Visualizza Versione Completa : regolare puntine sulla et3
carissimi ragazzi salve volevo regolare un pò le puntine perchè ho visto che si sono un pò consumate hanno più o meno 2 anni come devo regolarle, però attenzione guardate che io come condensatore non ho il semplice condensatore della effe, io ho montato il condensatore della denis racing team quindi lo statore è tutto ancipato cioè sta girato in verso antiorario.
...ET3 non ha le puntine, probabilmente il tuo è un semplice Primavera "ET3izzato"...oppure un ET3 al quale hanno messo l'accensione a puntine se non addirittura il motore completo del primavera...
il motore è et3 però l'accensione è quella della 50 special
eleboronero
11-11-08, 15:54
il motore è et3 però l'accensione è quella della 50 special
:shock:
il motore è et3 però l'accensione è quella della 50 special
:shock:
...anche il resto della vespa e' special. ;-)
se non mi ricordo male la tua et3 è dell'80 ma il motore lo avevi sostituito giusto?
Sotto l'attacco ammortizzatore di dietro qual'è la sigla del motore? :mah: Così chiariamo la situazione :ciao:
VMB1M, MA RIPETO SOLO L'ACCENSIONE E' DELLA 50 SPECIAL ED HA SOLO MONTATO SOPRA IL CONDENSATORE DELLA DENIS RACING TEAM QUINDI LO STATORE STA IN SENSO ANTIORARIO
scusate ragazzi a quanto devo regolare le puntine per avere un pò di spinta in più dato che ho il condensatore denis racing team.
ma in genere l'et3 va a 6 o a 12 volt?
ciao ANto
6 volt carbone.
ninusc non so :roll:
scusate ragazzi a quanto devo regolare le puntine per avere un pò di spinta in più dato che ho il condensatore denis racing team.
Le puntine non giocano nessun ruolo nella produzione di coppia, potenza etc. cambiando la regolazione d'apertura.
L'apertura controlla la scintilla. Quindi o la fa bene e la vespa va come deve andare o la fa debole e la vespa va male..
Puoi regolare l'anticipo se vuoi, quello si incide minimamente nell'erogazione di potenza e come regola semplice se anticipi (girando lo statore in senso antiorario) aumenti leggermente la coppia ma anche la temperatura d'esercizio. Se invece ritardi (spostando in senso orario) il motore sara' piu' propenso a girare in alto e mantiene temperature piu' contenuto.
Grosso modo, il condensatore DRT ha una capacita' tale che man mano che aumentano i giri ritarda leggermente lo scoccare della scintilla funzionando come una rudimentale accensione variabile.
grazie per le risposte comunque l'impianto è a 6 volt, ma insomma a quanto devo regolare le mie puntine con questa modifica che ho fatto
Se hai il cilindro originale la anticipi a 20 gradi, se e' un 130 la metti a 17.
Le puntine devono solo fare "contatto" (non si toccano in realtà, usa lo spessimetro) per la scintilla, non cambia nulla in prestazioni, o và, o non và.....
Ma scusa solo una domanda.....
L' hai fatta tu questa modifica? :mah:
Uno dei punti forti e caratteristici dell' ET3 (la E sta lì apposta :D ) l' hai tolta?
Non capisco, che vantaggi hai con le "vecchie" puntine? :boh:
Ho visto solo fare l' inverso fin' ora.... ET3 su Special....
l'accensione dell'et3 non funzionava per questo ho dovuto mettere quella della special e che ero scemo che toglievo l'accensione et3 originale, ma a quanto devo regolare le puntine con la modifica che ho fatto.
l'accensione dell'et3 non funzionava per questo ho dovuto mettere quella della special e che ero scemo che toglievo l'accensione et3 originale, ma a quanto devo regolare le puntine con la modifica che ho fatto.
Se hai il cilindro originale la anticipi a 20 gradi, se e' un 130 la metti a 17.
scusa la mia ignoranza Neropongo ma puoi esprimere la regolazioni in millimetri di spazio tra le due punte così io le regolo con lo spessimetro, il cilindro è rettificato non è 57mm di diametro è 57.4 quindi penso che sia intorno ai 135cc.
Rettificato o non rettificato allora 17 gradi.
Non e' la distanza tra le puntine bensi la posizione dello statore rispetto al volano. Leggi la guida del link.
Regolare l'anticipo
La distanza secondo il manuale di Officina è 0,3 -0,5 mm.
Mi puoi dire che problema hai avuto all'accenzione vecchia, e cosa ne hai fatto?
Potri esserne interessato.
Ciao
Nicola
ninusc rimango scettico sul fatto di mettere le puntine a un ET3 ma è questione di gusti :mrgreen:
Per quanto riguarda l' anticipo non centra assolutamente nulla con le puntine....
Come ti ho spiegato la distanza tra le puntine non influisce minimamente sulle prestazioni....
L' anticipo è quello che devi regolare..... sarebbe regolare la fase di "scoppio"... la scintilla della candela puoi più o meno ritardarla o anticiparla variando l' angolazione dello statore....
Leggi la guida che ti è stata linkata anche se ti consiglio di non farlo da solo...... non mi sembri molto pratico ed è una cosa abbastanza delicata da fare...
Come minimo segnati due tacche combacianti su statore e carter come sono messi adesso così a mala parata rimetti tutto com' è ora senza fare troppi "danni"
:ciao:
Ma nessuno li legge i miei messaggi? :boh:
Ditelo che smetto di sprecare tempo a scriverli.
carissimi ragazzi salve volevo regolare un pò le puntine perchè ho visto che si sono un pò consumate hanno più o meno 2 anni come devo regolarle, però attenzione guardate che io come condensatore non ho il semplice condensatore della effe, io ho montato il condensatore della denis racing team quindi lo statore è tutto ancipato cioè sta girato in verso antiorario.
Perchè dici che si sono consumate se non conosci la distanza?
Piuttosto che dire che hanno 2 anni, dicci che distanza trovi ora, volendo essere più precisi dovresti tararle tra 0,3 e 0,4, e ciò ti garantirà un funzionamento ottimale, non puoi con questo influire sulle prestazioni!
Quoto Neropongo (come sempre :D )
A seconda di quello che chiedi al tuo mezzo, ossia se vuoi una maggiore coppia ai bassi règimi, rispetto alla propenzione a salire molto di giri, rispetto ai 17° consigliati per il Gruppo termico da 57 che hai sotto, puoi di poco regolare in più o meno l'anticipo con gli effetti sulla temperatura già precisati.
Ma nessuno li legge i miei messaggi? :boh:
Ditelo che smetto di sprecare tempo a scriverli.
E' il male del secolo, o del millennio, tutti parnano e nessuno ascolta, tutti scrivono e nessuno legge! :mrgreen:
Spesso si fanno domande secche e molto spesso sono quelle sbagliate, e non si prefersce snocciolare il problema per gradi.
Senza parlare delle meteore che passano chedono e una volta ritosolto non dico, non ringraziano,ma nemmeno dicono se e come hanno risolto. :rabbia:
ragazzi ho regolato le puntine e stavano davvero male le ho misurate e stavano a 0.65mm con lo spessimetro usag, le ho messe a 0.4 e la musica è proprio cambiata da così a così, per quanto riguarda l'anticipo dello statore nonostante abbia letto molte volte la guida di gaetan3, scusate la mia ignoranza e la mia cretinaggine, ma non ciò capito proprio niente , ho scaricato il goniometro su scooterhelp ma non so rispetto a che cosa devo misurare questi 17 gradi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.