Visualizza Versione Completa : OT (forse non troppo...) oggetto venduto ma...
...l'offerta fatta da un utente in realtà lui non l'ha fatta, ma qualcuno che si è "impossessato" del suo account.
questo è quello che mi ha scritto quello che presumo sia il "titolare"...
ora, dovrei annullare la vendita, ho guardato nei meandri di ebay per capire cosa/come fare senza venirci a capo...a qualcuno di voi è capitata una cosa simile?
se mi potete dare qualche dritta, grazie in anticipo!
fortunatamente nessuno ha ancora rubato la mia identità, non so se ebay possa risalire tramite IP al truffatore.
a me è capitato invece di aggiudicarmi un'asta domenica e di aver chiesto le modalità di pagamento al venditore che a tutt'oggi non risponde. spero non abbiano rubato la sua identità.
Scusa, puoi spiegarti meglio? Ti è forse giunta ena e-mail in cui qualcuno dice di aver comprato un tuo oggetto o qualcosa del genere?
Non sono riuscito a capire cosa ti sia successo. Se vuoi, usa i PM.
no, nessuna mail di quel genere.
ho visto che un oggetto messo in vendita (con compralo subito) era stato venduto, al che mando info all'acquirente per il pagamento.
la sua risposta, in sintesi: non ho fatto io quell'offerta, qualcuno si è impossessato del mio account per farla. mi spiace per il disguido, la invito ad annullare la vendita.
Emanuele80
12-11-08, 10:38
per me nulla di vero, non vuole piu' pagare/comprare e si giustifica cosi' non puo' farlo ,fai la segnalazione a ebay per oggetto non pagato credimi...
non annullare niente vuole fare il furbo ,ciao
Potrebbe anche essere il furbo di turno, ha comprato poi ci ha ripensato e ti ha buttato li una scusa. Avverti comunque ebay dell'accaduto e del tuo discontento. Anche solo per rientrare delle spese dell'inserzione.
marcorelli
12-11-08, 10:43
avverti ebay e segnalo come acquirente non pagante.
A te ebay non prenderà le commissioni, a lui ebay darà l'ammonimento (o ammonizione?) e sarà allora, sua premura spiegare ad ebay il furto di identità
no, nessuna mail di quel genere.
ho visto che un oggetto messo in vendita (con compralo subito) era stato venduto, al che mando info all'acquirente per il pagamento.
la sua risposta, in sintesi: non ho fatto io quell'offerta, qualcuno si è impossessato del mio account per farla. mi spiace per il disguido, la invito ad annullare la vendita.
Quindi, sei tu che avevi messo in vendita un oggetto, e l'acquirente, dice di non essere stato lui a comprarlo.
Contatta l'assistenza ed esponi loro il caso.
Emanuele80
12-11-08, 11:12
avverti ebay e segnalo come acquirente non pagante.
A te ebay non prenderà le commissioni, a lui ebay darà l'ammonimento (o ammonizione?) e sarà allora, sua premura spiegare ad ebay il furto di identità
GIUSTO :boxing:
grazie ragazzi, avete comunque un'indicazione di quale "scelta" cliccare...ce ne sono una valanga!
Assistenza clienti==>Non ti e' stato pagato un oggetto.
Comunque, avverti il tizio di quello che hai intenzione di fare e che lo stai facendo perchè solo così non pagherai le commissioni ad ebay. In questo modo, rimani bene con il tizio. Sai com'è, potrebbe anche arrabbiarsi; diciamo che se ha detto il vero, è una cosa che lo farebbe incazzare ancora di più, e se ha detto il falso peggio per lui.
largo...ciospe!
14-11-08, 00:46
Le identità le rubano per fregare degli acquirenti, non per fare scherzi da prete ai venditori!! :D
Ciao FC
Devi, comunque aprire una controversia, ed aspettare la sua isposta. A quel punto hai diverse opzioni per chiudere e non pafare le commissioni.
Le identità le rubano per fregare degli acquirenti, non per fare scherzi da prete ai venditori!! :D
Ciao FC
No, le rubano anche per chiudere dei compralo subito ai venditori e per far pagare loro le commissioni.
A me è successo parecchie volte (vendo abbastanza su Ebay) e mi è capitato spesso da venditori esteri.
Siccome tu hai pagato delle commissioni di inserzione e di vendita, ti consiglio di attendere i 10 gg canonici per effettuare la segnalazione di acquirente non pagante (nel menù a tendina nell'elenco degli oggetti che hai venduto) e per venire a capo delle provvigioni.
Per quanto riguarda invece le spese di inserzione, che non ti vengono restituite con questa procedura, scrivi un'email all'assistenza clienti specificando bene numero di inserzione e l'accaduto, così te le stornano.
Fare la guerra su Ebay non serve a nulla...ciao!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.