Accedi

Visualizza Versione Completa : vespa 50 L



saveriovespa
20-11-08, 17:09
salve a tutti sabato mattina credo di concludere dopo tempo la trattativa della mia prima vespa cioè una 50 L del 67...volevo chiedervi alcune cose:
-la vespa ha il libretto nuovo...la targa deve rimaner quella che ha?
-devo fare anche una atto di vendita in cui il proprietario firma di avere dato il motorino a me tale gg...qualcuno ha qualche modulo pronto e stampabile?
-per il nuovo libretto si fa il minipassaggio vero?
-colore e tabelle dei telai?
- devo controllare anche se è radiata?
Ps ma quando si rifà il lbretto mica la vespa viene punzecchiata con un nuovo nuemro di telaio?è sempre lo stesso sotto la scocca destra?(questo per informazione)
Cmq è quella che ne pensate?colore originale per voi?

grazie a tutti

GiPiRat
20-11-08, 19:49
Allora, dato che hai molte idee e tutte confuse, prima vai a leggerti questo topic: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=11213 e poi vediamo di procedere con le risposte per ordine, così le confronti con quello che avrai "studiato":
- no, il contrassegno (targa dei ciclomotori) è intestato alla persona e non al veicolo, quindi quello che c'è ora rimane al venditore e tu ne dovrai fare uno nuovo (visto che mi sembra di capire che non ne hai già uno).
- l'atto di vendita non è necessario per i ciclomotori, ma scrivere due righe in presenza di uno o due testimoni non è sbagliato (come da esempio nel topic linkato).
- no, nè passaggio nè minipassaggio, ti faranno una nuova carta di circolazione intestata a te e con il numero di contrassegno sempre intestato a te
- prova a vedere qui: http://www.scooterdepoca.com/vespa.asp
- i ciclomotori non possono essere radiati perché non sono iscritti al PRA.
PS: no, non viene punzonata ogni volta che cambia proprietario o carta di circolazione, altrimenti il telaio di alcune vespe sarebbe interamente coperto da numeri. La punzonatura è unica per tutta la vita di un veicolo, a meno di casi eccezionali in cui quella originale venga danneggiata o distrutta.
Sembra un bel vespino (da una sola foto è difficile giudicare), ma se il colore è originale, non lo saprei dire, anche se, visto l'anno, forse non lo è.

Ciao, Gino

Vespa 50 L
20-11-08, 20:04
Mi sembra di averla vista anche in un altro post, comunque il colore non è originale

Marben
20-11-08, 20:09
E' verniciata blue marine... che però non era previsto per la L.