max66
16-11-08, 16:13
Ebbene mi sono deciso a restaurare la VB1T del 57
vedi post precedente..
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=14046&sid=ab0e693a75defc277fe66cd25f6f0cbe
come scrissi fu ridipinta di blu negli anni 70 , cercando sui vari siti ben noti il colore originale
su tutti viene indicato il grigio/azzurro codice MaxMey.. 15028
pero..pero.. avendola vista da ragazzino io mi ricordavo non fosse qul grigio/azzurro
ma un grigio/argento e sono anche certo che non era mai stata verniciata in precedenza
tra ieri e oggi praticamente ho smontato tutto togliendo le strisce di gomma sul pianale sotto eccoti un pezzetto di vernice originale lungo 2 o 3 cm e largo forse 1 ed in effetti e' un
colore che da sull'argento ..oppure potrebbe essere sbiadito dal tempo? con un frammento di sfoglia della vernice si puo risalire al colore?
vedi post precedente..
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=14046&sid=ab0e693a75defc277fe66cd25f6f0cbe
come scrissi fu ridipinta di blu negli anni 70 , cercando sui vari siti ben noti il colore originale
su tutti viene indicato il grigio/azzurro codice MaxMey.. 15028
pero..pero.. avendola vista da ragazzino io mi ricordavo non fosse qul grigio/azzurro
ma un grigio/argento e sono anche certo che non era mai stata verniciata in precedenza
tra ieri e oggi praticamente ho smontato tutto togliendo le strisce di gomma sul pianale sotto eccoti un pezzetto di vernice originale lungo 2 o 3 cm e largo forse 1 ed in effetti e' un
colore che da sull'argento ..oppure potrebbe essere sbiadito dal tempo? con un frammento di sfoglia della vernice si puo risalire al colore?