Visualizza Versione Completa : Aiuto per restauro VNB3T
Buongiorno a tutti, sono nuovo e spero di essere nella giusta discussione, ho una VNB3T ed ho qualche piccolo problema per il rimontaggio li elenco:
Al faro posteriore mi arrivano 3 fili (giallo nero e blu) ma ho solo 2 attacchi, come fanno messi?
Mi potete elencare tutte e 4 le lampadine che devo comprare?
Sopra le sfere grandi(quante sono? c'è una gabbia?) della forcella devo mettere un parapolvere o basta solo infilarle con tutta la forcella nel telaio?Forcella
Fermaglio della leva aria come e dove si mette?
Rondelle del dado per le leve frizione e freno sono 2, una dritta e una ondulata, come si mettono in che ordine?
Il cavo dell'aria ha un registro?
Scusate sono molte domande tutte insieme, vi ringrazio se poteste mandarmi soluzioni e foto.
Grazie e scusate il disturbo!
A.
Ciao Asca e benvenuto a bordo. Ho eliminato tutti i tuoi messaggi dalle altre discussioni, tra l'altro erano ben 4 messaggi tutti uguali in 4 posts differenti, ed ho creato un tuo unico post.
Posso capire che tu sia nuovo, ma porre la stessa domanda in 4 discussioni, non va bene. Temevi di non avere risposta? Occorre solo avere pazienza ed aspettare. Certamente l'ora in cui tu hai postato non ti aiuta molto.
Comunque, venendo alle tue domande:
al fanalino posteriore ti arrivano tre fili ed è giusto che sia così; il filo giallo, va collegato alla lampada di posizione, il filo blu a quella dello stop ed il filo nero va a massa sul fanalino, ok?
Le lampadine devono essere tutte a 6 V e con questi wattaggi: 6/25/25 W per la lampada faro; 6/10 W la lampada stop; e le due di posizione, anteriore e posteriore sono da 6/5 W.
Il fermo del filo dell'aria, va messo all'interno del vano serbatoio, sul tubicino metallico saldato al telaio dove va inserito il pomello dell'aria.
Le rondelle delle leve freno e frizione, vanno messe: le piane sopra alla leva e l'ondulata sotto la leva, tra l'altro è l'unico modo in cui poterle montare.
Il cavo dell'aria non ha alcun registro.
Per quanto riguarda i cuscinetti di sterzo, le sfere come le chiami tu, nei modelli di vespa degli anni '50 erano sfuse, ma nella tua vespa dovrebbero essere racchiuse in una gabbietta. Il parapolvere è un disco metallico che va infilato nel tubo sterzo (la forcella) prima di inserire la ghiera inferiore, quella che va montata molto vicina al parafango.
Per le foto, ti rimando a tutti i posts che tu stesso avevi utilizzato per porre le tue domande.
In ultimo, benvenuto a bordo, e se ci sono altri problemi, siamo quì.
Senatore ti ringrazio per la solerzia e mi scuso per aver riempito posts differenti ma ad ognuno mi sembrava più adatto del precedente!
Il sito è molto interessante e tutte le discussioni sono cortesi e piacevoli da leggere.
Ho altre 2 domande: il cavo del gas (mi sono confuso non dell'aria) ha un registro nella scatola carburatore, è possibile che sia di diametro differente al freno ant e frizione? Esiste una scatola per racchiudere i fili sopra al volano?
Grazie e scusate ancora!
altra vnb3t a roma..........io ne ho presa una da un po......... come sta messa la tua quanto l'hai pagata cdon doc o senza?? io ne ho presa a settembre e a breve apriro la mia discussione sul restauro.. ieri avevo tutta la giornata libra e ne ho smontata un bel po!
magari ci si vede in giro!
Senatore ti ringrazio per la solerzia e mi scuso per aver riempito posts differenti ma ad ognuno mi sembrava più adatto del precedente!
Il sito è molto interessante e tutte le discussioni sono cortesi e piacevoli da leggere.
Ho altre 2 domande: il cavo del gas (mi sono confuso non dell'aria) ha un registro nella scatola carburatore, è possibile che sia di diametro differente al freno ant e frizione? Esiste una scatola per racchiudere i fili sopra al volano?
Grazie e scusate ancora!
Certo che quel registro è di diametro diverso degli altri.
Ed anche quì, la risposta è positiva, esiste una scatoletta apposita con delle vitarelle su cui vengono ancorati i fili che provengono dallo statore con quelli dell'impianto elettrico.
Io l'ho presa con i documenti, ora è quasi finita, speriamo solo che parta! Se ti servono informazioni su dove comprare pezzi fammi sapere. Ciao
Sapete dirmi quanto va stretta una forcella? A morte? Grazie
Altra domanda: il capoguaina a gradino(vedi foto) va messo nella frizione e freno anteriore? Oppure si inserisce la guaina solo con il capoguaina normale? Grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.