Visualizza Versione Completa : Manubrio PX 2003
Ciao, sapreste dirmi per quale motivo il copri maubrio del mio PX (2003) e' privo della parte in plastica che copre il "tubicino" che va ad inserirsi nella vaschetta dove sta l'olio del freno a disco anteriore ?
Al posto di tale parte in plastica si trova un buco che permette al tubo stesso di andare dentro al manubrio.
La cosa che mi ha sorpreso e' che ho visto un PX del 2000 ed uno del 2006. Entrambi avevano la parte in plastica che ricopre il tubo.
Mentre il mio...
:rabbia:
Vespa 50 L
10-11-08, 15:10
Strano...
Forse hai il copri manubrio dell'arcobaleno
highlander
10-11-08, 15:55
quel coprimanubrio io, fino ad oggi, l'ho visto solo sul px200 del '99 di Leo, tutti gli altri che ho visto avevano la copertura per il tubicino dell'olio, forse nei primissimi prodotti non ci stava la piccola copertura??
Ma la cosa che mi ha sorpreso (E molto !) e' che ho visto un px del 200 e gia' aveva la copertura in plastica.
Il mio e' del 2003 ed ha ancora il buco.
Vi assiucuro che pur essendo un particolare e' assai piu' sgredevole.
Anche perche' mi sono accorto, smontando il coprimanubrio, che se si vuole stringerlo ben ben per far "aderire" il coprimanubrio al faro anteriore, si corre persino il rischio di "crepare" il foro dentro il quale va ad inserirsi il tubicino che proviene dalla vaschetta.
Quasi quasi lo cambio...
In questa immagine si vede piuttosto bene a cosa mi riferisco:
http://lh4.ggpht.com/_0uLkwd2jZA4/SN5iuGfVVzI/AAAAAAAAAnE/a5Nmft2o4Gw/s640/IMG_2178.JPG
Io ho un px del 2000 e ho la parte in plastica che copre il tubicino
I primissimi PX con freno a disco (1998) non avevano la copertura, bensì solo un soffietto di gomma.
Direi che non è questo il caso, probabilmente il pezzo è stato sostituito con uno Arcobaleno al quale è stato ricavato il foro.
La mia 1998, è così:
:ciao: :ciao:
highlander
10-11-08, 23:31
Quasi quasi lo cambio...
se decidi di cambiarlo tienimi da conto per vendermi quello tuo, io lo preferisco senza la copertura, devo solo trovare il sofietto che si vede nella foto di tommy
Se tu hai quello con copertura potremmo fare uno scambio.
Altrimenti vedo se riesco a trovarlo originale ed eventualmente ti faccio sapere.
comunque il ricambio senza copertura è un normalissimo coprimanubrio arcobaleno con un quadrato ricavato nella parte bassa.
io ho un coprimanubrio nuovo con la copertura... fra se ti interessa lo scambio lo faccio io e poi ci mettiamo d'accordo tra noi... al limite lo facciamo diventare un parabrezza :mrgreen:
highlander
11-11-08, 10:46
io ne ho uno solo con la copertura, e sta tranquillamente montato sulla mia freno a disco, e non lo levo.
però uno senza copertura mi piacerebbe averlo, o lo scambi con Leo, oppure me lo vendi, fai te ;-)
Per me non c'e' problema, se vogliamo fare uno "scambio a 3" se po fa'.
Sperando che non ci accusino di essere troppo lussuriosi...
:mrgreen: :mrgreen:
Nel caso vogliate effettuare tale scambio, vi inviterei a condurre le trattative attraverso messaggi privati.
Uncato_Racing
13-11-08, 12:17
La mia 1998, è così:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=download&id=23388
:ciao: :ciao:
Rispetto all'Arcobaleno cambia perchè ci sono i fori degli specchietti (ma se non sbaglio c'erano anche negli ultimi arcobaleno).
Poi oltre al coperchio manubrio c'è una differenza nella bolla del livello olio, in questo del 1998 (ne avevo anche io uno così dell'agosto 1998, uno dei primi FD) sporge, nelle pompe freno di quelli successivi la bolla non sporge e il coperchio ha l'aletta di copertura.
Già nell'87 sul PX compariva il foto sinistro del coprimanubrio, poi nel corso degli anni '90 è arrivato anche quello destro... Penso proprio gli ultimissimi del 1997, perchè nel 1996 sono abbastanza sicuro che ci fosse ancora il singolo foro.
Per la bolla concordo con te, in quegli anni era sporgente, ed ho notato che quelle di quel tipo hanno una certa tendenza a screpolarsi.
Uncato_Racing
13-11-08, 15:36
Già nell'87 sul PX compariva il foto sinistro del coprimanubrio, poi nel corso degli anni '90 è arrivato anche quello destro... Penso proprio gli ultimissimi del 1997, perchè nel 1996 sono abbastanza sicuro che ci fosse ancora il singolo foro.
Per la bolla concordo con te, in quegli anni era sporgente, ed ho notato che quelle di quel tipo hanno una certa tendenza a screpolarsi.... dal 1987 ... ma la legge che ha reso obbligatori gli specchietti di che anno è? Che io mi ricordi quella sul casco è del 1986, e non ricordo se contestualmente fu introdotto lo specchietto obbligatorio.
Francamente non lo so, comunque anche prima esisteva lo 'specchietto originale', era quadrato e nero, montato su una pinza a controdado a sua volta serrata su una staffa tipo quelle della T5.
Uncato_Racing
13-11-08, 16:22
si, questo lo so, ho impiegato un anno e mezzo per ritrovarne uno per il mio 200, di questi con braccetto di plastica .... :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.