Visualizza Versione Completa : avviamento elettrico 50 special
taraspecial
10-11-08, 19:09
ciao ho trovato una 50 special incedentata dell' 80 e sto per restaurarla però mi è sorto un problema: dato che sono un pò ignorante in materia non sò se la vespa si accende solo con la pedaliera o c è una chiave che poi pò innescare l accensione con la peladiera...qualcuno può aiutarmi?
tommyramone
10-11-08, 19:20
Aaaargh!!!Mi sa che non ti farà male frequentare questo forum...La tua Vespa,a restauro avvenuto,si accenderà solo ed esclusivamente tramite pedaliera...
P.S. Benvenuto su VR... :ciao:
taraspecial
10-11-08, 19:31
Aaaargh!!!Mi sa che non ti farà male frequentare questo forum...La tua Vespa,a restauro avvenuto,si accenderà solo ed esclusivamente tramite pedaliera...
P.S. Benvenuto su VR... :ciao:
grazie del benvenuto :D...cmq vorrei sapere se c è un modo per accendere la vespa prima con una chiave e successivamente con la pedaliera...sai come è io sono di napoli e non mi andrebbe a genio che si rubino la mia adorata special dopo averla restaurata :testate:
tommyramone
10-11-08, 19:46
Ok,ora ti sei spiegato meglio.Quello che vuoi fare tu è un lavoro molto semplice,ti basta comprare un blocchetto d'accensione e con non più di 10 euro fai il tutto.Generalmente viene posizionato nel coperchio sopra il manubrio,ma è facilmente eludibile dai malintenzionati,e in più vedo che hai il contachilometri.Una buona posizione potrebbe essere nel vano sottosella,ovviamente abbinando il tutto ad una sella munita di serratura...
tommyramone
10-11-08, 19:48
Ha preso una bella botta quella Special,come intendi sistemarla?
taraspecial
10-11-08, 19:53
Ha preso una bella botta quella Special,come intendi sistemarla?
per quanto riguarda la carrozzeria l ho affidata ad un mio amico che è un ottimo carrozziere, mentre per la parte meccanica sarà mio padre a occuparsene con il mio sostegno morale e pratico :D
ah un altro particolare non sò se la forcella è storta o meno e non sò come fare a capirlo puoi aiutarmi?
tommyramone
10-11-08, 19:56
Bè,a guardarla dal vivo si riesce a vedere,così è un pò difficile.Prova a farci qualche foto da varie angolazioni...
taraspecial
10-11-08, 20:11
Bè,a guardarla dal vivo si riesce a vedere,così è un pò difficile.Prova a farci qualche foto da varie angolazioni...
queste sono altre 5 foto
Ma non cè una persona che radrizza la forcella o che ne controlla se è storta o meno? :mah:
tommyramone
10-11-08, 20:27
Più che la forcella mi preoccuperei se è dritto il telaio...
taraspecial
10-11-08, 20:59
Più che la forcella mi preoccuperei se è dritto il telaio...
Si si è vero il telaio è storto me l ha detto il mio carrozziere è sta provvedendo a metterlo a posto.
Per quanto riguarda il blocchetto d accensione potresti darmi qualche link sul oggetto in questione perchè non ho capito bene come è fatto e dove trovarlo...
Un ultima cosa, se è possibile avere qualche tuo consiglio su dove attccarlo per il farlo funzionare e su quale posizione della sottosella metterlo? grazie mille per il resto
tommyramone
10-11-08, 21:27
Sono tipo quello del Px,bene o male son fatti tutti così.Mettere in pratica la cosa è semplice:hanno tutti 4 contatti elettrici,per fare la funzione di normalmente aperto o normalmente chiuso.Tu devi fargli fare la funzione che fa il tastino di spegnimento posto sul devioluci,quindi intercetti il filo collegato a tale pulsante che dovrebbe essere rosso e lo colleghi ad un polo,ed al polo opposto metti un filo che va a massa,quindi lo attacchi ad una qualsiasi vite sul telaio.Io lo metterei sotto la sella,se munita di serratura,ma a questo punto ti basterebbe un semplice pulsante nascosto,la chiave non avrebbe senso perchè se ci arrivano basta staccare uno dei 2 fili per farla partire.Certo devi pensare che conta poco che non vada in moto se poi se la possono portare via a spinta o caricare su un furgone,quindi mi comprerei un bel pezzo di catena con un bel lucchetto come si deve...
taraspecial
10-11-08, 21:38
Sono tipo quello del Px,bene o male son fatti tutti così.Mettere in pratica la cosa è semplice:hanno tutti 4 contatti elettrici,per fare la funzione di normalmente aperto o normalmente chiuso.Tu devi fargli fare la funzione che fa il tastino di spegnimento posto sul devioluci,quindi intercetti il filo collegato a tale pulsante che dovrebbe essere rosso e lo colleghi ad un polo,ed al polo opposto metti un filo che va a massa,quindi lo attacchi ad una qualsiasi vite sul telaio.Io lo metterei sotto la sella,se munita di serratura,ma a questo punto ti basterebbe un semplice pulsante nascosto,la chiave non avrebbe senso perchè se ci arrivano basta staccare uno dei 2 fili per farla partire.Certo devi pensare che conta poco che non vada in moto se poi se la possono portare via a spinta o caricare su un furgone,quindi mi comprerei un bel pezzo di catena con un bel lucchetto come si deve...
OK GRAZIE MILLE MI SEI STATO DI GRNDE AIUTO!! :ciao: :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.