Visualizza Versione Completa : arrivata anche la sorellina Special by Berto
presa ieri sera dopo un viaggetto di un centinaio di km tra andata e ritorno(con la rover porto le vespe che è una bellezza) .
è una V5B3T del 75 che andrà a far compagnia nel garage all'altra special prima serie.
manca il nasello il parafango anteriore e il faro anteriore ma ha il motore,carter e carburatore quasi nuovi,monta un 102cc della dr,i cerchi sembrano appena usciti di fabbrica e anche la forcella,manca il faro anteriore ed è per metà con la vernice già tolta;quando avrò un po di tempo libero mi cimenterò nel rimetterla in sesto.
penso di averla pagata un prezzo + che giusto per com'è :D
:ciao:
:D un'altra vespetta salvata dall'incuria. La nostra sembra quasi una missione! :roll:
Però stò motore sembra sabbiato o è stato verniciato alluminio?
Complimenti e buona fortuna per il restauro!
tommyramone
14-11-08, 20:00
Complimenti e buon lavoro.... :applauso:
primavera79
14-11-08, 20:07
bella e complimenti
anche per il prezzo non sei andato male!
grazie ragazzi...per ora non ho avuto tempo di verificare nulla perchè l'ho presa al volo buttata in macchina e lasciata in garage...presto metterò altre foto più dettagliate :mrgreen: :ciao:
allora, ho trovato 10 minuti per andare a vedere come sta messa, in maniera più ravvicinata la vespa:
1)la pedana sotto è nuova ed anche il cavalletto
2)è stata colorata minimo 3 volte,c'è il bianco sotto a tutto poi un po di nero e una buona dose di blu,tutto eseguito nel peggiore dei modi possibili
3)la polini sembra cotta a legna
4)COSA STRANA,il motore ha metà della sigla grattata.
Per la sigla devo preoccuparmi??????
posso andare offtopic?
è una vecchia croma la tua macchina?
la vespa è bella, quanto ti è costata se non sono indiscreto?
è una rover 216 1.6 del 91,quando ancora montavano i motori honda.
la vespa è costata 200 tondi tondi
ah ok allora non sono più infallibile come una volta,,,,,
200 euri?
e che volevi di più dalla vita?
no infatti non mi lamento per nulla...però non so come funziona sta cosa del motore con la sigla mezza grattata,non so se può darmi problemi e non capisco il motivo per cui abbiano fatto una cosa del genere...bah...
Gabriele82
21-11-08, 21:49
berto che ne dci di mettere una beklla foto della vespa per intero?
non so perchè ma le vespe caricate nel baule hanno un certo fascino..
beh..direi comunque che hai fatto un ottimo acquisto!
può sembrare,ma le macchie per terra non sono della vespa,ma del mini-califfo che ho tolto per far posto al Vespino al centro del box
Gabriele82
21-11-08, 22:12
e cos'è il califfo?
buon divertimento e buon lavoro!
vado in super Off topic, comunque è questo (foto di una foto non è un gran chè)
Gabriele82
21-11-08, 22:53
ma va? mai visto una cosa del genere! :shock:
immagino che si tratti del numero del motore mentre la sigla è leggibile giusto?
Avevo subito notato che il motore aveva qualcosa di strano... troppo pulito oppure è stato bombolettato con l'alluminio? Potrebbe non essere il suo.
ot: grande il motore honda io avevo la Civic del 1984 (oltre 330.000 km mitica) e in quegli anni la "rover 213" montava già motori honda!!
il problema è che non è stato colorato con l'alluminio,possibile che non sia il suo........però ribadisco l'inutilità del gesto.
Fricicchia
22-11-08, 14:59
Complimenti x l'ottimo affare!:D
Vedendo come hai sistemato il Califfo diventerà sicuramente una gran bella vespetta. ;-)
Sempre un po offtopic,
come si fa a ripulire bene il motore senza sabbiarlo?
Pasta lucidante? Altro?
(se serve apro un nuovo topic)
:ciao:
foto della sigla motore (...)
è un po sfocato non si legge niente comunque sembrerebbe come ti dicevo che il codice sotto è leggibile mentre il numero sopra non si leggono solo gli ultimi numeri.
La sigla sotto qual'è?
Sempre un po offtopic,
come si fa a ripulire bene il motore senza sabbiarlo?
Pasta lucidante? Altro?
(se serve apro un nuovo topic)
:ciao:
io userei prima uno sgrassatore come il Fulcron della Arexons e poi quando è pulito con olio di gomito, una di quelle spugne da carroziere (quelle grigio scuro che grattono) con il cif crema classico.
è V5A4M ,che se non sbaglio è il 4marce classico delle special con la scritta NON in corsivo e quindi dopo il 1972
sia V5B3T che V5A4M secondo il database corrisponde ad un motore 50 Special dal 1976 al 1983
# motore: monocilindrico 2 tempi
# alesaggio: 38,4 mm
# corsa: 43 mm
# cilindrata : 49,77 cc
# rapporto di compressione: 1/7,2
# alimentazione: miscela al 2%
# carburatore: Dell'Orto SHB 16/10
# marce: 4
# telaio:carrozzeria portante a guscio in lamiera di acciaio stampato
# capacita' serbatoio: 5,2 litri
# consumo: 1 l/65 km
# pneumatici: 3 x 10"
# peso: 67 kg
# velocita massima': 40 km/h
quindi il motore è giusto per quel telaio.
allora boh...mi sa che rimarrò col dubbio :mah:
tommyramone
25-11-08, 20:43
Complimenti x l'ottimo affare!:D
Vedendo come hai sistemato il Califfo diventerà sicuramente una gran bella vespetta. ;-)
Sempre un po offtopic,
come si fa a ripulire bene il motore senza sabbiarlo?
Pasta lucidante? Altro?
(se serve apro un nuovo topic)
:ciao:
Benzina verde e una di quelle pagliette ke trovi al supermercato per pulire le pentole,l'alluminio ti diventa bianco!!!
il motivo per cui si cancella una sigla motore quando è quella che appartiene alla vespa!!
a giusto...
sarà che il motore è stato sostituito dal precedente proprietario che lo ha acquistato usato, da qualcuno che non voleva far sapere il codice motore...
direi che è l'unica spiegazione...thanks ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.