Visualizza Versione Completa : Muffa nel casco
ruotepiccole
11-11-08, 23:05
Non chidetemi come sia successo, ma ho trovato della muffa in uno dei miei caschi.
Qualcuno conosce un metodo o il nome del prodotto per eliminarla?
Grazie anticipatamente.
M
Mai sentita questa cosa...cmq ti converrebbe cambiare la spugna del casco..se hai una foto è meglio così si capisce meglio in che condizioni sta.Ciao :ciao:
Sicuramente conservi il casco in un luogo fresco ed umido, a me una volta mi capitò la stessa cosa, e per ripulirlo utilizzai uno spazzolino per rimuoverre la muffa una pezzetta umida per lavarlo e poi lo lasciai asciugare al sole!
successe anche a me, io per pulirlo l'ho smontato ed ho messo l'interno in lavatrice, poi ovviamente non era + lo stesso casco
ho di recente comprato un prodotto spray per pulire il casco, in pratica spruzzi all'interno, aspetti che agisca, poi spazzoli e aspiri con aspirapolvere.
il nome non lo ricordo...
Quoto Dexolo, esistono degli spay igienizzanti appositi. Direi che in queste circostanze è il minimo, la muffa bene non fa.
beh ma di fatto nemmeno fa male, il gorgonzola è tutto muffa ;-)
beh ma di fatto nemmeno fa male, il gorgonzola è tutto muffa ;-)
Sì, ma te lo magni, mica vai in giro con una chiazza di muffa in testa :Lol_5:
beh ma di fatto nemmeno fa male, il gorgonzola è tutto muffa ;-)
E' stagionato... è ora di mangiarlo :Lol_5:
Sì, ma te lo magni, mica vai in giro con una chiazza di muffa in testa :Lol_5:
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Ci sono muffe e muffe. Il "micelium camamberti" dello zola è un discorso, ma ci sono muffe che liberano tossine e fanno male anche solo inalate.
E poi che schifo, permetti.
Se il casco ha l'interno asportabile, toglilo e lavalo a mano, igienizzando bene anche il polistirolo che rimane nel casco. Fai asciugare e rimonta.
Se l'interno non è asportabile, puliscilo con gli appositi prodotti spray, come già suggerito.
Tempo fa pulii un casco, o meglio lo sterlizzai completamente. Non aveva gli interni asportabili.
Feci un'abbondante spruzzata all'interno di un prodotto per pulire stoffe e divani, poi usai una vaporella/aspirapolvere combinando così il potere sterilizzante del vapore e l'aspirazione della sporcizia.
Incredibile l'acqua nera che ne venne fuori. Lasciai asciugare per un giorno.
Il casco tornò come nuovo!
Inoltre aveva la visiera completamente graffiata, dovuta ad una caduta in velocità sull'asfalto. Ho imbevuto uno straccio con della benzina e ho sfregato con energia sui graffi. I graffi superficiali si sono levigati e sono spariti, quelli più profondi ora permettono una buona visibilità.
signorhood
12-11-08, 11:28
Vuol dire che o giri poco in vespa o giri senza casco.
La muffa l'ho vista solo su un vecchio padellino x 50 che giace inutilizzato in garage da oltre 3 anni.
Sugli altri trovo pidocchi, pulci, morchia, forfora, capelli moscerini, pungiglioni di api, cacche di passero, sfregi, idee dimenticate . . . ma muffa niente. :Lol_5:
Qui a Milano, dal mitico Provini, fanno un serivio di sanificazione dei caschi ad un prezzo ragionevole.
Comunque è fondamentale l'interno asportabile e lavabile. Per quanto riguarda la visiera io la cambio quando è graffiata. Proprio qualche giorno fa ho preso la visiera nuova per il mio Airoh.
Inoltre aveva la visiera completamente graffiata, dovuta ad una caduta in velocità sull'asfalto.
di solito i produttori consigliano di "buttare" caschi "usati2 per la loro funzione :Lol_5:
ruotepiccole
12-11-08, 17:43
Vuol dire che o giri poco in vespa o giri senza casco.
La muffa l'ho vista solo su un vecchio padellino x 50 che giace inutilizzato in garage da oltre 3 anni.
Sugli altri trovo pidocchi, pulci, morchia, forfora, capelli moscerini, pungiglioni di api, cacche di passero, sfregi, idee dimenticate . . . ma muffa niente. :Lol_5:
Questa è bella! ;-) In effetti giro poco in Vespa o almeno, meno di quanto vorrei...
Ringrazio tutti per le risposte. Purtroppo il casco è stato lasciato in un locale umido e non riscaldato della mia nuova casa, dove ancora non è arrivato il riscaldamente. Purtroppo le abbondanti piogge delle ultime settimane hanno fatto il resto...
Sfiga vuole che il casco non abbia l'interno asportabile; pertanto mi toccherà fare il trattamento con di quei prodotti per pulire stoffe e divani.
Speriamo in bene e alla peggio me lo cambio e mi compro il Davida che è anni che me lo sogno... :twisted: Peccato solo che costi un botto.
M
ruotepiccole
12-11-08, 17:44
quanti anni ha il casco?
Due
M
signorhood
12-11-08, 18:19
Lavalo con lo shampo, sciacqualo ben bene e asciugalo con il phon (o fon dipende se legge Gipirat o Elleboronero :Lol_5: ) poi se lo devi lasciare in un posto umido avvolgilo il un asciugamano se non hai il sacchetto apposito di protezione.
Fricicchia
12-11-08, 21:55
Lavalo con lo shampo, sciacqualo ben bene e asciugalo con il phon (o fon dipende se legge Gipirat o Elleboronero :Lol_5: ) poi se lo devi lasciare in un posto umido avvolgilo il un asciugamano se non hai il sacchetto apposito di protezione.
Quoto,
anche il mio vecchio casco di riserva si era ammuffito l'inverno scorso nel garage di casa mia che è come una grotta.
L'ho lavato montato con sapone delicato e acqua tiepida, l'ho fatto asciugare al sole ed è tornato perfetto, pure profumato. ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.