PDA

Visualizza Versione Completa : A Polmone Aperto...



Mas7roP!no
03-02-07, 12:47
Ecco qui, con 2IS abbiamo aperto ieri il blocco, era proprio il paraolio esploso!
Aprendolo ci siamo resi anche conto di che tipi chi meccanici ci stanno da queste parti... :roll:

LooK:

http://img170.imageshack.us/img170/8061/immagine03022007028ud8.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immagine03022007028ud8.jpg)

L'anticipi era regolato sulla A... (scamdaloso) :cry:

http://img377.imageshack.us/img377/3933/immagine03022007029sv7.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=immagine03022007029sv7.jpg)

Un pezzo di paraolio sull'albero.

http://img377.imageshack.us/img377/2600/immagine03022007032dk2.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=immagine03022007032dk2.jpg)

PS: mi sono accorto solo adesso, che l'altra volta, di fretta ho postato il Topic di aiuto su restauro small... scusate! :roll:

Calabrone
03-02-07, 13:14
Mi spiace x te Andrea,ma con Paolo farete sicuramente un buon lavoro

GustaV
03-02-07, 15:14
Se si tratta del paraolio probabilmente la valvola è ok, vero?

Marben
03-02-07, 15:16
Dipende che strada ha fatto l'anima metallica del paraolio..

2IS
03-02-07, 21:14
Dipende che strada ha fatto l'anima metallica del paraolio..

il pezzo di paraolio è andato a picchiettare tutto il pistone da sotto, fortunatamente (per il cilindro) proprio quando stava per distruggere tutto passando dalla finestra del pistone verso i travasi centrali è rimasto bloccato tra il mantello e la canna del cilindro. Quest'ultima ne è uscita illesa, il pistone è da cambiare. Già pronto quello nuovo, entro domani pomeriggio sarà tutto funzionante!! :D

Nota OT: ho notato che i carter "nuovi" rispetto ai vecchi px/px-e hanno l'imbocco del carburatore molto più grosso e la valvola allungata tipo cosa, quindi con una fase di maggiore durata.

gigler
04-02-07, 08:23
L'anticipi era regolato sulla A... (scamdaloso)


Approfondiamo un pochino l'argomento per favore??

Grazie

Tormento
04-02-07, 16:21
L'anticipi era regolato sulla A... (scamdaloso)


Approfondiamo un pochino l'argomento per favore??

Grazie

allora lo statore ha una tacca di riferimento che può andare da A a IT
motori 200 A
motori 125\150 IT
motori cosa (con forse e dico forse una fasatura a livello di altezza luci impercettibilmente diversa, almeno a sensazione) poco dopo IT verso A.
in ogni caso i valori sono indicativi e regolano l'anticipio, ovvero di quanti gradi lo scoccare della scintilla anticipa la posizione del pistone al punto morto superiore. come per la carburazione ogni motore in realtà vorrebbe il suo anticipo regolato con pistola scrobo, ma farlo dovendo smontare ogni volta il volano per cambiare la regolazione è un pò una scocciatura. a meno di stravolgimenti per motori di serie valgono le tacche, per motori elaborati l'esperienza e l'orecchio fanno il resto.
di norma motori troppo anticipati scaldano di più e al limite rischiano di bucare il cielo del pistone, motori troppo ritardati vanno poco e bruciano male con notevole calo di rendimento.. questo per farla breve e sorvolando su termini tecnici e altro. riassumendo come per la carburazione un buon anticipo fa rendere bene, ma si esagera sono guai. un pò come lo smagrire troppo..
ciao

pungiglione
04-02-07, 19:49
prova

gigler
04-02-07, 19:54
NOTA BENE: LE INFORMAZIONI TECNICHE DESCRITTE SOTTO NON SONO ATTENDIBILI E, PERTANTO, NON FATE PROVE SUI VOSTRI MEZZI IN QUANTO , COME DICE SOPRA TORMENTO, POTRESTE AVERE EFFETTI SIMILI ALLO SMAGRIMENTO DELLA CARBURAZIONE CON CONSEGUENTE GRIPPAGGIO!!!

Ora potete leggere!!

Grazie Tormento, la situazione non mi è mai stata chiara ed ho sempre agito ad orecchio per conseguire una fasatura più o meno corretta. Ho chiesto approfondimenti perchè quelle sigle, sulle quali mi sono soffermato a lungo, richiamano troppo il pensiero ad IT= Italia ed A= America. I manuali di officina Piaggio sono abbastanza tecnici e parlano di allineamento del piolo P del volano +o- 1 grado rispetto alla stampigliatura IT sul copri chiocciola ... il tutto da verificare a 2500/3000 giri. Qualcuno invece dice che lo statore, che è l'unico pezzo soggetto a regolazione contrariamente al ruttore o volano che è inchiavettato all'albero motore, si regolava su IT per la produzione destinata al mercato italiano con la ex benzina rossa e su A per la produzione destinata in quegli anni al mercato americano, dove già c'era la benzina con meno ottani.
Purtroppo non ho avuto modo di verificare cosa è stampigliato su statori e ruttori di PX prodotti per l'italia quando già esisteva la verde.
Secondo te è una baggianata??

Ciao

senatore
04-02-07, 20:46
Uè ragazzi, abbiamo un nuovo amico: Pungiglione.
Benvenuto a bordo, Pungiglione.

areoib
04-02-07, 20:52
benvenuto pungiglione!

prova... riuscita!?

Calabrone
04-02-07, 21:00
prova

Complimenti la sua prova e' andata a buon fine
sperando che si tramuti in qualcosa di piu tangibile
riferendomi alla frequentazione su questi...lidi.
A presto

Calabrone con il....pungiglione

highlander
04-02-07, 21:51
prova

confermo prova riuscita STOP

inserisco messaggio di BENVENUTO!!! STOP :lol:

Tormento
04-02-07, 22:17
Secondo te è una baggianata??
Ciao

premessa : ho molto sonno perciò prendi con le molle quello che scrivo..

potrebbe pure essere, ma quello che mi pare strano è questo..
IT dovrebbe corrispondere a 23° di anticipo, A a 18° . ragion per cui tarando su A c'è maggiore tendenza a picchiare in testa, fenomeno accresciuto già di suo con le benzine povere di ottani. ovviamente potrei confondermi alla grandissima data la mia attuale situazione. tenendo presente che spostandosi verso IT si ritarda, verso A si anticipia. giusto ?!? (abbiate pazienza)
cmq regolarlo ad orecchio secondo me è sconsigliabile, farlo con la strobo è una rottura.. nel dubbio IT per poi lavorare di fino sui motori elaborati con prove e altro. di certo se un motore comincia a picchiare agli alti e non ci si rende conto si fanno danni in poco, pochissimo tempo.. per non contare parametri quali candela più fredda, carburazione arricchita, ecc ecc..
l'anticipo a volte viene trascurato,eppure su un motore spinto quel grado di ritardo in + può salvarti dal grippaggio a parità di tutto il resto.
ciao e ne riparliamo domani a testa fresca..

Marben
05-02-07, 14:30
Benvenuto Pungiglione!!