PDA

Visualizza Versione Completa : vorrei lo scudo sfiancato sulla mia bacchetta. va + di moda



matopaavespa
21-11-08, 16:26
ditemi che non ho le traveggole.
vespa a destra.. anomalia piottosto interessante

la forma dello scudo è diversa. semra che siano ancora gli scudi della prima serie 98 (battuti a mano con la curva + ampia) però pù stretto e con raggio dei curvatura diverso.

barroi
21-11-08, 17:11
è un effetto dato dall'inclinazione della vespa nell'immagine

senatore
21-11-08, 17:12
Boh? E' possibile che non sia italiana?

matopaavespa
21-11-08, 17:15
la seconda mi pare la + plausibile. la hoffman aveva lo scudo leggermente diverso.

ma a roma??????????????

areoib
21-11-08, 17:55
nessuna di quelle Vespe è di produzione tedesca... e presumibilmente sono di produzione italiana.. e modificate... (bella la 98 !!!! :sbav: )

tanto per la cronaca qui (http://www.rollerladen.com/content/de/Typenkunde-Deutschland.html) trovate tutte le vespe di produzione tedesca.
e, se ci fate caso, solo una vespa (1950) ha il faro sul parafango, ma, data l'obbligatorietà, avevano il contaKm... e quelle della foto non c'è l'hanno.

:ciao:

ricmusic
21-11-08, 18:47
...implacabile sfizzero :mrgreen:

eleboronero
21-11-08, 18:56
e Milan le' un gran Milan!!!!!!!!!!
bella foto e fantastici cartelli stradali..... ;-)
la 98 non e' un po' scuretta? :sbonk:

Marben
21-11-08, 19:20
Ad occhio sembrerebbe un'intersezione su corso Magenta... Ma magari mi sbaglio.
Di sicuro è a Milano, ovest della città.. vedi indicazioni MORTARA - PAVIA - PIACENZA - CREMA...

La modifica allo scudo secondo me è artigianale.

senatore
21-11-08, 19:51
Devo tirarvi le orecchie!
Guardate bene, non è una 98!!!
Devo continuare, o ci pensate voi?

Gioweb
21-11-08, 19:52
ci stò impazzendo, quel batisterino non l'ho mai visto

areoib
21-11-08, 19:59
Devo tirarvi le orecchie!
Guardate bene, non è una 98!!!
Devo continuare, o ci pensate voi?

Vero!

è un'ape!!!!

senatore
21-11-08, 20:01
Devo tirarvi le orecchie!
Guardate bene, non è una 98!!!
Devo continuare, o ci pensate voi?

Vero!

è un'ape!!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Anche se con ritardo :bravo: :applauso:

eleboronero
21-11-08, 20:49
eheheheheh

Gioweb
21-11-08, 21:08
allora ci siamo, viale di porta vercellina vista da piazzale baracca a milano
adesso si presenta così e non c'è più il battistero... :boh:

Marben
21-11-08, 21:17
allora ci siamo, viale di porta vercellina vista da piazzale baracca a milano
adesso si presenta così e non c'è più il battistero... :boh:
Allora ci avevo visto giusto :mrgreen:

Per inciso, quel battistero ha fatto la fine di tanti splendidi monumenti milanesi, nel secondo dopoguerra. Se complessivamente quelli furono anni felici, gli anni del ritorno alla vita e del costante miglioramento delle condizioni sociali, essi furono anche gli anni della cementificazioni indiscriminata, una brutale damnatio memorie di molti resti del passato... Il caso più celebre è probilmente San Giovanni in Conca, in piazzale Missori... resta solo un muro e la cripta sottostante... bisogna fare spazio alle strade :cry: :rabbia:
E rischiava di fare la stessa fine anche il bellissimo oratorio di San Protaso, su viale Lorenteggio :roll:

Scusate l'OT, ma vedere queste cose mi mette grande tristezza...

Gioweb
21-11-08, 23:42
ti devo dire che è stata una ricerca ardua per un non milanese. Ma siccome bazzico spesso in zona per lunghi periodi mi sono intrippato a cercarlo. Ma non immaginavo che si potesse cancellare un monumento soprattutto in quella posizione al posto degli alberi... :boh: che intralcio era per il traffico :boh:

eleboronero
22-11-08, 17:56
complimenti!
bravo gioweb

Gioweb
22-11-08, 18:08
complimenti!
bravo gioweb

un po di merito c'è l'ha anche google street view. Ti immagini cercare andando per strada :roll: