadoveloce
11-11-08, 14:25
nessuno mi aiuta con la palettina per mettere gli adesivi? una foto indicativa mi aiuterebbe...

MarcoPau
11-11-08, 14:39
No, certo, non la intaccano, ma ovviamente ci vuole un po' di attenzione. Comunque sono fatti apposta!

Per la palettina basta che bagni un po' la carrozzeria ben sgrassata con vetril o prodotti simili, posizioni l'adesivo che scivolerà, poi passi una spatola in plastica dal centro verso l'esterno dell'adesivo per togliere le bollicine d'aria. A quel punto fai asciugare (puoi usare un phon per velocizzare) e rimuovi la pellicola protettiva. E via!

vadoveloce
11-11-08, 14:44
si, ma non capisco che tipo di palettina di plastica usare....e poi mi terrorizza la possibilità che facendo con il trapano possa intaccare la vernice....

vado da un ricambista a vedere per il fon da auto....che il dio me la mandi buona...

barroi
11-11-08, 15:20
ciò che sto per dirti ti sembrerà strano e pericoloso...ma non lo è...
hai in casa un fornellino da campeggio a gas?di quelli che si usano per fare il caffè durante le scampagnate...
allora il suddetto fornellino non spinge la fiamma come un cannello e se messo al minimo non fa un granchè calore...
la cosa funzionerebbe così...lo tieni perpendicolare al suolo e ci metti la mano davanti ad una distanza che scaldi ma non ti bruci la mano (una trentina di cm) bene questa è la distanza da tenere rispetto alla vespa...con la stessa accortezza che avresti nell'usare il "fon" e cioè quell di passare sovente la mano davanti al getto di calore per verificare che non sia troppo caldo...dopo una scaldata generale, stacchi un'angolino e inizi a tirare....inizierà a venir via...procederai puntando il calore (ora a maggior distanza, basta l'aria tiepida) "sotto" l'adesivo che stai staccando cioè nella parte tra adesivo e carrozzeria...
se hai il suddetto fornello o se un tuo amico c'è l'ha sei a posto senza nessuno sbattimento...e con il sistema della mano che fa da termostato non rovini nulla...
è sicuro...fidati...magari ti fai aiutare e tu tieni la bomboletta e uno stacca...insomma spero di essere stato utile...

vadoveloce
11-11-08, 20:53
paura...

ho visto all'ipercoop un converter con presa accendi sigari....costa 38 euro e assicura corrente a 220 o 280 watt.....

ci sto facendo un pensierino....

barroi
11-11-08, 21:11
ti fa più paura spingere la vespa o spendere soldi?...io fossi in te mi prenderei una giornata e la spingerei sino ad una presa elettrica disponibile...fosse anche in un disributore dandogli qualcosa per la corrente...a questo punto...

MarcoPau
11-11-08, 21:17
Infatti, un distributore di fiducia, o un meccanico simpatico... tanto non devi mica star lì mezza giornata.

pape2208
11-11-08, 22:14
io gli adesivi li ho sempre tolti con lo spray scolla ertichette e una spatola di plastica e vengono via come niente senza intaccare la vernice ...

vadoveloce
11-11-08, 22:20
non conosco il prodotto in questione...

credo di andare da un parente a 3 km da casa che ha il box con la corrente....e faccio l'operazione li...

il mio meccanico di fiducia è lontanuccio...idem benzinaio.....

cmq non mi fa paura spendere i soldini, ma buttare 100 euro per fittare un furgone....è da scemi....100 euri li spendo per le mie vespe....

vi tengo aggiornati.....

ah....qualcuno di voi ha mai dentito parlare di sto spray togli etichette?

la marca?

grazie mille....

ps: ma sta spatolina di plastica dove la compro? in ferramenta mi hanno detto di non avere nulla...

pakicit
11-11-08, 22:23
non conosco il prodotto in questione...


ps: ma sta spatolina di plastica dove la compro? in ferramenta mi hanno detto di non avere nulla...


usa quella per sbrinare il freezer se non riesci a trovarla in giro.....

saluti>>L

vadoveloce
11-11-08, 22:30
ok la spatolina ma il prodotto scolla etichette chi di voi lo conosce?

James62
11-11-08, 22:36
etere dietilico? con molta cautela, ma la benzina è più economica :Lol_5: :ciao:

vadoveloce
11-11-08, 22:39
allora procedo con la benza.... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

vadoveloce
23-11-08, 12:10
la benzina non mi ha dato un risultato soddisfacente...non si scollavano...

allora ho preso lo sportellino laterale e con il fon ho scaldato per benino e con un po di difficoltà sono andate via lasciando una striscia di colla sullo sportellino..

ora...la colla fa fatica a togliersi con la benzina...è normale ?

poi vorrei provare quel prodotto del tipo scolla etichette, che mi consigliate?

altro problema...lo sportellino motore presenta un grande pezzo di vernice mancante e ripreso dal precedente proprietario di un altro colore...lo vorrei sverniciare e riverniciare. Considerando che la vespa è un conservato, come devo procedere alla riverniciatura dello sportellino? Si noterà tanto la differenza di colore tra lo sportellino e il resto della vespa?

Scusatemi se rompo, ma preferisco agire consigliato da qualcuno che ha un po di esperienza in piu della mia...

Buona Giornata e Grazie in anticipo a tutti voi...

pape2208
23-11-08, 14:30
ciao non ho piu seguito la discussione ........... comunque il prodotto che ho usato io e della ditta CRC industries si chiama LABEL OFF scolla etichette scioglie il collante degli autoadesivi . il sito internet e www.crcind.com . lo passi sugli adesivi fai passare 5 minuti gratti con la spazzola di plastica e mentre gratti ripassi lo spray cosi non righi la carrozzeria .........

GiPiRat
23-11-08, 17:29
La vespa non sarà più del colore originale, visto che sono passati anni e la vernice è fotosensibile, per cui porti lo sportellino da un rivenditore di vernici che possegga un analizzatore di vernici e te ne farà una uguale a quella che è la vernice attualmente. Una volta fatti i ritocchi, dai una bella lucidata a tutta la vespa con un prodotto da carrozzieri (fattene dare un po' in carrozzeria) con straccio di cotone e olio di gomito.

Ciao, Gino

vadoveloce
23-11-08, 21:59
dalle mie parti rivenditori che posseggono un analizzatore di vernici non c'è ne sono...

e mo?

magicobari
23-11-08, 22:06
Da noi ci sono delle ferramenta che vendono vernici lo fanno non ti scorraggiare forza :ciao: :ciao: :ciao:

vadoveloce
23-11-08, 22:15
da me ci sono ferramenta che hanno tantissime vernici...ma si avvicineranno al mezzo con una mazzetta di colori e vedranno quello che si avvicina di piu...uffa...quasi quasi me la tengo cosi...ma mi rode il fatto che devo montare le strisce adesive e volevo fare una cosa fatta per bene...chissà....speriamo che qualcuno abbia il colore uguale al mio...uffa....

vadoveloce
23-11-08, 22:17
poi per lucidare mi hanno detto il polish e poi la cera...giusto?

magicobari
23-11-08, 22:33
Il problema non è solo vendere vernici ma avere 1 macchina che dopo aver elaborato dal pc il tuo colore lo esegue consegnandotelo nel barattolo dal formato che vuoi

vadoveloce
24-11-08, 11:39
da noi lo fanno con la bilancia di precisione e dosando accuratamente le dosi...quindi mi sa che devop trovare uno migliore di colorificio...mi devo andare ad affacciare da quelli che trattano la max mayer e vedere un po cosa mi dicono e come fanno i colori....

speriamo bene....

vadoveloce
24-11-08, 11:39
da noi lo fanno con la bilancia di precisione e dosando accuratamente le dosi...quindi mi sa che devop trovare uno migliore di colorificio...mi devo andare ad affacciare da quelli che trattano la max mayer e vedere un po cosa mi dicono e come fanno i colori....

speriamo bene....

GiPiRat
24-11-08, 12:08
poi per lucidare mi hanno detto il polish e poi la cera...giusto?

Il polish va benissimo, io la cera non la uso, anche se è una protezione in più, ma andrebbe tolta prima di passarla di nuovo.

Ciao, Gino

vadoveloce
10-12-08, 19:55
finalmente ho tolto gli adesivi....
vado in un centro accessori auto e chiedo il prodotto per rimuovere gli adesivi e mi consigliano un prodotto della mafra...
conscio della bontà del prodotto lo acquisto convinto che fosse la soluzione ai miei problemi...pago e vado nel box...
era buio e rotto di scatole della mancanza della luce, compro una lampada a gas da campeggio per illuminare il locale e poter lavorare anche di sera...
leggo le istruzioni meticolosamente e....applico i prodotto...aspetto e....tatan...gli adesivi per magia non vanno via... :doh: :doh: :doh: :doh:
riapplico il prodotto...e...caxxo non succede nulla...
allora mi incaxxo e metto la lampada sotto la vespa per riscaldare gli adesivi...e dopo essermi staccato due unghie gli adesivi li ho tolti...
vi terrò aggiornati...